[O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazia?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

[O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazia?

#1 Messaggio da Bonaventura »

Topic di servizio per seguire in diretta le evoluzioni della pubblicazione dei files scottanti di Wikileaks.

Al momento il sito è irraggiungibile, pare sotto attacco hacker.

Si parla della "più grande fuga di notizie della storia", mi sembrava interessante seguirne qui fatti e dinamiche e dibatterne.

Evitiamo per favore gli o.t. pro e contro berlusca e la strumentalizzazione politica delle notizie che usciranno (che, casomai, potranno servire da spunto su altri topic già molto frequentati).

Ben accette, invece, le riflessioni su quarto e quinto potere, media e politica, trame internazionali vere o presunte (chi c'è dietro?) etc.etc. a mò di palestra delle idee di ciascuno di noi.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#2 Messaggio da jhonnybuccia »

stavo per aprire un topic simile ma più ampio relativo all'anarchismo tecnologico.

ovvero l'hacking come forma di resistenza.

le molotov del 21esimo secolo sono l'assembler e il tcp/ip mi pare di tutta evidenza.

il contenuto informativo che si veicola è secondario.
incerto al 76%.

De_Sade8
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/07/2010, 16:46
Località: Bologna, Italia

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#3 Messaggio da De_Sade8 »

Dovrei conoscere i dati che verranno rivelati, e in linea di massima devo dire di avere seguito in modo approssimativo la vicenda.
Penso però (e sono ben lungi dall'essere un complottista-catastrofista dell'ultima ora) che ci venga nascosta un bel po' di merda su come vengono portate avanti le relazioni tra gli Stati. A fin di bene? A fin di male? Sia come sia, se c'è tutto questo allarmismo da parte degli organi ufficiali secondo me la polvere sotto al tappeto c'è ed ha ormai formato un mucchietto bello grande, ora di scoperchiare tutto e, ovviamente, di goderci/subire le conseguenze che un gesto simile si porterà dietro, per forza di cose.

P.S. rinnovo l'appello ad evitare gli O.T. o almeno a ridurli al minimo indispensabile :-D
Testosterone a mille!!!

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#4 Messaggio da Defender »

C'è un sito che permette di seguire la fuga di notizie in diretta?

gothem
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3599
Iscritto il: 22/12/2008, 10:46

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#5 Messaggio da gothem »

sul sito de Il Fatto c'è questo
Wikileaks, le anticipazioni di Spiegel e Paìs: “Berlusconi, macho e autoritario”

On-line le prime informazioni dai documenti diffusi da Julien Assange ai giornali americani e europei. Molte le informazioni sensibili sui rapporti tra Usa e Stati esteri
Lo stile autoritario e machista di Vladimir Putin gli permette di relazionarsi perfettamente con Silvio Berlusconi. Questo provoca negli statunitensi una profonda diffidenza. Lo scrive il quotidiano spagnolo El Paìs che stasera ha iniziato a pubblicare le rivelazioni di Wikileaks. Di Berlusconi sia il giornale madrileno che il settimanale tedesco Der Spiegel mettono in evidenza “le feste selvagge”. Un altro documento reso pubblico dal Guardian è la relazione sull’incontro tra il ministro degli Esteri Franco Frattini e l’omologo americano Robert Gates. I cablogrammi diplomatica riguardanti l’Italia sono 3.012.

“Irresponsabile, vanesio e inefficace, come un leader europeo moderno”, dice Elizabeth Dibble, agente diplomatico americano a Roma di Berlusconi. Un altro rapporto dalla Capitale segnala la debolezza “fisica e polica” di un leader la cui “inclinazione per le feste notturne e frequenti significa che non si riposa abbastanza”. Lo riporta il Guardian.

Queste e altre critiche degli Usa a importanti leader mondiali sono quindi i contenuti dei rapporti diplomatici contenuti nei 260 mila documenti che verranno resi pubblici dal sito di Julian Assange, un sito a cui molte persone non riescono ad accedere. “Siamo sotto attacco”, dicono i gestori su Twitter. L’edizione di Der Spiegel uscita in anticipo in Svizzera ha permesso al mondo di vedere in anteprima la copertina e conoscere i temi dei documenti

Nella copertina del settimanale tedesco compare la grossa scritta, ’Enthullt’ (Rivelato), e il sottotitolo: “Come l’America vede il mondo, il rapporto segreto del Dipartimento di Stato americano” e 12 foto di personaggi illustri. Tra questi, solo per citarne alcuni, il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad, con la didascalia “questo è Hitler”, il colonnello Muammar Gheddafi (“procaci biondine come infermiere”), il presidente afghano Karzai (“spinto dalla paranoia”), il presidente francese Nicolas Sarkozy (’imperatore senza vestiti’) e ultimo in fondo a destra, il premier italiano Silvio Berlusconi. “Feste selvagge”, recita invece la didascalia sotto il presidente del Consiglio italiano.

Il giornale Mail on Sunday scrive che il presidente sudafricano accusò il presidente Usa George Bush di essere razzista perché, ai tempi dell’invasione dell’Iraq, ignorò le richieste dell’Onu perche Kofi Annan era di colore. Secondo il Sunday Times invece ci sarebbero rivelazioni esplosive per le relazioni di Usa e Gran Bretagna con opinioni negative date da Washinghton sui governi di Blair, Brown e dello stesso Cameron. Una ’gelata’ si attende anche per i rapporti di Usa e Russia.
Secondo il Kommersant infatti ci sarebbero palesi critiche degli Usa ai leader russi nonché le registrazioni di colloqui tra diplomatici americani e russi. Non dovrebbe invece esserci nulla di compromettente per i rapporti tra Usa e Israele. Il premier Benjamin Netanyahu ha fatto oggi sapere di essere stato contattato dal governo Usa in merito ai file Wikileaks da cui non dovrebbero emergere elementi di polemica.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#6 Messaggio da Shirley »

Ma qualcuno mi spiega come è stata possibile questa fuga di notizie e come questo Assange sia arrivato ad essere depositario di cotanto materiale?
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#7 Messaggio da tao »

più che un nuovo 11 settembre a me sembra un rinnovato 22 novembre (remember jfk in dallas) adattato all'epoca dell'azione virtuale...

chiaro come l'intento neanche tanto recondito sia quello di staccare la testa ad obama no?

altro che anarchia....

cmq per ora siamo solo alle anticipazioni dello spiegel, mi sa che conviene tornare più tardi per ragguagliarci meglio
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#8 Messaggio da bellavista »

Shirley ha scritto:Ma qualcuno mi spiega come è stata possibile questa fuga di notizie e come questo Assange sia arrivato ad essere depositario di cotanto materiale?
Domanda interessenta
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10387
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#9 Messaggio da bocha »

20.40 - El Pais: "Putin 'maschio dominante'"
Vladimir Putin definito ''alpha dog'', il maschio dominante: è una delle colorite espressioni contenute dei cablogrammi del Dipartimento di Stato resi pubblici oggi dal sito di Julian Assange Wikileaks. Il presidente russo e' uno dei leader mondiali che vengono etichettati senza peli sulla lingua dai diplomatici di Washington: il presidente afghano Hamid Karzai e' ''ispirato dalla paranoia'' mentre il cancelliere tedesco Angela Merkel ''evita i rischi ed e' raramente creativa''.

20.38 - Nyt: "Gheddafi sempre con infermiera bionda"
Di rado senza la sua ''infermiera ucraina'', una ''voluttuosa bionda''. Così i diplomatici americani - secondo il New York Times che riporta i documenti pubblicati da Wikileaks - descrivono il leader libico Muammar Gheddafi che sarebbe stato infastidito da come è stato ricevuto a New York per l'assemblea generale dell'Onu lo scorso anno.

20.18 - Nyt: "Pakistan-Usa, tentativi rimozione uranio"
Fin dal 2007 gli Usa hanno avviato azioni segrete, finora senza successo, per rimuovere da un reattore nucleare del Pakistan uranio altamente arricchito che ''funzionari americani temevano potesse essere utilizzato per un ordigno non lecito'', rivelano i documenti del dipartimento di Stato pubblicati dal New York Times.

20.04 - Nyt: "Mediatore ombra tra Berlusconi e Putin"
Ci sarebbe un mediatore ''ombra'' italiano che parla russo nelle relazioni fra il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e Vladimir Putin. E' quanto affermano - secondo il New York Times che riporta documenti di Wikileaks - i diplomatici americani nel 2009 descrivendo la relazione fra Berlusconi e Putin, fatta anche di regali lussuosi.

19.55 - Pentagono: "Aumentata sicurezza intelligence"
Il Pentagono condanna la diffusione ''sconsiderata'' dei documenti Wikileaks e annuncia di aver preso iniziative per aumentare la sicurezza delle reti militari americane.

19.52 - Guardian: "Usa ordinò spiare vertici Onu"
Il Dipartimento di Stato Usa nel luglio 2009 ordinò di spiare i vertici delle Nazioni Unite, compresi il segretario generale, Ban Ki-moon, e i rappresentanti in Consiglio di sicurezza di Cina, Russia, Francia e Gran Bretagna: è quanto scrive il sito del quotidiano britannico Guardian rivelando il contenuto dei documenti segreti.

19.50 - Casa Bianca: "Condanniamo diffusione documenti"
La Casa Bianca ''condanna fermamente la diffusione non autorizzata di documenti e informazioni sensibili per la sicurezza nazionale''. Lo afferma il portavoce della Casa Bianca, Robert Gibbs, riferendosi alla pubblicazione dei documenti Wikileaks.

19.44 - Procura Roma valuterà se estremi reato
La Procura di Roma, una volta esaminato il contenuto e la natura dei documenti della diplomazia americana in via di pubblicazione, valuterà l'esistenza di eventuali estremi di reato.

19.39 - El Pais: "Le feste selvagge di Berlusconi"
L'edizione online di El Pais ha iniziato la pubblicazione del contenuto dei documenti della diplomazia americana ottenuti da Wikileaks, con in copertina le fotografie di sette leader mondiali, fra i quali Silvio Berlusconi, con una citazione estratta da una nota americana: ''Le feste selvagge di Berlusconi''.

19.38 - Nyt: "Berlusconi portavoce di Putin in Ue"
Una relazione straordinariamente stretta fra Vladimir Putin e il primo ministro italiano Silvio Berlusconi, che include ''regali generosi'', contratti energetici redditizi: Berlusconi ''sembra essere il portavoce di
Putin'' in Europa. Così - riporta il New York Times - i diplomatici americani hanno descritto nel 2009 le relazioni fra Italia e Russia.

19.33 - Guardian: "Alleati arabi Usa volevano attacco Iran"
Gli alleati arabi degli Stati Uniti, in particolare l'Arabia Saudita, spingevano per un attacco contro l'Iran per bloccarne il programma nucleare: è quanto rivela il quotidiano britannico Guardian a proposito dei
documenti resi noti dal sito Wikileaks.

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10387
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#10 Messaggio da bocha »

bellavista ha scritto:
Shirley ha scritto:Ma qualcuno mi spiega come è stata possibile questa fuga di notizie e come questo Assange sia arrivato ad essere depositario di cotanto materiale?
Domanda interessenta
e io aggiungo...chi c'è dietro di lui?chi lo protegge?

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#11 Messaggio da bellavista »

bocha ha scritto:
bellavista ha scritto:
Shirley ha scritto:Ma qualcuno mi spiega come è stata possibile questa fuga di notizie e come questo Assange sia arrivato ad essere depositario di cotanto materiale?
Domanda interessenta
e io aggiungo...chi c'è dietro di lui?chi lo protegge?
Tu non aggiungere niente e lascia fare ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#12 Messaggio da Barabino »

Secondo me dietro ci sono gli israeliani

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#13 Messaggio da super_super »

vediamo vediamo sono molto curioso

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12865
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#14 Messaggio da Tasman »

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi

#15 Messaggio da Antonchik »

Il sito è offline, ho la mia teoria ma non la dico, per ora.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”