Inviato: 21/09/2002, 12:09
Oggi vorrei
scrivere sulla situazione, non propio rosea, delle videoteche, che sono, per
gran parte, coloro che ci permettono di produrre e vendere film Hard Core.
Parto da lontano; alla metà degli anni 80 , prende piede il fenomeno del
noleggio e la cassetta Hard riscuote, da subito, i favori del pubblico. In
quell'epoca una videocassetta Hard veniva venduta al noleggiatore a circa
100.000 lire ed essendo le stesse non in gran numero, l'esercente riusciva
asfruttare il prodotto al meglio, guadagnando bene. Allo stesso tempo i
Film "normali" (le commedie, i film d'azione ecc) costavano al noleggiatore
circa 65.000 lire. Con il passare degli anni i prezzi dei Film "normali"
sono cresciuti fino alle 150.000 attuali, mentre gli Hard sono via via scesi
alle 40/50.000 di oggi. Ho fatto questa premessa per farVi capire che con i
prezzi praticati oggi, la videoteca fa molta fatica ad ammortizzare il costo
di un Film "normale" mentre, grazie al prezzo favorevole, riesce a
guadagnare abbastanza bene con il prodotto Hard. Purtroppo, i guadagni
dell'Hard servono, nella stragrande maggioranza dei casi, a bilanciare le
perdite dei film "normali" .
E' ovvio che, in una situazione come questa, le videoteche cerchino il minor
prezzo possibile nell'ambito dell'Hard, soprattutto perchè, al noleggiatore,
resta impossibile ottenere sconti adeguati sul prodotto "normale" e che
quindi cerchi il bilanciamento finanziario, propio su quei film che LO FANNO
GUADAGNARE,
i Film Porno.
Di conseguenza, il nostro settore, ha dovuto ridurre al massimo i costi di
produzione per adeguarsi al basso prezzo a cui siamo obbligati dal
noleggiatore in difficoltà . Quello che succede è che i prodotti,
soprattutto quelli Italiani, stanno scadendo sempre più sul piano
qualitativo e l'utente è sempre più insoddisfatto. Cosa si puo' fare ??
Rino Mazza (Daco Film/Erbavoglio)
scrivere sulla situazione, non propio rosea, delle videoteche, che sono, per
gran parte, coloro che ci permettono di produrre e vendere film Hard Core.
Parto da lontano; alla metà degli anni 80 , prende piede il fenomeno del
noleggio e la cassetta Hard riscuote, da subito, i favori del pubblico. In
quell'epoca una videocassetta Hard veniva venduta al noleggiatore a circa
100.000 lire ed essendo le stesse non in gran numero, l'esercente riusciva
asfruttare il prodotto al meglio, guadagnando bene. Allo stesso tempo i
Film "normali" (le commedie, i film d'azione ecc) costavano al noleggiatore
circa 65.000 lire. Con il passare degli anni i prezzi dei Film "normali"
sono cresciuti fino alle 150.000 attuali, mentre gli Hard sono via via scesi
alle 40/50.000 di oggi. Ho fatto questa premessa per farVi capire che con i
prezzi praticati oggi, la videoteca fa molta fatica ad ammortizzare il costo
di un Film "normale" mentre, grazie al prezzo favorevole, riesce a
guadagnare abbastanza bene con il prodotto Hard. Purtroppo, i guadagni
dell'Hard servono, nella stragrande maggioranza dei casi, a bilanciare le
perdite dei film "normali" .
E' ovvio che, in una situazione come questa, le videoteche cerchino il minor
prezzo possibile nell'ambito dell'Hard, soprattutto perchè, al noleggiatore,
resta impossibile ottenere sconti adeguati sul prodotto "normale" e che
quindi cerchi il bilanciamento finanziario, propio su quei film che LO FANNO
GUADAGNARE,
i Film Porno.
Di conseguenza, il nostro settore, ha dovuto ridurre al massimo i costi di
produzione per adeguarsi al basso prezzo a cui siamo obbligati dal
noleggiatore in difficoltà . Quello che succede è che i prodotti,
soprattutto quelli Italiani, stanno scadendo sempre più sul piano
qualitativo e l'utente è sempre più insoddisfatto. Cosa si puo' fare ??
Rino Mazza (Daco Film/Erbavoglio)