(O.T.)Lorenzo Cherubini

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#1 Messaggio da Super Zeta »

Vi posto questa intervista a Lorenzo che trovo ricca di spunti interessanti su come si possa essere star senza farsi devastare dal sistema usando il potere maturato per imporre le proprie regole etiche ad un sistema in corto circuito

Incontro nel buen retiro di Cortona con il cantautore
che ha saputo coniugare la musica con l'impegno politico
dal nostro inviato GINO CASTALDO


CORTONA - In paese lo salutano senza divismi, come un qualsiasi cittadino di una piccola comunità  in cui ci si conosce tutti. Passeggiamo nelle viuzze del paese insieme a un piccolo, simpatico cane che si chiama Pinocchio e ci trotterella dietro. Lorenzo Jovanotti ha lo sguardo più serio di una volta, sembra un giovane Cincinnato, pronto a un lungo ritiro, beninteso dopo che avrà  chiuso in grande stile, questa sera a Modena, alla festa de l'Unità , il suo Quinto mondo tour.

Non si è stancato di essere sempre così buono?
"Non so, ma di sicuro sono molto arrabbiato. E sento che sto per cambiare. L'ultimo disco è stato la fine di un ciclo, l'estremizzazione di quello che ero, naive fino all'eccesso, un segnale, come se l'innamoramento estatico fosse una specie di medicina, questo era il codice espressivo, piaccia o meno, quasi da francescano laico, il giubilo come medicina. Ma cambieró, ne sono certo, sperimenteró, troveró quello che mi rappresenta. Per la prima volta non ho nulla in testa, nessuna idea precisa, nulla. Voglio fermarmi per un po'".

Non sembra molto contento di quello che vede in giro...
"E come si fa? Quando sono all'estero mi accorgo che è davvero difficile spiegare quello che succede da noi. Sembriamo un paese assurdo, siamo alla dittatura del varietà . Qualcuno ancora crede che il consenso si formi nelle tribune elettorali. E invece si crea nella comunicazione leggera. Il confino non è più reale, fisico. Oggi è mediatico: s'annulla il nemico svilendone il contenuto. Quelli che protestano vengono definiti giottini, girotondini, e così non sembra che parliamo di gente che ci crede, che prende il treno, va a manifestare. Sono girotondini? Quindi difendono i dirittini".

A proposito, come mai non era alla manifestazione di piazza San Giovanni?
"In realtà  c'ero, ma ho preferito andarci in incognito, non volevo salire sul palco, sono andato in bici, volevo vedere la gente, le facce viste da vicino. Non per snobismo, avevo voglia di stare per conto mio, e ho notato che da lontano purtroppo non si sentiva un cavolo. Forza Italia ha amplificazioni migliori".

Ha sentito anche sulle nelle vicende personali il cambiamento del paese?
"Quest'anno ho voluto un tour con una band pazzesca, un suono impressionante, il pubblico va fuori di testa, ma ha dei costi molti alti, e allora era previsto che ci fosse un piccolo aiuto dalle amministrazioni locali, visto che io per scelta rifiuto sponsor e pubblicità , ma è successo che quando si trattava di una giunta di destra, i concerti venivano cancellati, con una scusa o con un'altra, è successo a l'Aquila, a Palermo e in altri posti. C'è un'aria strana, capita anche a personaggi come Daniele Luttazzi che al nord non riesce più a fare una data in teatro".

Ma tutti, o quasi, oggi, attingono da sponsor...
"Sì, ma a me non piace, e comunque trovo assurdo che sia l'unico modo per portare avanti la musica. Se riesci ad avere uno spot televisivo, o un pezzo per una pubblicità , hai cento volte più possibilità , ma così c'è sempre una rinuncia a un pezzo di libertà  di dire quello che vuoi. C'è come una guerra in atto tra chi crede che il mercato debba essere il fine, e chi crede che debba solo essere uno strumento per diffondere l'espressione. Io sono un musicista, devo vendere le mie canzoni e i miei concerti, ma quando ci sono i gelati che regalano i biglietti, o le canzoni che servono a vendere più gelati o telefonini, si finisce per screditare la musica. Io credo alla musica con la "M" maiuscola, perchè la musica è stata quella che mi ha aiutato a cercare un'identità , capire che c'erano altri come me, e c'erano dei suoni che mi si attaccavano alla pelle, in ogni fase della mia vita. Ora, se non voglio mischiarmi l'unica cosa che posso fare è sfruttare me stesso e andare di persona...".

Come quando è andato in tutti i programmi televisivi nel giro di una settimana?
"Sì, avevo pensato, visto che devo fare promozione, di offrirmi dovunque, una specie di cortocircuito, ma poi è successo che sono andato da Vespa, e anche lì era concordato che cantassi e basta, prima della sigla di chiusura, invece quando sono entrato in scena mi sono accorto che eravamo all'inizio, poi è arrivato Sgarbi ed è successo il finimondo, mi sono sentito ingannato. Potevo andarmene ma lì per lì ho seguito la mia indole che è quella di cercare di uscire dalle situazioni nel migliore dei modi..."

A proposito di scorrettezze, c'è stato quel bruttissimo episodio di Novella 2000 che ha pubblicato foto della sua compagna con un altro...
"Sì, poi ripreso da pubblicità  e telegiornali. Ho sporto querela, e penso di vincerla, perchè le leggi sono precise. Ho una ragazza con cui vivo, una figlia di tre anni e mezzo, possono accadere delle cose. Ci possono essere momenti difficili, ma erano affari nostri, privatissimi, il senso di quei giornali è per personaggi che vivono di quel tipo di popolarità , non certo io. E poi, se io sono un personaggio pubblico, non lo è la mia ragazza, che non è abituata, e c'è una legge che impedisce queste azioni su persone non di chiara fama. àˆ stato un momento difficile, ma più che altro ha creato problemi a chi ci stava intorno, tipo i miei genitori che hanno scoperto così che stavamo passando un momento difficile. Bisognerebbe avere rispetto del privato delle persone. Non c'è una foto di mia figlia in giro, anche se mi hanno offerto centinaia di milioni. Non è che mi sento migliore di altri, è che la penso così".

Che puó fare un artista di fronte a questa situazione generale?
"Cerco di darmi regole di rigore, non nella scrittura, piuttosto nel modo in cui vendo le mie cose. Se non promuovo il marchio di una bibita, magari verranno meno persone, ma saranno più motivate, e non vuol dire niente che gli altri facciano il contrario. Ognuno deve guardare agli esempi che preferisce. Quando sento una cosa che mi piace scopro che c'è sempre alla base una scelta di rigore: gli U2, i Pearl Jam, Springsteen, i Radiohead, e poi guarda caso sono quelli che davvero muovono il gusto. De Andrè diceva che la credibilità  è tutto per un artista, e sono completamente d'accordo".

fonte Repubblica.it

Teo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 619
Iscritto il: 01/04/2001, 2:00
Località: Reggio Emilia

#2 Messaggio da Teo »

....un UOMO.

Avatar utente
armageddom
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 732
Iscritto il: 26/01/2002, 1:00
Località: Lecco

#3 Messaggio da armageddom »

Proposte caro Lorenzo, fai tu delle proposte (ma serie ed applicabili) sputare sugli altri è sempre facile, come è facile fare l'utopista (vedi da Vespa)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#4 Messaggio da Scorpio »

è sconsolate sapere che la sinistra è in mano ad autorevoli e concreti personaggi come sto cazzo di guitto di cantante!
Da Vespa + che l'utopia mi ha colpito per le affermazioni senza senso , nè proposte concrete ma l'avere in bocca solo e sempre la parola pace!
Secondo me, Vespa l'ha invitato apposta x far perdere voti e consensi a sinistra !

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#5 Messaggio da Drogato_ di_porno »

:bleh:
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 12/04/2003, 11:58, modificato 1 volta in totale.

achab
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 15
Iscritto il: 15/09/2002, 2:00

#6 Messaggio da achab »

....certo è, che a l'aquila non l'hanno fatto cantare. Ne sono testimone. Se il suo cervello fosse davvero un simulacro vuoto, mi chiedo perchè sia necessario censurarlo. Che ariaccia che tira...

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: achab il 2002-09-24 21:42 ]</font>

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#7 Messaggio da Claudio1 »

[quote]
In data 2002-09-24 15:20, Fabrizio Zanoni scrive:
Vi posto questa intervista a Lorenzo che trovo ricca di spunti interessanti su come si possa essere star senza farsi devastare dal sistema usando il potere maturato per imporre le proprie regole etiche ad un sistema in corto circuito

:smile: No, dai...Fabrizio...Jovanotti no !! Dicci che stavi scherzando, ti prego :wink:

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#8 Messaggio da Super Zeta »

Raga che palle che siete stasera!
Vi piace quello che c'è scritto sopra? Lo condividete?
Sì? No?
Va bene uguale
Io lo trovo un bell'intervento se poi volete pensare che l'ah scritto qualcun altro, amen!
Io lo conosco (anche se non bene) da 15 anni ed è una persona deliziosa e pulita.
Come tutti fa cose belle e brutte

Fate la metà  delle cose che ha fatto lui (e parlo solo di cose per gli altri, non di canzoni) e poi ne riparliamo ok?

Un moderatore scoglionato


<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Fabrizio Zanoni il 2002-09-24 22:23 ]</font>

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#9 Messaggio da Claudio1 »

Premetto che non conoscendo personalmente Jovanotti non mi sogno nemmeno lontanamente di lanciarmi in valutazioni sull' "uomo-Lorenzo Cherubini" (che comunque mi sta pure simpatico). Inoltre non sono assolutamente un conoscitore del mondo dello show business per cui i miei giudizi in proposito...lasciano il tempo che trovano :smile:
Detto ciò ritengo che:
a) non sia Jovanotti in grado di dettar regole etiche ad un sistema in corto circuito. Se non altro perché fino ad oggi da quel sistema Jovanotti ha solamente tratto giovamento. Le conversioni sulla via di Damasco, peraltro possibilissime e legittime, mi puzzano sempre un po'! Tralasciando il fatto che, secondo me, il sistema non è assolutamente in corto circuito ribadisco che è il parere di un mediocre osservatore del settore in questione per cui sarò sicuramente in errore
b) sono d'accordissimo con quanto da lui detto per la violazione della privacy da parte di NOVELLA 2000 (spero, di cuore, che vinca quella causa)
c) sarebbe ora di finirla di dire che all'estero siamo visti in malo modo per il nostro sistema politico o perché, detto chiaramente, Berlusconi ed il Centro-Destra hanno vinto le elezioni. Affermazioni ridicole e/o "qualunquiste" (quando sono in buona fede) di chi all'estero ci va solo per qualche trasferta turistica e dell'estero non conosce assolutamente nulla (essendo un funzionario del Ministero degli Esteri su questo mi permetto d'essere un tantino presuntuoso!)
d) riguardo il fatto che l'intervista non sembra "farina del suo sacco"...in effetti trovo qualche differenza tra i termini ed i periodi adoperati qui e le sue precedenti interviste dal vivo...!! Però, si sa, è prassi diffusa, da parte dei giornalisti, quella di dare qualche ritocco per cui non ci trovo niente di particolarmente strano.

Saluti a tutti :smile:

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#10 Messaggio da Super Zeta »

[quote:2f0eb6ed34]
In data 2002-09-24 23:12, Claudio1 scrive:
fino ad oggi da quel sistema Jovanotti ha solamente tratto giovamento. [/quote:2f0eb6ed34]

Assolutamente falso. Informati sulle sue iniziative (ad es. quella per la popolazione del Chiapas)fatte proprio sfruttando in senso positivo il suo ruolo di personaggio pubblico

[quote:2f0eb6ed34]Le conversioni sulla via di Damasco, peraltro possibilissime e legittime, mi puzzano sempre un po'![/quote:2f0eb6ed34]

Quali conversioni scusa?

[quote:2f0eb6ed34]sarebbe ora di finirla di dire che all'estero siamo visti in malo modo per il nostro sistema politico o perché, detto chiaramente, Berlusconi ed il Centro-Destra hanno vinto le elezioni. Affermazioni ridicole e/o "qualunquiste" (quando sono in buona fede) di chi all'estero ci va solo per qualche trasferta turistica e dell'estero non conosce assolutamente nulla (essendo un funzionario del Ministero degli Esteri su questo mi permetto d'essere un tantino presuntuoso!)[/quote:2f0eb6ed34]

Evidentemente quando viaggi frequenti troppi salotti buoni e parli poco con la gente.
Viaggio parecchio anche io (una quarantina di aerei mediamente l'anno)e non c'è nazione dove non siamo visti con ironia o incredulità per la nostra situazione.
Inoltre leggi anche poco: basta che fai una carrellata della stampa estera (anche di destra) per capire che al momento l'immagine dell'Italia all'estero è pari a ZERO.

[quote:2f0eb6ed34]riguardo il fatto che l'intervista non sembra "farina del suo sacco"...in effetti trovo qualche differenza tra i termini ed i periodi adoperati qui e le sue precedenti interviste dal vivo...!! Però, si sa, è prassi diffusa, da parte dei giornalisti, quella di dare qualche ritocco per cui non ci trovo niente di particolarmente strano.[/quote:2f0eb6ed34]

Meglio un cantante che quando parla di politica dice cazzate piuttosto che un politico che quando parla di politica dice bestemmie o un economista che quando parla di economia vuole risolvere l'inflazione con l'Euro di carta.
Siamo il paese di Pulcinella...

Ciao

[ Questo messaggio è stato modificato da: Fabrizio Zanoni il 2002-09-25 00:29 ]

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10286
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#11 Messaggio da Lord Zork »

Fabrizio,
scommetto che mentre sei al computer,
ti stai guardando porta a porta...

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#12 Messaggio da Super Zeta »

No
Ho visto Report
Un altro pianeta...

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Fabrizio Zanoni il 2002-09-25 00:28 ]</font>

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#13 Messaggio da Claudio1 »

Fabrizio, senza voler fare alcuna polemica (peraltro sul nulla) cercheró di farmi capire meglio :smile:
Per prima cosa ho specificato che non conosco assolutamente cosa faccia Jovanotti nella vita privata per cui non ho espresso alcuna valutazione su ció. In soldoni...se fa beneficenza o s'impegna per chi è in difficoltà  (e non ho dubbi che lo faccia!) sono contento per lui e non posso che valutare bene la persona.
Le mie perplessità  riguardavano le sue (nuove?) posizioni nei confronti dello show business (sponsor, promozioni ecc ecc). Parlo assolutamente da profano (l'ho già  detto in altri modi ma lo ripeto ancora) ma ricordo un Jovanotti piuttosto ben "integrato" nel sistema (e ripeto che per "sistema" parlo di show business). Ricordo male ?! Probabilmente sì :smile:

Riguardo, invece, la mia familiarità  con i salotti buoni ed i giornali stranieri...beh...che devo dirti ??!! A parte il fatto che mi dispiace leggerti un po' aggressivo e sarcastico e, senza entrare nel merito (ci vorrebbe un post di qualche centinaia di righe), mi illudo di conoscere bene quali interessi si celano dietro determinati articoli (pro o contro qualcuno) della stampa nazionale ed estera che, non ci crederai, conosco abbastanza bene visto che gli dedico circa tre orette della mia giornata :wink: (da giornalista, tra l'altro, credevo che sapessi che non esistono giornali di destra o di sinistra ma di tizio e di caio...cosa ben diversa)

Per quanto riguarda, infine, i salotti buoni :lol: :lol: fidati, non conosco neanche i loro indirizzi.
Dico solo che se pensi che un funzionario degli Esteri li frequenti hai una concezione della Diplomazia quantomeno stereotipata mentre, invece, se ritieni che l'Italia sia il Paese di Pulcinella dovresti aprire un po' di più gli occhi su cosa accade (ed è sempre accaduto) nella politica e nella società  degli altri Stati. Scopriresti, credimi, che nessuno puó guardarci dall'alto in basso o venirci a fare la predica.

Il solito cordiale saluto :smile:


<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Claudio1 il 2002-09-25 01:11 ]</font>

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#14 Messaggio da Scorpio »

Fabri,
la mia amarezza è data da questo cazzo di sistema per cui sei ascoltato solo se sei un personaggio dello spettacolo e se ti fai notare per un'anticonformismo anche di maniera ! Se poi non sei stato da quel mafiosopiduistapentito di Costanzo non sei nessuno! Allo stesso modo in cui gli "itagliani" sbavano per un pezzo di cellulite e silicone come la Valeria Marini quando vi sono donne estremamente fascinose camminando per strada!
Puó darsi che Jovannotti faccia ció che fa in buona fede ma la mia amarezza è che se non fosse sfondato cantando canzonetee (ed ancdando da Costanzo, etc...) non lo cagherebbe nessuno.
PS: Stó vedendo Report (la puntata sullo stretto) che ho registrato ieri sera...

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#15 Messaggio da Federico Botticelli »

Non sono un fan di Jovanotti, sinceramente non credo si possa mai esserlo, perchè presupporrebbe stimare la persona nel suo complesso e la vita non permette di farlo, non spendendola insieme; posso dire di provare fascino e attrazione nel suo ascolto e nelle sue iniziative solidali, questo sì, tanto da averne bisogno in alcuni momenti, per il piacere che accompagna nell'atmosfera che crea.
Si tratta di arte e storie, storie che fanno l'esistenza; queste possono dare comunanza, al di là  di tutto, così da far comprendere lo sbaglio nella classificazione politica, allo stesso modo dell'esagerazione che la parola fan implica; sarebbe bello trovare la semplicità  di apprezzare una persona per quello che fa, senza alibi o implicazioni, vista l'impossibilità  di provarla per quello che è.
C'è sempre stato bisogno di ispiratori, di voci più forti che raccontassero parti di noi, di anime libere pronte a codificare la realtà ; trovo sia questo Jovanotti, come puó essere ogni cantante in grado di rappresentare una persona, capace di regalare possibilità  di immedesimazioni e stimoli a combattere ingiustizie.
E poi c'è dell'altro, la capacità  di aggregazione attorno a un nome, in fondo è il senso di questo post, una possibilità  che viene concessa a chi liberamente la sceglie, e, altrettanto liberamente, vive la comunità , non solo virtuale, ma specchio profondo di una qualunque compagnia reale, dove si decide di condividere e condividersi mettendo da parte un piccolo spicchio di possesso.
Per adesso questo è il mio senso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”