Intanto non era mia intenzione scatenare una polemica, ma avevo soltanto posto serenamente una domanda a cui peraltro hai risposto indirettamente.
A questo punto mi sembra giusto rispondere alle tue domande, se non altro per educazione.
Mi chiedi se il coniglio sia più degno della lattuga, ebbene ti rispondo che, nel caso uno scelga d'essere vegetariano o veganista che sia, qualcosa lo deve pur mangiare quindi consideriamo nel suo menù rientri la lattughina.
Bene a me risulta che nutrirsi sia un'esigenza fisiologica irrinunciabile, mentre fare sesso con un'animale non mi sembra sia ancora stato dimostrato.
Vai avanti e domandi se utilizzo la zanzariera e non posso che dirti che, seppur a livelli di competizione ben differente, difendersi dalle zanzare sia semplice istinto di sopravvivenza, come, su altri piani, scappare se si è braccati da una tigre; al contempo non mi sembra che gli animali impegnati nei film porno inseguano gli attori per penetrarli.
Di seguito parli di accessori in pelle, e ti rispondo che ne posseggo perchè non si puó essere totalmente integralisti su questo campo, alcuni compromessi vanno accettati, ma mi sembra peggio torturare un'animale in vita che ucciderlo e nella prima categoria rientra il genere animal.
Combatto le pellicce, i circhi, gli acquari e i rettilari se ti puó interessare, così come le corride, perchè, anche se non minacciano l'estinzione dei tori, mi sembrano un atto di estrema inciviltà e crudeltà , soprattutto se posto come forma di sport.
Poi fai corrispondere il drogare gli animali ad alcuni casi di attori drogati per recitare nel porno, ma seguendo il tuo ragionamento se capita ai secondi tanto vale farlo capitare ai primi; a quanto mi par di capire quindi lo trovi accettabile in entrambi i casi, perchè secondo te se un misfatto viene compiuto ai danni di una categoria allora è lecito trasporlo anche in un'altra.
Non mi sembra fili come discorso, ma riallacciandomi potrei dirti che siccome esistono i pedofili tanto vale farlo anche noi, questo mi sembra la filosofia del ragionamento.
Non mi risulta poi che nella società odierna i buoi siano il mezzo maggiore di sostentamento della società agricola, e, se così è, allora non possiamo riferirci al passato, epoca in cui i diritti degli animali non erano neppure considerati, così come i diritti degli uomini erano molto inferiori se non addirittura insussistenti.
Non sapevo che tutti i vaccini e i sieri necessitassero nella preparazione del fattore animale; sono contento di non averne fatto uso a partire dall'età in cui sono stato nelle mie facoltà di decisione, ma in ogni caso me ne terró sempre lontano.
Per il resto mi sembra una generalizzazione accomunarmi a un comune sentire differente in base alle differenti categorie di animali, visto che non mi conosci e non ho mai espresso il mio parere a riguardo.
In data 2002-10-05 04:46, geppino12575 scrive:
No, no, continua, facci sapere come la pensi: sicuramente mangerai solo sedani e carotine. Ma dimmi un po': il coniglio è più degno di vivere della lattuga?
A proposito, d'estate la usi la zanzariera? hai scarpe, pantaloni, portafogli, cinture o qualcos'altro di pelle? una tua parente ha una pelliccia? suoni la batteria? sei mai stato al circo o all'acquario o al rettilario? non hai mai fatto nessuna di queste cose?
Non mi sembra che il toro sia in via di estinzione a causa delle corride e poi dici che gli animali vengono drogati, ma mi è sembrato di capire che anche le persone lo siano (Sandy e Kelly non mi sembrano tanto sobrie nei loro film). Dici che non ti sembra giusto far fare agli animali cose che non vogliono: ma perchè secondo te i buoi hanno così tanta voglia di tirare l'aratro? E se non lo tirano, tu come te la mangi la lattughina?
Lo sai come si preparano i vaccini e i sieri? Dal sangue degli animali (per lo più si usano i cavalli).
Il problema di voi animalisti è che considerate i mammiferi come animali di serie A, quindi vi piacciono i cani (che bellini i cagnolini, eh?), i cavalli, i gatti, i maiali già fanno un po' più schifo. Altri animali sono di serie B, come gli insetti (questa mosca rompe proprio i coglioni, se la becco...a proposito, lo sapevate che la mosca utilizza ben nove modalità diverse di pulizia personale, e pensare che viene considerato l'animale sporco per eccellenza), per non parlare dei ragni e dei rettili (i serpenti che schifo! chissà perchè molti pensano che i serpenti siano viscidi, non lo sono affatto).
Vi siete mai chiesti perchè si parla tanto della caccia (poveri uccellini) e poco della pesca? Risposta: perchè i pesci sono meno "carini" degli uccellini.
Anche nell'ambito della pesca: se uno vede una scena di mattanza dei tonni non dice niente, se vede uno e dico un delfino impigliato in una rete, pensa che l'uomo sta distruggendo il pianeta.
Secondo me gli animalisti non hanno capito niente della dinamica degli ecosistemi.
[/quote]