Pagina 1 di 1
Inviato: 16/06/2001, 16:54
da andrew
Vedendo video della Private non si puó non notare la perfezione dell'immagine oltre al buon sesso e alle super fighe.
Come fotografia ho una discreta esperienza peró non riesco a capire come in riprese molto scarse di luce...si riesca ad avere una visione così perfetta e ricca di dettagli.
Sarà forse la sola telecamera l'artefice ti tanta qualità ?
Inviato: 07/07/2001, 20:05
da Ospite
caro andrew,quello che vedi tu si chiama
"oscuramento automatico"funzione ormai in uso nella maggior parte delle videocamere(anche quelle da mezzo milione hanno questa caratteristica)
ammetto che qualche video camera molto potente possa riuscir a far fuoco anche al buio o quasi,ma in genere
è una penombra artificiale.
/&/&/
this is the time to value your right to hear the queen
Inviato: 09/07/2001, 13:51
da andrew
OK grazie
Peró mi domando se è vero che come dici tu che ci sono telecamere anche di basso costo che riescono a mettere a fuoco molto bene in condizioni di scarsa luminosità , come mai non tutti le adottano?
Ci sono molti video hard dove nelle scene poco illuminate la qualità è davvero scadente
Inviato: 09/07/2001, 14:40
da Ospite
è una domanda da fare ai singoli produttori o registi.....potrebbe essere pigrizia oppure questioni di budget.
oppure son semplicemente ignoranti in materia.
non so che dire davvero
pero' hai ragione : a volte vedi film
imponenti,regazze belle,scenografie bellissime
e poi si sgagazzano con no nulla(esempio:riprese con poca luce)
quando invece basterebbe fare tutto a luce totale e poi far entrare in funzione il tanto agognato"oscuramento automatico"
che te devo di?
son dei grezzi.....
ahhahaahhahaha
&/&/&
this is the time to value your right to hear the queen
Inviato: 01/10/2002, 14:44
da Ospite
In data 2001-06-16 16:54, andrew scrive:
Vedendo video della Private non si puó non notare la perfezione dell'immagine oltre al buon sesso e alle super fighe.
Come fotografia ho una discreta esperienza peró non riesco a capire come in riprese molto scarse di luce...si riesca ad avere una visione così perfetta e ricca di dettagli.
Sarà forse la sola telecamera l'artefice ti tanta qualità ?
allora..
partiamo dal presupposto che sono degli improvvisati[con tutto l'affetto verso queste persone che ci hanno regalato alcune perle]
altri sanno la grammatica cinematografica ma non hanno i lucernai,termine inventato da me per indicare gli esperti alle luci e al posizionamento dei rinfrangenti.
altri lo fanno per precise scelte stilistiche:buttman lo fa spesso..ma per rendere il tutto vero.
alcuni film sono fatti un due sedi diverse:quindi capita che alcune scene fatte con scarsa luce[fatte magari giusto per testare l'ambiente]siano montate a casaccio nel film vero e proprio.
avrai notato che numerosi film alternano parti stilisticamente diverse.
misteri della produzione..boh