(OT) sono passato Win2000 mi consigliate di ritornare al 98?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

(OT) sono passato Win2000 mi consigliate di ritornare al 98?

#1 Messaggio da Scorpio »

è da lunedì che sul nuovo PC stó usando W2000 ma sembra che bill gates x fare un passo avanti ne fa due indietro!
ad esempio trovo ridicolo che se non accendi il modem prima di accendere il PC, quando vai x connetterti ti chiede di installarlo ex novo!?!
senza contare che i cd di installazione di webcam e stampanti non vanno bene! DEVI CONNETTERTI AL SITO e scaricare i drivers!!

che ne dite?
:roll:

Avatar utente
Mario Scafroglia
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/12/2002, 0:41
Località: Brambate

#2 Messaggio da Mario Scafroglia »

dico che nel frattempo è uscito XP che è anche peggio.
Chi è causa del suo mal...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72504
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#3 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Io ho fatto tutta la trafila: 95, 98, 2000, ME, XP; quello che mi ha dato meno problemi è stato l' ME, una sorta di versione Home del 2000. Il grosso problema comune a tutti è il kernell32, cioè il cuore del sistema ("core component") che viene sfruttato anche dalle singole applicazioni così che un errore del software comporta spesso un crash dell' intero sistema (mi capita spesso con il traduttore Babylon).
sono un analfabeta funzionante

pornomane
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 905
Iscritto il: 15/10/2002, 2:00

#4 Messaggio da pornomane »

Anche io ho il millennium e devo riavviare il computer 4 o 5 volte prima di spegnerlo.....adesso il ragazzo di computer store mi ha spiegato il trucco.....devo disinstallare la scheda video matrox, installare via4in1, riavviare, reinstallare la matrox........bill gates di merda!!!mi sembra che il signor gates più che fare passi indietro faccia fare un sacco di passi avanti al suo portafogli...

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3284
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#5 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Do il mio modesto contributo: il miglior sistema operativo di casa Microsoft è senza ombra di dubbio win 98 seconda edizione.
Se hai grossi problemi con il 2000 torna a 98. Io ho Me e ha qualche difetto, il più critico è che si blocca ogni tanto e devo riavviare il tutto.

Ricordo comunque di usare assiduamente la funzione windows update per aggiornare il sistema operativo (magari qualche falla la copriamo) per il browser e per outlook.

Consiglio vivamente di NON USARE outlook per leggere la posta elettronica ma utilizzare questo programma The Bat! che ci protegge maggiormente.

Per il browser le alternative sono: Mozilla
Opera
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#6 Messaggio da K-Line »

Beh dire che un sistema operativo fa schifo semplicemente perchè devi far riconoscere il modem esterno manualmente e non automaticamente, e che quando accendi il pc il modem deve essere spento, ed acceso solamente in seguito mi sembra un po eccessivo!!!

Io son passato da:
DOS 3.11, 4, 5, 6,
WINDOWS 3.1, 95, 98, NT 4, 2000, XP, .NET

Il migliore sara' il .NET (versione SERVER di XP), per il momento, a mio giudizio, il migliore e' il 2000.
Comunque tutti i sistemi operativi microsoft si dividono in due: con kernel NT o senza.
Ovviamente quelli con kernel NT sono: NT 3.51, 4, 2000, XP, .NET
Gli altri non hanno quel kernel.
Per chi non lo sapesse il kernel è il cuore del sistema operativo, ed e' il responsabile dei crash (o della loro assenza) durante il lavoro.

Ti posso dire che tutte le aziende usano sistemi operativi che vanno dal 2000 in su (XP e .NET ancora non sono maturi); i sistemi che non hanno un kernel nt non sono memmeno presi in considerazione!!!

Io uso windows 2000 da quando pc professionale allegó ad un numero la versione completa di windows 2000 professiona in prova per 30 giorni.
Da allora il mio pc ha subito un DRASTICO CALO dei crash o riavvii, da 5/6 al giorno a 2 in 3 anni (quei 2 per colpa di driver difettosi)!!!

Poi, tu sei libero di mettere quello che vuoi, questa era la mia esperienza

ciao!
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72504
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#7 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Nel 1984 mio padre acquistó un Olivetti M19 con sistema operativo DOS 1.0, senza HD, floppy da 5 e 1/4, 256 Kb di RAM. à‰ stato in assoluto quello che ci ha dato meno problemi, giusto quel zichìnìn di memoria per far partire il basic ed una più che rudimentale versione di Pac-man, ahhh che tempi eroici...(per non parlare del video CGA 4 colors che emetteva raggi gamma in grado di sfondare una lastra di piombo, con i pixels larghi 3cm x 4). Con il DOS 1.0 prima di arrivare al prompt c' era il tempo di farsi un bel pisolino.

K-line ha ragione per quanto riguarda Windows 2000 (sviluppato con tecnologia NT): il suo "core" è il ntoskrnl.exe che risulta inaccessibile alla altre applicazioni. Ma l' XP non si basa sul kernell32? Chiedo per ignoranza, ero convinto che fosse come l' ME.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10286
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

CONSIGLIO SPASSIONATO

#8 Messaggio da Lord Zork »

Passa a Macintosh!

Natasha sarà  d'accordo con me...



LZ

Avatar utente
asso59
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/11/2002, 21:53
Contatta:

#9 Messaggio da asso59 »

Il migliore sistema operativo di Windows
1 . Windows XP Proffessional (se il PC e asemblato giusto)
2. Windows 2000

il resto meglio non parlarne

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#10 Messaggio da K-Line »

Drogato_ di_porno ha scritto:Ma l' XP non si basa sul kernell32? Chiedo per ignoranza, ero convinto che fosse come l' ME.
Naaaaaaaaaaaaaaa

da XP apri una shell dos e vedrai che ti dirà :

Microsoft Windows XP [Version 5.10.2600]
(C) Copyright 1985-2000 Microsoft Corp.

Ovvero NT 5.1 :)

ciao!
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
funkydream
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 400
Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
Località: Italia

#11 Messaggio da funkydream »

Be,
dipende uno che cerca..

Partendo dal presupposto che TUTTE le versioni di win hanno problemi
e che a volte il windows update ne risolve 1 e ne tira fuori 2.... :cry:

NT e 2000 vanno bene se compri il pc ci installi quattro caxxxte e non lo tocchi + finche' non muore l'hardware.

98-98 se , se smanetti un po' , tanto 99% delle volte rimetti in ordine tutto e puoi cambiare hardware anche ogni giorno.

a be... Linux con cui puoi fare partire anche un missile... :alien: :DDD :DDD

Il Mac e' buono per chi non ha bisogno di tanti fronzoli e vuole un pc che lo monti lo accendi e ci navighi o ci fai grafica E BASTA.

Concordo sul fatto che le cose + semplicisono sempre le + efficienti..
ricordo con un velo di malinconia il mio caro e vecchio commodore 64 :-? ,
potevo sbatterlo anche contro il muro , ma poi lo riaccendevo mettevo una cassetta e tutto partiva meravigliosamente.

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10286
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#12 Messaggio da Lord Zork »

funkydream ha scritto:Il Mac e' buono per chi non ha bisogno di tanti fronzoli e vuole un pc che lo monti lo accendi e ci navighi o ci fai grafica E BASTA.

Ma come E BASTA?

Col Mac fai tutto quello che fai con Winzozz,
solo che lo fai meglio e senza problemi...

Ed il C64 ce l'ho ancora in cantina!

Pensa che alle medie avevo fatto "un sacco" (relativamente all'età ) di soldi
vendendo per corrispondenza penne ottiche che mi costruivo
con due lire... ne ho vendute a decine e decine in tutt'Italia!!!

Beh, quando sono passsato all'Amiga, sempre per corrispondenza,
vendevo folppy disk con immagini porno (scansionate da qualche copia
de Le Ore)... Beh, mi ci sono pagato il motorino!!!!



altro che winzozz....

Avatar utente
funkydream
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 400
Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
Località: Italia

#13 Messaggio da funkydream »

Sai,
io sono uno di quelli che ha passato + tempo a smontare montare e reinstallare che ad utilizzarlo in modo "comune",
per pura passione, :alien:
e l'hardware ed il soft mac non mi danno queste soddisfazioni :cry: ,
a parte il mac os x che e' molto piu' aperto. :D

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#14 Messaggio da Scorpio »

cari forumisti, il vostro interesse ed i vostri consigli mi hanno commosso!
Ma devo aggiungere che mi hanno confuso ...
cmq, il PC lo suo per Internet, posta, chat tipo ICQ, webcam, masterizzazioni e peer to peer (I-mesh era il preferito).

Cmq, mi sa che ritorneró al 98 magari seconda edizione...

PS: come si fa ad imparare Linux? purtroppo non sono un informatico...

Avatar utente
funkydream
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 400
Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
Località: Italia

#15 Messaggio da funkydream »

Be,
neanche io sono un'informatico :roll: , ma ti do' un consiglio,anche se sono un pro Linux,
se non ti interessa l'aspetto tecnico, e mi sembra che sia cosi',
installare linux e' come buttarsi giu' da un ponte di 100 m per vedere se si impara a nuotare :no: .... :DDD

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”