Pagina 1 di 1

[O.T.] Masterizzatore

Inviato: 15/12/2002, 18:43
da Trez
:( Help!!! Sono un niubbo di pc, posseggo un Compaq Presario 7930 amd k7 550 mhz da 3 anni, ora ho deciso di farmi un masterizzatore, bene sono andato all'Unieuro della mia città  ed ho acquistato sotto consiglio dell'addetto ai pc un masterizzatore della Waitec Storm 40x.(speso 69 euro)..bene solo che è interno!!!Le istruzioni sono un pó scarsine o almeno non le capisco molto...ma dove lo metto??? Cioè devo sostituire il lettore cd incorporato??Perkè il punto nelle istruzioni dicono di togliere il cabinet decidere quale parte convessa si desidera utilizzare ed impostare il ponticello.....figura...inserire l'unità  cd-rw e collegare i 3 cavi seguenti: IDE (verificare che la striscia colorata del cavo Ide sia allineata al PIN-1 di ciascun connettore), alimentazione e audioBloccare l'unità  cd-rw e il cabinet , accendere il pc e verificare la configurazione...bene prima di fare danni ci sta qualke anima grande che mi da qualke spiegazione + terra terra??? Scusate vi ringrassio anticipatamente :cry:

Inviato: 15/12/2002, 19:20
da K-Line
GIANNIIIIIIIIIIIIIII????? SONO OTTIMISTAAAAAAAAA!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, guarda qua:

http://guide.hwupgrade.it/articoli/217/1.html

Dovrebbe essere quello che fa per te!
Scusa ma non credo sia facile spiegare meglio di così tramite internet.

ciao!

Inviato: 15/12/2002, 20:23
da Trez
:lol: Macchine che pensano.....tnx :)

OT: Masterizzazione DVD

Inviato: 13/08/2006, 15:18
da Scorpio
Se non trovo degli esperti qui.. figuriamoci dove!

il DVD R-W è affidabile come il CD R-W ?
Nelle mie esperienze coi CD, ho notato di aver qualche problema di visione soprattutto come lentezza nel caso in cui uso il R-W.

Che voi sappiate i DVD RAM, sono come dei dischi fissi?
i DVD ad alta densità , sono affidabili? o è meglio usare quelli a normale densità ?

Altre notizie, ad esempio, so che ormai non cè più differenza fra i DVD- e quelli +. Vero?

grazie in anticipo?

Re: OT: Masterizzazione DVD

Inviato: 13/08/2006, 16:24
da Len801
Scorpio ha scritto:Se non trovo degli esperti qui.. figuriamoci dove!

il DVD R-W è affidabile come il CD R-W ?
Nelle mie esperienze coi CD, ho notato di aver qualche problema di visione soprattutto come lentezza nel caso in cui uso il R-W.

Che voi sappiate i DVD RAM, sono come dei dischi fissi?
i DVD ad alta densità , sono affidabili? o è meglio usare quelli a normale densità ?

Altre notizie, ad esempio, so che ormai non cè più differenza fra i DVD- e quelli +. Vero?

grazie in anticipo?
Non sono esperto in materia. Il DVD-RW e' come il CD-RW, nel senso che
ci puoi registrare sopra continualmente. Ma non lo consiglio per archiviare file o film, perche' costano di piu' (certi lettori non leggono CD-RW o DVD-RW). Il DVD-RAM e piu' o meno come il DR-RW, ma un disco costa ancora di piu' e ci puoi registrare sopra continualmente. Pochi lettori sono capaci di leggerli. L'uso del DVD-RAM oggi e' molto diminuito. I dischi in DVD-R o DVD+R costano ora lo stesso presso di in CD-R.
Quasi tutti i lettori ora (vecchi e moderni) leggono dischi DVD-R, ma questo non e' il caso con i DVD+R.

Re: OT: Masterizzazione DVD

Inviato: 13/08/2006, 17:01
da Scorpio
Len801 ha scritto:
Scorpio ha scritto:Se non trovo degli esperti qui.. figuriamoci dove!

il DVD R-W è affidabile come il CD R-W ?
Nelle mie esperienze coi CD, ho notato di aver qualche problema di visione soprattutto come lentezza nel caso in cui uso il R-W.

Che voi sappiate i DVD RAM, sono come dei dischi fissi?
i DVD ad alta densità , sono affidabili? o è meglio usare quelli a normale densità ?

Altre notizie, ad esempio, so che ormai non cè più differenza fra i DVD- e quelli +. Vero?

grazie in anticipo?
Non sono esperto in materia. Il DVD-RW e' come il CD-RW, nel senso che
ci puoi registrare sopra continualmente. Ma non lo consiglio per archiviare file o film, perche' costano di piu' (certi lettori non leggono CD-RW o DVD-RW). Il DVD-RAM e piu' o meno come il DR-RW, ma un disco costa ancora di piu' e ci puoi registrare sopra continualmente. Pochi lettori sono capaci di leggerli. L'uso del DVD-RAM oggi e' molto diminuito. I dischi in DVD-R o DVD+R costano ora lo stesso presso di in CD-R.
Quasi tutti i lettori ora (vecchi e moderni) leggono dischi DVD-R, ma questo non e' il caso con i DVD+R.
grazie Len,
terró presente!

Re: OT: Masterizzazione DVD

Inviato: 26/08/2006, 22:44
da Scorpio
Len801 ha scritto:
Scorpio ha scritto:Se non trovo degli esperti qui.. figuriamoci dove!

il DVD R-W è affidabile come il CD R-W ?
Nelle mie esperienze coi CD, ho notato di aver qualche problema di visione soprattutto come lentezza nel caso in cui uso il R-W.

Che voi sappiate i DVD RAM, sono come dei dischi fissi?
i DVD ad alta densità , sono affidabili? o è meglio usare quelli a normale densità ?

Altre notizie, ad esempio, so che ormai non cè più differenza fra i DVD- e quelli +. Vero?

grazie in anticipo?
Non sono esperto in materia. Il DVD-RW e' come il CD-RW, nel senso che
ci puoi registrare sopra continualmente. Ma non lo consiglio per archiviare file o film, perche' costano di piu' (certi lettori non leggono CD-RW o DVD-RW). Il DVD-RAM e piu' o meno come il DR-RW, ma un disco costa ancora di piu' e ci puoi registrare sopra continualmente. Pochi lettori sono capaci di leggerli. L'uso del DVD-RAM oggi e' molto diminuito. I dischi in DVD-R o DVD+R costano ora lo stesso presso di in CD-R.
Quasi tutti i lettori ora (vecchi e moderni) leggono dischi DVD-R, ma questo non e' il caso con i DVD+R.
stó smanettando con il DVD riscrivibile (RAM o meno non l'ho capito) !
bello perchè funziona col sistema InCD, cioè senza la classica procedura di registrazione! ! !
dovró verificare col lettore DVD collegato alla TV.

Ho un'altro problema, cioè l'errore che mi fa chiudere explorer o win media player, soprattutto su DiVX scaricati grazie a Lord e K-L, ma temo che quello sia un'altro problema (ved.topic su XP sit.operativo originale..)

a presto..

Re: OT: Masterizzazione DVD

Inviato: 27/08/2006, 9:10
da majestic
Scorpio ha scritto:
Len801 ha scritto:
Scorpio ha scritto:Se non trovo degli esperti qui.. figuriamoci dove!

il DVD R-W è affidabile come il CD R-W ?
Nelle mie esperienze coi CD, ho notato di aver qualche problema di visione soprattutto come lentezza nel caso in cui uso il R-W.

Che voi sappiate i DVD RAM, sono come dei dischi fissi?
i DVD ad alta densità , sono affidabili? o è meglio usare quelli a normale densità ?

Altre notizie, ad esempio, so che ormai non cè più differenza fra i DVD- e quelli +. Vero?

grazie in anticipo?
Non sono esperto in materia. Il DVD-RW e' come il CD-RW, nel senso che
ci puoi registrare sopra continualmente. Ma non lo consiglio per archiviare file o film, perche' costano di piu' (certi lettori non leggono CD-RW o DVD-RW). Il DVD-RAM e piu' o meno come il DR-RW, ma un disco costa ancora di piu' e ci puoi registrare sopra continualmente. Pochi lettori sono capaci di leggerli. L'uso del DVD-RAM oggi e' molto diminuito. I dischi in DVD-R o DVD+R costano ora lo stesso presso di in CD-R.
Quasi tutti i lettori ora (vecchi e moderni) leggono dischi DVD-R, ma questo non e' il caso con i DVD+R.
stó smanettando con il DVD riscrivibile (RAM o meno non l'ho capito) !
bello perchè funziona col sistema InCD, cioè senza la classica procedura di registrazione! ! !
dovró verificare col lettore DVD collegato alla TV.

Ho un'altro problema, cioè l'errore che mi fa chiudere explorer o win media player, soprattutto su DiVX scaricati grazie a Lord e K-L, ma temo che quello sia un'altro problema (ved.topic su XP sit.operativo originale..)

a presto..

Prova a cambiare player con il quale leggi i video (bs player,vlc...etc....)