Pagina 1 di 3
[O.T.] Dario Argento
Inviato: 02/01/2003, 15:35
da Natasha Kiss
Cosa ne pensate dei suoi film?
Ditemi la vostra su qualsiasi cosa che riguarda questo personaggio.
KISS KISS
Inviato: 02/01/2003, 15:47
da geppino12575
Il suo film che ricordo maggiormente è "Profondso rosso", ovviamente ho scoperto l'acqua calda. Comunque in questo film c'è una tensione che si taglia col coltello e un notevole contributo è dato dalla colonna sonora di Giorgio Gaslini, uno dei massimi esponenti del jazz sperimentale in Italia. Forse è un po' troppo lungo, ma il finale è imperdibile.
Per quanto riguarda gli altri film, in tutti c'è una maniacale attenzione a particolari ripugnanti o comunque fastidiosi (sangue, lamette, facce spiaccicate sui treni, insetti), che peró è un po' fine a se stessa e non maschera una certa povertà nella trama e nel suo sviluppo. Viene considerato il maestro dell'horror italiano, ma come si dice: "beati i monoculi in terra caecorum" (più o meno).
PS: la cosa migliore di Dario Argento è la figlia.
Inviato: 02/01/2003, 15:51
da Trez
Beh è stato un grande negli anni 70 con "profondo rosso" ha firmato un vero capolavoro del genere horror/thriller, con "Suspiria" e "Inferno" ha spiazzato togliendo il punto fermo del maniaco/assassino da scoprire alla fine, ma sono 2 film che adoro anzi spero che si decida a completare la triologia delle 3 madri, su tutti i successivi film stendo un pietoso velo in alcuni ha rasentato pure il ridicolo, se non insistesse nel voler ripetere Profondo rosso, guardatevi anche l'ultimo suo film "Non ho sonno" e molto sa di quel film, potrebbe dire ancora molto.Ripeto, spero che metta mano alla sceneggiatura su Mater lacrimarum così potrebbe scrivere ancora una grande pagina di cinema horror.

Inviato: 02/01/2003, 15:58
da Alec Empire
Ritengo ottimi i primi memorabili thriller,ovvero
L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO
IL GATTO A NOVE CODE
4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO
inappuntabile la trama e la messa in pratica della strategia hitchockiana della suspense,chiaramente esasperata in chiave horrorifica...coronati da interpreti azzeccatissimi(il Tony Musante de L'uccello dalle piume...,il Carl Malden de Il gatto...)questi thriller hanno dato inizio ad una vera e propria svolta nel cinema italiano di genere,che dal '72 vide nascere moltissimi titoli con animali(GIORNATA NERA PER L'ARIETE,UNA FARFALLA CON LE ALI INSANGUINATE,IL GATTO DAGLI OCCHI DI GIADA...),chiaramente tutti gialli-thriller con scene madri riguardanti le psicopatologie sessuali dei criminali in questione...
Che dire di PROFONDO ROSSO, thriller dall'alto contenuto splatter esaltato dall'eccezionale colonna sonora dei Goblin...una grande Daria Nicolodi ed una superba Clara Calamai,ormai in la'con l'eta',con un trucco kitch che la rendeva allucinante...ogni omicidio del film e'studiato con la dnamica della annunciazione atmosferica, a cui segue poi il colpo di grazia figurativo:l'efferatezza dell'omicida.
La svolta piu'propriamente gotico-orrorifica di SUSPIRIA COMPORTA L'ADOZIONE DI CANOVACCI NARRATIVI ALQUANTO IMPROBABILI,ma memorabili sul piano della potenza visiva ed evocativa:del film ricordo l'atmosfera malsana del collegio femminile, la brava Stefania Casini ed il finale rogo del collegio...mi piacciono pure INFERNO e TENEBRE,dove invece abbiamo un parziale ritorno allo psycho-thriller...con buoni esiti di tensione.INFERNO e'in particolare il film piu'delirante partorito dalla mente di Dario, geniale l'unita' di spazio dell'azione, che si esplica tutta dentro l'albergo, col tocco inquietante della bottega delle antichita' col libro delle tre madri...ed i Goblin che scandiscono minacciosi MATER SUSPIRIORUM-LACRIMORUM-TENEBRARUM...
Negli '80 Argento partorisce ancora un grande film secondo me,quel PHENOMENA da molti ritenuto di qualita'inferiore...eppure l'ambientazione e'straordinariamente suggestiva, Jennifer Connelly azzeccatissima nel ruolo di bambina-donna con poteri soprannaturali...che finisce in una vasca di teschi e sangue in casa della carceriera Daria Nicolodi...un calo di qualita'c'e'con OPERA,in cui la trovata banaluccia rende la pellicola anonima(il peggio pero' doveva ancora venire con l'unico film pessimo di Argento, ovvero IL FANTASMA DELL'OPERA).
pER IL RESTO...AUREA MEDIOCRITAS:gli ultimi film son sopravvivenza discreta ad un passato ben piu' grande:LA SINDROME DI STENDHAL e' mediocre,TRAUMA e' un deja-vu dei vecchi thriller,lo stesso dicasi per NON HO SONNO,dove addirittura Dario si autocita spessissimo,sia a livello di dialoghi che di situazioni.Purtroppo nell'ultimo film di Dario son fuori parte anche gli attori:Stefano Dionisi, Chiara Caselli ed il pur grande Max Von Sydow.
Inviato: 02/01/2003, 16:24
da Drogato_ di_porno
Inviato: 02/01/2003, 16:39
da Alec Empire
Drogato_ di_porno ha scritto:Premesso che non sono un patito dell' horror, di Dario ho visto Fenomena (la scena in cui si vede il bambino è abbastanza "da pannolino") La Chiesa (con la figlia giovanissima), Profondo Rosso e La sindrome di Stendhal, ma nessuno di questi mi ha davvero entusiasmato. Preferisco, e di gran lunga, Michele Soavi (Deliria è eccezionale.)
Anche LA CHIESA e'di Michele Soavi,prodotta da Dario Argento.
Effettivamente, per vedere il miglior Argento bisogna attingere agli anni '70...un film a caso...
Inviato: 02/01/2003, 16:48
da Alec Empire
Da evitare sono invece i corti girati per la tv della serie LA PORTA SUL BUIO,dove cmq Dario figura solo come soggettista, le regie vere e proprie sono del suo partner-in-crime Luigi Cozzi,che tra l'altro gestisce il negozio Profondo Rosso a Roma...
Ad ogni modo, a Febbraio Dario comincera' le riprese per il nuovo film che vedra' protagonista Stefania Rocca.
Inviato: 02/01/2003, 17:12
da Drogato_ di_porno
Alec Empire ha scritto:Drogato_ di_porno ha scritto:Premesso che non sono un patito dell' horror, di Dario ho visto Fenomena (la scena in cui si vede il bambino è abbastanza "da pannolino") La Chiesa (con la figlia giovanissima), Profondo Rosso e La sindrome di Stendhal, ma nessuno di questi mi ha davvero entusiasmato. Preferisco, e di gran lunga, Michele Soavi (Deliria è eccezionale.)
Anche LA CHIESA e'di Michele Soavi,prodotta da Dario Argento.
Effettivamente, per vedere il miglior Argento bisogna attingere agli anni '70...un film a caso...
Inviato: 02/01/2003, 17:24
da Alec Empire
Drogato_ di_porno ha scritto:Ho anche scoperto che negli anni 70 Dario è stato co-sceneggiatore con Bertolucci di "C' era una volta il west", di Sergio Leone, uno dei miei film preferiti di sempre
Si, Dario si e' fatto una lunga gavetta di soggettista e co-sceneggiatore le cui esperienze salienti sono:
-Scusi, lei e'favorevole o contrario?(1967, Alberto Sordi, co-sceneggiatore e addirittura attore, un cameo nella parte di un prete)
-La rivoluzione sessuale(1968, Riccardo Ghione, con Laura Antonelli)
-C'era una volta il West(1968, Sergio Leone, sceneggiatore)
-Oggi a me...domani a te(1968-9, Dario e'co-regista con Tonino Cervi)
Inviato: 02/01/2003, 17:27
da Jessica Gayle
E' PIU' BRUTTO LUI DEI SUOI FILM!.
Inviato: 02/01/2003, 17:32
da Alec Empire
Jessica Gayle ha scritto:E' PIU' BRUTTO LUI DEI SUOI FILM!.
Su questo non si discute...patibolare

Inviato: 02/01/2003, 19:03
da Trez
Mmmm si è moolto brutto!!!Ekko un consiglio a Dario:

faccia lui il maniaco nel suo prossimo film..terrore assicurato!!
Peró Asia gli è venuta mica male...azzzz
Inviato: 02/01/2003, 19:28
da Scarevideo
Da ricordare è anche la partecipazione a livello produttivo nel film capolavoro di George A. Romero "Zombi" di cui ha curato anche il montaggio per l'edizione italiana.
IMO i suoi film più belli finiscono con "Phenomena". Tutti gli altri realizzati negli anni a venire hanno lasciato parecchio a desiderare. Ha perso il tocco magico e i suoi ultimi prodotti sono "sterili" e molto televisivi (infatti sono prodotti dalla Medusa alias Mediaset). Si vocifera che stia realizzando un altro film ma ormai sono quasi convinto che non ne verrà fuori nulla di buono.
Inviato: 02/01/2003, 19:29
da Drogato_ di_porno
Trez ha scritto:Mmmm si è moolto brutto!!!Ekko un consiglio a Dario:

faccia lui il maniaco nel suo prossimo film..terrore assicurato!!
Peró Asia gli è venuta mica male...azzzz

Inviato: 02/01/2003, 19:35
da Alec Empire
Scarevideo ha scritto:Ha perso il tocco magico e i suoi ultimi prodotti sono "sterili" e molto televisivi
Giusto, recentemente una mia chicchierata con Cozzi ha proprio rivelato il taglio televisivo dei film, ed un oggettivo ridimensionamento di budget.