Pagina 1 di 2

BIG MONSTER COCK

Inviato: 12/02/2003, 11:59
da Wizard
Ciao a tutti.
Dove si posso bekkare in internet video gratis o foto di BIG MONSTER COCK?
:evil:

Inviato: 12/02/2003, 12:42
da Denis
un quesito: se la gente vuole le cose gratis, come si fa poi a pensare che il business regga?

Inviato: 12/02/2003, 14:04
da Inchiostro Simpatico
Caro Denis hai toccato un tasto dolente del mercato e della cultura italiana; in italia si è diffusa la concezione che il gratis è bello a prescindere....a prescindere dalla qualità  del prodotto, dalla sua utilità , da chi lo propone ecc ecc

Prendo come esempio esplicativo i "giornali" Metro - Leggo - City.
Per chi non lo sapesse sono quoitidiani che vengono distribuiti gratuitamente nei metro e nelle stazioni degli autobus. La gente li prende come dei robot che vanno a lavorare, non domandandosi che tipo di notizie ci sono su...usano e buttano il giornale un pó come recepiscono le notizie scritte su di esso.
Il gratis non è bello sempre ma puó essere utile saper utilizzare nuove forme di commercio che si disarticolino dai monopoli (che esistono in ogni mercato).

Preferisco comprare Repubblica a 0,90€ e leggere notizie sensate che piccoli spot giornalistici a gratis.

Il porno non fa eccezioni: si scarica filmatini da internet pochissimo film completi, migliaia di foto e di altre cose a gratis....forse qualcuno non ha capito come utilizzare il mezzo per cercare di mediare le esigenze degli utenti con quelli di chi ci guadagna con il porno.

Inviato: 12/02/2003, 14:14
da K-Line
Inchiostro Simpatico ha scritto:Preferisco comprare Repubblica a 0,90€
Quanto fa in euro ? :DDD
Inchiostro Simpatico ha scritto:e leggere notizie sensate che piccoli spot giornalistici a gratis.

Il porno non fa eccezioni: si scarica filmatini da internet pochissimo film completi, migliaia di foto e di altre cose a gratis....forse qualcuno non ha capito come utilizzare il mezzo per cercare di mediare le esigenze degli utenti con quelli di chi ci guadagna con il porno.
Questo nel caso in cui le cose che si definiscono "gratis" non siano le stesse cose che trovi a pagamento.

Se, oltre alla Repubblica esistesse un sito che, ogni giorno, ti da tutto il contenuto del giornale ma gratis, tu sceglieresti di comprare la Repubblica o leggerla gratis da quel sito?

Potrebbe essere "la Repubblica" stessa a proporre questa cosa, per allargare il proprio raggio d'utenza.

L'importante e' far si che la versione a pagamento dia qualcosa in piu', di non copiabile.

Ad esempio se una VHS contiene un film ed il DVD ha lo stesso film senza nessun extra, dolby, multiangolo ecc il DVD non ha ragione di esistere!

Su winmx si trovano moltissimi video della private, ma gli stessi dvd venduti dalla private hanno quasi tutti il secondo dvd e/o delle scene extra che su winmx non ci sono.

In questo caso winmx funziona solamente come pubblicita' del prodotto private, che magari puo' essere acquistato perche' e' di qualita' e comunque da qualcosa che winmx non da.

ciao

Inviato: 12/02/2003, 14:23
da Denis
Nel caso della Private si tratta di un'operazione volta a pubblicizzare il prodotto e ad ampliare l'utenza. Ma troppo spesso il "gratis" significa aggirare con metodi vari il discorso economico. Non si puo' pensare che l'hard venga fatto gratis. E' una forma di intrattenimento e come tale ha dei costi e deve dare luogo a degli introiti.
Chi pirata, crakka e cosi' via e' un nemico della qualita' e dell'hard in generale.

Inviato: 12/02/2003, 14:48
da K-Line
Guarda che "il caso Private" come dici te, non viene messo su winmx dalla Private, ma dagli utenti, come me e come te, che hanno acquistato il DVD della Private e che lo hanno convertito in un filmato di dimensioni accettabili per poter essere scambiato in internet.

Un'altro esempio e' Alessandra Schiavo.

Di lei in questo forum non se ne parlava da mesi.

Un messaggio... qualche settimana fa... "ho visto il suo video (gratis ndr) nel newsgroup animazioni (vedi sopra) e' fantastica!"

A partire da questo si sono susseguiti continui messaggi di apprezzamento per l'attrice in questione, che se ben supportata si sarebbe amplificato e confluito nell'acquisto/noleggio dei suoi film.

Nota bene che il tutto e' partito dai "pirati" !

Di Giorgio Gaber si trovano oltre 1000 canzoni su Winmx eppure e' in cima alle classifiche (forse grazie a queste 1000 canzoni, che ne hanno aumentato la popolarita' specie fra i piu' giovani!)

Ciao!

Inviato: 12/02/2003, 15:01
da Inchiostro Simpatico
E' proprio questo che dicevo K-line.....il mezzo internet non deve essere combattuto ma capito ed indirizzato verso il proprio business!!
Il tuo esempio non fa una grinza!!!

Caro Denis gli addetti ai lavori italiani sono cani sciolti che non abbozzano neanche un sporadico tentativo di collaborazione tra due soggetti che hanno le stesse idee ed i medesimi obiettivi commerciali!!

Ti sei mai chiesto se un "pirata" senza disporre dei mezzi per pirateria, comprerebbe una videocassetta originale? Mah secondo me pochi, visto che i costi sono alti e quindi i prezzi sono proibitivi.

Quando vedo un video GGG a 65 euro mi vengono i brividi!!!

Cari addetti ai lavori dotarsi di persone che portino nuove idee e migliorino l'organizzazione aziendale no???

Inviato: 12/02/2003, 15:04
da Inchiostro Simpatico
Caro Wizard ti consiglio di utilizzare google (http://www.google.it) ed inserire il titolo di questo topic come chiave di ricerca....troverai quello che cerchi :wink:

Scusami se sono andato un pó fuori tema!! :DDD

Inviato: 12/02/2003, 15:11
da Denis
sono osservazioni legittime.
rimane il problema pirateria
Sono d'accordo sul fatto che non esista una capacita' da parte dei produttori/distributori di adeguarsi in maniera intelligente ed organica alle nuove tecnologie, sia in termini produttivi che distributivi

Inviato: 12/02/2003, 15:51
da Silvio72
Denis ha scritto:Non si puo' pensare che l'hard venga fatto gratis. E' una forma di intrattenimento e come tale ha dei costi e deve dare luogo a degli introiti.
Non penso che l'hard venga fatto gratis, ma guardando certe produzioni mi viene il sospetto di costi non tanto alti: telecamerina digitale, le solite 4 sconosciute dell'est che si accontentano di 2 spiccioli, programma Adobe Premiere per fare il montaggio del tutto: ecco a voi il mio filmino che a me non costa un cazzo, ma a voi ve lo faccio pagare salato.
Certo il discorso non regge con chi l'hard lo fa in maniera seria e professionale, tipo Private o Salieri, ma tolti quei 4-5 nomi tutto il resto non si dissanguerà  sicuramente in budget elevati.
Certo Siffredi si sarà  pure sforzato a realizzare il tanto acclamato "The Ass Collector" (che personalmente non mi è piaciuto più di tanto, molto meglio www.roccofunclub.com come effetti speciali.......) che gli sarà  pure costato una certa cifra, ma tanto i conti gli tornano subito con qualche produzione low-budget tipo "Rocco e le storie anali" o l'ennesimo capitolo di "Rocco incula Praga".
Non metto in dubbio che l'hard sia una forma di intrattenimento, ma permettimi di dire che più di una volta mi viene il sospetto di guardare lo stesso film: cambiano solo i titoli e le copertine ma la sostanza è sempre la stessa!
Purtroppo mi devo associare a chi dice che quando guardi un solo film porno in tutta la tua vita, li hai già  visti tutti quanti!
Se trovi 2 o 3 titoli all'anno che si distinguono dalla massa è già  tanto!
Cos'è l'hard allora? Arte o presa per il culo?
Se vale la seconda delle ipotesi, tanto vale che anche noi utenti finali vi prendiamo per il culo, cari signori "registi": VIVA IL FREE INTERNET!

Inviato: 12/02/2003, 16:12
da K-Line
Inchiostro Simpatico ha scritto:Caro Wizard ti consiglio di utilizzare google (http://www.google.it) ed inserire il titolo di questo topic come chiave di ricerca....troverai quello che cerchi :wink:
Se si stava parlando della serie "Little white chicks, big black monster dicks" tramite WINMX si trova qualcosa ;)

ciao!

Inviato: 12/02/2003, 17:33
da zelda
Io penso che ogni lavoro debba essere retribuito x quello che vale oche merita;pornografia compresa. Se i prezzi dei film originali fossero + abbordabili sicuramente le xsone sarebbero + invogliate al loro acquisto.
Bisogna dire che peró quando una cosa interessa la spesa diventa relativa: molti di coloro che avevano tessere pirate di Tele+/Stream una impossibilitati alla visione si sono decisi a farsi l'abbonamento.

Inviato: 13/02/2003, 1:43
da Scorpio
zelda ha scritto: Bisogna dire che peró quando una cosa interessa la spesa diventa relativa: molti di coloro che avevano tessere pirate di Tele+/Stream una impossibilitati alla visione si sono decisi a farsi l'abbonamento.
bravi! contenti loro che sui divertono a vedere puttanate come il GF o le partite di calcio...

Inviato: 13/02/2003, 10:11
da Denis
Silvio72 ha scritto:
Denis ha scritto:Non si puo' pensare che l'hard venga fatto gratis. E' una forma di intrattenimento e come tale ha dei costi e deve dare luogo a degli introiti.
Non penso che l'hard venga fatto gratis, ma guardando certe produzioni mi viene il sospetto di costi non tanto alti: telecamerina digitale, le solite 4 sconosciute dell'est che si accontentano di 2 spiccioli, programma Adobe Premiere per fare il montaggio del tutto: ecco a voi il mio filmino che a me non costa un cazzo, ma a voi ve lo faccio pagare salato.
Certo il discorso non regge con chi l'hard lo fa in maniera seria e professionale, tipo Private o Salieri, ma tolti quei 4-5 nomi tutto il resto non si dissanguerà  sicuramente in budget elevati.
Certo Siffredi si sarà  pure sforzato a realizzare il tanto acclamato "The Ass Collector" (che personalmente non mi è piaciuto più di tanto, molto meglio www.roccofunclub.com come effetti speciali.......) che gli sarà  pure costato una certa cifra, ma tanto i conti gli tornano subito con qualche produzione low-budget tipo "Rocco e le storie anali" o l'ennesimo capitolo di "Rocco incula Praga".
Non metto in dubbio che l'hard sia una forma di intrattenimento, ma permettimi di dire che più di una volta mi viene il sospetto di guardare lo stesso film: cambiano solo i titoli e le copertine ma la sostanza è sempre la stessa!
Purtroppo mi devo associare a chi dice che quando guardi un solo film porno in tutta la tua vita, li hai già  visti tutti quanti!
Se trovi 2 o 3 titoli all'anno che si distinguono dalla massa è già  tanto!
Cos'è l'hard allora? Arte o presa per il culo?
Se vale la seconda delle ipotesi, tanto vale che anche noi utenti finali vi prendiamo per il culo, cari signori "registi": VIVA IL FREE INTERNET!

Le solite 4 sconosciute dell'est, come le chiami tu con poco rispetto per le persone, non prendono 4 spiccioli! E hai fatto degli esempi errati, perche' anche Salieri e Rocco e Private girano in digitale. E i costi non sono cosi' bassi, e c'e' chi sta su fino alle due di notte a lavorare all'editing di una scena, frame per frame. ma tanto poi ...viva il free internet e visto un film visti tutti.... mi sa che oggi invece che cavarmi gli occhi con l'editing mi scarico qualche bel programmino gratis e mi faccio una sega....

Inviato: 13/02/2003, 14:45
da geppino12575
K-Line ha scritto:

Di Giorgio Gaber si trovano oltre 1000 canzoni su Winmx eppure e' in cima alle classifiche (forse grazie a queste 1000 canzoni, che ne hanno aumentato la popolarita' specie fra i piu' giovani!)

Ciao!
Premesso che sono d'accordo con K-Line in tutto e per tutto per quanto riguarda l'argomento pirateria e programmi di file-sharing, penso che attualmente Gaber sia in testa alle classifiche perchè è morto, secondo la becera usanza, tipicamente italiana, del tributo post mortem.