Pagina 1 di 2

(o.t.) Quelli che...avevano capito tutto della new economy

Inviato: 21/02/2003, 1:04
da Super Zeta
Altavista venduto per 60 milioni di dollari più 80 milioni di dollari in azioni Overture.

I brillantoni che hanno portato a termine l'accordo (la CMGI, un fondo d'investimento) avevano pagato il motore di ricerca 2,4 miliardi (!!!) di dollari nel 1998.
Vorrei vederli in faccia questi manager...

Inviato: 21/02/2003, 1:13
da Scorpio
sapessi quanti ne ho conosciuti di questi brillanti manager....
se li cerchi guardati attorno!
Antonio Fazio, Cantarella, Corrado Passera, Roberto Colaninno ... ce ne sono tanti....

Inviato: 21/02/2003, 9:02
da K-Line
Approfondite qui

ciao[/url]

Inviato: 21/02/2003, 10:33
da bassline
manageroni non da poco!!! solo che quando sbagliano loro è sempre a causa di 3 guerre, 4 crisi del petrolio, 5 sedute negative di wall street ecc.. . Come è difficile non essere manager.

Inviato: 28/02/2003, 16:13
da Inchiostro Simpatico
Da Risorse.net:

La campagna acquisti di Overture continua, ora tocca a AlltheWeb

Alltheweb è il motore di ricerca di casa Fast search, un'azienda nata in Norvegia nel 1997, detentrice dell'omonima tecnologia utilizzata, tra gli altri, da Lycos.com da tutte le versioni "locali" di Lycos per le ricerche nei siti web mondiali, ma anche da Excite e Inwind per quanto riguarda il nostro paese. Un motore di tutto rispetto quindi, che vanta inoltre un risultato di tutto rispetto: nello scorso mese di giugno ha scandagliato 2.095.568.809 di pagine, mentre Google soltanto 2.073.418.204, ben 22 milioni in più.

Il costo dell'operazione è di 100 milioni di dollari, 70 milioni in contanti, 30 diluiti in tre anni.


Che dire i motori di ricerca fanno gola a molti....quasi quasi ne sviluppo uno solo per il porno...mah...vedremo :blankstare:

Inviato: 28/02/2003, 17:01
da Scorpio
bassline ha scritto:manageroni non da poco!!! solo che quando sbagliano loro è sempre a causa di 3 guerre, 4 crisi del petrolio, 5 sedute negative di wall street ecc.. . Come è difficile non essere manager.
hai dimenticato la madre di tutte le scuse: l'11 Settembre !
fra un pó dimenticheranno anche di che anno dato che il vero 11 Settembre è stato il caso Enronn.
A quanto pare gli americani sono come noi . Nonostante George bSvuotabbottiglie Bush sia coinvolto nel caso Enronn alle elezioni di MidTerm ha stravinto non vionot come da noi stravincerà  Berluskaz alle prossime..
poveri idioti, si lamentano pure... chi è causa del suo mal pianga se stesso!

Inviato: 02/03/2003, 19:25
da Helmut
I soliti piagnistei contro la società  di mercato!!!
Bene, la vendita e il commercio di beni e servizi comporta anche colossali bufale ed errori, pagati in gran parte dalle classi lavoratrici.

Che fare? Direbbe (e ha pure scritto) Lenin?
Certo, molti di coloro che scrivono in questo forum hanno la soluzione già  in tasca: "un altro mondo è possibile"

Solo che dopo migliaia di cortei inconcludenti, fiumi di parole al vento, denaro pubblico sperperato, qualche testa e vetrina rotta, non si sa ancora bene su quale sistema economico si reggerebbe il fututo "mondo possibile"

Mi pare di capire che la formula sarebbe quella vecchiotta di circa 70 anni: un po' di statalismo, un po' di socialdemocrazia, una spruzzata di solidarismo cattolico, dosi di sindacalismo, pace in terra agli uomini di buona volontà ; agitare bene, servire caldo e voilà !!!

Più che possibile, a me "l'altro mondo" pare inevitabile, come scritto ormai da circa 6000 anni.
Ecco fatto!!!

Inviato: 02/03/2003, 19:36
da Drogato_ di_porno
Helmut ha scritto:I soliti piagnistei contro la società  di mercato!!!
Bene, la vendita e il commercio di beni e servizi comporta anche colossali bufale ed errori, pagati in gran parte dalle classi lavoratrici.

Che fare? Direbbe (e ha pure scritto) Lenin?
Certo, molti di coloro che scrivono in questo forum hanno la soluzione già  in tasca: "un altro mondo è possibile"

Solo che dopo migliaia di cortei inconcludenti, fiumi di parole al vento, denaro pubblico sperperato, qualche testa e vetrina rotta, non si sa ancora bene su quale sistema economico si reggerebbe il fututo "mondo possibile"

Mi pare di capire che la formula sarebbe quella vecchiotta di circa 70 anni: un po' di statalismo, un po' di socialdemocrazia, una spruzzata di solidarismo cattolico, dosi di sindacalismo, pace in terra agli uomini di buona volontà ; agitare bene, servire caldo e voilà !!!

Più che possibile, a me "l'altro mondo" pare inevitabile, come scritto ormai da circa 6000 anni.
Ecco fatto!!!

Inviato: 02/03/2003, 23:51
da Scorpio
Helmut ha scritto:I soliti piagnistei contro la società  di mercato!!!
Bene, la vendita e il commercio di beni e servizi comporta anche colossali bufale ed errori, pagati in gran parte dalle classi lavoratrici.

Che fare? Direbbe (e ha pure scritto) Lenin?
Certo, molti di coloro che scrivono in questo forum hanno la soluzione già  in tasca: "un altro mondo è possibile"
Mi pare di capire che la formula sarebbe quella vecchiotta di circa 70 anni: un po' di statalismo, un po' di socialdemocrazia, una spruzzata di solidarismo cattolico, dosi di sindacalismo, pace in terra agli uomini di buona volontà ; agitare bene, servire caldo e voilà !!!
Helmut! non ti riconosco più! Ti sei convertito al Leninismo?
Droghy anche tu?

Inviato: 03/03/2003, 10:04
da donegal
Drogato_ di_porno ha scritto: Nel topic sulla politica avevo invitato i no-global a esporre (anche a rate) il modello economico che preconizzano, inclusa l' indebita appropriazione della Tobin Tax richiedente l' istituzione di un' improbabile superpolizia superstatale che la faccia rispettare. Agnoletto e Casarini sono davvero insopportabili. Nessuno ha finora raccolto l' invito.
I miei studi in materia economica sono piuttosto modesti dal poter competere con le tue affermazioni, sempre ricche di citazioni e precisi riferimenti. Non posso essere certo io colui che potrà  tenerti testa sull'argomento...

Ma il fatto che le mie posizioni siano fortemente antiliberiste (poichè credo in una società  più giusta dove tutti abbiano realmente pari opportunità ) non significa che debba automaticamente provare simpatia per il duo sopracitato.
I media hanno ormai eletto i Tom&Jerry dell'Alternativa a portavoce del cosidetto movimento new global (o chiamatelo come cazzo vi pare) e, credetemi o no, è una "decisione" che non è affatto gradita a molte persone che pure hanno manifestato contro questa globalizzazione...

Anche Fini sbandiera ai 4 venti il suo liberismo ma penso (spero) che Helmut non ami essere accomunato a lui.

Re: (o.t.) Quelli che...avevano capito tutto della new econo

Inviato: 03/03/2003, 22:28
da enrichetto
Fabrizio Zanoni ha scritto:Altavista venduto per 60 milioni di dollari più 80 milioni di dollari in azioni Overture.

I brillantoni che hanno portato a termine l'accordo (la CMGI, un fondo d'investimento) avevano pagato il motore di ricerca 2,4 miliardi (!!!) di dollari nel 1998.
Vorrei vederli in faccia questi manager...
..forse se digiti un query su www.altavista .com :P :P :P :P
eppoi puoi sempre proporti tu come sostituto! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Inviato: 04/03/2003, 11:59
da Helmut
donegal, se è per quello anche Wojitila è fortemente antiliberista e anticapitalista; anzi, sospetto che lui sia il vero capo segreto della IV Internazionale Comunista e che in realtà  l'Organizzazione da lui capeggiata voglia, nei secoli dei secoli, sostituirsi al'ex-impero sovietico crollato dando una nuova speranza di riscatto alle classi oppresse.

Bandiera giallobianca la trionferà , evviva il comunismo e la santità !!!

Inviato: 04/03/2003, 12:30
da donegal
Helmut ha scritto:donegal, se è per quello anche Wojitila è fortemente antiliberista e anticapitalista; Bandiera giallobianca la trionferà , evviva il comunismo e la santità !!!
L'idea di dittatura del proletariato mi ha sempre inquietato (o meglio la dittatura dei rappresentanti del proletariato... quelli che, per dirla alla Orwell, in una società  di uguali, dopo la rivoluzione diventano più uguali degli altri)
Figuriamoci la dittatura del vescovato...

Peró, se ogni tanto mi trovo al fianco l'anziano polacco in qualche battaglia (tipo la questione irachena) non mi va di essere automaticamente considerato alla stregua di una guardia svizzera :blankstare: :o :bleh:

Inviato: 08/03/2003, 11:36
da Helmut
Caro Drogato, che dire della Tobin Tax, il teorema di Pitagora dei no-global?

Persino il vecchio Tobin giudica la sua invenzione superata! Lasciamo perdere le difficoltà  di applicazione o il richio di avere in tutto il III mondo un paradiso fiscale, la verità  è altrove: anche se esistesse, non limiterebbe i movimenti di capitali.
I tassi di interesse subirebbero un aumento pari all'ammontare della tassa, che sarebbe così pagata dai debitori di tutto il mondo, compresi i poveri, e non dagli speculatori.

Verrebbe a costituirsi un salvadanaio mondiale: chi lo gestirebbe? E a vantaggio di chi? Ovviamente ai soliti squali della Banca Mondiale, che non manca di soldi, ma di validi progetti di sviluppo per il bene dell'umanità .

Se esistesse, la TT non fermerebbe affatto la globalizzazione: se servisse ad accontentare e a calmare i gonzi dei no-global con questa concessione illusoria, il prezzo da pagare non sarebbe alto.

Inviato: 08/03/2003, 12:14
da Scorpio
Helmut ha scritto: Verrebbe a costituirsi un salvadanaio mondiale: chi lo gestirebbe? E a vantaggio di chi? Ovviamente ai soliti squali della Banca Mondiale, che non manca di soldi, ma di validi progetti di sviluppo per il bene dell'umanità .
dai Helmut, che se vai avanti di stó passo diventi di sinistra! mi sorprende il tuo giudizio favorevole a quell'associazione di "filantropi" a cui appartiene gentaglia della risma di Dini che con i loro interventi disastrano l'economia di intere popolazioni.