dvd from USA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28215
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

dvd from USA

#1 Messaggio da Trez »

Visto ke prima che saranno, se mai lo saranno, distribuiti qui da noi ci potrebbero passare degli annetti, avrei deciso di acquistare alcuni dvd dal sito Evil Angel di Cristophe Clacrk serie EuroHardBall...prezzo 29,95 $ + 15$ di spese spedizione...vale la pena oppure rischio fregata??? tipo non compatibilità  nostri dvd etc etc???
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Silvio72
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1067
Iscritto il: 21/12/2002, 23:21
Località: Torino

#2 Messaggio da Silvio72 »

Tutti i DVD americani sono in formato NTSC ed essendo materiale hard non hanno nessun codice regionale.
Cos'è il codice regionale?
I DVD con filmati "normali" sono dotati di un codice regionale secondo il luogo di distribuzione, ad esempio U.S. e Canada sono regione 1 mentre Europa, Giappone, Sud Africa fanno parte della regione 2. Questo codice impedisce, ad un lettore europeo reg. 2, di leggere un disco americano reg.1 e viceversa. Questo meccanismo di divisione imposto dalle major del cinema, ha come scopo dichiarato di impedire fenomeni di importazioni parallele, infatti solitamente quando viene distribuito un film nelle sale cinematografiche europee oltre oceano è già  disponibile la sua edizione DVD.
Chiaramente tutto questo problema a noi, fruitori di film hard, NON ci riguarda.

Questione PAL/NTSC:

ci sono due tipi di DVD: DVD NTSC e DVD PAL.
Tutti i lettori DVD venduti nei paesi PAL (come l'Italia...) riproducono entrambi i tipi di dischi. Questi lettori multi-standard convertono parzialmente il segnale NTSC in un segnale a 60 Hz PAL (4.43 NTSC). Il lettore utilizza il formato di codifica PAL 4.43 MHz a sottoportante di colore ma mantiene la scansione video NTSC a 525/60. La maggioranza degli attuali TV PAL gestisce questo segnale "pseudo-PAL". Alcuni lettori PAL multi-standard danno in uscita il segnale NTSC reale a 3.58 dai dischi NTSC, ció richiede una TV NTSC o multi-standard. Alcuni lettori hanno un commutatore per selezionare l'uscita PAL a 60 Hz o NTSC reale quando si riproducono dischi NTSC. Ci sono alcuni lettori PAL standards-converting che convertono l'uscita in PAL da un disco NTSC. Una corretta conversione di standard richiede l'utilizzo di hardware costoso che gestisca la taratura, la conversione temporale e l'analisi del movimento degli oggetti. Poichè la qualità  della conversione dei lettori DVD è scarsa, si ottiene un' immagine migliore utilizzando l'uscita PAL a 60 Hz con una TV compatibile. (Il suono non è coinvolto nella conversione video.)
La maggioranza dei lettori NTSC non funzionano con i dischi PAL. Pochissimi lettori NTSC (come Apex e SMC) convertono da PAL a NTSC.

Personalmente tutti i DVD che ho acquistato on-line dagli USA li ho sempre visionati tramite il lettore DVD del PC e non ho mai avuto il minimo problema.
Proprio in questi giorni mi sono fatto arrivare Rogue Adventures #19 e She-male road trip # 4 di Joey Silvera, nonchè il mastodontico The Fashionistas di John Stagliano (confezione speciale formata da 4 dischi: 2 DVD per il film, 1 DVD per gli extra e 1 CD musicale della colonna sonora!)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#3 Messaggio da K-Line »

prima di acquistarli leggi qui

ciao
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Silvio72
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1067
Iscritto il: 21/12/2002, 23:21
Località: Torino

#4 Messaggio da Silvio72 »

K-Line ha scritto:prima di acquistarli leggi qui

ciao
Mai avuti problemi con la dogana.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#5 Messaggio da Barabino »

Per fortuna le zone DVD non riguardano il porno, pero' comunque non sono un gran problema: quasi tutti i lettori DVD attuali (specialmente quelli economici) permettono di cambiare zona facilmente, cioe' senza modifiche hardware al lettore:

http://www.dvdrhelp.com/dvdhacks.php

A volte bisogna masterizzare un cd-rom e metterlo nel lettore, a volte bisogna fare dei numeri col telecomando. Quindi si vede bene che sono hack predisposti dal costruttore stesso.

Messa cosi', questa delle zone mi sembra una presa in giro, mi chiedo perche' prima l'abbiano fatto e poi lo lascino eludere cosi' facilmente.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
latex110
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 190
Iscritto il: 07/03/2003, 1:50
Località: Latexlandia
Contatta:

#6 Messaggio da latex110 »

Interessanti sono pure i dvx...
anche se non ne ho mai visto uno, dicono funzionino benissimo

Nessuno che conosce bene il linguaggio ASP?
Se si mi contatti.
il mio tumblr è latexitaly.tumblr.com
ciao

Avatar utente
Xenon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 797
Iscritto il: 26/09/2002, 2:00

#7 Messaggio da Xenon »

Barabino ha scritto: Messa cosi', questa delle zone mi sembra una presa in giro, mi chiedo perche' prima l'abbiano fatto e poi lo lascino eludere cosi' facilmente.
Perchè le zone non sono nell'interesse dei produttori di hardware o di porno, ma delle major (infami), e ognuno tira semplicemente acqua al suo mulino...

Silvio72
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1067
Iscritto il: 21/12/2002, 23:21
Località: Torino

#8 Messaggio da Silvio72 »

Approfitto di questo thread sui DVD from USA per avere un chiarimento, oltre ad essere anche una mia curiosità : qui mi rivolgo soprattutto a chi vive negli States (tipo Axel Braun! :DDD).
Ho notato che i dvd che ordino (tutti della Evil Angel) sono sempre sigillati con il celofan, ma il mio dubbio è se i suddetti sono originali o meno, visto che non vedo nessun tipo di contrassegno che ne certifichi l'originalità  del prodotto. :-?
Quindi mi chiedo se negli USA è normale che i DVD siano senza bollino, ma di conseguenza come faccio a distinguere l'originale da una copia contraffatta???? :x

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#9 Messaggio da Barabino »

[quote="latex110"]
Interessanti sono pure i dvx...
anche se non ne ho mai visto uno, dicono funzionino benissimo
[quote]

Sono dei film in dvd piu' compressi dell'originale per farli stare
in 1 o 2 normali cd-rom masterizzati. (Per i film di animazione
basta 1 cd-rom, per i film normali spesso ce ne vogliono 2).

Non si vedono male, nel senso che non hanno squadrettature
ecc., pero' funzionano solo sul PC e non sul DVD da tavolo, e
poi sono privi delle caratteristiche aggiuntive del dvd: niente
sottotitoli, niente traccia audio originale, niente divisione in
scene, niente menu' ne' scene extra.

Se vuoi vedere come sono fatti i divx, con Win Magazine ogni mese
ne danno uno a 2 euro (con i diritti pagati regolarmente, ma di film
non troppo costosi, per es. questo mese c'era "Ghost Dog - il codice
del samurai", nei mesi precedenti degli horror mai sentiti).

Per ora io resto fedele al copiaggio su vhs: quando saranno
diffusi a prezzi umani dei lettori dvd che supportano il divx,
forse cambiero' idea... :-)

Gia' ce n'e' un lettore dvd per divx a un prezzo esagerato: un milione:
fra un anno ne verranno fuori altri: del resto, un anno fa l'MP3 era
una cosa piratona, mentre adesso tutti i lettori di DVD lo supportano...
Ultima modifica di Barabino il 25/04/2003, 11:53, modificato 1 volta in totale.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#10 Messaggio da Barabino »

Silvio72 ha scritto: Quindi mi chiedo se negli USA è normale che i DVD siano senza bollino, ma di conseguenza come faccio a distinguere l'originale da una copia contraffatta???? :x
Il bollino SIAE vuol dire "Societa' Italiana Autori ed Editori", quindi in USA non c'e', altrimenti si chiamerebbe SUSAAE he he... (anche se in Germania ecc. e perfino in Giappone ci sono istituzioni analoghe).

Sull'originalita'... stai tranquillo che per ora non si puo' duplicare un DVD con mezzi casalinghi: al massimo fare dei divx.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Silvio72
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1067
Iscritto il: 21/12/2002, 23:21
Località: Torino

#11 Messaggio da Silvio72 »

Barabino ha scritto:Gia' ce n'e' un lettore dvd per divx a un prezzo esagerato: un milione:
Un po' meno: dalle mie parti il lettore DVD/Divx Kiss DP-450 costa 355€! :DDD

Immagine

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28215
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#12 Messaggio da Trez »

Ok tnx dei consigli raga, ho deciso di comprare e l'ho fatto 3 dvd della serie euro angels hardball del buon Cristophe Clark, vediamo se tutto andrà  bene...vi sapró dire...
PS: se la cosa va senza problemi ho già  pronto un altro ordine coi dvd di John Leslie, un desaparecido ormai qui i Italia non so perchè?? ..mah!!, e le uscite del ns Rocco nazionale che in USA stanno avanti di un bel pezzo.......
Cmq, problemi eventuali doganali a parte, la Blue Movie vende a 37,50 euro i dvd l'Evil Angel a 29,95 $............
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Xenon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 797
Iscritto il: 26/09/2002, 2:00

#13 Messaggio da Xenon »

Silvio72 ha scritto:
Barabino ha scritto:Gia' ce n'e' un lettore dvd per divx a un prezzo esagerato: un milione:
Un po' meno: dalle mie parti il lettore DVD/Divx Kiss DP-450 costa 355€! :DDD

Immagine
Con quei soldi ti compri un pc entry-level e ci vedi dvd, divx e tutto il resto senza sperare in aggiornamenti del firmware ogni volta che esce o viene aggiornato un codec...

Avatar utente
GiorgioTheUltimateItalian
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 225
Iscritto il: 30/01/2003, 22:52
Località: Milano/Los Angeles/ Las Vegas
Contatta:

DVD' s USA

#14 Messaggio da GiorgioTheUltimateItalian »

CAri ragazzi, io lavoro e importo DVD dagli USA.

Non ci sono problemi di lettura inquanto come giustamente detto sopra non ci sono codici regionali per i prodotti americani.
Ce ne potrebbero essere solo per i DVD di HUSTLER o VIVID ma per questi ultimi vi consiglio di comprare le versioni Europee visto che i DVD sono prodotti in Europa.

In USA non esiste il bollino SIAE (grazie a DIO) o stickers che certifichino l'originalita' o meno dei DVD.
Tuttavia, proprio l'essere cellophanati e' sinonimo di originalita' qui in USA.

Se volete poi essere sicuri al 100% potete controllare sul lato inciso del DVD, nel cerchio argentato il nome della fabbrica che li ha duplicati e, controllare se e' presente l'FPIcode , un codice numerico che indica l'originalita' del DVD e garantisce che quest'ultimo non sia pirata.

Per quanto riguarda la dogana, nessun problema.
Se si tratta di porno e il materiale viene bloccato, andate tranquillamente a ritirarlo.
Mostrerete successivamente fattura o ricevuta di acquisto e dove lo avete acquistato.
Le forze dell'ordine sono tenute a controllare se all'interno di tali prodotti sia presente pedofilia o cose simili.
Un DVD originale, appena viene letto dal lettore DVD, deve mostrare L'FBI WARNING.
Se questo non e' presente e' un pacco.

Questo in breve e' quanto......
Fatemi altre domande se avete bisogno di chiarimenti riguardanti leggi e procedure in USA.

Un salutone!
Giorgio

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28215
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#15 Messaggio da Trez »

Ordinati 3 dvd il 25/04/03 arrivati il 29/04/03!! :)
Sono tre capolavori hard-anali che non capisco come mai non vengano + distribuiti qui da noi.........29,95$ non mi sembra un prezzo esagerato, se poi ci mettiamo la qualità  di questi dvd sono soldi ben spesi.
Preso dalla voglia di gustarmi film con mesi , se non anni di anticipo, ho fatto un altro ordine che mi arriverà  il 05/05/03:
Buttman Anal divas 2 con la splendida e assai porca, come da visione dei videoclip sul sito del guru americano dei culi, Mandy Bright...vale da sola l'acquisto ve lo giuro!!
Freash Meat 16 del maestro John Leslie......anche lui snobbato qui in Italia...mah!!
Rocco True Anal Stories 18 e Rocco Animal Trainer 10.....cioè qui in distribuzione fra mesi e mesi.......
Per finire ho trovato un video del signor Seymore Butts - Poetic Just Ass
per vedere che fine ha fatto dopo la perdita di Alisha..
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”