Pagina 1 di 3
(O.T.) silvio72 guarda qui
Inviato: 10/05/2003, 19:15
da Alec Empire
dice qualcosa?

Inviato: 10/05/2003, 19:21
da Alec Empire
Inviato: 10/05/2003, 19:49
da Silvio72
Inviato: 10/05/2003, 19:59
da Alec Empire
ho tutto dei Mayhem compresi esordi in e.p. e bootleg vari...la scena norvegese di metà anni '90 è la mia prediletta

darkthrone su tutti
i mayhem purtroppo andavan visti dal vivo ai tempi di Dead (i mitici lanci di carne cruda dal palco) QUELLO è il vero e unico singer meritevole della band di Euro, benchè anche Attila sia molto carismatico (anzi, sia di fuori come un tetto: vedi i suoi recenti trascorsi nelle carceri di Treviso per le pasticche trovate dentro ai panini che il buon ungherese si apprestava a portare in vista delle session del nuovo Aborym

)
Inviato: 10/05/2003, 20:29
da Silvio72
Comunque gli ultimi Darkthrone mi stanno deludendo al massimo: dopo aver fatto capolavori del calibro di
"A blaze in the northern sky", "Under a funeral moon", "Transilvanian hunger" e "Panzerfaust" hanno iniziato, secondo il mio personalissimo giudizio, a prendere la strada del declino.
Total death è passabile, ma niente di più...
Ravishing Grimness è il tentativo dei Darkthrone di evolvere il proprio sound e proprio per questo motivo è stato pesantemente criticato (a me piace...

)
Ma gli ultimi due lavori proprio non mi piacciono!
Plaguewielder e Hate Them sono molto simili: monotoni e con poche idee!

Inviato: 10/05/2003, 20:42
da Alec Empire
beh diciamo che Fenriz aveva dichiarato piu' volte la volontà di non voler piu' suonare partiture veloci simili a quelle ferali, e giustamente da te preferite, del grande 'Transilvanian hunger', o ancor prima dell'ottimo 'Under a funeral moon'. Da qui i mid- tempos un pó apatici degli ultimi lavori, che effettivamente palesano un certo appiattimento stilistico. La volontà della band era quella di 'suonare sempre peggio' dopo l'esordio swedish- death 'Soulside Journey', dunque in questo senso il capolavoro dei Darkthrone è senza dubbio 'Transilvanian', minimale, indisponente, con un suono impastato e realmente morboso.
Inviato: 11/05/2003, 3:35
da Laser
Oh oh, era già da un po' di tempo che non leggevo certi nomi.
Allora suppongo che qualcuno di voi conosca anche Burzum...
Inviato: 11/05/2003, 9:01
da Alec Empire
Laser ha scritto:Oh oh, era già da un po' di tempo che non leggevo certi nomi.
Allora suppongo che qualcuno di voi conosca anche Burzum...
miglior lavoro di Varg: Hvis lyset tar oss...prima della svolta elettronica...
io ho anche i demos con gli Old Funeral, la band di Varg con Abbath degli Immortal PRIMA che succedesse 'tutto'...you know what i mean...
Inviato: 11/05/2003, 9:13
da Alec Empire
naturalmente ho anche vhs con tg norvegesi sugli atti del processo
Inviato: 11/05/2003, 12:01
da expressyourself
Alec Empire ha scritto:
naturalmente ho anche vhs con tg norvegesi sugli atti del processo
Ma dove le prendi ste cose?!
Inviato: 11/05/2003, 12:20
da Alec Empire
eh...amici norvegesi con cui sono in corrispondenza
cmq certi frammenti del Burzum- Report ora si trovano anche in rete, benchè il sito ufficiale di Varg sia ufficialmente chiuso.
Inviato: 12/05/2003, 6:12
da Laser
Alec Empire ha scritto:Laser ha scritto:Oh oh, era già da un po' di tempo che non leggevo certi nomi.
Allora suppongo che qualcuno di voi conosca anche Burzum...
miglior lavoro di Varg: Hvis lyset tar oss...prima della svolta elettronica...
io ho anche i demos con gli Old Funeral, la band di Varg con Abbath degli Immortal PRIMA che succedesse 'tutto'...you know what i mean...
A me non è dispiaciuta la svolta elettronica di Burzum, anche se premetto di non esserne un gran conoscitore.
Sì, ho capito quando dici "prima che succedesse tutto", e in effetti la combinó...come dire...piuttosto grossa.
E visto che ormai si viaggia sulle ali dell'Off Topic, colgo l'occasione per dirti (cosa che volevo fare già da tempo, appena notai il tuo nick) che per me "Intelligence & Sacrifice" è uno degli album più belli in assoluto tra quelli usciti negli ultimi anni... you know what I mean...
Inviato: 12/05/2003, 11:25
da Alec Empire
ihihi, bravo ottimi gusti

meno male che qualcuno ogni tanto...
Sul Burzum elettronico diciamo che i due lavori totalmente sintetici di Varg (piu' il lungo pezzo elettronico contenuto in 'Filosofem') sono la trasposizione visionaria dei dischi 'blacky' in chiave, appunto, piu' 'chirurgica': stesso minimalismo, stessa serialità nelle partiture, stessa marziale monotonia e primitivismo negli arrangiamenti. Io personalmente li adoro in quanto adoro questo approccio 'spartano', tipico del black piu' rozzo e viscerale del resto. Approccio tributario di certe bands noise o cmq elettroniche quali Kraftwerk, Einsturzende Neubauten, NON, Laibach.
Inviato: 12/05/2003, 11:40
da franco71
...be lasciando da parte l'aspetto musicale (che secondo mè si esaurisce con in the nightside eclipse degli emperor) non pensate (guardando le foto) che questi personaggi siano dei profondi, assoluti, totali SFIGATI?
Non penaate che ammazzare una persona per le stronzate che sappiamo a 20 anni sia da sfigati?
Credo che burzum sia uno dei personaggi + sfigati della storia della musica di tutti i tempi...e che questa scena con l'immaginario di cui si è
pasciuta è cresciuta sia roba buona per giovani sfigati bianchi che la figa la vedono solo con il binocolo (forse questa la causa di tanta "ferocia" sonora?)
Inviato: 12/05/2003, 11:44
da franco71
ah! alec il report gira in italia assieme adet svart alvor da un bel po di anni...non c'era bisogno di scomodare i norvegesi...uno dei pusher era proprio a firenze
