Pagina 1 di 1

riflessione sul mercato hard italiano

Inviato: 07/08/2003, 20:23
da dolceegabbana
Ciao ragazzi,
il mio collega "Trez" ed io abbiamo più volte sostenuto sulle pagine di questo forum come le case di distribuzione italiane tardino in maniera vergognosa ad importare certi film hard da antologia dagli USA.
Purtroppo i fruitori delle videocassette e dvd hardcore sono nella stragrande maggioranza persone poco ferrate in materia che non sanno cosa si stanno perdendo e pensano che il resto del mondo guardi gli stessi film che vediamo qui in Italia: molta gente si reca nei distributori automatici e, lasciandosi infinocchiare da titoli e/o copertine volgari, si portano a casa un film de merda!
Molti, non dico tutti, quando si recano in una videoteca per noleggiare un film hard si "accontentano" di quello che trovano pur di saziare i loro bisogni primordiali!
Invece bisognerebbe finirla con questa mentalità e rompere i coglioni ai titolari delle videoteche affinché si diano una mossa e incomincino una politica degli acquisti diversa da quella che hanno sempre fatto.
Dal momento che parecchie case di distribuzione italiane, in maniera scorretta, obbligano i titolari delle videoteche ad acquistare corpose uscite in cui si "salvano" solo uno o due titoli sarebbe ora che la musica incominciasse a cambiare.
Come direte voi.
Ricorrendo ai film d'importazione: si scelgono i titoli migliori ( sperando che il videotecaro se ne intenda e spesso cio non accade) sapendo che in questo modo i video saranno noleggiati molto di piu e con un maggior incasso.
Ci vuole veramente tanto?

Re: riflessione sul mercato hard italiano

Inviato: 07/08/2003, 20:35
da Trez
dolceegabbana ha scritto:Ciao ragazzi,
il mio collega “Trez” ed io abbiamo più volte sostenuto sulle pagine di questo forum come le case di distribuzione italiane tardino in maniera vergognosa ad importare certi film hard da antologia dagli USA.
Purtroppo i fruitori delle videocassette e dvd hardcore sono nella stragrande maggioranza persone poco ferrate in materia che non sanno cosa si stanno perdendo e pensano che il resto del mondo guardi gli stessi film che vediamo qui in Italia: molta gente si reca nei distributori automatici e, lasciandosi infinocchiare da titoli e/o copertine volgari, si portano a casa un film de merda!
Molti, non dico tutti, quando si recano in una videoteca per noleggiare un film hard si “accontentano” di quello che trovano pur di saziare i loro bisogni primordiali!
Invece bisognerebbe finirla con questa mentalità  e rompere i coglioni ai titolari delle videoteche affinchè si diano una mossa e incomincino una politica degli acquisti diversa da quella che hanno sempre fatto.
Dal momento che parecchie case di distribuzione italiane, in maniera scorretta, obbligano i titolari delle videoteche ad acquistare corpose uscite in cui si “salvano” solo uno o due titoli sarebbe ora che la musica incominciasse a cambiare.
Come direte voi.
Ricorrendo ai film d’importazione: si scelgono i titoli migliori ( sperando che il videotecaro se ne intenda e spesso cio non accade) sapendo che in questo modo i video saranno noleggiati molto di piu e con un maggior incasso.
Ci vuole veramente tanto?
Che dire??? APPROVO IN TOTO!!! FACCIAMOCI PALADINI DI UN PORNO MIGLIORE IN TUTTI I SENSI, IL FATTO CHE LE CASE COSTRINGANO A COMPRARE TUTTA L'USCITA CON IL DEPRECABILE FATTO CHE 2 SU 6 VIDEO SONO DECENTI, RIGUARDA PURTROPPO PURE LA NORMALE DISTRIBUZIONE.....MA SIAMO NELL'ERA DI INTERNET..ADESSO CON UN CLICK SI PUO' ACCEDERE A MOLTI DISTRIBUTORI BASTA AVERNE LA COMPETENZA E QUI AHIME' CASCA L'ASINO

Inviato: 07/08/2003, 23:44
da RobyBianchi
Ma chi dice che un film nuovo sia meglio di uno "vecchio"???
Voi pensate che tutto il mercato italiano sia in attesa dei film ultimi prodotti da Rocco o chicchessia??? Purtroppo l'80% di chi prende film porno, guarda la fascetta e se non l'ha già  vista e arrapa, prende il video. Questo è quello che ha rovinato il mercato italiano, dal momento in cui è stato recepito dai distributori che han capito che piu' del film conta la fascetta, da qui il proliferare di video fasulli con belle copertine, film vecchi con fascette rifatte e buoni film per trainare cazzate vecchie e nuove :lol: :lol: :lol: Ribadisco il buon intenditore (20%) non conta un cazzo, come diveva la nonna di Paolo Rossi: di quello che c'è non manca niente... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 08/08/2003, 2:21
da john holmes
Non mi sembra che all'estero la situazione sia diversa: la fascetta (e ci mancherebbe altro!) è decisiva nel persuadere o meno al nolo. Quanto poi al contenuto, scusate, ma se uno ritiene di aver preso una fregatura la volta seguente deve semplicemente fare a meno di affittare i video della casa, del regista, dell'attrice in questione.
Quanto poi alla difficoltà  di importare titoli interessanti, il problema dipende ovviamente dalla difficoltà  di vagliare un'offerta eccessiva di titoli. Inoltre i gusti sono tanti e quello che non interessa a me (che, ad esempio, detesto in genere il porno USA) invece interessa ad altri.

Inviato: 08/08/2003, 16:27
da Trez
Si è molto difficile avere una videoteca che accontenti tutti i gusti, ma se uno ha competenza e pazienza tramite internet si puó fare già  delle idee chiare sui video che vorrebbe noleggiare....se poi purtroppo la maggioranza dei fruitori di videoporno si arrapa a vedere il primo video di Selen con il fenomenale Riccardo Bolla.....beh alura.....

Inviato: 08/08/2003, 16:43
da DAVID
Il problema è che i videotecari non sanno non vogliono sapere e si accontentano di quello che hanno.....................
Io per esperienza ho perso ogni speranza, devono capire che comprare 10 film tutti uguali e prendere 1 "rocco" non è la stessa cosa.
Volete sapere una cosa,è un fatto di mentalita' o conosci il videotecaro come amico e quindi hai un rapporto in cui puoi dirgli le tue opinioni oppure se sei un semplice cliente e non con tanta confidenza devi accontentarti , di certo loro hanno scelto quel lavoro e è deprimente che non lo conoscano per nulla, visto che i film xxx sono l'incasso piu' alto per loro e quindi pensano che la quantita' sia meglio della qualita', tanto lo scemo che li affitta c'è sempre...... allora ripeto non affittiamoli neanche se siamo a stecchetta dei film di cui noi siamo appassionati,intenditori irriducibili recensori....... o si imparano a lavorare o meglio vadano a fare i benziani..............................forse riescono di piu' ( non ho nulla contro i benziani era tanto per dire)
ciao a tutti

Inviato: 08/08/2003, 21:20
da Trez
DAVID ha scritto:Il problema è che i videotecari non sanno non vogliono sapere e si accontentano di quello che hanno.....................
Io per esperienza ho perso ogni speranza, devono capire che comprare 10 film tutti uguali e prendere 1 "rocco" non è la stessa cosa.
Volete sapere una cosa,è un fatto di mentalita' o conosci il videotecaro come amico e quindi hai un rapporto in cui puoi dirgli le tue opinioni oppure se sei un semplice cliente e non con tanta confidenza devi accontentarti , di certo loro hanno scelto quel lavoro e è deprimente che non lo conoscano per nulla, visto che i film xxx sono l'incasso piu' alto per loro e quindi pensano che la quantita' sia meglio della qualita', tanto lo scemo che li affitta c'è sempre...... allora ripeto non affittiamoli neanche se siamo a stecchetta dei film di cui noi siamo appassionati,intenditori irriducibili recensori....... o si imparano a lavorare o meglio vadano a fare i benziani..............................forse riescono di piu' ( non ho nulla contro i benziani era tanto per dire)Verissimo!! Se hai un rapporto di amicizia si puó riuscire a consigliare il gestore della videoteca per il meglio della produzione, altrimenti...carne da macello :cry:
ciao a tutti