Pagina 1 di 1
[O.T.] KazaaLite
Inviato: 13/09/2003, 20:19
da Trez
Non so se dietro ci sta qualke tentativo di sabotaggio,ma ultimamente mi capita di scaricare file condivisi da parecchi users e poi,mentre faccio anteprima di ascolto,dopo qualke decina di secondi mi esce dalle casse un rumoraccio da paura....azzz file corrotti??

Inviato: 13/09/2003, 21:56
da BanitoXXX
[shadow=red]Usi solo Kazaa o anche altri P2P ?[/shadow]
Inviato: 26/09/2003, 20:33
da Trez
Mi capita specialmente con cd nuovi di artisti molto famosi...Sting -Dido...porca putt.........

Inviato: 26/09/2003, 21:40
da Inchiostro Simpatico
Nessun complotto o altro...trovo tutto e bene; l'importante è fare la preview ed ascoltare un minuto circa dei file scaricati
Il vademecum che ho scritto vi fa da guida sugli aggiornamenti dei software
Inviato: 30/09/2003, 21:01
da Trez
Tnx Inchi, ma lo sapevo e lo faccio la prew..il problem è che ad esempio ho scaricato bene il nuovo Seal, ma sto cazzo di Sting o Bowie nuovi, se anche scarico un file da 26 users mi becco la fregata...

Inviato: 30/09/2003, 22:51
da Xenon
Inviato: 14/12/2003, 13:03
da Inchiostro Simpatico
Dopo questa Notizia
Kazaa vs Kazaa la situazione per Kazaalite è precipitata.
Random Nut, creatore di K++ ha creato un piccolo software che integra Kazalite 2.4.3 con Kazaa 2.6 (
Articolo)
Questo non è bastato, in quanto, kazaa lite è praticamente "morto"
Lo sviluppo ufficiale si è fermato, basta vedere le ultime news su
http://doa2.host.sk/, che è stato il sito di riferimento di kazaa lite degli ultimi tempi. Leggetevi pure il seguente articolo se volete sapere come Sharman Networks ha "vinto" la battaglia legale:
http://www.zeropaid.com/news/articles/a ... 52003h.php
http://www.peerguardian.net/forums/inde ... topic=2311
Ormai quindi si puó continuare ad usare la 2.4.3, che non avrà evoluzioni poichè boicottata (dato che sfrutta una versione obsoleta di kazaa), oppure passare a una qualche versione (possibilmente alleggerita e senza spyware) di KMD 2.6, o ancora, come si legge sul sito di kazaa lite (ormai ex sito di kazaa lite ) passare ad eMule, Soulseek, BitTorrent, ecc.
Si puó utilizzare
DietK che a differenza di K++ agiste sull'ultima versione ufficiale di Kazaa.
Insomma un grande software ci lascia...ne scoprirermo altri

Inviato: 12/06/2004, 13:37
da Drogato_ di_porno
Ho appena installato alice 640/256.
Stavo reinstallando Kazaalite e al momento della configurazione mi chiede che tipo di connessione possiedo: 512/256 o 768/256? Quale delle 2 devo scegliere (manca l' opzione 640)?
Inviato: 12/06/2004, 13:44
da K-Line
la seconda se vuoi scaricare + velocemente

Inviato: 12/06/2004, 14:04
da Drogato_ di_porno
K-Line ha scritto:la seconda se vuoi scaricare + velocemente

Ah funziona così?? Allora seleziono l' opzione 10 Mbit/s!!

Inviato: 12/06/2004, 14:13
da Inchiostro Simpatico
Kazaalite è vecchio come programma. Consiglio di dare un'occhiata al mio vademecum e scegliere altre fonti.
Sto usando, con molto soddisfazione, Overnet.
Inviato: 12/06/2004, 14:43
da Drogato_ di_porno
Inchiostro Simpatico ha scritto:Kazaalite è vecchio come programma. Consiglio di dare un'occhiata al mio vademecum e scegliere altre fonti.
Sto usando, con molto soddisfazione, Overnet.
Ho visto Inki, il tuo vademecum è utilissimo. Attualmente ho installati emule, kazaalite, winmx e edonkey. Qualcuno che usa bit torrent puó darmi info?
Kazaa è vecchio ma per certi files rimane il più semplice e rapido.
Inviato: 12/06/2004, 16:22
da Inchiostro Simpatico
Bit Torrent è un sistema per scaricare file più velocemente ma non è un programma p2p. Si basa sul fatto che bisogna condividere file .torrent, dopodichè si puó scaricare il file desiderato. Mentre scarichi condividi a tua volta.
Per trovare i file bisogna girara la rete o utilizzare i software da me descritti. Non stupitevi se non c'è moltissimo materiale...è all'inizi.
Se cerchi dei tutorial su di esso capirai molto di più
Inviato: 28/07/2006, 13:56
da Rex_Sinner
Pirateria: Kazaa si accorda con Industria discografica e diventa legale
Report Internazionale sulla Contraffazione: Italia nei primi 10 Paesi del Mondo
E‘ stato annunciato oggi l‘accordo tra la piattaforma di p2p Kazaa e l‘industria discografica che prevede che la società proprietaria del software, sotto processo negli Stati Uniti e in Australia, risarcisca le imprese danneggiate e allo stesso tempo che il programma di file sharing diventi legale.
L‘annuncio giunge nello stesso giorno nel quale il rapporto internazionale sulla pirateria di IFPI mostra il rientro dell‘Italia nella "top ten" degli Stati con un elevato livello di contraffazione musicale.
Inviato: 28/07/2006, 18:39
da Julio taylor
anche kazaa è morto.
amen