(OT) BASTA!!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
(OT) BASTA!!!
BASTA!
Lavoro a Milano, oggi sciopero selvaggio dei lavoratori ATM senza nessun preavviso. Risultato: metro, bus e tram bloccati e città nel caos.
Vi sembra giusto? Ho impiegato 4 ore per raggiungere l'ufficio (solitamente 15 minuti). E chi mi ripaga queste ore di assenza? Chi ripaga tutti i lavoratori che non hanno potuto raggiungere il posto di lavoro? E gli studernti? E gli anziani?
à‰ questo il modo di far valere i propri diritti? Mettere i mezzi di traverso nei depositi? Privare gli altri dei propri diritti? Io ho il diritto di scioperare e tu non hai il diritto di lavorare?
Fino a prima di Natale ero solidale con i ferrotranvieri, ma ora basta!!!
Il contratto è stato firmato da governo e sindacati! Non gli va bene? Cambino posto di lavoro
Ció che mi fa più rabbia è che sicuramente non verraà preso nessun provvedimento nè contro gli scioperanti nè contro i sindacalisti che hanno promosso questo atto criminale!
Per me sarebbero da licenziare tutti: con tutti i disoccupati che ci sono in Italia non dovrebbe essere difficile sostituirli.
Invece no, neanche una piccola multa, altrimenti si solleverebbero i sindacati e benpensanti di cui questo paese è pieno
Come nel caso dello sciopero bianco dei dipendenti alitalia finirà tutto nel nulla. E noi cittadini continueremo a subire i ricatti di pochi delinquenti!
Sono incazzato e deluso.
Lo so che ho scritto cose molto pesanti e se i moderatori vorranno eliminare questo topic facciano pure.
Forse domani a mente fredda rileggeró quanto ho scritto e lo modificheró, ma oggi sono troppo incazzato.
Scusate lo sfogo .
Lavoro a Milano, oggi sciopero selvaggio dei lavoratori ATM senza nessun preavviso. Risultato: metro, bus e tram bloccati e città nel caos.
Vi sembra giusto? Ho impiegato 4 ore per raggiungere l'ufficio (solitamente 15 minuti). E chi mi ripaga queste ore di assenza? Chi ripaga tutti i lavoratori che non hanno potuto raggiungere il posto di lavoro? E gli studernti? E gli anziani?
à‰ questo il modo di far valere i propri diritti? Mettere i mezzi di traverso nei depositi? Privare gli altri dei propri diritti? Io ho il diritto di scioperare e tu non hai il diritto di lavorare?
Fino a prima di Natale ero solidale con i ferrotranvieri, ma ora basta!!!
Il contratto è stato firmato da governo e sindacati! Non gli va bene? Cambino posto di lavoro
Ció che mi fa più rabbia è che sicuramente non verraà preso nessun provvedimento nè contro gli scioperanti nè contro i sindacalisti che hanno promosso questo atto criminale!
Per me sarebbero da licenziare tutti: con tutti i disoccupati che ci sono in Italia non dovrebbe essere difficile sostituirli.
Invece no, neanche una piccola multa, altrimenti si solleverebbero i sindacati e benpensanti di cui questo paese è pieno
Come nel caso dello sciopero bianco dei dipendenti alitalia finirà tutto nel nulla. E noi cittadini continueremo a subire i ricatti di pochi delinquenti!
Sono incazzato e deluso.
Lo so che ho scritto cose molto pesanti e se i moderatori vorranno eliminare questo topic facciano pure.
Forse domani a mente fredda rileggeró quanto ho scritto e lo modificheró, ma oggi sono troppo incazzato.
Scusate lo sfogo .
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10623
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
eh si' a te e' andata un po' male....(sono solidale con te e mi dispiace che sei costretto a vivere a milano)
ai lavoratori della fiat e della parmalat invece va benissimo.
mi pare che in Italia vada sempre meglio, per forza che sulla RAI e Fininvest si vede sempre gente che canta e balla.....ALLEGRIA!!!....e ora, il telegiornale!
ai lavoratori della fiat e della parmalat invece va benissimo.
mi pare che in Italia vada sempre meglio, per forza che sulla RAI e Fininvest si vede sempre gente che canta e balla.....ALLEGRIA!!!....e ora, il telegiornale!
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16426
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Personalmente ritengo lo sciopero legittimo
Da due anni aspettano l'attuazione di un contratto disatteso
Hanno perso potere d'acquisto e molti soldi
Il contratto firmato dai sindacati è una presa per il culo
Lottano, nell'unico modo possibile, per i loro diritti
Quando scioperavano rispettando tutte le regole non se li è filati nessuno
Il diritto di sciopero vogliono farlo diventare un sopruso e ci stanno riuscendo
Prendetevela con chi ha preso per il culo per due anni gente che fa un lavoro stressante per uno stipendio non certo da nababbi. Prendetevela con i manager che li gestiscono, loro gli aumenti non se li fanno mancare...
Da due anni aspettano l'attuazione di un contratto disatteso
Hanno perso potere d'acquisto e molti soldi
Il contratto firmato dai sindacati è una presa per il culo
Lottano, nell'unico modo possibile, per i loro diritti
Quando scioperavano rispettando tutte le regole non se li è filati nessuno
Il diritto di sciopero vogliono farlo diventare un sopruso e ci stanno riuscendo
Prendetevela con chi ha preso per il culo per due anni gente che fa un lavoro stressante per uno stipendio non certo da nababbi. Prendetevela con i manager che li gestiscono, loro gli aumenti non se li fanno mancare...
Re: (OT) BASTA!!!
vedi cosa succede ad indebolire il ruolo dei sindacati?Max76 ha scritto:BASTA!
Lavoro a Milano, oggi sciopero selvaggio dei lavoratori ATM senza nessun preavviso. Risultato: metro, bus e tram bloccati e città nel caos.
Tra un po' con questa scusa attaccheranno anche il diritto allo sciopero per dare un'altra bella mazzata ai diritti dei lavoratori.
mai che veda questo sacro fuoco di vendetta quando fanno parlano di privatizzare le municipali o gli acquedotti municipali.Vi sembra giusto? Ho impiegato 4 ore per raggiungere l?ufficio (solitamente 15 minuti). E chi mi ripaga queste ore di assenza? Chi ripaga tutti i lavoratori che non hanno potuto raggiungere il posto di lavoro? E gli studernti? E gli anziani?
Ci si incazza solo quando ti si tocca sul personale o sul portafoglio eh?

ma non hai ancora capito che sono i vertici dell'atm che stanno facendo esasperare la protesta?à‰ questo il modo di far valere i propri diritti? Mettere i mezzi di traverso nei depositi? Privare gli altri dei propri diritti? Io ho il diritto di scioperare e tu non hai il diritto di lavorare?
a parte che non mi risulta sia stato firmato da tutti (ma posso anche sbagliarmi) il punto e' che a furia di tirare merda sui sindacati confederati ed alcuni clamorosi errori degli stessi non molti si sentono rappresentati da quel contratto: ergo se per me lavoratore quel contratto non piace e non mi sento tutelato da chi lo ha firmato (e non credo che la cgil lo abbia fatto considerato chi e' a capo dell'atm) ricorro allo sciopero piu' duro, ovvero quello selvaggio.Fino a prima di Natale ero solidale con i ferrotranvieri, ma ora basta!!!
Il contratto è stato firmato da governo e sindacati! Non gli va bene?
La cosa ti scoccia? cosi' va il mondo e visto il tasso di progressivo menefreghismo degli italiani ben vengano questi scioperi: forse ci si accorge finalmente dei problemi degli altri oltre che dei propri e di come certa gente governi a cazzo le citta'.
ma come i sindacati non avevano firmato il contratto?Cambino posto di lavoro
Ció che mi fa più rabbia è che sicuramente non verraà preso nessun provvedimento nè contro gli scioperanti nè contro i sindacalisti che hanno promosso questo atto criminale!

premesso che magari ci vuole qualcosa piu' della patente B per guidare un tram o una corriera o un autobus vedo che non hai capito che stai facendo il gioco di chi sta cercando lo scontro ad oltranza per poi tirare l'ennesima inculata ai cittadini: vedrai se non vien fuori una bella leggina contro gli scioperi e chissa' anche contro il diritto allo scioperoPer me sarebbero da licenziare tutti: con tutti i disoccupati che ci sono in Italia non dovrebbe essere difficile sostituirli.
Sulla questione alitalia se non consci alcuni retroscena ti sconsiglio di parlare a vanvera: se saltassero fuori davvero le merdate che stanno combinando mengozzi e soci altro che sciopero bianco e parmalat: e te lo dico con cognizione perche' conosco diverse persone che a malpensa ci lavoranoInvece no, neanche una piccola multa, altrimenti si solleverebbero i sindacati e benpensanti di cui questo paese è pieno
Come nel caso dello sciopero bianco dei dipendenti alitalia finirà tutto nel nulla. E noi cittadini continueremo a subire i ricatti di pochi delinquenti!

te ne racconto giusto una per farti capire come gira li' dentro.
hai presente lo sciopero degli assistenti di volo di qualche mese fa?
bene la questione reale verteva sul fatto che la dirigenza ha genialmente pensato di cambiare il software di generazione dei turni del personale di volo dimenticandosi pero' di considerare come equipaggio tipo 4 assistenti: gli equipaggi cosi' risultavano di 3 assistenti con rischi non solo per la qualita' del servizio a bordo, ma anche per la sicurezza dei passeggeri, dato che in caso di incidenti o problemi i primi a dar na mano sono proprio gli stewart e le hostess che ricevono un addestramento di base (ti ricordo la hostess morta a genova mentre tentava di salvare i passeggeri dell'aereo finito in mare per erroneo atterraggio).
Visto che quel software costa milioni di euro e invece di lasciare in linea il vecchio mentre rodavano il nuovo, i geni della dirigenza han lanciato l'idea di ridurre di botto il personale di volo da 4 a 3 unita' per volo dichiarando ai giornali che volevano fare una operazione di risanamento dell'azienda: peccato che da tagliare sia il personale di terra con sede alla magliana con 7000 (si 7 mila) uffici che non servono praticamente a niente, non il personale di volo che e' si e no un terzo del personale dell'azienda (mentre nel resto del mondo il rapporto personale di volo / personale a terra e' rispettivamente di 2/3 ed 1/3).
Ovviamente nessun giornale o tv ha detto i motivi di quello sciopero: per loro era solo un capriccio dei soliti cattivoni dei sindacati e di quelli che non volevano lavorare.
ora che c'e' in ballo la privatizzazione di alitalia scendono in sciopero alla magliana i signori dei suddetti uffici che pero' si dimenticano di dirti che la maggior parte di loro e' stata assunta su mandato di politici , di amici degli amici, di favori dei soliti potentati di turno.
Quindi sei ancora sicuro che i ricatti te li facciano i poveri cristi che guidano un tram e non i politici e i furbi alla tanzi? sveglia cazzarola!
alcune domande per rispondere a questo tuo sdegno:Sono incazzato e deluso.
Lo so che ho scritto cose molto pesanti e se i moderatori vorranno eliminare questo topic facciano pure.
Forse domani a mente fredda rileggeró quanto ho scritto e lo modificheró, ma oggi sono troppo incazzato.
Scusate lo sfogo .
quanto prendi al mese?
quanti figli hai?
quanto paghi di affitto al mese se vivi a milano?
Vediamo se paragonato ad un autista dell'atm hai ancora da lamentarti

"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
appoggio i ferrotranvieri nel loro sciopero...peró mi sono cagato il cazzo di farmi a piedi da quarto oggiaro a p.zza s, agostino per andare al lavoro! è gia la quarta volta!
cazzarola che gli diano sti soldi in più!
piuttosto li tolgano ai controllori che tanto se scioperano loro non rompe le balle a nessuno!
cazzarola che gli diano sti soldi in più!
piuttosto li tolgano ai controllori che tanto se scioperano loro non rompe le balle a nessuno!
Manzo
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10623
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
io non so se le ragioni dello sciopero siano legittime o meno, probabilmente lo sono. e' chiaro che tirare a campare a milano con 1.000 euro o meno al mese e' un'impresa e capisco e rispetto che chi deve farlo (facendosi perlatro il culo) sia incazzato di bestia.
quello che so e' che quando gli agricoltori austriaci hanno annunciato che avrebbero bloccato la tangenziale di vienna coi trattori le aziende hanno chiesto ai dipendenti di presentarsi al lavoro tra le 3 e le 4 di mattina. bene, io sono arrivato alle 3.45 e i miei colleghi erano gia' tutti qui, un po' assonnati, a bere il caffe'. la perdita di produttivita' di vienna in termini di ore/uomo e' stata in quel giorno nulla e gli agricoltori hanno comunque giustamente avuto la loro voce e fatto il casino che dovevano fare. forse e' anche per questo che a vienna i tramvieri non guadagnano 1.000 euro al mese e non sentono il bisogno di fare casino.
ciao, Terzo Mondo! (per citare il comico del drive in che faceva lo svizzero, credo fosse faletti).
quello che so e' che quando gli agricoltori austriaci hanno annunciato che avrebbero bloccato la tangenziale di vienna coi trattori le aziende hanno chiesto ai dipendenti di presentarsi al lavoro tra le 3 e le 4 di mattina. bene, io sono arrivato alle 3.45 e i miei colleghi erano gia' tutti qui, un po' assonnati, a bere il caffe'. la perdita di produttivita' di vienna in termini di ore/uomo e' stata in quel giorno nulla e gli agricoltori hanno comunque giustamente avuto la loro voce e fatto il casino che dovevano fare. forse e' anche per questo che a vienna i tramvieri non guadagnano 1.000 euro al mese e non sentono il bisogno di fare casino.
ciao, Terzo Mondo! (per citare il comico del drive in che faceva lo svizzero, credo fosse faletti).
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78619
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Sulle "indennità ", "aumenti", "incentivi", "rimborsi spese", "assicurazioni" ecc. di manager e dirigenti c' è davvero di che mangiarsi il fegato. Se volete vi racconto qualche aneddoto...Fabrizio Zanoni ha scritto:Prendetevela con i manager che li gestiscono, loro gli aumenti non se li fanno mancare...
Penso che sia in via di approvazione una nuova legge sullo sciopero: gli scioperi selvaggi si potranno fare tranquillamente....alla notte di domenica...per tutte le categorie lavorative...azz ma ci stanno quelli che lavorano pure in quelle fasce di orario..mmm..allora quelli potranno scioperare sempre il 30 di febbraio...
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Fortuna che c'è ancora il diritto di sciopero. Chissa per quanto ancora...... regime.
La colpa è di quegli sfruttatori che succhiano il sangue a questi poveri cristi facendoli lavorare come bestie e pagandoli troppo poco, anzi pochissimo.
Il costo della vita è raddoppiato con l'Euro? Allora stipendi raddoppiati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La colpa è di quegli sfruttatori che succhiano il sangue a questi poveri cristi facendoli lavorare come bestie e pagandoli troppo poco, anzi pochissimo.
Il costo della vita è raddoppiato con l'Euro? Allora stipendi raddoppiati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Il presidente di una piccola municipalizzata di una città di 80mila abitanti, di nomina politica, guadagna circa 60.000 euro/anno netti + una serie impressionante di benefits (indennità , telefono, autista, ecc.)
Parliamo di presidente e non amministratore delegato : quindi di una carica che non richiede doti, responsabilità e impegni manageriali (al massimo qualche taglio di nastro o qualche mediazione tra le parti...)
Il mio amico Paolo che fa l'autista presso la suddetta municipalizzata ed ha un'anzianità di 10 anni guadagna 1100 euro/netti al mese ed è sottoposto a stress quotidiani non indifferenti e a continui controlli per il rispetto della tempistica e della qualità del servizio.
A Milano lo stipendio dirigenziale è ancora più alto e quello del ferrotranviere è il medesimo di Paolo.
Gli aumenti concordati sono inadeguati e offensivi : una seria politica di razionalizzazione dei costi la si affronta da altre parti, non colpendo i salari di chi già deve campare con lo stipendio medio che in Europa è in assoluto il più inadeguato al costo della vita.
Fossi tranviere a Milano penso mi comporterei in maniera analoga. A meno che il Sig. Albertini decida di invitare a pranzo e cena mio figlio o di farsi carico delle fatture del dentista di mia moglie...
Parliamo di presidente e non amministratore delegato : quindi di una carica che non richiede doti, responsabilità e impegni manageriali (al massimo qualche taglio di nastro o qualche mediazione tra le parti...)
Il mio amico Paolo che fa l'autista presso la suddetta municipalizzata ed ha un'anzianità di 10 anni guadagna 1100 euro/netti al mese ed è sottoposto a stress quotidiani non indifferenti e a continui controlli per il rispetto della tempistica e della qualità del servizio.
A Milano lo stipendio dirigenziale è ancora più alto e quello del ferrotranviere è il medesimo di Paolo.
Gli aumenti concordati sono inadeguati e offensivi : una seria politica di razionalizzazione dei costi la si affronta da altre parti, non colpendo i salari di chi già deve campare con lo stipendio medio che in Europa è in assoluto il più inadeguato al costo della vita.
Fossi tranviere a Milano penso mi comporterei in maniera analoga. A meno che il Sig. Albertini decida di invitare a pranzo e cena mio figlio o di farsi carico delle fatture del dentista di mia moglie...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Uno sciopero colpisce nel segno quando produce un danno economico e costringe la controparte a scendere a patti. Non quando mette lavoratori l'unocontro l'altro, che è la strategia della classe imprenditoriale.
In Corea del Sud questo è un periodo di significative lotte sindacali: alla Hiunday p.e., è stato fatto nel novembre 2003 uno sciopero articolato per reparti di lavoro che ha impedito l'uscita, e quindi la vendita di ben 100.000 auto. La società ha concesso gli aumenti slariali richiesti.
La situazione italiana è più complessa: resta il fatto che a scioperare sono sempre i lavoratori più protetti (pubblico impiego, grande industria, enti locali, parastato) già privilegiati di per sè.
E ai 10 milioni di dipendenti sotto le 15 unità , i lavoratori interinali, i collaboratori a vario titolo, i lavoratori di imprese artigiane, quelli in nero...che se li protegge??? Ovviamente nessuno.
Così per informazione, la legge sul lavoro interinale è la n° 196 del 14.6.1997 (se non vado errato) in piena epoca di centrosinistra, ovvero Prodi, ovvero il prossimo capo del governo nel 2006 (o anche prima).
In Corea del Sud questo è un periodo di significative lotte sindacali: alla Hiunday p.e., è stato fatto nel novembre 2003 uno sciopero articolato per reparti di lavoro che ha impedito l'uscita, e quindi la vendita di ben 100.000 auto. La società ha concesso gli aumenti slariali richiesti.
La situazione italiana è più complessa: resta il fatto che a scioperare sono sempre i lavoratori più protetti (pubblico impiego, grande industria, enti locali, parastato) già privilegiati di per sè.
E ai 10 milioni di dipendenti sotto le 15 unità , i lavoratori interinali, i collaboratori a vario titolo, i lavoratori di imprese artigiane, quelli in nero...che se li protegge??? Ovviamente nessuno.
Così per informazione, la legge sul lavoro interinale è la n° 196 del 14.6.1997 (se non vado errato) in piena epoca di centrosinistra, ovvero Prodi, ovvero il prossimo capo del governo nel 2006 (o anche prima).
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78619
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Sì certo, infatti è la prima cosa che le 5 reti televisive di Berlusconi si sono affrettate a chiarire: ampio spazio nei suoi 5 TG alle lamentele degli altri lavoratori per proseguire ed intensificare la criminalizzazione del diritto di sciopero. Tuttavia, svolgendo un servizio pubblico, non vedo cos' altro possano fare: incendiare gli autobus?Serghej ha scritto:Uno sciopero colpisce nel segno quando produce un danno economico e costringe la controparte a scendere a patti. Non quando mette lavoratori l'unocontro l'altro, che è la strategia della classe imprenditoriale.
Nessuno qui ha mai negato che ci sia chi se la passa peggio dei lavoratori ATM.Serghej ha scritto:La situazione italiana è più complessa: resta il fatto che a scioperare sono sempre i lavoratori più protetti (pubblico impiego, grande industria, enti locali, parastato) già privilegiati di per sè.
E ai 10 milioni di dipendenti sotto le 15 unità , i lavoratori interinali, i collaboratori a vario titolo, i lavoratori di imprese artigiane, quelli in nero...che se li protegge??? Ovviamente nessuno.
Da cosa trai questa incrollabile certezza?Serghej ha scritto:Prodi, ovvero il prossimo capo del governo nel 2006 (o anche prima).
Caro Drogato di Porno,
i lavoratori che operano nel settore dei servizi di pubblica utilita' hanno il diritto di scioperare almeno quanto la collettivita' ha il diritto di poter contare sulla funzionalita' e sulla certezza di tali servizi. E non lo dico io, lo dice la legge (L.146/1990) che infatti, per un basilare principio di civilta', sottopone il diritto di sciopero a limitazioni ben precise, in modo da evitare l'incivile situazione di questi giorni.
Anche senza essere dei tecnici, si puo' facilmente capire come sia diverso lo sciopero attuato da un dipendente di un mobilificio piuttosto che da un dottore in un ospedale.
Qui si tratta di rispettare leggi condivise (a parole) da tutti, non di fare gazzarre e alimentare strumentalissime polemiche da parte di chi, poco importa dei dipendenti ATM, e molto che tutto finisca in caos e malcontento.
Saluti
i lavoratori che operano nel settore dei servizi di pubblica utilita' hanno il diritto di scioperare almeno quanto la collettivita' ha il diritto di poter contare sulla funzionalita' e sulla certezza di tali servizi. E non lo dico io, lo dice la legge (L.146/1990) che infatti, per un basilare principio di civilta', sottopone il diritto di sciopero a limitazioni ben precise, in modo da evitare l'incivile situazione di questi giorni.
Anche senza essere dei tecnici, si puo' facilmente capire come sia diverso lo sciopero attuato da un dipendente di un mobilificio piuttosto che da un dottore in un ospedale.
Qui si tratta di rispettare leggi condivise (a parole) da tutti, non di fare gazzarre e alimentare strumentalissime polemiche da parte di chi, poco importa dei dipendenti ATM, e molto che tutto finisca in caos e malcontento.
Saluti
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78619
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
monciao ha scritto:Caro Drogato di Porno,
i lavoratori che operano nel settore dei servizi di pubblica utilita' hanno il diritto di scioperare almeno quanto la collettivita' ha il diritto di poter contare sulla funzionalita' e sulla certezza di tali servizi. E non lo dico io, lo dice la legge (L.146/1990) che infatti, per un basilare principio di civilta', sottopone il diritto di sciopero a limitazioni ben precise, in modo da evitare l'incivile situazione di questi giorni.
Anche senza essere dei tecnici, si puo' facilmente capire come sia diverso lo sciopero attuato da un dipendente di un mobilificio piuttosto che da un dottore in un ospedale.
Qui si tratta di rispettare leggi condivise (a parole) da tutti, non di fare gazzarre e alimentare strumentalissime polemiche da parte di chi, poco importa dei dipendenti ATM, e molto che tutto finisca in caos e malcontento.
Saluti
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 26/02/2004, 1:06, modificato 1 volta in totale.