Pagina 1 di 1

La parola VIZIO

Inviato: 26/01/2004, 21:33
da Vivya
Che accezione date alla parola Vizio?

Positiva o negativa?

Lo so che puó essere visto in enrambi i modi, ma mi interessa conoscere il vostro parere.
Grazie

Inviato: 26/01/2004, 21:46
da SuSEr
Accezione negativa, mi suona come "dipendenza da qualcosa di negativo".

Inviato: 26/01/2004, 22:09
da Vivya
Ah, ok
A me invece suona come positivo
Un mio vizio puó essere la sigaretta dopocena, una cosa che ti gusti, sul divano, oppure...che so il cioccolatino, lo yogurt greco col miele e le noci, ok, il sesso, ma non in accezione negativa.
Io mi considero una viziosa, ossia una che nel suo piccolo, cerca di non farsi mancare piccoli piaceri.
Ovvio peró che se si pensa a alcool, gioco, forse prostituter ecc, puó prendere altre accezioni.
Boh.
E' una riflessione pe me interessante, non ci avevo mai pensato prima

Inviato: 26/01/2004, 22:20
da SuSEr
Modifico quanto detto in precedenza: forse il "male" sta nella dipendenza in sè non nell'oggetto di tale dipendenza.

Un cioccolatino dopo pranzo non mi sembra un vizio, mi pare più uno sfizio....
Se invece ti mangi 30 cioccolatini al giorno oppure se impazzisci perchè li hai finiti quello è un vizio.

Stai attenta a non abusare di cioccolatini :)

Inviato: 26/01/2004, 23:00
da donegal
Il vizio è il padre degli ozi.

E non c'è niente di meglio che oziare dopo aver dedicato tanto tempo ad un vizio (fare sesso, andare in moto, bere e cenare con amici...)

Inviato: 27/01/2004, 0:41
da geppino12575
Il termine vizio ha chiaramente un'accezione negativa, a mio avviso quando si esagera in determinati atteggiamenti o abitudini si cade nel vizio. Ad esempio mangiare un cioccolatino è un piacere della vita, ma mangiarne un chilo puó essere un vizio. Secondo me, il vizio comincia laddove quell'attività , fatta in modo enorme o sbagliato, reca del male a se stessi o agli altri. Se uno a tavola beve un bicchiere di vino non penso che gli si possa dire che ha il vizio di bere, diverso è se si scola tre bottiglie.

Inviato: 27/01/2004, 12:31
da MATT HARDCORE
paradossalmente la parola 'VIZIO' mi suona NEGATIVA, mentre 'VIZI' il contrario. che strambo

Inviato: 27/01/2004, 12:38
da BanitoXXX
Vizio , solo quando non sei più in grado di farne a meno.

Inviato: 27/01/2004, 12:43
da Super Zeta
IMHO Accezione negativa

Inviato: 27/01/2004, 13:22
da BanitoXXX
Fabrizio Zanoni ha scritto:IMHO Accezione negativa
Accezione negativa solo x le cose che non mi piacciono , quindi soggettive.
Vizio di fumare (sigarette , canne) negativa , sigari positiva.
Vizio di bere negativa , vizio di mettersi le dite nel naso negativa , vizio di fare sesso positiva.

Inviato: 27/01/2004, 13:27
da estdipendente
accezione negativa.
tranne quello del fumo penso di averli tutti, e' un bel record.

Inviato: 27/01/2004, 13:57
da DON CHISCIOTTE
estdipendente ha scritto:accezione negativa.
tranne quello del fumo penso di averli tutti, e' un bel record.
fai ancora in tempo... :wink:

anch'io ne ho abbastanza....ma per il momento non penso ai lati negativi..

ovvio che come in tutte le cose non bisogna esagerare..

Inviato: 27/01/2004, 14:01
da barcode
Neutra

Non giudico se negativa o positiva

Vizio: solo se non ne puoi fare a meno

Inviato: 27/01/2004, 14:25
da Kirov
personalmente ritengo che il termine vizio e tutta la sua area sematica possono essere intesi in senso negativo.

Salvo poi avere qualche derivazione "positiva" o pseudo tale a seconda del contesto.

Inviato: 27/01/2004, 14:58
da Nova
Vizio - negativa
viziato - negativa
vizioso - positiva :)