(OT): Errore debug
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
(OT): Errore debug
scusate! interpello i softwaristi, a cominciare dal sommo Inchiostro.
a parte sta cazzo di connessione ke parte sempre e non c'è modo di metterla da parte x farla funzionare quando richiesta;
da qualche giorno ho un problema + serio: un messaggio di errore
"Errore durante l'esecuzione
Eseguire il debug?
Riga: 343
Errore previsto oggetto !
ed alternative Sì - No..
se premo Sì, mi parte un debug e mi chiude explorer, se premo no, non mi fa visualizzare la pagina!
cosa puó essere?
grazxie x l'aiuto..
a parte sta cazzo di connessione ke parte sempre e non c'è modo di metterla da parte x farla funzionare quando richiesta;
da qualche giorno ho un problema + serio: un messaggio di errore
"Errore durante l'esecuzione
Eseguire il debug?
Riga: 343
Errore previsto oggetto !
ed alternative Sì - No..
se premo Sì, mi parte un debug e mi chiude explorer, se premo no, non mi fa visualizzare la pagina!
cosa puó essere?
grazxie x l'aiuto..
- Inchiostro Simpatico
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: 01/05/2001, 2:00
Caro Scorpio credo tu utilizzi internet explorer come browser.
Se fosse così, vai in Strumenti -> Opzioni Internet -> Dovresti trovare una paletta con una serie di voci che possono essere attivate o disattivate. Quando la trovi disattiva il debug da internet explorer (scusa se non sono preciso, ma lo utilizzo poco e al lavoro è configurato alla cazzo).
In questo modo il messaggio di errore non dovrebbe più apparire, visualizzerai la pagina e nella barra in basso a sinistra avrai la segnalazione di errore.
Per fare una cosa più saggia, ti consiglio di cambiare browser. Le due migliori alternative sulla piazza sono: Opera e Mozilla.
Io utilizzo Mozilla e mi trovo molto bene
Ciao!
Se fosse così, vai in Strumenti -> Opzioni Internet -> Dovresti trovare una paletta con una serie di voci che possono essere attivate o disattivate. Quando la trovi disattiva il debug da internet explorer (scusa se non sono preciso, ma lo utilizzo poco e al lavoro è configurato alla cazzo).
In questo modo il messaggio di errore non dovrebbe più apparire, visualizzerai la pagina e nella barra in basso a sinistra avrai la segnalazione di errore.
Per fare una cosa più saggia, ti consiglio di cambiare browser. Le due migliori alternative sulla piazza sono: Opera e Mozilla.
Io utilizzo Mozilla e mi trovo molto bene
Ciao!
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
grazie Laser,Laser ha scritto:Una volta aperto Internet Explorer, il percorso esatto da seguire è:
Strumenti - Opzioni - Avanzate - Esplorazione - Disattiva debug degli script
ti diró se funziona!
piuttosto l'altro problema o forse sono due è il fatto che quando inizio la navigazione ad un certo punto a Tutto Schermo una schermata di Search
come fosse un motore di ricerca (in inglese);
deve essere un'applicazione che al momento rendo innocua con 3 colpi di Alt+F4
mi sai dare un consiglio anche per questo?
credo che così eliminero la continua richiesta di connessione!
grazie anticipate..
Dai retta ad Inchiostro, buttati su Mozilla o su Firebird o su Opera o su qualcosa d'altro e imparerai che senza tab non puoi più vivere!
Mi chiedo a cosa serva all'utente la funzione debug (che tra l'altro invia messaggi criptici) quando questo non ha alcun accesso al sorgente o non puó in nessun modo patcharlo....
http://www.mozilla.org
http://www.mozilla.org/products/firebird/
http://www.opera.com/
Mi chiedo a cosa serva all'utente la funzione debug (che tra l'altro invia messaggi criptici) quando questo non ha alcun accesso al sorgente o non puó in nessun modo patcharlo....

http://www.mozilla.org
http://www.mozilla.org/products/firebird/
http://www.opera.com/
Il discorso del debug dovrebbe funzionare senza problemi.Scorpio ha scritto:grazie Laser,Laser ha scritto:Una volta aperto Internet Explorer, il percorso esatto da seguire è:
Strumenti - Opzioni - Avanzate - Esplorazione - Disattiva debug degli script
ti diró se funziona!
piuttosto l'altro problema o forse sono due è il fatto che quando inizio la navigazione ad un certo punto a Tutto Schermo una schermata di Search
come fosse un motore di ricerca (in inglese);
deve essere un'applicazione che al momento rendo innocua con 3 colpi di Alt+F4
mi sai dare un consiglio anche per questo?
credo che così eliminero la continua richiesta di connessione!
grazie anticipate..
Per quanto riguarda la schermata del motore di ricerca, forse a tua insaputa quella pagina si è autoimposta come pagina di partenza della navigazione: per controllare, dal browser apri il menù STRUMENTI - OPZIONI INTERNET e quindi assicurati che la pagina iniziale sia quella che hai impostato tu.
Un'altra cosa che puoi fare (anzi, se la fai spesso è meglio) è cancellare i cookies e i file temporanei della cache di Internet Exlplorer.
Peró se quella pagina di cui parli ti richiede continuamante la connessione, spero che ció non sia dovuto alla conseguenza di un dialer.
Un'altra cosa da fare è controllare il menù AVVIO - PROGRAMMI - ESECUZIONE AUTOMATICA, per vedere se c'è qualche programma sospetto che parte in automatico appena il computer ha caricato il sistema operativo.
Saluti.
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
ANCHE L'ESECUZIONE AUTOMATICA è VUOTA!Laser ha scritto:Per quanto riguarda la schermata del motore di ricerca, forse a tua insaputa quella pagina si è autoimposta come pagina di partenza della navigazione: per controllare, dal browser apri il menù STRUMENTI - OPZIONI INTERNET e quindi assicurati che la pagina iniziale sia quella che hai impostato tu.Scorpio ha scritto:grazie Laser, funziona!Laser ha scritto:Una volta aperto Internet Explorer, il percorso esatto da seguire è:
Strumenti - Opzioni - Avanzate - Esplorazione - Disattiva debug degli script
piuttosto l'altro problema o forse sono due è il fatto che quando inizio la navigazione ad un certo punto a Tutto Schermo una schermata di Search
come fosse un motore di ricerca (in inglese);
deve essere un'applicazione che al momento rendo innocua con 3 colpi di Alt+F4
mi sai dare un consiglio anche per questo?
credo che così eliminero la continua richiesta di connessione!
LO SAPEVO, GRAZIE LO STESSO MA Lì è SEMPRE VUOTA, OVVERO COME L'HO IMPOSTATA
Un'altra cosa che puoi fare (anzi, se la fai spesso è meglio) è cancellare i cookies e i file temporanei della cache di Internet Exlplorer.
1 VOLTA/MESE, MA NON DI PIù SE NO DEVO LOGGARMI OGNI VOLTA SOPRATTUTTO X ENTRARE NEL FANTASTICO FORUM...
)
Peró se quella pagina di cui parli ti richiede continuamante la connessione, spero che ció non sia dovuto alla conseguenza di un dialer.
Un'altra cosa da fare è controllare il menù AVVIO - PROGRAMMI - ESECUZIONE AUTOMATICA, per vedere se c'è qualche programma sospetto che parte in automatico appena il computer ha caricato il sistema operativo.
NON SO + CHE PESCI PIGLIARE..
Grazie lo stesso
- Inchiostro Simpatico
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: 01/05/2001, 2:00
Scorpio vuoi scherzare?
E' a pagamento il cd con tutorial e cazzi vari, mozilla (come firebird e thunderbird sono gratuiti).
Eccoti la Lista dove scaricare i programmi.
Allora due precisazioni: Mozilla fra poco non ci sarà più, questo avverrà con la versione 1.0 di firebird.
Firebird è un browser molto leggero, che è costituito solo dall'eseguibile (quindi non viene installato sul tuo pc).
Thunderbird invece è come l'Outlook Express, ma molto più stabile, con filtro antispam incorporato, e non apre gli allegati in modo automatico.
Grazie a Laser per il supporto tecnico nel topic
E' a pagamento il cd con tutorial e cazzi vari, mozilla (come firebird e thunderbird sono gratuiti).
Eccoti la Lista dove scaricare i programmi.
Allora due precisazioni: Mozilla fra poco non ci sarà più, questo avverrà con la versione 1.0 di firebird.
Firebird è un browser molto leggero, che è costituito solo dall'eseguibile (quindi non viene installato sul tuo pc).
Thunderbird invece è come l'Outlook Express, ma molto più stabile, con filtro antispam incorporato, e non apre gli allegati in modo automatico.
Grazie a Laser per il supporto tecnico nel topic
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
insomma, caro ink
mi consigli di installare
Firebird 1.0
e Thunderbid per la posta
!
ci provo..
mi consigli di installare
Firebird 1.0
e Thunderbid per la posta
!
ci provo..
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
installatoMozzila!
mi ricorda tanto il caro vekkio Netscape...
c'è persino il timone... mache palle x spedire mail!
mi richiede sempre la password!
uffa..
mi ricorda tanto il caro vekkio Netscape...
c'è persino il timone... mache palle x spedire mail!
mi richiede sempre la password!
uffa..
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
- Inchiostro Simpatico
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: 01/05/2001, 2:00
Mozilla è stato sviluppato sulle basi di Netscape e quindi è normale che te lo ricordi.
Usa Thunderbird come client di posta, non la posta integrata in mozilla (a me non piace molto).
Usa Thunderbird come client di posta, non la posta integrata in mozilla (a me non piace molto).
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
cao Ink,Inchiostro Simpatico ha scritto: Usa Thunderbird come client di posta, non la posta integrata in mozilla (a me non piace molto).
Thunderbird peró è già difficile installarlo!
devo crearmi la shortcut !
boh!
peró la posta integrata di Mozzila (che anche quella ricorda Netscape) mi funziona meglio!
insomma, ripsetto ad Outlook è + difficle configurarla.
spero che funzioni l'antispam, junk mail e soprattutto blocchi gli allegati portavisrus..
che fatica.. x chi non è informatrico come me..