[OT] internet fenomeno di comunicazione
Inviato: 08/02/2004, 15:30
Fin dalle sue lontane origini (i tempi di Arpanet) la necessità di interscambiare informazioni e condividere dati, ha spinto esponenzialmente la facilità d'uso dell'informatica e della telecomunicazioni.
Oggi, a fronte di questa mutata realtà , ci troviamo tutti coinvolti in una rinnovata e pericolosa sfera comunicativa che è internet.
Negli utlimi anni il bacino di utenza si è spostato inevitabilmente verso il profilo domestico,modificando drasticamente gli usi e costumi che lo stesso fenomeno internet si proponeva ai suoi albori.
Particolarmente interessante, ritengo, il fenomeno dei forum.
Ai miei tempi si postava su tom's hardware per risolvere problemi tecnici o per trovare gli utlimi driver di qualche periferica.
Oggi, il signor pallino pinco, registra gratuitamente il suo forum, magari facente parte di una community (vedi free forum zone) e comincia a stendere i suoi mirabolanti trattati legati alle sue conoscenze o semplicemente passioni,
Il numero di siti personali inutili (un esempio? il MIO)e la maledetta voglia di apparire ed essere qualcuno, spinge i nostri istinti a perdere il nostro vero io e trasformarci in qualcosa che poi realmente non siamo.
Ultimamente sui vari forum.... e non solo hard (a messina sono registrato su circa 10 forum) è facilissimo incappare in presunte liti, denunce, offese, minacce di morte......
Dal mio punto di vista mi sento di condannare internet, le chat ,i forum, i gruppi di discussione, per la loro "innaturale" condizione di confronto verbale.
Internet era nato per interscambio di dati e informazioni , non certo di emozioni.
Nessuno di noi è il mostro o il santo che sembra...semoplicemente il mezzo datoci a disposizione non è sufficiente spesso per capire i nostri intenti o le nostre sensazioni..
Nessuna polemica... solo una mia personalissima considerazione.
Ciao a tutti.
Oggi, a fronte di questa mutata realtà , ci troviamo tutti coinvolti in una rinnovata e pericolosa sfera comunicativa che è internet.
Negli utlimi anni il bacino di utenza si è spostato inevitabilmente verso il profilo domestico,modificando drasticamente gli usi e costumi che lo stesso fenomeno internet si proponeva ai suoi albori.
Particolarmente interessante, ritengo, il fenomeno dei forum.
Ai miei tempi si postava su tom's hardware per risolvere problemi tecnici o per trovare gli utlimi driver di qualche periferica.
Oggi, il signor pallino pinco, registra gratuitamente il suo forum, magari facente parte di una community (vedi free forum zone) e comincia a stendere i suoi mirabolanti trattati legati alle sue conoscenze o semplicemente passioni,
Il numero di siti personali inutili (un esempio? il MIO)e la maledetta voglia di apparire ed essere qualcuno, spinge i nostri istinti a perdere il nostro vero io e trasformarci in qualcosa che poi realmente non siamo.
Ultimamente sui vari forum.... e non solo hard (a messina sono registrato su circa 10 forum) è facilissimo incappare in presunte liti, denunce, offese, minacce di morte......
Dal mio punto di vista mi sento di condannare internet, le chat ,i forum, i gruppi di discussione, per la loro "innaturale" condizione di confronto verbale.
Internet era nato per interscambio di dati e informazioni , non certo di emozioni.
Nessuno di noi è il mostro o il santo che sembra...semoplicemente il mezzo datoci a disposizione non è sufficiente spesso per capire i nostri intenti o le nostre sensazioni..
Nessuna polemica... solo una mia personalissima considerazione.
Ciao a tutti.