Quante vhs o dvd hard ORIGINALI avete in casa ?
vediamo chi di noi a la videoteca hard più grande
mi raccomande siate sinceri e non sparate numeri a caso.....
io pur essendo molto giovane possiedo
234 vhs e 36 dvd
almeno ora spero di scoprire qualcuno che abbia più film di me.....
vhs & dvd original
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
no era solo per vedere se ero "malato" io ad avere tutto questo materiale (contando che o solo 22 anni e strada da fare c'è ne molta ....)
xchè da quello che mi pare di capire la maggior parte degli utenti del forum noleggia le vhs o i dvd...
ed era anche per vedere chi di noi ne aveva di più....tutto questo senza creare polemiche ......
xchè da quello che mi pare di capire la maggior parte degli utenti del forum noleggia le vhs o i dvd...
ed era anche per vedere chi di noi ne aveva di più....tutto questo senza creare polemiche ......
Nessuna polemica. E' una questione che si fa spesso. Ho sentito anche degli utenti in altri forums che dicono che hanno piu' di 5,000 o 10,000 titoli. Avranno una cava per accumulare tutto questo materiale!!!
Per quelli che amano il porno e che collezionano questo matariale ci sono due problemi maggiori: (1) spazio (2) mogli/fidanzate non condividono queste "interesse", e che minacciano di lasciarci se non buttuiamo tutto fuori.
Per la questione di VHS e DVD, le ultime cifre per il noleggio/vendite dei DVD e VHS dimostra che il VHS sta in fase terminale. Gia' nelle viodeteche i film VHS (regolari e porno) sono emarginati in un angolo. Fatti i calcoli... se una videoteca aquista un film in DVD per circa 20-25 Euro (massimo) e li noleggia per 4-5 euro, cioe' nella prima settimana di noleggio gia' ci ha rifatto le spese. Anni fa i majors di Hollywood (Disney, Universal, ecc) vendevano dei film in VHS a piu' di $US100 (delle volte distribuivono dei film popolari a $US $25, ma erano piuttosto rari). Con l'arrivo del DVD i majors ci fanno piu' soldi. Prima di tutto hanno costruito questa cultura dell' acquisto invece del noleggio, con dei "extras" che non sono disponibili nella versione VHS, e ce anche la questione della qualita' dell'immagine e del suono. Insomma i distributori dei DVD fanno del tutto per i consumatori di fare acquisto piuttosto che noleggio.
Per il momento, per la questione del porno, ci sono delle compagnie (US) che non mettono i titoli in DVD in distribuzione al medesimo tempo dell'uscita del VHS. E parecchi titoli non sono disponibile in DVD. Ci vorra tempo. In porno la maggior parte dei distributori non mettono il sistema anticopiaggio nei DVD per ragioni economiche.
Per quelli che amano il porno e che collezionano questo matariale ci sono due problemi maggiori: (1) spazio (2) mogli/fidanzate non condividono queste "interesse", e che minacciano di lasciarci se non buttuiamo tutto fuori.
Per la questione di VHS e DVD, le ultime cifre per il noleggio/vendite dei DVD e VHS dimostra che il VHS sta in fase terminale. Gia' nelle viodeteche i film VHS (regolari e porno) sono emarginati in un angolo. Fatti i calcoli... se una videoteca aquista un film in DVD per circa 20-25 Euro (massimo) e li noleggia per 4-5 euro, cioe' nella prima settimana di noleggio gia' ci ha rifatto le spese. Anni fa i majors di Hollywood (Disney, Universal, ecc) vendevano dei film in VHS a piu' di $US100 (delle volte distribuivono dei film popolari a $US $25, ma erano piuttosto rari). Con l'arrivo del DVD i majors ci fanno piu' soldi. Prima di tutto hanno costruito questa cultura dell' acquisto invece del noleggio, con dei "extras" che non sono disponibili nella versione VHS, e ce anche la questione della qualita' dell'immagine e del suono. Insomma i distributori dei DVD fanno del tutto per i consumatori di fare acquisto piuttosto che noleggio.
Per il momento, per la questione del porno, ci sono delle compagnie (US) che non mettono i titoli in DVD in distribuzione al medesimo tempo dell'uscita del VHS. E parecchi titoli non sono disponibile in DVD. Ci vorra tempo. In porno la maggior parte dei distributori non mettono il sistema anticopiaggio nei DVD per ragioni economiche.