Pagina 1 di 1

(O.T.) Mai più senza

Inviato: 27/02/2004, 15:30
da Super Zeta
Aspiranti candidati alle europee
ci pensano il Cepu e la Pivetti (da repubblica.it)


Manca poco alle elezioni, volete tentare la carriera politica e non potete permettervi uno spin-doctor personale? Potete sempre ripiegare sul "corso avanzato di marketing politico" avviato da Eidos Communication, istituto romano specializzato in comunicazione d'impresa. "Il corso è uno strumento indispensabile", recita l'opuscolo di presentazione, "per ogni candidato elettorale, che insegna a padroneggiare le più rilevanti tecniche comunicative".

Il corpo docenti, assicurano i promotori, è a prova di risultato. Puó vantare addirittura un'ex presidente della Camera dei deputati. Irene Pivetti. Passata direttamente dal seggio più alto di Montecitorio ai talk show-verità  del pomeriggio, fino alla chirurgia plastica in diretta tv e, adesso, appunto, ai corsi per aspiranti politici. A garantire l'efficacia del metodo c'è poi Giampiero Antonioli, "responsabile public affairs del gruppo Cepu". Quelli dei dieci esami universitari in un anno, insomma. L'istituto preferito da Del Piero e Bobo Vieri. Infine, a sugellare la serietà  dell'iniziativa, addirittura il "responsabile ufficio elettorale del ministero dell'Interno", Paola Menta.

"Berlusconi", spiegano alla Eidos, "ha introdotto la ricerca del consenso elettorale attraverso le strategie di marketing. Sembrava un prodotto di destra, ma non lo è. Tutti i candidati delle prossime elezioni del 12-13 giugno sono alla ricerca di un consulente politico strategico".

Il piano di studi prevede otto lezioni da tre ore ognuna, a partire da metà  marzo. In programma, oltre all'esame dei fondamentali strumenti di normativa elettorale, delle istituzioni e dei sondaggi, anche le metodologie e le tecniche più innovative di marketing politico. "In particolare", sottolineano gli organizzatori, "saranno approfondite le cognizioni relative alla costruzione dell'immagine del candidato, all'elaborazione della strategia di campagna elettorale e alla definizione del piano di comunicazione".
Infine il costo. Anzi, "l'investimento economico": 540 euro più Iva. Ma per chi si iscrive subito c'è anche lo sconto.

Inviato: 27/02/2004, 16:13
da Nova
:bleh:

Inviato: 27/02/2004, 16:24
da unaltromax
che dire?
pensavo che costasse anche di più di 540 euro...direi anzi che è un prezzo politico!

il problema è che nelle elezioni europee non c'è spazio per facce nuove, nelle elezioni politiche invece qualche illustre sconosciuto è riuscito a vincere al superenalotto e garantirsi un bel vitalizio, conosco qualche caso

è un peccato perchè il parlamentare europeo, definito dal berlusca il "turista della democrazia" si becca un bell'appannaggio in un autorevole consesso che conta come il due di coppe a briscola

Re: (O.T.) Mai più senza

Inviato: 27/02/2004, 18:24
da dostum
Super Zeta ha scritto:Aspiranti candidati alle europee
ci pensano il Cepu e la Pivetti (da repubblica.it)


Manca poco alle elezioni, volete tentare la carriera politica e non potete permettervi uno spin-doctor personale? Potete sempre ripiegare sul "corso avanzato di marketing politico" avviato da Eidos Communication, istituto romano specializzato in comunicazione d'impresa. "Il corso è uno strumento indispensabile", recita l'opuscolo di presentazione, "per ogni candidato elettorale, che insegna a padroneggiare le più rilevanti tecniche comunicative".

Il corpo docenti, assicurano i promotori, è a prova di risultato. Puó vantare addirittura un'ex presidente della Camera dei deputati. Irene Pivetti. Passata direttamente dal seggio più alto di Montecitorio ai talk show-verità  del pomeriggio, fino alla chirurgia plastica in diretta tv e, adesso, appunto, ai corsi per aspiranti politici. A garantire l'efficacia del metodo c'è poi Giampiero Antonioli, "responsabile public affairs del gruppo Cepu". Quelli dei dieci esami universitari in un anno, insomma. L'istituto preferito da Del Piero e Bobo Vieri. Infine, a sugellare la serietà  dell'iniziativa, addirittura il "responsabile ufficio elettorale del ministero dell'Interno", Paola Menta.

"Berlusconi", spiegano alla Eidos, "ha introdotto la ricerca del consenso elettorale attraverso le strategie di marketing. Sembrava un prodotto di destra, ma non lo è. Tutti i candidati delle prossime elezioni del 12-13 giugno sono alla ricerca di un consulente politico strategico".

Il piano di studi prevede otto lezioni da tre ore ognuna, a partire da metà  marzo. In programma, oltre all'esame dei fondamentali strumenti di normativa elettorale, delle istituzioni e dei sondaggi, anche le metodologie e le tecniche più innovative di marketing politico. "In particolare", sottolineano gli organizzatori, "saranno approfondite le cognizioni relative alla costruzione dell'immagine del candidato, all'elaborazione della strategia di campagna elettorale e alla definizione del piano di comunicazione".
Infine il costo. Anzi, "l'investimento economico": 540 euro più Iva. Ma per chi si iscrive subito c'è anche lo sconto.
E brava Irene Le Pippe!
Immagine