Internet e figli: come vi comportate in proposito?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Internet e figli: come vi comportate in proposito?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... imbi.shtml
i miei sono ancora troppo piccoli, ma tra poco mi si presenterà il problema.
Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze in proposito.
Grazie.
Lz
i miei sono ancora troppo piccoli, ma tra poco mi si presenterà il problema.
Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze in proposito.
Grazie.
Lz
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 12/12/2003, 11:10
- Località: mantova
Naturalmente sono attratti da tutto ció che è proibito, me ne accorgo dando un'occhiata alla cronologia dei siti visitati, che spesso sono storpiature dei cartoons con la x finale
Io sono cmq convinto che tacere, vietare, minacciare sia controproducente, in quanto più una cosa è proibita più esercita attrazione sui ragazzi.
Meglio, secondo me, parlare, ripetere fino alla noia, cercare di metterli al corrente di tutto, magari sbaglieró, chi puó dirlo, peró io la penso così
Io sono cmq convinto che tacere, vietare, minacciare sia controproducente, in quanto più una cosa è proibita più esercita attrazione sui ragazzi.
Meglio, secondo me, parlare, ripetere fino alla noia, cercare di metterli al corrente di tutto, magari sbaglieró, chi puó dirlo, peró io la penso così
Sai che è proprio una bella domanda?
Penso sia la stessa che i nostri genitori si facevano su di noi e sulla televisione, con implicazioni forse ancor più difficili
Pornografia a parte, che penso di non poter condannare visto il sito in cui posto, penso a tutte idee deformi che circolano sul web ecc...
E' vero che ogni genitore tende e rinconglionire ed a probire piuttosto che educare, ma effettivamente l'utilizzo di internet è un bel nodo
Da un lato le infinite possibilità e le infinite conoscienza che regala e dall'altro il lato oscuro
Forse bisogna solo educare il bambino non sul tema specifico di internet ma in generale
Sviluppare il suo senso critico ed affidarsi anche alla fortuna
Ps.
Mi immagino gli zorkini con i loro mac
Penso sia la stessa che i nostri genitori si facevano su di noi e sulla televisione, con implicazioni forse ancor più difficili
Pornografia a parte, che penso di non poter condannare visto il sito in cui posto, penso a tutte idee deformi che circolano sul web ecc...
E' vero che ogni genitore tende e rinconglionire ed a probire piuttosto che educare, ma effettivamente l'utilizzo di internet è un bel nodo
Da un lato le infinite possibilità e le infinite conoscienza che regala e dall'altro il lato oscuro
Forse bisogna solo educare il bambino non sul tema specifico di internet ma in generale
Sviluppare il suo senso critico ed affidarsi anche alla fortuna
Ps.
Mi immagino gli zorkini con i loro mac
Trova il sillogismo della vita
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
grande problema lord
prima premessa per ora l'idea di un figlio è lontanissima potrei contemplarla solo dopo aver raggiunto una otttima stabilità economica e una ancor più ottima stabilità psichica a quel punto credo che adotterei un bimbo russo orfano della guerra in cecenia per motivi puramente etici
datto questo internet è una bella gatta da pelare da un lato offre infinite possibilità qualcosa di apocalitico praticamente un comunismo reale della conoscenza tutto lo scibile umano sotto la punta delle dita dall'altro proprio per la sua natura aperta e mobile offre la possibilità a un' infinita disinformazione dato che qualunqe cazzone puó dire la sua
che fare? in teoria affinare gli strumenti critici e poi lanciare il bimbo allo sbaraglio...
certo il rischio che venga su un cazzone che crede che l'olocausto non sia mai avvenuto satana sia un entità fisica e reale e che tutte le donne facciano la doppia anale
c'è ma il divieto non porta a nulla
buona fortuna con gli zokkini
prima premessa per ora l'idea di un figlio è lontanissima potrei contemplarla solo dopo aver raggiunto una otttima stabilità economica e una ancor più ottima stabilità psichica a quel punto credo che adotterei un bimbo russo orfano della guerra in cecenia per motivi puramente etici
datto questo internet è una bella gatta da pelare da un lato offre infinite possibilità qualcosa di apocalitico praticamente un comunismo reale della conoscenza tutto lo scibile umano sotto la punta delle dita dall'altro proprio per la sua natura aperta e mobile offre la possibilità a un' infinita disinformazione dato che qualunqe cazzone puó dire la sua
che fare? in teoria affinare gli strumenti critici e poi lanciare il bimbo allo sbaraglio...
certo il rischio che venga su un cazzone che crede che l'olocausto non sia mai avvenuto satana sia un entità fisica e reale e che tutte le donne facciano la doppia anale

buona fortuna con gli zokkini
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Non ho figli, ma siccome sono io stesso un po' bambinone (:-), dico la mia.
Fino a 3-4 anni diciamo che i bambini non capiscono e allora si puó trascurare di prendere precauzioni speciali.
Verso i 5-6 anni i bambini hanno una certa curiosita' per il sesso, ma in un modo diverso dagli adolescenti o gli adulti: non hanno le idee molto chiare... per esempio a 6 anni io mi ero innamorato di una spilla che raffigurava una ragazza con le poppe al vento, pero' giocavo anche a guardarmi allo specchio coprendomi il pube con la mano in modo da fare finta di avere una fica
Di conseguenza, la curiosità è tanta ma la capacità di fare casini è perfino maggiore, quindi consiglierei di nascondere tutto (computer, videoregistratori e video porno, smart card di tv porno) in una stanza chiusa a chiave in cui puó entrare solo il papà !!
Dagli 8 ai 12 è un'età strana, ne' bambino ne' adolescente... il bambino non ha ancora un interesse adulto per il sesso, pero' sa usare gli aggeggi elettronici... diciamo che possono uscire dalla stanza dei segreti alcuni aggeggi come il videoregistratore, ma non il computer con internet.
Dopo i 12 l'interesse per il sesso è dominante, ma il ragazzino ha ormai abbastanza cervello per usare normalmente gli aggeggi senza fare danni -- di solito e salvo incidenti (che possono accadere anche agli adulti). A questo punto e' una questione di coscienza... massima sincerità , o è meglio lasciare un po' di gusto della scoperta?
Fino a 3-4 anni diciamo che i bambini non capiscono e allora si puó trascurare di prendere precauzioni speciali.
Verso i 5-6 anni i bambini hanno una certa curiosita' per il sesso, ma in un modo diverso dagli adolescenti o gli adulti: non hanno le idee molto chiare... per esempio a 6 anni io mi ero innamorato di una spilla che raffigurava una ragazza con le poppe al vento, pero' giocavo anche a guardarmi allo specchio coprendomi il pube con la mano in modo da fare finta di avere una fica

Di conseguenza, la curiosità è tanta ma la capacità di fare casini è perfino maggiore, quindi consiglierei di nascondere tutto (computer, videoregistratori e video porno, smart card di tv porno) in una stanza chiusa a chiave in cui puó entrare solo il papà !!
Dagli 8 ai 12 è un'età strana, ne' bambino ne' adolescente... il bambino non ha ancora un interesse adulto per il sesso, pero' sa usare gli aggeggi elettronici... diciamo che possono uscire dalla stanza dei segreti alcuni aggeggi come il videoregistratore, ma non il computer con internet.
Dopo i 12 l'interesse per il sesso è dominante, ma il ragazzino ha ormai abbastanza cervello per usare normalmente gli aggeggi senza fare danni -- di solito e salvo incidenti (che possono accadere anche agli adulti). A questo punto e' una questione di coscienza... massima sincerità , o è meglio lasciare un po' di gusto della scoperta?
Ultima modifica di Barabino il 30/04/2004, 21:11, modificato 2 volte in totale.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate