CITIZEN BERLUSCONI
Inviato: 16/06/2004, 20:39
Spesso qui citato (in negativo), il vostro PdC domani alla tv svizzera (TSI 1, ore 21.00).
Per chi la capta un'occasione unica visto che questo documentario su RaiSet non passerà mai.
ciao
CITIZEN BERLUSCONI
Una storia di Silvio Berlusconi che gli italiani non hanno mai visto; un'analisi irriverente dell'ascesa del cavaliere dalla televisione al vertice del governo italiano. Contro questo documentario si sono mossi all'estero anche ambienti diplomatici di Roma pur di evitarne la diffusione. E' "Citizen Berlusconi", un' inchiesta giornalistica prodotta dalla televisione pubblica norvegese, programmato da diverse emittenti americane ed europee, ma che finora nessuna televisione italiana sia pubblica che privata ha voluto mandare in onda.
Dalla sua scesa nel campo della politica nel 93, Silvio Berlusconi è riuscito a ipnotizzare la politica italiana, senza riuscire però a fare altrettanto con i governi, la stampa e l'opinione pubblica straniera, agli occhi delle quale continua a figurare come un'ennesima anomalia, tutta italiana. Proprio per questo "Citizen Berlusconi", un documentario che propone un cavaliere giudicato dall'estero, assume un significato particolare interessante, alla luce dell'esito del voto europeo e amministrativo, dal quale il cavaliere è uscito ridimensionato. Una monarchia politica in declino? Se ne discuterà in studio con il senatore di Forza Italia e giornalista Paolo Guzzanti.
Per chi la capta un'occasione unica visto che questo documentario su RaiSet non passerà mai.
ciao
CITIZEN BERLUSCONI
Una storia di Silvio Berlusconi che gli italiani non hanno mai visto; un'analisi irriverente dell'ascesa del cavaliere dalla televisione al vertice del governo italiano. Contro questo documentario si sono mossi all'estero anche ambienti diplomatici di Roma pur di evitarne la diffusione. E' "Citizen Berlusconi", un' inchiesta giornalistica prodotta dalla televisione pubblica norvegese, programmato da diverse emittenti americane ed europee, ma che finora nessuna televisione italiana sia pubblica che privata ha voluto mandare in onda.
Dalla sua scesa nel campo della politica nel 93, Silvio Berlusconi è riuscito a ipnotizzare la politica italiana, senza riuscire però a fare altrettanto con i governi, la stampa e l'opinione pubblica straniera, agli occhi delle quale continua a figurare come un'ennesima anomalia, tutta italiana. Proprio per questo "Citizen Berlusconi", un documentario che propone un cavaliere giudicato dall'estero, assume un significato particolare interessante, alla luce dell'esito del voto europeo e amministrativo, dal quale il cavaliere è uscito ridimensionato. Una monarchia politica in declino? Se ne discuterà in studio con il senatore di Forza Italia e giornalista Paolo Guzzanti.