Pagina 1 di 1

(OT): libri di sport

Inviato: 19/07/2004, 15:18
da Despe1
si era parlato in passato dei libri dell'ex-calciatore Petrini (Nel fango del dio pallone, I pallonari, etc.)

Lo scorso w.e. ho letto tutto d'un fiato 'Pistole e palloni' storia degli anni settanta visti attraverso lo storico scudetto della Lazio del 74.

A parte la nostalgia di un calcio che non c'è più, con le 'bandiere' e l'attaccamento alla maglia, di calciatori anticonformisti etc. etc...... è scritto veramente benino, alterna spaccati di cronaca di quel pazzo decennio alle interviste coi protagonisti.

Mi ha fatto pensare che ultimamente si editano sempre più libri di sport scritti bene a differenza del passato (parlo di una decina di anni fa, quando i libri di sport avevano 4 foto e poco altro): anche quello di Dalla Chiesa su Gigi Meroni non mi era dispiaciuto. Impressione solo mia ?

Inviato: 19/07/2004, 15:34
da donegal
http://www.calciomercato.com/modules.ph ... &sid=61731

"Tenetevi il Miliardo" va in ristampa dopo solo quattro giorni dall'uscita (incasso devoluto a Emergency)

Parlo del libro scritto dal procuratore di Cristiano Lucarelli, giocatore sotto contratto con il Torino che ha accettato lo scorso anno la autodecurtazione di stipendio di 500.000 euro pur di giocare per il suo amato Livorno e portarlo in serie A

"Alcuni miei colleghi si comprano il Ferrarino, io mi sono comprato la maglia della squadra della mia città ... e se quest'anno il Torino mi impedirà  di tornare a Livorno, smetto con il calcio, tanto ho guadagnato sin troppo..."

Le bandiere esistono ancora : inoltre so per certo che Lucarelli è uno che versa fior di quattrini in beneficienza senza mai sbandierarlo ai quattro venti...

Re: (OT): libri di sport

Inviato: 19/07/2004, 16:12
da Pieffe
Despe1 ha scritto:Mi ha fatto pensare che ultimamente si editano sempre più libri di sport scritti bene a differenza del passato (parlo di una decina di anni fa, quando i libri di sport avevano 4 foto e poco altro): anche quello di Dalla Chiesa su Gigi Meroni non mi era dispiaciuto. Impressione solo mia ?
Hai perfettamente ragione. Ci sono anche più editori attenti e specializzati sull'argomento (Limina, Libri di Sport, Bradipo ecc), mentre fino a qualche anno fa era considerato un argomento marginale. Probabilmente, la cosa è anche dovuta al fatto che in alcuni sport oggi si è persa un bel po' di "poesia" e probabilmente i libri servono a rievocare un passato decisamente migliore dell'oggi.