Pagina 1 di 1

OT : Ciao Enzo...

Inviato: 24/09/2004, 15:01
da donegal
So che c'è un topic aperto che parla di Enzo Baldoni...

Ho aperto questo dove mi piacerebbe non si discutesse dei mentecatti di Libero ... solo ieri ho iniziato a leggere il suo ultimo blog, a prescindere dal suo tragico omicidio è una lettura eccezionale.

C'è ironia, palle fredde e uno stile che vorrei tanto avere io.

Andate a leggere quel blog

http://bloghdad.splinder.com

uno che intitola un topic "Ce n'è di figa a Bagdad?" e subito dopo riesce a farti alternare rabbia e risate.... uno che rischia le chiappe per la sua curiosità  e voglia di descrivere quello che gli capita attorno, che te lo racconta senza fare l'eroe (anzi, prendendosi spessissimo per il culo) merita tutta la mia attenzione.


Ciao, sei un grande !



Il mio funerale
Disposizioni per un saluto
di Enzo Baldoni


Il 24 maggio 2003, Enzo Baldoni mandava un'e-mail al suo newsgroup. Parlava di come avrebbe voluto essere salutato nel caso - improbabile, visto che si sentiva "sicuramente immortale" - di un "errore del Creatore". Libiamo

Stamattina sono stato a un funerale. La cerimonia è andata via liscia e incolore finchè alla fine il prete ha detto: "Ora il figlio vuole dire qualche parola".
Il figlio, in dieci minuti, ha tratteggiato un ritratto vivo, affettuoso e vivace del padre. Un ritratto senza sbavature nè esagerazioni nè cedimenti al sentimentalismo. Ma quei dieci minuti hanno avuto più calore, colore e spessore di tutto il resto della cerimonia. Il papà  era ancora lì tra noi, vivo, e questo sarà  il ricordo che ne manterremo.
Ordunque, trascurando il fatto che io sono certamente immortale, se per qualche errore del Creatore prima o poi divesse succedere anche a me di morire - evento verso cui serbo la più tranquilla e sorridente delle disposizioni - ecco le mie istruzioni per l'uso.
La mia bara posata a terra, in un ambiente possibilmente laico, ma va bene anche una chiesa, chi se ne frega. Potrebbe anche essere la Casa delle Balene, se ci sarà  già  o ci sarà  ancora. L'ora? Tardo pomeriggio, verso l'ora dell'aperitivo.
Se non sarà  stato possibile recuperare il cadavere perchè magari sono sparito in mare (non è una cattiva morte, ci sono stato vicino: ti prende una gran serenità ) in uno dei miei viaggi, andrà  bene la sedia dove lavoro col mio ritratto sopra.
Verrà  data comunicazione, naturalmente per posta elettronica, alla lista EnzoB e a tutte le altre mailing list che avró all'epoca. Si farà  anche un annuncio sui miei blog e su qualsiasi altra diavoleria elettronica verrà  inventata nei prossimi cent'anni.
Vorrei che tutti fossero vestiti con abiti allegri e colorati.
Vorrei che, per non più di trenta minuti complessivi, mia moglie, i miei figli, i miei fratelli e miei amici più stretti tracciassero un breve ritratto del caro estinto, coi mezzi che credono: lettera, ricordo, audiovisivo, canzone, poesia, satira, epigramma, haiku. Ci saranno alcune parole tabù che *assolutamente* non dovranno essere pronunciate: dolore, perdita, vuoto incolmabile, padre affettuoso, sposo esemplare, valle di lacrime, non lo dimenticheremo mai, inconsolabile, il mondo è un po' più freddo, sono sempre i migliori che se ne vanno e poi tutti gli eufemismi come si è spento, è scomparso, ci ha lasciati.
Il ritratto migliore sarà  quello che strapperà  più risate fra il pubblico. Quindi dateci dentro e non risparmiatemi. Tanto non avrete mai veramente idea di tutto quello che ho combinato.
Poi una tenda si scosterà  e apparirà  un buffet con vino, panini e paninetti, tartine, dolci, pasta al forno, risotti, birra, salsicce e tutto quel che volete. Vorrei l'orchestra degli UNZA, gli zingari di Milano, che cominci a suonare musiche allegre, violini e sax e fisarmoniche. Non mi dispiacerebbe se la gente si mettesse a ballare. Voglio che ognuno versi una goccia di vino sulla bara, checcazzo, mica tutto a voi, in fondo sono io che pago, datene un po' anche a me.
Voglio che si rida - avete notato? Ai funerali si finisce sempre per ridere: è naturale, la vita prende il sopravvento sulla morte. E si fumi tranquillamente tutto ció che si vuole. Non mi dispiacerebbe se nascessero nuovi amori. Una sveltina su un soppalco defilato non la considerei un'offesa alla morte, bensì un'offerta alla vita.
Verso le otto o le nove, senza tante cerimonie, la mia bara venga portata via in punta di piedi e avviata al crematorio, mentre la musica e la festa continueranno fino a notte inoltrata.
Le mie ceneri in mare, direi. Ma fate voi, cazzo mi frega.

e.

Inviato: 24/09/2004, 15:06
da insomnia30
sta cosa l'avevo postata anche io...
mi fa piacere che anche qualcun'altro sia rimasto colpito dall'ironia e della concretezza di un uomo che dovrebbe servire da esempio a tutti...

grazie donegal... :wink:

Inviato: 24/09/2004, 15:20
da zug
Detto da uno (io) che immagina la sua dipartita più o meno nei termini in cui Baldoni descrive come gli viene l'idea dell'Irak (sarà  la terra romagnola, sarà  il rivale che segna l'orizzonte di quando ero bambino in campagna - un passato oramai lontano - e segnerà  il confine con le Valli dove voglio farmi cenere - un futuro non più così distante - ... chi lo sa?):
"c'è figa a Baghdad" è una battuta di lusso che ci si poteva permettere in passato, il presente (e il futuro) sono fatti di guerra vera e infinita che i "nostri" leader ci hanno procurato ed organizzato con grande cura.
Fine delle feste.
Con Baldoni, simbolicamente, se n'è andata la spensierata leggerezza di alcune generazioni vissute "comode" ... non c'è e non ci sarà  più niente da scherzare perchè l'unico vero nemico è (come è sempre stato) l'uomo e la sua umanità  ... e la macchina della guerra che è ripartita a pieno ritmo anche dalle nostre parti lo sa benissimo.
Salutando Baldoni si saluta un età  dell'innocenza che non rivedremo per un bel pezzo.

Inviato: 24/09/2004, 15:23
da insomnia30
zug ha scritto:Detto da uno (io) che immagina la sua dipartita più o meno nei termini in cui Baldoni descrive come gli viene l'idea dell'Irak (sarà  la terra romagnola, sarà  il rivale che segna l'orizzonte di quando ero bambino in campagna - un passato oramai lontano - e segnerà  il confine con le Valli dove voglio farmi cenere - un futuro non più così distante - ... chi lo sa?):
"c'è figa a Baghdad" è una battuta di lusso che ci si poteva permettere in passato, il presente (e il futuro) sono fatti di guerra vera e infinita che i "nostri" leader ci hanno procurato ed organizzato con grande cura.
Fine delle feste.
Con Baldoni, simbolicamente, se n'è andata la spensierata leggerezza di alcune generazioni vissute "comode" ... non c'è e non ci sarà  più niente da scherzare perchè l'unico vero nemico è (come è sempre stato) l'uomo e la sua umanità  ... e la macchina della guerra che è ripartita a pieno ritmo anche dalle nostre parti lo sa benissimo.
Salutando Baldoni si saluta un età  dell'innocenza che non rivedremo per un bel pezzo.
che dire... quoto!!! :(

Inviato: 24/09/2004, 15:36
da donegal
destino comune a chi ci mette anche ironia in ció che scrive, quello di passare per cazzone...

Leggetevi quel blog, cazzo.

E quel "Ce n'è di figa a Bagdad?" è un preludio eccezionale a tantissime pagine emozionanti, dove, purtroppo, alla figa non c'è proprio la possibilità  di pensare.

PS
Spensierata leggerezza di alcune generazioni vissute "comode"... ossignur... :cry:

Inviato: 24/09/2004, 15:46
da Nova
Sul Mar Morto ti capita di vedere biondine in bikini succinti accanto a musulmane osservanti che, completamente avvolte nei veli neri, fanno il bagno fino al ginocchio .

Vedi un gruppo di uomini, tutti vestiti di bianco, sotto una capannina.
Nella capannina accanto le loro donne, tutte vestite di nero.

Ti vengono pensieri cupi e politicamente corretti di segregazione, di schiavitù, di sottomissione della donna. Poi un colpo di vento sbarazzino solleva un velo nero, rivela uno chignon biondo, scopre una camicetta civettuola, ti porta il trillo di una risata e pensi che, come al solito, appena scavi un po' la realtà  è un'altra cosa.


Che altro dire... Dispiace di conoscerlo solo adesso, dispiace di essere arrivati alle sue parole per scalpore che ha suscitato la sua morte..

Grazie, donegal.

Inviato: 24/09/2004, 18:55
da Rex_Sinner
Nova ha scritto:Che altro dire... Dispiace di conoscerlo solo adesso, dispiace di essere arrivati alle sue parole per scalpore che ha suscitato la sua morte..

Grazie, donegal.
Quoto tutto! :cry: :( :-? :) :D :lol: (per volontà  sua)