Pagina 1 di 1

(OT) x esperti : quale formato audio é il migliore?

Inviato: 10/10/2004, 10:09
da cimmeno
mentre stavo giocchicchiando con audacity, mi domandavo : quale dei formati che vengono offerti è il migliore
Wav microsoft
sun-next au
apple aiff

quale viene considerato il migliore?

Inviato: 10/10/2004, 18:19
da akira
mpc ogg

Inviato: 10/10/2004, 21:46
da Rex_Sinner
akira ha scritto:mpc ogg
A parte il fatto che non li leggi se non con un pc (e adeguati plug-in per lettori tipo winamp) è vero. Io rimango fedele al buon vecchio mp3 con risoluzione di 320kps che me lo legge anche l'autoradio... ovviamente se parliamo di compressione.

Inviato: 11/10/2004, 0:14
da geppino12575
Perchè farsi problemi, gli mp3 funzionano.

Inviato: 11/10/2004, 0:47
da cimmeno
forse non mi sono spiegato

non mi stavo riferendo a formati lossy (ovvero che comprimono li dati riducendo di molto le dimensioni del file.

io personalmente utilizzo, come lossy, il formato vorbis .ogg

ma la mia domana era sui formati lossless

Inviato: 11/10/2004, 1:06
da Xenon
Rex_Sinner ha scritto:
akira ha scritto:mpc ogg
A parte il fatto che non li leggi se non con un pc (e adeguati plug-in per lettori tipo winamp) è vero. Io rimango fedele al buon vecchio mp3 con risoluzione di 320kps che me lo legge anche l'autoradio... ovviamente se parliamo di compressione.
Domanda buttata lì al volo: le autoradio MP3 fanno storie per i file con bitrate variabile?

Inviato: 12/10/2004, 17:34
da Rex_Sinner
La mia Pioneer legge tutto, le altre non so... forse sono solo stato fortunato io....

Inviato: 12/10/2004, 19:12
da Xenon
Capito, grazie.

Inviato: 13/10/2004, 18:21
da funkydream
Rex_Sinner ha scritto:
akira ha scritto:mpc ogg
A parte il fatto che non li leggi se non con un pc (e adeguati plug-in per lettori tipo winamp) è vero. Io rimango fedele al buon vecchio mp3 con risoluzione di 320kps che me lo legge anche l'autoradio... ovviamente se parliamo di compressione.
completamente d'accordo.
e poi il wav non e'un formato di compressione,e' il formato nativo delle tracce dei cd.
e' buono anche il wma, anche perche' ormai quasi tutti i lettori dvd/mp3 supportano anche questo formato.

Inviato: 13/10/2004, 18:24
da funkydream
Xenon ha scritto:
Rex_Sinner ha scritto:
akira ha scritto:mpc ogg
A parte il fatto che non li leggi se non con un pc (e adeguati plug-in per lettori tipo winamp) è vero. Io rimango fedele al buon vecchio mp3 con risoluzione di 320kps che me lo legge anche l'autoradio... ovviamente se parliamo di compressione.
Domanda buttata lì al volo: le autoradio MP3 fanno storie per i file con bitrate variabile?
che io sappia il problema c'e' sulle panasonic , audiola , majestic
ed e' dovuto piu' che altro al codec mp3 utilizzato(per esempio le panasonic leggono male gli mp3 compressi con il lame, mentre quelli con il franhufer vanno da dio).
le altre di solito leggono anche i sassi.
Una su tutte la kenwood.

Inviato: 13/10/2004, 21:53
da Xenon
Grazie anche a te, funky. Terró presente, prima o poi dovrei comprarmene una. Tra l'altro, googlando, ho scoperto che la Kenwood ha cominciato a supportare Ogg Vorbis (con una sorta di hard disk da bagagliaio, per il momento). Bene, bene.

Inviato: 14/10/2004, 17:37
da funkydream
Se ti serve un programma free per convertire in automatico tutti i file che scarichi ,in un particolare formato audio c'e' questo programma qui:
http://www.dbpoweramp.com/dmc.htm
riesce anche a convertire i wma in mp3.

Inviato: 14/10/2004, 17:41
da funkydream
Xenon ha scritto:Grazie anche a te, funky. Terró presente, prima o poi dovrei comprarmene una. Tra l'altro, googlando, ho scoperto che la Kenwood ha cominciato a supportare Ogg Vorbis (con una sorta di hard disk da bagagliaio, per il momento). Bene, bene.
io sono di parte,
ho avuto 2 autoradio kenwood mp3 e ne sono stato entusiasta. :DDD

Inviato: 14/10/2004, 22:33
da cimmeno
ma il kenwood supporta solo i cbr o anche i vbr?


personalmente penso che se fatti bene e con un'adeguata fonte i vbr (ed in misura maggiore gli ogg vorbis, che premettono pitrate più elevati) diano una resa maggiore.