Pagina 1 di 1
Raccolta fondi per Lea De Mae
Inviato: 14/10/2004, 21:35
da Super Zeta
A Lea De Mae, che molti di voi conosceranno per i suoi numerosi film hard, è stato riscontrata una rara forma di tumore al cervello.
I trattamenti costano 150.000 dollari, soldi che lei e la sua famiglia non hanno. Inserisco questo post su invito di Denis Martì, chi volesse contribuire puó farlo così
Bank Account Number: 193151744/0300; IBAN: CZ96 0300 0000 0001 9315 1744; BIC (SWIFT): CEKOCZPPCSOB a.s, Moskevska 25, 101 00 Prague 10, EU Czech Republic.
Inviato: 15/10/2004, 12:29
da Nova
Zeta, forse sarebbe il caso di fermare questo topic in alto per un po', come fai qualche volta.
Inviato: 15/10/2004, 17:47
da Maxxx
Inviato: 16/10/2004, 10:47
da DON CHISCIOTTE
up..
Inviato: 11/11/2004, 11:54
da nightplay
Questo topic è finito troppo rapidamente in basso. Lo riporto su, chiedendo cortesemente a chi avesse eventuali notizie di tenere aggiornati tutti gli utenti del forum.
Inviato: 11/11/2004, 13:41
da Maxxx
Ho parlato a lungo con Oldrich Widman dell'agenzia Dream Entertainment , che si occupa di Lea.
Mi ha spiegato che non c'era stata una pronta risposta americana ovviamente Lea è della Repubblica Ceca e Jenna Jameson parte in quarta solo per le sue connazionali. Oldrich era anche amareggiato perchè c'era chi aveva messo in giro la voce che il conto usato per la raccolta dei fondi fosse suo e non di Lea. Io stesso sono rimasto deluso della poca partecipazione dei fan italiani.
A Lea serve un chirurgo della madonna, ma purtroppo non c'è in Repubblica Ceca. Ci vogliono soldi, tanti soldi. Non si guarisce con il coraggio, come purtroppo mi è capitato di leggere, ma con un'operazione chirurgica. Oldrich mi diceva che avrebbe anche potuto fare delle foto in ospedale ma che non se l'era sentita. Lo capisco.
Inviato: 11/11/2004, 15:57
da nightplay
Maxxx ha scritto:Io stesso sono rimasto deluso della poca partecipazione dei fan italiani.
A Lea serve un chirurgo della madonna, ma purtroppo non c'è in Repubblica Ceca. Ci vogliono soldi, tanti soldi
Per quanto riguarda la raccolta fondi: c'è qualcuno che la coordina, rendendo di settimana in settimana noto a che livello si è arrivati, o tutto è affidato alle offerte spontanee e occasionali dei singoli, dieci euro qui, cinquanta là ? Perchè in questo secondo caso, ovviamente, il rischio di arrivare troppo tardi a una cifra sufficiente è purtroppo concreto.
Per quanto riguarda il chirurgo, faccio una domanda da ignorante: deve essere necessariamente americano o tedesco, con la conseguente necessità di raccogliere tutto il denaro prima di qualsiasi intervento e terapia? Non ci sono possibilità di farla arrivare in Italia, a patto da noi si disponga di cure oncologiche adatte (e mi sembrerebbe strano il contrario)? Ovviamente sto parlando senza cognizione di causa, anche perchè non avrei nessun aggancio nè potere per un'azione diretta a questo fine, ma credo che siano domande giuste da porsi, se ci fosse anche il minimo spiraglio per tentare una strada alternativa al dilemma "150.000 euro subito o morte".