Decisamente OT: riforme costituzionali
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Decisamente OT: riforme costituzionali
Or ch ho finalmente imparato che vuol dire OT (Off Topic, giusto?) faccio contenta Nova e ne lancio uno leggerissimo: sono state approvate le famose riforme costituzionali , avete capito qualcosa?
NON SONO STATE APPROVATE LE RIFORME
è stato approvato un testo alla camera. Adesso passerà al senato e poi un'altra volta alla Camera e al Senato...poi entro tre mesi potrà essere indetto referendum e SOLO ALLORA saranno approvate (art. 138 della Costituzione).
sul merito a breve....
è stato approvato un testo alla camera. Adesso passerà al senato e poi un'altra volta alla Camera e al Senato...poi entro tre mesi potrà essere indetto referendum e SOLO ALLORA saranno approvate (art. 138 della Costituzione).
sul merito a breve....
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)
Si, ma è molto probabile che riescano ad approvarlo, e sull'esito del referdum, chissà ...
Il problema è la tentazione di approvare riforme di una certa importanza (come la modifica di articoli della Costituzione) a maggioranza. Non è una buona prospettiva...ma la cosa veramente disarmante è che questa stagione la ha inaugurata il centro-sinistra quando era maggioranza di governo.
Il problema è la tentazione di approvare riforme di una certa importanza (come la modifica di articoli della Costituzione) a maggioranza. Non è una buona prospettiva...ma la cosa veramente disarmante è che questa stagione la ha inaugurata il centro-sinistra quando era maggioranza di governo.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
l'esito dei referendum e' vero e' sempre una incongnita ma considera squirto che nn e' detto neppure che il ddl arrivi ad essere approvato...la politica e' in continua evoluzione(o involuzione se preferisci)...nn si puo' escludere nulla neppure una crisi e uno scioglimento anticipato delle Camere con conseguente decadenza del ddl
Distinguerei cio' che ci auguriamo succeda da cio' che verosimilmente succederà . Questo governo, che doveva sfasciarsi dopo pochi mesi, è il più lungo della storia repubblicana, ed è riuscito ad approvare leggi molto discutibili negli ultimi tre anni. Vedi quella infame sulla fecondazione e gli embrioni.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Hai ragione ma considera ke nn c'e' nulla di piu' variabile della politica: e' vero e' stato il piu' lungo governo della storia repubblicana e forse dall'Unita' d'Italia ad oggi pero' basta ke per calcoli politici un solo partito della maggioranza si distacchi ed ecco che tutto crollerebbe come un castello di carte
Quanto alle leggi sai anke quella sulla procreazione ke tu hai citato e' solo legge ordinaria: se anke il referendum nn dara' effetti un eventuale prossimo governo di centro-sinistra credo proprio la cambierebbe...nulla e' eterno tanto meno le leggi!
Quanto alle leggi sai anke quella sulla procreazione ke tu hai citato e' solo legge ordinaria: se anke il referendum nn dara' effetti un eventuale prossimo governo di centro-sinistra credo proprio la cambierebbe...nulla e' eterno tanto meno le leggi!
Va bene, dansez. Ma non mi basta sapere che nulla è eterno per far finta di niente o sminuire la portata del cambiamento. Se nulla è eterno, che devo fare, non mi interesso più di niente, tanto tutto cambierà ? Ti ricordo che abbiamo nel nostro ordinamento leggi che risalgono allo Stato Monarchico...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
si le abbiamo ma il punto nn e' questo e' che possono essere abrogate o modificate in qualsiasi momento sia dal Legislatore che dalla Corte Costituzionale...ad esempio prendi la legge sulle rogatorie che e' stata tanto contestata...magari tra 1 mese....6 mesi o un anno o piu' la Corte Costituzionale ne potrebbe dichiarare la totale o parziale illegittimita' costituzionale oppure se alle prossime politiche la maggioranza sara' del centro-sinistra potra' essere tranquillamente modificata o anche totalmente abrogata intendo dire che nn e' mai il caso di fare tragedie per una norma....perche ogni norma e' modificabile o abrogabile
Allora non hai afferrato il problema. Se illustri costituzionalisti se lo pongono, io non credo sia una cosa da niente. Le riforme costituzionali dovrebbero essere fatte con una maggioranza ampia in parlamento, almeno dei 3/4, invece cosi' non avviene. Continuare a dire che ogni legge puó essere cambiata è sterile e improduttivo, suona quasi come "vabbe', l'una o l'altra, che importa, tanto si cambia presto'.... Non credo sia normale cambiare l'assetto dello Stato ad ogni cambio di maggioranza di governo.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78641
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Dubito che i tanti parlamentari ex-democristiani "terroni" (per dirla con Bossi) del Polo rinuncieranno all' assistenzialismo, al centralismo, allo statalismo che sono da sempre la regola in Italia.
Purtroppo o per fortuna la nostra politica ha regole ferree e immutabili che poco spazio lasciano alle politiche federaliste e liberali: la Chiesa, il clientelismo, LA MAFIA...
Non saranno certo 4 pagliacci della Lega e uno sdentato dentista (Calderoli) a cambiare l' architettura dello stato. Alla fine ne uscirà un gran pasticcio che col federalismo originale dei leghisti ben poco ha da spartire.
Ho appena ascoltato le imbarazzate opinioni DEL SICILIANO GALLI DELLA LOGGIA in merito.
COME DICE BOSSI: ROMA FERMERA' IL CAMBIAMENTO!
Purtroppo o per fortuna la nostra politica ha regole ferree e immutabili che poco spazio lasciano alle politiche federaliste e liberali: la Chiesa, il clientelismo, LA MAFIA...
Non saranno certo 4 pagliacci della Lega e uno sdentato dentista (Calderoli) a cambiare l' architettura dello stato. Alla fine ne uscirà un gran pasticcio che col federalismo originale dei leghisti ben poco ha da spartire.
Ho appena ascoltato le imbarazzate opinioni DEL SICILIANO GALLI DELLA LOGGIA in merito.
COME DICE BOSSI: ROMA FERMERA' IL CAMBIAMENTO!

mmm.... mah, per quel che ha fatto Roma negli ultimi decenni... sprechi e assistenzialismo, condoni e regali ai mafiosi... bah...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)