Pagina 1 di 2

OT : consiglio su marca hard disk

Inviato: 23/10/2004, 1:06
da cimmeno
sono indeciso tra maxtor e ibm

sarei più incline per l'ibm (ne ho uno da 6 anni ed ancora funziona, un po rumoroso ma funziona)
ma i maxtor hanno meccanismi contro la perdita di dati.
a parità  di prezzo e capienza, i maxtor sono ata 133 mentre gli ibm ata 100, ma entrambi girano a 7200 rpm

che mi consigliate alla luce delle vostre esperienze pregresse?


mai più mi lasceró fregare dai western digital : comprato da 2 anni già  ha molti settori danneggiati. non fa neanche casino : di tanto in tanto qualche settore salta , il sistema operativo rattoppa e continua ma lavorare al pc con il panico che qualche altro cluster decida di entrare in pensione e mi freghi la sessione di lavoro non è il massimo....

Inviato: 23/10/2004, 1:22
da Squirto
io prenderi l'IBM. Ma ho avuto anche Maxtor e mi sono trovato bene.

Inviato: 23/10/2004, 1:25
da Bebe xXx
Guarda, io campo su due maxtor che bene o male fanno il loro lavoro.Senza comunque settori danneggiati.
Idem sul pc di mio fratello, un maxtor che nn ha problemi...(intanto mi tocco i maroni, che con i pc nn si sa mai!)

Inviato: 23/10/2004, 9:32
da Eiaculator
Facendo un rapporto qualità - prezzo mi sento di consigliarti i Maxtor.

Inviato: 23/10/2004, 11:37
da akira
maxtor

Inviato: 23/10/2004, 11:52
da ninja47
anche io voto maxtor

Inviato: 23/10/2004, 13:42
da Kubrick
maxtor

Inviato: 23/10/2004, 13:54
da Squirto
be', direi che vince Maxtor, almeno a giudicare dai voti. In ogni caso, anche con l'IBM vai sul sicuro.

Inviato: 23/10/2004, 14:08
da Xenon
Io ho due Maxtor e finora non mi hanno deluso. Tra ATA 100 e 133 non cambia niente all'atto pratico, sono soglie massime teoriche di velocita nel trasferimento dati che non raggiungerai mai nella realtà .

Inviato: 23/10/2004, 17:13
da Robin
Io dico la mia: secondo me entrambe le marche vanno benissimo. Ti dico che io monto ora un hard disk IBM d.star ultra ata 100 da 40 giga ; poi ho ordinato un nuovo hard disk da mettere in parallelo di marca maxtor d.max plus9 ata 133 da 120 giga con 8 mega di buffer, costo di questo ultimo quasi 80 euro ;)

Inviato: 23/10/2004, 17:35
da cimmeno
ulteriore domanda : secondo voi mi conviene comprarlo ora o dopo che i prodotti presentati allo smau saranno sugli scaffali ?

Inviato: 23/10/2004, 19:29
da Kubrick
ma scusa che taglio ti serve? cioè di quanti gigabyte lo vuoi? nel senso che ormai un hd da 160 giga lo trovi tranquillamente a 100 euro? cosa devi metter su il server dell' Enterprise?
:)))

Inviato: 23/10/2004, 20:47
da MATT HARDCORE
i giga non bastano mai.
quando avevo 1.2 Gb sul primo computer dicevo "ehhh... cosa me ne faccio di tutto sto spazio". Adesso ho imballato i miei due da 120 in meno di 6 mesi...

Inviato: 24/10/2004, 2:35
da cimmeno
il problema non è lo spazio, ma il costo.
mi serve il taglio minimo (40 gb) ma che siano hd estremamente affidabili.

un ibm da 40 Gb costa 53 euro
il maxtor da 40 Giga costa 52 euro


ora : mi conviene comprarne uno adesso o dopo lo smau, magari nella speranza che costi meno ?


ps : in genere al massimo ci lavoro come desktop , oppure faccio qualcosina di editing audio (con audacity)

maneggiando files audio da 50-70 Mb provenienti da uno streaming digitale
o al massimo smanazzo un po con dei svcd fatti con il ripping di dvd in mio possesso-

Inviato: 24/10/2004, 16:20
da funkydream
Maxtor.
Lascia stare gli ibm.
per esperienze di varie persone che conosco sono moooolto delicati,
e se sei abituato a fare divx da dvd e quindi sposti e cancelli spessissimo quantita' tipo 4,7 gb nel giro di poco si rovina la forchetta.
Comunque ti aggiungo un'altra marca degna di nota, specialmente se lo colleghi in sata:
Seagate
sono indistruttibili,
ho avuto un seagate barracuda dal 95 ai primi 2003
e anche se e' stato formattato un vallo di volte nemmeno un settore danneggiato.