(ot) oggi ì giovedì

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

(ot) oggi é giovedì

#1 Messaggio da camminatore »

oggi è giovedì.
le elezioni americane ci saranno martedì.

SI PUó SAPERE CHE CAZZO ASPETTA GEORGE BUSH AD ANNUNCIARE LA CATTURA DI BIN LADEN ??

tanto lo sanno tutti che osama è prigioniero a guantanamo dal 9 settembre 2001, cioè 2 giorni prima dell'attentato alle torri.

:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78641
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#2 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Da "La nuova economia del terrorismo" (Marco Tropea Editore) di Loretta Napoleoni

1. Il terrorismo è sempre stato un'impresa economica Durante la Guerra Fredda, il terrorismo era al soldo delle superpotenze. I terroristi hanno combattuto guerre per procura in tutto il mondo, finanziando gruppi armati locali con operazioni legali o sotto copertura (come nel caso dei Contras in America latina). Alla fine degli anni '70 e all'inizio del decennio successivo, alcuni di questi gruppi si sono attrezzati per privatizzare il terrorismo. Per raccogliere fondi hanno fatto ricorso ad una mescolanza di attività  legali e illegali – l'Ira aveva il monopolio dei trasporti privati a Belfast; L'Olp si ritaglió una parte nel commercio di hashish dalla valle del Bekaa in Libano; Carlos "Lo Sciacallo" e Abu Nidal divennero "fucili da assoldare" per leader arabi come Gheddafi.

2. La globalizzazione ha rinforzato il terrorismo Negli anni Novanta, quando vennero meno le barriere economiche e finanziarie, i gruppi terroristici hanno espanso i loro affari, da quel momento divenuti transnazionali. Oggi il denaro necessario viene raccolto attraverso le frontiere come dimostrano gli imperi economici di Yousef Nada e Idris Nasreddin, due dei soci in affari di bin Laden. Secondo i rapporti delle Nazioni unite, il loro giro d'affari, che va dai patrimoni immobiliari all'industria ittica, ha raggiunto l'Europa e l'Africa per un ammontare di centinaia di milioni di dollari.

3. Ogni volta che un americano legge un giornale o beve un sorso di qualche bevanda contribuisce all'impero di Osama bin Laden Gli affari dei terroristi non potrebbero proliferare senza penetrare nel più vasto mercato del mondo, quello degli Stati Uniti. Durante la metà  degli anni Novanta, quando risiedeva in Sudan, Osama bin Laden acquistó il 70 per cento della Gum Arabic Company Ltd, che produce circa l'80 per cento delle forniture mondiali di gomma arabica. Estratta dalla linfa delle piante di acacia che crescono in Sudan, la gomma arabica è usata per fissare l'inchiostro sui giornali, per prevenire il deposito che potrebbe formarsi nelle bevande e per realizzare una pellicola protettiva con cui ricoprire dolciumi e pillole affinchè rimangano fresche più a lungo. L'investimento di bin Laden si è dimostrato capace di produrre moneta sonante. Nel Novembre del 1997, quando Clinton impose delle sanzioni economiche al Sudan, un buon numero di importatori americani, incluse l'Associazione americana dei giornali e l'Associazione americana delle bevande, si opposero. Alla fine la gomma arabica venne esclusa dalle restrizioni.

4. L'economia terroristica vale più del PIL della Gran Bretagna La globalizzazione ha anche facilitato l'alleanza di imprese capitanate dai terroristi con attività  illegali e criminali. Questo ha significato un gran giro d'affari. Oggi il loro fatturato annuo congiunto è sbalorditivo: 15mila miliardi di dollari, più alto del prodotto interno lordo del Regno Unito.

5. L'economia terrorista è un bene per il capitalismo occidentale Il fatturato di 15mila miliardi viene immesso nelle economie occidentali riemergendo pulito attraverso procedure di riciclaggio in Europa e negli Stati Uniti. Si tratta di una vitale infusione di denaro fresco in queste economie. Se lo eliminassimo, l'Occidente si troverebbe automaticamente a dover fronteggiare una recessione.

6. L'economia terrorista/illegale cresce più rapidamente dell'economia americana Finora, i terroristi hanno condotto i loro affari in dollari, principalmente in biglietti da 100 dollari; così accade per il traffico di armi e di droga e per altre attività  criminali o illegali. Dunque, un'indicazione grezza del tasso di crescita dell'economia terrorista è dato dall'emissione annua di nuove banconote americane. Nel 2000, due terzi dell'emissione monetaria americana, equivalenti a 500 miliardi di dollari, è stata portata fuori dagli Stati Uniti. Questi dati si riferiscono al denaro portato all'estero attraverso valigette o transazioni bancarie offshore. Se queste statistiche sono esatte, il tasso di crescita del volume monetario terroristico/illegale è più alto di quello dell'economia americana.

7. L'11 Settembre è stato uno dei più grandi eventi di insider-trading della storia I terroristi sono anche degli esperti speculatori. Durante le settimane precedenti l'11 Settembre, un volume insolitamente alto di transazioni fu registrato in alcuni settori, come il trasporto aereo, l'energia e le assicurazioni. Ne furono protagoniste anche le azioni della American Airlines e della US Airlines, poi coinvolte negli attentati. Un andamento simile investì gli affari assicurativi, con alcune delle principali compagnie del settore che divennero oggetto di un'eccezionale e inaspettata speculazione sul mercato dei titoli. Il fine settimana successivo agli attacchi, Ernst Welteke, presidente della Bundesbank tedesca, ammise che c'era stata un'operazione di insider-trading da parte dei terroristi e aggiunse che anche il mercato delle merci ne era stato colpito. Al contrario, alcuni giorni prima degli attacchi, il prezzo del petrolio e dell'oro subirono un improvviso e inspiegabile aumento. Cosa che venne seguita da un'ondata di attività  sul mercato dei titoli. Il 12 Settembre il prezzo del petrolio fece un balzo di oltre il 13 per cento, mentre quello dell'oro salì del 3 per cento. I prezzi continuarono a salire per tutta la settimana. Chiunque avesse saputo cosa sarebbe accaduto l'11 Settembre avrebbe potuto predire un tale andamento.

8. Fare profitti sul terrorismo Il terrorismo è un così buon investimento che anche il governo degli Stati Uniti cercó di entrarvi. L'estate scorsa il Pentagono fu costretto ad abbandonare un progetto (Future PAM) a cui aveva lavorato per venti mesi e che consisteva nel lancio di un mercato dei titoli on line in cui consentire agli speculatori di scommettere su possibili assassini, colpi di stato e atti di terrorismo. A capo del progetto c'era un esperto del terrorismo di Stato: il vice ammiraglio John Poindexter, ora in pensione, consigliere per la sicurezza nazionale durante la presidenza di Ronald Reagan. Negli anni '90 Poindexter fu dichiarato colpevole di cinque diversi crimini, inclusi la menzogna al Congresso, distruzione di documenti e ostruzionismo all'inchiesta che il Congresso stava conducendo sullo scandalo Iran-Contra. Diversi senatori si erano opposti al suo progetto sulla base del fatto che i terroristi ne sarebbero stati i primi beneficiari, essendo loro a portare a compimento gli attacchi.

9. Il terrorismo è un business così fiorente che nessuno vuole veramente sradicarlo Finora, gli sforzi internazionali per frenare la finanza terrorista sono falliti. I 140 milioni di dollari che sono stati congelati dall'11 Settembre, provenienti per il 70 per cento da conti bancari aperti in Occidente, sono una cifra insignificante. I profitti generati dalle compagnie che fanno capo ad al Qaeda e dalle donazioni dal mondo musulmano sono rimasti per lo più intoccati. Per esempio, la Haramain Charitable Foundation, un istituto di beneficenza con un fatturato di 30 milioni di dollari annui, è ancora attiva in numerosi Paesi. Recentemente ha aperto una nuova scuola islamica a Jakarta, in Indonesia, una delle spine nel fianco dell'Occidente nel sud-est asiatico. In due occasioni l'Arabia Saudita ha detto di essere d'accordo con la chiusura di questa fondazione, presieduta dallo sceicco Abdul Aziz al-Ashaik, ministro saudita per gli Affari Islamici, ma non l'ha ancora fatto. Finora l'Arabia Saudita ha congelato fondi terroristi per 4,7 milioni di dollari, chiuso 6 dei 241 istituti di beneficenza sauditi e proibito la raccolta di monete all'entrata dei centri commerciali. Non molto se paragonato a quanto dicono i rapporti dell'Onu, secondo cui prima dell'11 Settembre il 20 per cento del prodotto interno saudita finiva nelle casse di al Qaeda.

10. In due occasioni gli USA sono stati sul punto di acciuffare Osama bin Laden Il terrorismo è un business troppo lucroso per procedere all'arresto di Osama bin Laden? Nel 1996 il ministro della Difesa del Sudan, il generale Elfatih Erwa, offrì l'estradizione di bin Laden, allora residente in Sudan, ma i funzionari americani rifiutarono. Chiesero invece che il generale Erwa intimasse a bin Laden di lasciare spontaneamente il Paese. "Basta che non gli consentiate di andare in Somalia", aggiunsero. Nel 1993, 18 soldati americani erano stati brutalmente uccisi in Somalia durante delle rivolte di strada in cui erano presenti anche dei seguaci di al Qaeda e gli americani temevano che la presenza di bin Laden in quel Paese potesse creare altri disordini. Quando il generale Erwa rese noto che bin Laden sarebbe andato in Afghanistan, la risposta americana fu "lasciatelo andare". Poche settimane dopo l'11 Settembre, i leader dei due partiti islamici pachistani negoziarono l'estradizione del mullah Omar e di bin Laden verso il Pakistan, dove sarebbero stati processati per gli attacchi terroristici in America. Ancora una volta l'America rifiutó l'offerta. A due anni e mezzo dall'inizio della guerra al terrore, appare chiaro che i vincitori sono i terroristi; e mentre le finanze di al Qaeda sono ancora intatte, l'America è costretta a fronteggiare il più alto deficit di bilancio della sua storia. Cosa puó essere fatto? Iniziare a trattare il terrorismo per quello che è: un business globale; costringere i nostri alleati musulmani ad agire immediatamente nell'ostacolare il finanziamento dei terroristi, e concentrare i nostri sforzi nel rintracciare i soldi dei terroristi presenti nei nostri Paesi, anche se questo puó comportare delle indagini sui capisaldi del capitalismo occidentale: Wall Street, la City di Londra e le migliaia di centri offshore ad esse collegate.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78641
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#3 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Cosa puó essere fatto? Iniziare a trattare il terrorismo per quello che è: un business globale; costringere i nostri alleati musulmani ad agire immediatamente nell'ostacolare il finanziamento dei terroristi, e concentrare i nostri sforzi nel rintracciare i soldi dei terroristi presenti nei nostri Paesi, anche se questo puó comportare delle indagini sui capisaldi del capitalismo occidentale: Wall Street, la City di Londra e le migliaia di centri offshore ad esse collegate.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78641
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#4 Messaggio da Drogato_ di_porno »

anche se questo puó comportare delle indagini sui capisaldi del capitalismo occidentale: Wall Street, la City di Londra e le migliaia di centri offshore ad esse collegate.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78641
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#5 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ogni volta che un americano legge un giornale o beve un sorso di qualche bevanda contribuisce all'impero di Osama bin Laden. Gli affari dei terroristi non potrebbero proliferare senza penetrare nel più vasto mercato del mondo, quello degli Stati Uniti.

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#6 Messaggio da Romeo »

Drogato, la domanda mi viene visto il tuo impegno forsennato:

MA SEI PAGATO DA GLADIO? DALLA CIA?

DIFENDI ANCHE L'INDIFENDIBILE... :D

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#7 Messaggio da Romeo »

Vince Kerry, nettamente.

La gente non ne puó più.

Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

#8 Messaggio da camminatore »

Romeo ha scritto:Vince Kerry, nettamente.

La gente non ne puó più.
cazzarola, mi ero affezionato alla mia signature.

martedi invece mi toccherà  cambiarla ! :DDD
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

#9 Messaggio da camminatore »

vabbè, la cambio prima !!
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

#10 Messaggio da Julio taylor »

ma c'e qualcuno che vuole la vittoria di quel pazzoide di bush??
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

gongolo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 824
Iscritto il: 01/07/2001, 2:00
Località: Venezia
Contatta:

#11 Messaggio da gongolo »

Julio taylor ha scritto:ma c'e qualcuno che vuole la vittoria di quel pazzoide di bush??
Sicuramente una buona parte dell'elettorato americano, mica due scemi in tutto.
Ciaoooo

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78641
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#12 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Romeo ha scritto:Drogato, la domanda mi viene visto il tuo impegno forsennato:

MA SEI PAGATO DA GLADIO? DALLA CIA?

DIFENDI ANCHE L'INDIFENDIBILE... :D
Scusa la domanda Romeo: MA CHE CAZZO HAI SCRITTO??????? DIFENDO L' INDIFENDIBILE??? MA HAI LETTO QUANTO RIPORTATO SOPRA????

Avatar utente
Diabolik68
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13240
Iscritto il: 17/06/2004, 11:00
Località: Palermo

#13 Messaggio da Diabolik68 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Romeo ha scritto:Drogato, la domanda mi viene visto il tuo impegno forsennato:

MA SEI PAGATO DA GLADIO? DALLA CIA?

DIFENDI ANCHE L'INDIFENDIBILE... :D
Scusa la domanda Romeo: MA CHE CAZZO HAI SCRITTO??????? DIFENDO L' INDIFENDIBILE??? MA HAI LETTO QUANTO RIPORTATO SOPRA????


:( :( :( :( :no: :no: :no: :no: :no: :no: :no: :no:
Vincitore del SuperZeta Award 2006, categoria: PREMIO "WELCOME"
Scendiletto, zerbini e pelli d'orso

Sono stanco di avere Eva al mio fianco, mi piacerebbe cambiare con qualcun altra (magari Jessica nn sarebbe male).

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78641
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#14 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Diabolik68 ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
Romeo ha scritto:Drogato, la domanda mi viene visto il tuo impegno forsennato:

MA SEI PAGATO DA GLADIO? DALLA CIA?

DIFENDI ANCHE L'INDIFENDIBILE... :D
Scusa la domanda Romeo: MA CHE CAZZO HAI SCRITTO??????? DIFENDO L' INDIFENDIBILE??? MA HAI LETTO QUANTO RIPORTATO SOPRA????


:( :( :( :( :no: :no: :no: :no: :no: :no: :no: :no:
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Tornando all' argomento del topic:

Durante la prima guerra mondiale la potentissima Grand Fleet di Jellicoe attuó uno spietato blocco navale contro la Germania che mise in ginocchio i tedeschi e fece crollare le importazioni da 14 a 1 milione di marchi. Ma tale blocco sarebbe potuto essere molto più efficace se l' Inghilterra non avesse continuato a commerciare con la Germania attraverso i paesi neutrali col programma "business as usual".
Durante la seconda guerra mondiale bombardieri della RAF si guardarono bene dal bombardare acciaierie a capitale misto anglo-tedesco anche se producevano materiale bellico.
Si fa la guerra con il nemico ma intanto si fanno affari con lui.

SE FOSSIMO DAVVERO IN GUERRA CON L' ISLAMISMO RADICALE NON SI DOVREBBERO PROSCIUGARE LE SUE FONTI DI REDDITO PROVENIENTI DAI NOSTRI PAESI? NON VORRETE FARMI CREDERE CHE DAL 1973 NESSUNO DI VOI NON HA MAI BEVUTO UNA COCA-COLA E CON ESSA FINANZIATO BIN LADEN?

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#15 Messaggio da Romeo »

Camminatore, potevi almeno mettere nella firma il mio nome in maiuscolo...

Pero' se Kerry vince, devi complimentarti pubblicamente con me. Anzi, preparati gia' ora :D :D

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”