Pagina 1 di 1

Il Puttanismo Romano

Inviato: 02/11/2004, 14:00
da dostum
Gregorio Leti, Il puttanismo romano
Autore Gregorio Leti
Titolo Il puttanismo romano
Curatore Emanuela Bufacchi
Pagine 220
Collana «Faville», 28
Prezzo € 12,00

L'Opera Il Puttanismo romano s'inquadra nella polemica sulla dissolutezza dei costumi della corte papale ed è una satira violentemente anticlericale, composta da una serie di dialoghi in confessionale, dove vengono commesse varie oscenità . Il libello fu pubblicato anonimo nel 1668 da quel Gregorio Leti che Curzio Malaparte amó definire «il piຠgrande pamphlètaire italiano». L'opera comprende due testi distinti, ma uniti nella tradizione editoriale: nel primo s'immagina che le cortigiane di Roma, allarmate dalla diffusione della sodomia che imperversa nella città , organizzino un conclave per eleggere alla successione di Alessandro VII un candidato a loro favorevole, e con questo scopo passano al vaglio meretricio i piຠnoti cardinali dell'epoca; il secondo è un Dialogo tra Pasquino e Marforio sopra lo stesso soggetto, ma in realtà  rivolto ad argomenti ancora piຠcompromettenti: il nepotismo, l'Inquisizione, l'infallibilità  del Papa. Dietro al piacevole divertissement letterario che solletica e diverte il lettore smascherando i cattivi costumi sessuali di prelati e cardinali, s'insinua la meno scanzonata riflessione sugli strumenti repressivi del potere, duramente denunciati in nome di un'eterodossa libertà  di pensiero che sappia plasmare un'opinione pubblica piຠmoderna.

Salerno Editore
Immagine

Inviato: 02/11/2004, 14:54
da Nova
dostum, tu l'hai già  letto sto librone? C'è qualche costume sessuale inventato dai preti interessante o sempre la solita roba?
Certo che se io fossi u prete farei certe domande alle confessanti... :lol:

Inviato: 02/11/2004, 22:22
da Romeo
Non trovo tanto negativo che i papi avessero dei figli... Forse quel periodo era migliore del nostro :cry:

Inviato: 03/11/2004, 0:54
da Squirto
Romeo ha scritto:Non trovo tanto negativo che i papi avessero dei figli... Forse quel periodo era migliore del nostro :cry:
Non credo, perchè i peccati dei poveracci erano sanzionati e puniti...dunque la solita storia di chi (potente) predica una cosa e ne fa un'altra. Sarebbe stata migliore se ci fosse stata libertà  di costumi per tutti. Da questo punto di vista, chi dice che oggi si sta peggio, in qualche modo non ha capito niente. Chiedi alle donne e agli omosessuali se stanno meglio oggi.