OT - MITI

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

OT - MITI

#1 Messaggio da Romeo »

Guardavo oggi la pubblicità  della VW Golf, e come sempre sono rimasto estasiato: quando inizia con Bruce Lee tatuato, sotto la musica di Bowie, è magnifica.
Poi continua con altri miti: Andy Warhol, John Lennon, ecc.

Al che ho pensato: quanti miti negli anni '60-70: Arafat, Luther King, Mohammed Alì, Rocky, Travolta, Rolling Stones, Beatles, Elvis, Che Guevara, Mao, Castro, Pele', Beckembauer, Rivera, John Holmes, Tracy Lords, Color Climax, Linda Lovelace, Jim Morrison, Nico, Agostini, Lauda, Ferrari, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.

IL FATTO E' QUESTO: ADESSO NEL 2000 CHI E' CHE C'E' DI MITO???????
Non mi viene in mente NESSUNO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ecco l'argomento del topic: come mai negli anni '60 '70 era pieno di miti, grandissimi miti, mentre oggi non c'è ne nessuno??
Tristissimi tempi stiamo vivendo???

E grandissimi i pubblicitari VW, che hanno basato una campagna su un tema così interessante.

Avatar utente
velenoso
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 153
Iscritto il: 20/10/2002, 2:00
Località: Roma

#2 Messaggio da velenoso »

Come no?

"Gli amici" di Maria De Filippi...
"I ragazzi" della casa del "Grande Fratello"...
Kabir Bedi e Totó Schillaci
Platinette...

PESSIMA TEMPORA CURRUNT!!!!

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28719
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#3 Messaggio da Paperinik »

Valentino Rossi..o Zanardi...
Se viviamo nella merda, è perche nel passato nessuno ha fatto meglio per un futuro migliore..l.la stessa cosa oggi che avvengono manifestazioni contro la guerra nella speranza di un futuro migliore, che a mio parere non porteranno a niente...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
akira
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1055
Iscritto il: 24/06/2002, 2:00

#4 Messaggio da akira »

velenoso ti sei dimnticato costantino i tipi di the club..........
[color=#3366FF]BUTTATE NEL CESSO LA TV E VIVRETE MEGLIO!!![/color]

Avatar utente
velenoso
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 153
Iscritto il: 20/10/2002, 2:00
Località: Roma

#5 Messaggio da velenoso »

Azzz...è vero!!!!

Mancano ancora:

Totti
"Le Veline"
"Le Letterine" e...
"I ragazzi della compagnia delle Indie"

:-)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#6 Messaggio da cimmeno »

avete dimenticato


il casale del mulino bianco
monica hill
i ragazzi di "campioni"
la manica di sfigati che ha partecipato alla versione italiana di "survivor", che oltre a fare una vita di merda non li ha cagati nessuno
la ragazza di "mia ami, ma quanto mi ami"
elisa di rivombrosa
le fiction a carattere religioso
l'attuale moglie di albano carrisi
simona tagli
angela cavagna

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#7 Messaggio da balkan wolf »

bof credo sia abbastanza normale non individuare la grandezza nella propria epoca

prob. nel 2030 ci sarà  un romeo fissato coi favolosi "anni 00" quelli di internet e dell' UE

alcuni possibili miti degli anni 00 futuri in ordine sparso

bill gates

rocco siffredi

takeshi kitano

ronaldo ( forse )

george bush ( prob. in negativo ma verrà  ricordato )

michael shumacher

quanto alla concentrazione di miti nei 60-70 mi sembra arbitrario... ad esempio negli anni 50 girava gente tipo MARLON BRANDO ELVIS ORSON WELLES o in casa nostra personaggini come TOTO' o MARCELLO MASTROIANNI

se ci focalizziamo sugli anni 30 prob. tiriamo fuori altri nomi
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#8 Messaggio da Romeo »

Grande Velenoso !!

Per Balkan:

Bill Gates è degli anni '80, ok abbiamo trovato Rossi e Schimacher... Mi sembra veramente poco, anzi niente.... Quindi il tuo discorso generalista cade in contraddizione, miti adesso non esistono !!


Invece me ne hai ricordato un altro, che erano in quegli "ecc.": Marlon Brando ad esempio.


Non avete ancora risposto del perchè adesso i miti non esistano.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#9 Messaggio da balkan wolf »

azz. romeone sei un "mito" per le discussioni costruttive e per il capire che cosa dicono gli altri :-)

nell'ordine

1 marlon brando è un MITO degli anni 50 quella dei 70 è la sua seconda giovinezza

2 perchè kitano non dovrebbe essere un "mito"
forse non lo conosci?

3 come ho gia detto ogni epoca a suoi personaggi adatti alla mitizzazione

4 quale sarebbe il mio discorso generalista e soprattutto dove cade in contraddizzione??

5 ho risposto alla tua domanda miti ne esistono ovv. tu non li vedi

6 ( punto fondamentale :-) ) ma sono proprio pirla a fare questo elenco visto che sei gia entrato in "fissa" ( gli anni 70 sono mitici oggi è tutto brutto gne gne gne )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#10 Messaggio da Romeo »

balkan wolf ha scritto:azz. romeone sei un "mito" per le discussioni costruttive e per il capire che cosa dicono gli altri :-)

nell'ordine

1 marlon brando è un MITO degli anni 50 quella dei 70 è la sua seconda giovinezza

2 perchè kitano non dovrebbe essere un "mito"
forse non lo conosci?

3 come ho gia detto ogni epoca a suoi personaggi adatti alla mitizzazione

4 quale sarebbe il mio discorso generalista e soprattutto dove cade in contraddizzione??

5 ho risposto alla tua domanda miti ne esistono ovv. tu non li vedi

6 ( punto fondamentale :-) ) ma sono proprio pirla a fare questo elenco visto che sei gia entrato in "fissa" ( gli anni 70 sono mitici oggi è tutto brutto gne gne gne )
La contraddizione te la spiego, visto che non ci arrivi: hai citato 4 o 5 miti, mentre prima ce n'era 40 o 50 o forse anche 100.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#11 Messaggio da balkan wolf »

vabbuó mi ero scordato con chi avevo a che fare :-(

se per te questa è una "contraddizione" non so che dirti

il mio argomento è piuttosto chiaro ( punti 3 e 5 )

per il resto fine delle danze
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#12 Messaggio da Squirto »

Seguela risponderebbe che il mito (lui dice la star) è la marca.
Tuttavia si puó rispondere in maniera un po' più articolata riconducendo la crisi del divismo alla crisi della cultura di massa. Quest'ultima è infatti il dispositivo mitologico del ventesimo secolo, ovvero un sistema di significazione che elabora e trasmette ideali normativi e modelli di comportamento. I suoi dei sono i divi (non a caso la radice è la stessa).
Per farla breve, la società  contemporanea vede andare in crisi il modello di socializzazione dall'alto, basato sull'emulazione di grandi personaggi che incarnano valori condivisi mentre si afferma invece il protagonismo di massa (es. Grande Fratello): una versione quotidiana dell'ideale di autonomia dell'individuo.
Gli stili di vita si personalizzano e le celebrità  aumentano di numero, ma si riduce l'investimento emotivo su di esse (e dunque non diventano "miti").
Forse l'unico esempio efficace di divo postmoderno è Madonna, cioè un camaleonte.

In tutto questo si spiega anche il cinismo di Paperinik, che è il cinismo della nostra generazione (vabbè io c'ho qualche anno in più, ma siamo lì)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28719
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#13 Messaggio da Paperinik »

Non mi sento cinico, e nemmeno mi sento di far parte della mia generazione...mi dissocio completamente da quei monti di sudicio :DDD
A parte tutto, forse sono uno che ragiona poche volte con la sua testa, ma quando lo fà  si sente nel giusto...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#14 Messaggio da Squirto »

Paperinik ha scritto: la stessa cosa oggi che avvengono manifestazioni contro la guerra nella speranza di un futuro migliore, che a mio parere non porteranno a niente...
anche se forse non sei cinico questo è cinismo. cmq non c'è mica niente di male :) solo dispiace quando lo dicono i giovani, perchè sono frasi che spettano ai vecchi, una volta che ci hanno provato e non hanno concluso un cazzo...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28719
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#15 Messaggio da Paperinik »

Dallo Zanichelli:
Cinìsmo:
Modo di sentire, di comportarsi che mostra disprezzo delle convenienze morali e sociali. si richiama all'atteggiamento esteriore dei filosofi cinici, trascurandone l'aspetto positivo di pratica ascetica della virtù...

boia deh..effettivamente un pó mi riconosco...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”