Pagina 1 di 1

semi -ot come si crea un video da mettere su internet

Inviato: 26/04/2007, 2:07
da cimmeno
premetto che non è mia intenzione descrivere le tecniche per violare le protezioni poste a protezione di dvd o videocassette, nè tantomeno di come si mettono in condivisione contenuti attraverso i sistemi p2p.

voglio solo scrivere un piccolo elencod i accorgimenti per coloro i quali , in possesso di video di varia provenienza, vogliano condividerli su internet in qualunque modo (p2p, blog, sito proprio, etc).

quindi, non faccio nulla di male o di illegale.

a) scelta del codec

i codec leggibili da tutti sono divx e xvid . gli altri codec e formati ( wmv , h264, indeo, sorenson etc) fanno riferimento a programmi specifici e non utilizzabili da tutti , ma solo a condizione di avere il programma-sistema operativo-aggiornati. per quanto riguarda l'audio stessa cosa. il codec mp3 è leggebile da tutti, altri codec ( aac, ogg, wma) hanno bisogno di codec appositi .la codifica dolby (ac3 a 2-4 o 6 canali) è del tutto sprecata. già  è troppo per un porno in cui si sentono solo mugolii e poco più, per un video che deve girare su internet (e che quindi verrà  sempre vista su un pc con delle cuffie o delle casse da pc) è uno spreco. una codifica mp3 campionata a 44 khz e 128 kb/s basta e avanza

b) scegliere la risoluzione

le fonti digitali (ad esempio i dvd) hanno una risoluzione di 720*526.
per un video che deve girare su internet questa risoluzione è troppo,
una risoluzione da 640*480 ed anche meno è più che sufficiente.

c) scegliere il bitrate

per il video di solito tutti hanno una propria teoria, basata sulla preferenza verso questo o quel codec video.in genere una codifica di un video in formato svcd con divx richiede da 1200 a 2000 kb/s, sempre ovviamente a 25 fps. sotto i 1000 kb/s si assiste ad un degradamento del video, identificabile con la comparsa di quadrettoni nelle scene in movimento .


d) dove tagliare : se si hanno grossi problemi di spazio( o non si vogliono condividere files troppo grossi ), si puó diminuire la risoluzione ma assolutamente non il bitrate video (sennó c'è l'effetto quadrettoni) . si puó inoltre tagliare il bitrate audio ( è accettabile un mp3 fino a 96 kb/s )ed il campionamento (scendendo a 32 khz, mai di meno).


ps : altra ottima idea è operare la compressione divx su una sorgente che non sia stata ancora compressa.altrimenti sommando compressione (poniamo di dvd shrink) a compressione di divx x'è poco margine per evitare video poco "performanti".

Inviato: 28/04/2007, 0:00
da cimmeno
ora parliamo della scelta dei programmi.

saltando la parte in cui rippate il dvd (come ho detto, non ho intenzione di dirvi come fare, vi ricordo solo che dvdshrink si puó usare anche solo per il rip,senza compressione),prima bisogna eventualmente spezzettare il film in episodi (tipico dei film porno), e per questo potete usare virtualdub, a cui lascerete produrre dei file da voi creati, contenenti la scena desiderata. ma non lasciate fare a virtualdub la compressione video, codificate il file come mpeg2 ad alto bitrate (8000 kb/s) , mentre potere fargli fare la compressione audio (mp3 128 Kb/s) per la compressione video usate avidemux , semplice da usare e molto efficace.

Inviato: 28/04/2007, 0:04
da Pim
non ci capisco un' acca,
ma devo dire che l'idea di questo topic è ottima!