La carabina sembra essere una Mauser 30-06, un calibro molto comune nella caccia a prede di media stazza (anche cinghiali) ma è un'arma che un cecchino serio e professionale non utilizzerebbe mai per un attentato, perché quel calibro ha la caratteristica che nell' 1-2% dei tiri risulta del tutto impreciso per ragioni molto complesse da spiegare. Infatti anche per l'uso venatorio si tende oggi a preferire il calibro 308, un po' meno potente ma più leggero e affidabile.
D'altra parte questi attentatori americani sono sempre stati molto parchi: Oswald a Dallas -per un tiro molto più difficile, distanza doppia, bersaglio in movimento- utilizzò un Manlicher-Carcano 91 fabbricato a Terni nel 1940 e pagato nel 1963 la bellezza di 19,50 dollari.
Peccato che WARDOG non ci frequenta più. Lui è un vero esperto.
Beh, un certo errore c’è stato, non abbastanza per salvargli la vita ma non lo ha centrato esattamente nei punti a cui si mira, in testa o al petto. Ad un ignorante come me sembra che addirittura il tiro a Trump fosse stato più preciso
Non conosco i dati del tiro a Trump, ma quello che volevo evidenziare (e che le indagini stanno confermando) è che nel caso di Kirk (ma credo anche in quello di Trump) non si tratta di killer professionisti, ma di tiratori fai da te. L'errore che dici tu (colpire il collo) è un errore di mira, se vogliamo marginale, perché con quell'angolo di tiro una palla del 30-06 (10 grammi che viaggia al doppio della velocità del suono) nel collo non lascia comunque scampo. Io invece mi riferivo alla scelta di quel calibro che nell'1-2% dei casi sballa completamente (anche di metri da una distanza di 140 metri) e non lo avrebbe colpito affatto.
Capito, grazie. Comunque alla fine è questione di fortuna per Trump e sfiga per Kirk e quel vigile del fuoco che era dietro a Trump.
(*) ed ovviamente la colpa della sinistra italiana che fomenta l’odio, la NATO, la CIA, big pharma, Soros
Basta Geisha per Dio. Ti ho spiegato perchè NON era il momento di parlare di chi era Kirk soprattutto perchè è stato utilizzato come sottointeso per dire che se l'è cercata. (non di giustificazione di chi ha commesso il delitto). Te invece sei convinto che fosse giusto sottolineare chi era il tipo per parlare del contesto in cui è avvenuto il delitto facendo finta che lo scopo non fosse quello di dire se l'è cercata.
Del fatto che per te è woke lamentarsi di questo mi frega meno di zero. Sono le tue interpretazioni ad minchiam e le salto a pie pari.
P.s. Ricordo che quando quella trasmissione Tv parlava del contesto immediatamente dopo lo stupro di quella ragazza siciliana hai gridato allo scandalo. Che qualunque fosse il contesto non si doveva parlarne. Perchè era come dire che "girava in minigonna".
Vabbè, adesso dirai che non ricordi di averlo detto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
una domanda per gli amici legofascisti del forum:
fanno una concorso per selezionare gli imbecilli ritardati mentali per poi essere eletti nella lega?
grazie
Simone pirlon :
Confermato: trovata la scritta "bella ciao" sui proiettili.
Penso che la sinistra ITALIANA si dovrebbe sentire la mandante morale dell'omicidio di Charlie Kirk e dovrebbe chiedere scusa al mondo per aver sparso odio e disprezzo.
Del resto siete abituati a chiedere scusa per conto terzi, no? Ora provate a farlo in proprio.
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Fitch declassa la Francia. "L'instabilità politica rallenta il risanamento"
La Francia prevede un deficit pubblico del 5,4% del PIL nel 2025, ben al di sopra del limite del 3% stabilito dalle norme di bilancio europee, e il suo debito supera i 3,3 trilioni di euro, ovvero quasi il 114% del PIL
e' patetico che la crisi francese sia vista in maniera calcistica su molti dei nostri giornali. ora sembra che noi siamo quasi dei fenomeni e loro dei poveracci. per rimettere i piedi per terra solo un paio di dati : debito francese declassato da AA- a A+ da fitch, debito italiano per fitch BBB , rapporto debito / pil Francia 114% , Italia 135% , dunque di che cosa stiamo parlando? siamo nella merda e ora anche i francesi si sono avviati sulla stessa strada, la cosa non mi consola per nulla