ti sei scavato la tomba post comunista amico....bevici una birra su...theodore robert cowell ha scritto:Dimentichi di dire che sei un fallito...vai a lavorare che ti fa bene....
[O.T.] Walter Veltroni: Sogno un'ItaGlia diversa
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- theodore robert cowell
- Primi impulsi

- Messaggi: 77
- Iscritto il: 14/07/2007, 13:06
- yanez de gomera
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 246
- Iscritto il: 08/07/2008, 17:57
- Località: Polentonia di Sopra
Chi si rivede... ballerà ancora per noi stasera?theodore robert cowell ha scritto:mi dispiace per te io nn bevo mai....inizio a tremare fra un po'.....
Ogni comodità ha un prezzo. La condizione dell'animale domestico si porta dietro quella della bestia da macello.
(Ernst Junger, Trattato del ribelle)
(Ernst Junger, Trattato del ribelle)
- balkan wolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 32108
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
allora se non sei comunista e li vedo soltanto io , inizia a fare un po di critica o autocritica sull'opposizione....se c'e' un opposizione....ne avresti da scrivere...alex1jd1 ha scritto:i comunisti li vedete soltanto voialews76 ha scritto:...e ma guarda che dentro la tomba ci sono anch'io....non so se hai capito....qui se sei contro la falce e il martello....ci rimetti l'uccello
se ne scrive molto qui sopra...mi sembra..e si va anche parecchio pesante
se pero vedete rosso anche dove non c'e' (e il fatto che non vediate l'autocritica che si fa me lo conferma) non e' colpa mia...
se pero vedete rosso anche dove non c'e' (e il fatto che non vediate l'autocritica che si fa me lo conferma) non e' colpa mia...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
nik978 ha scritto:se ne scrive molto qui sopra...mi sembra..e si va anche parecchio pesante
se pero vedete rosso anche dove non c'e' (e il fatto che non vediate l'autocritica che si fa me lo conferma) non e' colpa mia...
perdonami , il fatto e' che essendo ignorante , faccio molta fatica a leggere post di critica rossa...ma sicuramente sara' una mia mancanza,una mia distrazione
guarda per farti un esempio io per primo ho detto che si dovrebbe ancora sfoltire chi c'e' li dentro
e non sono pochi...
e si dovrebbero evitare alleanze amminchia...
etc etc...
e io sono stato molto leggero. lo ammetto
e non sono pochi...
e si dovrebbero evitare alleanze amminchia...
etc etc...
e io sono stato molto leggero. lo ammetto
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- alex1jd1
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11004
- Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
- Località: veneto
- Contatta:
capisco che prendersi la briga di leggere tutti i post del sottoscritto (e quelli degli altri presunti "comunisti") non sia molto piacevole, ma ti assicuro che critiche all'attuale opposizione se ne sono sentite parecchie; io, per fare solo un esempio, ho salutato con favore la semplificazione della rappresentanza parlamentare, aggiungendo che uno spettacolo come quello della scorsa legislatura, con partitini del cazzo che condizionavano ogni giorno il governo, era veramente indegno.alews76 ha scritto:allora se non sei comunista e li vedo soltanto io , inizia a fare un po di critica o autocritica sull'opposizione....se c'e' un opposizione....ne avresti da scrivere...alex1jd1 ha scritto:i comunisti li vedete soltanto voialews76 ha scritto:...e ma guarda che dentro la tomba ci sono anch'io....non so se hai capito....qui se sei contro la falce e il martello....ci rimetti l'uccello
altri utenti sono stati anche molto più drastici del sottoscritto.
ma siccome masochisti va bene, ma solo fino ad un certo punto, non è che la nostra unica attività politica sia quella di sparare contro l'opposizione... se il governo fa cazzate (eccome se ne fa) noi ci permettiamo di discuterne liberamente. I comunisti, con tutto quello che gli va dietro, lasciamoli stare.
aggiungiamo che i 3 maestri alle elementari sono usciti su per dare posti alla gente
il ritorno al maestro unico per me e' una ottima cosa..
il ritorno al maestro unico per me e' una ottima cosa..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Dissento.nik978 ha scritto: il ritorno al maestro unico per me e' una ottima cosa..
Purtroppo è una scelta dovuta unicamente alla riduzione della spesa pubblica, come ribadito da Tremonti (che puó stare sui coglioni a molti, ma ha il pregio di parlare chiaro)
In realtà non si vuole intervenire pesantemente su TUTTO il personale scolastico (segretari, bidelli, aggiunti, impiegati, provveditori) che pesa la bellezza di 1 addetto ogni 4,7 scolari/studenti, contro una media europea di 1 / 7...!!!
Per non parlare poi dell'università , altra sentina di privilegi e immobilismo.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
helmut prorpio perche' ci sono pochi soldi e la scuola elementare (che a tutt'oggi e' una delle poche che si salva) ha camminato per un sacco con un maestro solo, si puo partire da li.
e riducendo il numero delgi addetti (per me si interverra' pure li..sono ottimista) si potrebbero investire soldi nell'edilizia scolastica che credo ci ponga negli ultimi posti in europa
e riducendo il numero delgi addetti (per me si interverra' pure li..sono ottimista) si potrebbero investire soldi nell'edilizia scolastica che credo ci ponga negli ultimi posti in europa
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Al di là delle questioni economiche (riduzione della spesa per taglio del personale) che ritengo siano la prima ragione della riforma, sulla vicenda del maestro unico o di più insegnanti si scontrano scuole di pensiero di pedagogisti. C'è chi sostiene che per i bambini in tenera età sia preferibile la presenza di un'unica persona di riferimento, così da ingenerare meno confusione possibile, e c'è chi sostiene invece che la pluralità di persone accresca la capacità di valutazione e di comparazione del bambino. Secondo me possono essere valide entrambe le opinioni, soprattutto tenendo conto del carattere del bimbo (quello più timido si sentirà più sicuro con il maestro unico, quello più intraprendente non avrà difficoltà a rapportatrsi con più persone). Ovvio che nella scuola non è possibile differenziare il modello a seconda degli alunni e se ne deve scegliere uno uguale per tutti.
Per quanto mi riguarda, ricordo le elementari (con una sola maestra, ovv.) come la miglior scuola che ho frequentato. Le medie furono disastrose (insegnanti svogliati e poco preparati), il liceo così così (alcuni insegnanti ottimi, altri pietosi).
Per quanto mi riguarda, ricordo le elementari (con una sola maestra, ovv.) come la miglior scuola che ho frequentato. Le medie furono disastrose (insegnanti svogliati e poco preparati), il liceo così così (alcuni insegnanti ottimi, altri pietosi).
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

