Lilith ha scritto:Ho subito l'intervento di gelosectomia (?) di recente. Il decorso post-operatorio procede bene, nessuna compromissione delle funzioni vitali. I risultati dell'operazione saranno maggiormente apprezzabili qualche mese dopo l'intervnto.
[O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
Ich bin ein Berliner. JFK
- Husker_Du
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13702
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
}}Tristan ha scritto:la gelosia non è riferimento assoluto di quanto ci si tiene, ci mancherebbe
ma in chi è geloso si
in chi prova questo sentimento il grado di gelosia è proporzionale al legame
Esempio generalizzante e ad minchiam, ma che rende l'idea:
quindi quello che ammazza la fidanzata perche' va con un altro e' perche' tiene cosi' tanto al partner da ucciderla per renderla piu' felice?
Il grado di gelosia proporzionale al legame??????
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
no Husker
non banalizzare cosi tanto quello che ho detto
ho spiegato una ventina di volte nei precedenti interventi che non mi riferivo all'ossessione , lo stalking etc etc
e a quelli sono gli aspetti estremi...
l'unico modo per poter gestire quegli aspetti
è proprio l'educare alla gestione della gelosia etc etc
non certo il liquidare tutto e tutti con sfigati, malati etc etc
e a dirla tutta tutta...
mi aspettavo una risposta in merito alle argomentazioni che avevo portato
la domanda senza risposta è sempre e solo una
la gelosia è un dato di antropologia fisica o è un dato culturale?
innata o indotta?
si risponda alla domanda e dopo magari diventa piu semplice discernerne
se è innata, lo si assume come dato e si parla magari di come deve essere gestita ed educata
(dato che la contingenza e l'ambiente sono fondamentali nei casi in cui la gelosia diventa estrema o ossessiva)
se è un dato culturale\ambientale e non innato , se me lo si dimostra ,
accetterò senza colpo ferie di essere un povero sfigato egoista e socialmente disturbato.
poi se invece è solo una questione di vantaggio o di guida a come vivere i sentimenti
beh che ci si sbrighi a trovarne la cura..perchè reprimere sempre e comunque ciò che si sente
non mi ispira troppo...magari funziona il ritalin...
non banalizzare cosi tanto quello che ho detto
ho spiegato una ventina di volte nei precedenti interventi che non mi riferivo all'ossessione , lo stalking etc etc
e a quelli sono gli aspetti estremi...
l'unico modo per poter gestire quegli aspetti
è proprio l'educare alla gestione della gelosia etc etc
non certo il liquidare tutto e tutti con sfigati, malati etc etc
e a dirla tutta tutta...
mi aspettavo una risposta in merito alle argomentazioni che avevo portato
la domanda senza risposta è sempre e solo una
la gelosia è un dato di antropologia fisica o è un dato culturale?
innata o indotta?
si risponda alla domanda e dopo magari diventa piu semplice discernerne
se è innata, lo si assume come dato e si parla magari di come deve essere gestita ed educata
(dato che la contingenza e l'ambiente sono fondamentali nei casi in cui la gelosia diventa estrema o ossessiva)
se è un dato culturale\ambientale e non innato , se me lo si dimostra ,
accetterò senza colpo ferie di essere un povero sfigato egoista e socialmente disturbato.
poi se invece è solo una questione di vantaggio o di guida a come vivere i sentimenti
beh che ci si sbrighi a trovarne la cura..perchè reprimere sempre e comunque ciò che si sente
non mi ispira troppo...magari funziona il ritalin...
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
tristan gira che ti rigira sempre qui ti ritrovo 
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
sto provando a disintossicarmi cercando di vivere anche in altri topic..
ma ammetto di essere compulsivo ossessivo...
ma ammetto di essere compulsivo ossessivo...
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
antropologico? innato? indotto?
e chi se ne fotte.
il geloso è assiomaticamente sfigato.
e chi se ne fotte.
il geloso è assiomaticamente sfigato.
incerto al 76%.
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
messa cosi è semplice e geniale...
pensa te che cosa...anche il porno dicono crei lo stesso assioma
ma sono certo che mo qualche eccezione la troviamo..
povero mondo...
vabbuò,
geloso=sfigato
ne prendo atto padre giovanni scorcia
pensa te che cosa...anche il porno dicono crei lo stesso assioma
ma sono certo che mo qualche eccezione la troviamo..
povero mondo...
vabbuò,
geloso=sfigato
ne prendo atto padre giovanni scorcia
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19534
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
Berlino ha scritto:Vorrei dirti anche io che questi racconti scritti per il forum che partono dalle proprie storie e arrivano a chiose surreali li trovo stupendi. Sei tra i pochi ad avventurarsi nei post a taglio lungo e che subito dopo uno Shakespeare award regala un capolavoro. Ad altri è toccata la sindrome da "e adesso che cazzo scrivo?". Per evitare i pompini sul forum ti giro un invito reale: Pan, vieni a casa mia ti faccio scopare mia moglie (cit.).pan ha scritto:Non capisco perché se abbiamo accettato di nascere e morire soli, di andare al cinema in 120, ai premi di poesia in 60 (quando va bene), allo stadio in 70.000, facciamo poi tante storie per essere proprio in 2 (DUE) in amore, fissandoci su questo che, statisticamente, è il numero più improbabile che esca fuori. E’ vero che Freud diceva che si scopa minimo in 6 [ 2 + le 2 coppie genitoriali], è vero che tanti lo fanno sempre da soli indipendentemente da tutto, ma vero sopra ogni altra cosa è che il 2 è passato così violentemente nel sentire comune quasi certamente per colpa di quegli sfigati dei poeti, che per millenni ci hanno bushobamianamente bombardato con coppie ancora più sfigate di loro: autentica maledizione !
E se oggi per un Romeo e una Giulietta si troverebbero agevoli mediazioni (si scalano banche a destra e sinistra, figuriamoci se non si trova un accordo per due ragazzi di ottime famiglie), ecco che i Signori del 2 prontamente sfornano sempre nuove e inaddomesticabili diadi, riuscendo a trarne a vagonate dall’orrore della contemporaneità.
Said that la tua domanda ma perché si scopa in due e non in diciotto ha un sacco di risposte. E mi verrebbe da dire che un Belnudo ne sa molto più di un Freud, o che Houellebeq ha scritto (stilisticamente peggio di te devo dire) sulla assurdità del rapporto di coppia qualcosa di definitivo.
Ti risparmio Berl il darwiniano che ovviamente sa tutto, per farti una domanda. Pan, come sai per certo che oggi ben oltre la soglia del patetico tu non possa finalmente compiere quell'omicidio che hai solo tentato o che gli antidoti accumulati nel tuo cesto di corna ti possano preservare da una recrudescenza del modulo 72672? Magari in condizioni mutate. Magari per un rapporto non reale. Magari per una forumista incrociata per sbaglio che ti prende perché sai che tutti vorrebbero scoparle il cervello mentre qualcuno si accontenta di scoparle solo la fica. How do you know that?
Quel "per sempre" che assomiglia tanto all'illusione degli innamorati, non è che un dato scientifico provvisorio che regge da 24 anni e si aspetta di continuare. Non perché lo desideri, ma perché ha resistito al mio ultimo -feroce- innamoramento (io 40 lei 18).
Il resto è -come direbbe Canella- opera del tramonto.
Ma dimmi un po': tua moglie gode in neerlandese ?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
-
tiffany rayne
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23895
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
Io propendo per l'ipotesi che la gelosia sia piu' che altro un segnare il territorio. Questa cosa è mia e nessuno si azzardi a toccarla.
Va bene essere protettivi verso qualcuno ma essere protettivi può anche significare capire che l'oggetto (brutta parola ma rende l'idea) del nostro amore può essere felice e vivere meglio con un altro. Mi rendo conto che questo è un concetto difficile da accettare, pochi riescono ad arrivare a questo tipo d'amore che è quello piu' vero e totale. Sacrificare se stessi per la felicità di un'altro.
Insomma accettare l'infedeltà del tuo partner non dimostra solo la tua debolezza ma spesso dimostra la tua grandezza. Se una vita libertina rende felice il tuo partner perchè costringerlo alla monogamia? per le convenzioni sociali? per non beccarti la qualifica di cornuto/a? solo perchè va bene a te?
Egoista.
Va bene essere protettivi verso qualcuno ma essere protettivi può anche significare capire che l'oggetto (brutta parola ma rende l'idea) del nostro amore può essere felice e vivere meglio con un altro. Mi rendo conto che questo è un concetto difficile da accettare, pochi riescono ad arrivare a questo tipo d'amore che è quello piu' vero e totale. Sacrificare se stessi per la felicità di un'altro.
Insomma accettare l'infedeltà del tuo partner non dimostra solo la tua debolezza ma spesso dimostra la tua grandezza. Se una vita libertina rende felice il tuo partner perchè costringerlo alla monogamia? per le convenzioni sociali? per non beccarti la qualifica di cornuto/a? solo perchè va bene a te?
Egoista.
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati

- Messaggi: 967
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
Io propendo per l'amore platonico. Dico sul serio, non sto scherzando.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati

- Messaggi: 967
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
Ah, ovviamente mi riferivo all'Amore vero. Per il resto, sono alquanto libertino. Si può essere libertini E platonici vero? Bho, io comunque lo sono, o, insomma, lo sono diventato. E sapete? Una delle cose migliori di questo connubio è che la gelosia proprio non vi trova posto.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
Gli ho girato la domanda testuale e la sua risposta testuale è statapan ha scritto:Ma dimmi un po': tua moglie gode in neerlandese ?
Sconfino un po' dal topic ma nemmeno tanto e te ne racconto una poi magari decidi se accettare l'invito. Siamo andati a cena l'altra sera. Un bistrot romantico, piatti superbi vino eccellente, tutto il repertorio. Stringendoci la mano ci siamo lasciati andare ai ricordi. Al risultato meraviglioso del nostro rapporto. Ai figli stupendi. Ai progetti di vita importanti come doppia casa e doppia vita in italia e in olanda. Solite cose.
Ma durante la cena ho insistito su una cosa. Che la routine uccide e che non possiamo rinunciare a stimoli che riempiono di cibo la nostra mente. Voglio talmente il suo bene che mi piacerebbe vederla godere con un altro uomo. Insomma una fantasia (ma nemmeno tanto) da cuck. Ti tralascio i dettagli morbosi. Ma il bull di mia "moglie/consorte" dovrebbe essere intelligente raffinato colto e avere un bel cazzo".
Il punto è che il cuckoldismo è l'altro lato della medaglia della gelosia. Per esattezza il modulo 91653. Possono convivere. Non c'è alcuna contraddizione. E un altro punto è che tutte le teorie (le mie comprese) i discorsi le affermazioni categoriche su quello che è la gelosia, il cuckoldismo, ecc davvero lasciano il tempo che trovano. La differenza secondo me è quanto intensamente vivi. Le esperienze cha hai e che danno struttura a ciò che sei.
Geloso sfigato? Cornuto contento? Come dice Jhonny - e chi se ne fotte!
Ich bin ein Berliner. JFK
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
Berlino mi sta sempre più simpatico!
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
- casta diva
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1591
- Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
- Località: molto a nord nel regno delle due sicilie
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
Ahi ahi Berlino, che tasti vai a toccare...!Berlino ha scritto: Il punto è che il cuckoldismo è l'altro lato della medaglia della gelosia. Per esattezza il modulo 91653. Possono convivere. Non c'è alcuna contraddizione. E un altro punto è che tutte le teorie (le mie comprese) i discorsi le affermazioni categoriche su quello che è la gelosia, il cuckoldismo, ecc davvero lasciano il tempo che trovano. La differenza secondo me è quanto intensamente vivi. Le esperienze cha hai e che danno struttura a ciò che sei.
Io ho sempre avvertito un fremito, non so come altro dire, che univa fatalità e libero arbitrio (perdonate i paroloni) ogni qualvolta mi è accaduto di confrontarmi con situazioni del genere.
Sia da "oggetto" di gelosia che da "soggetto".
Grandi rosicamenti, se gelosa, grande fermento, se oggetto di gelosia, ma sempre una consapevolezza di pancia, direi, che il tutto è così, accade perché così dev'essere e che possiamo mettere tutti i puntelli che vogliamo, niente... la piena quando arriva travolge.
E ho sempre fatto come l'Ulisse dantesco:
"-Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza-
...
e volta nostra poppa nel mattino,
de' remi facemmo ali al folle volo..."
Divina commedia - Inferno: Canto XXVI
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19534
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni
Mi mancano tre requisiti su quattro, oltre al neerlandeseBerlino ha scritto:Gli ho girato la domanda testuale e la sua risposta testuale è statapan ha scritto:Ma dimmi un po': tua moglie gode in neerlandese ?
Sconfino un po' dal topic ma nemmeno tanto e te ne racconto una poi magari decidi se accettare l'invito. Siamo andati a cena l'altra sera. Un bistrot romantico, piatti superbi vino eccellente, tutto il repertorio. Stringendoci la mano ci siamo lasciati andare ai ricordi. Al risultato meraviglioso del nostro rapporto. Ai figli stupendi. Ai progetti di vita importanti come doppia casa e doppia vita in italia e in olanda. Solite cose.
Ma durante la cena ho insistito su una cosa. Che la routine uccide e che non possiamo rinunciare a stimoli che riempiono di cibo la nostra mente. Voglio talmente il suo bene che mi piacerebbe vederla godere con un altro uomo. Insomma una fantasia (ma nemmeno tanto) da cuck. Ti tralascio i dettagli morbosi. Ma il bull di mia "moglie/consorte" dovrebbe essere intelligente raffinato colto e avere un bel cazzo".
Il punto è che il cuckoldismo è l'altro lato della medaglia della gelosia. Per esattezza il modulo 91653. Possono convivere. Non c'è alcuna contraddizione. E un altro punto è che tutte le teorie (le mie comprese) i discorsi le affermazioni categoriche su quello che è la gelosia, il cuckoldismo, ecc davvero lasciano il tempo che trovano. La differenza secondo me è quanto intensamente vivi. Le esperienze cha hai e che danno struttura a ciò che sei.
Geloso sfigato? Cornuto contento? Come dice Jhonny - e chi se ne fotte!
Non metto limiti all'intensità del vivere, ma non ridurrei questa espressione all'azione. Include anche il tempo della riflessione, del raccoglimento, del cazzeggio su SZ, delle cene e delle libagioni, delle elaborazioni fantastiche.
Prima accennavi alle forumiste. Beh, questo è un forum eminentemente omosessuale con percentuali ultrabulgare. Anche i grandi e veri amori forumistici non sfuggono alla regola. Moltissimi si sono proclamati, io ho ancora un minimo ritegno nel dichiararli, ma non dovrebbe essere difficile indovinarli.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)


