per il piumonefilmsfestival abbiamo visto 4 film, tutti di recente fattura
Independence Day 2
era quello in cui riponevo maggiori speranze, è stata una mezza delusione, film abbastanza bello, nulla di spettacolare però come lo fu il primo, del 1997, bello come effetti speciali ecc.. un po' carente e similare al primo come trama, hanno ripreso gli stessi personaggi del primo film tranne Will Smith, si vede che costava troppo, alcuni fanno una sorta di cameo, altri sono stati elevati quasi alla pari dei protagonisti come il professore, che dopo vent'anni di coma, salta, canta e balla dopo 2 minuti dal risveglio ed è totalmente imbecille, il finale lascia ad immaginare che ci costruiranno su una serie TV su tutta la storia
Star Wars 7
una colossale puttanata, film veramente troppo brutto per essere accostato alla serie 3+3 degli anni passati,
praticamente un remake di quello con la morte nera e l'attacco dei caccia, senza però ne un protagonista di spessore e soprattutto senza un cattivo di spessore alla DF, ma con un bimbettominkia che si lagna e viene battuto al primo scontro
davvero uno schifo
ARQ
è un bel film fantascentifico, fatto a basso costo, visto che è girato tutto all'interno di una casa e con attori non di primo piano
ma ha una bella trama, non scontata, è ben diretto e ben recitato con una bella scienografia,e anche i personaggi hanno uno spessore proprio, a me è piaciuto, ve lo consiglio
Southpaw - L'ultima sfida
devo dire che era quello in cui mi aspettavo di meno, visto per caso, essendo in programmazione su sky, mi aspettavo la classica storia del pugile che prima le prende e poi le da, alla Rocky, infatti lo è, ma ha una trama molto più noir, è ben recitato e l'attore protagonista (quello di Donnei Darko, che si chiama con un nome più difficile da scrivere di un fottuto villaggio dell'entroterra gallese) recita perfettamente nel ruolo del personaggio disturbato, alla fine ne esce un bel film, triste e molto guardabile
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Ieri cinemino, portato a fatica a vedere il nuovo woody allen "Café Society".
Non sono un fan di allen, men che meno dei film degli ultimi anni (esclusi i primi due londinesi e quello a Parigi), ma quest'ultimo raggiunge almeno la sufficienza. Tutta roba trita e ritrita... Titoli di apertura bianchi, su sfondo nero e jazz in sottofondo (pure il font sempre uguale), classica voce fuoricampo a spiegare le vicende, soliti personaggi ansiosetti psicanalizzabili che scambiano battutine argute e psicanalizzanti, soliti elementi e cliché ebrei, solito triangolo amoroso, sceneggiatura che pare tagliata con l'accetta, ecc... Oltre a un finale che lascia un po' così, quasi a vanificare i 90 di proiezione. Però il pubblico maturo dell'anteo ha riso più volte e pare aver gradito. Se siete fan del newyorkese vale la pena probabilmente.
Manca solo la pioggia e woody ci avrebbe inserito ogni suo tratto distintivo
Southpaw l'ho visto l'altra sera. Ottimo film. E Jake Gyllenhall lo adoro...attualmente uno dei miei attori preferiti in assoluto. Ottimo anche Forest Whittaker.
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
Nel complesso buon film, ma davvero troppo telefonato dai. Mancava solo la musica alla rocky durante gli allenamenti... Che sarebbe stato meglio rispetto all'hip hop dei giorni nostri
Mi dite per favore qualche sito da dove è possibile scaricare film in alta definizione e non? Io conosco questo http://altadefinizione.black/ ma i film sono limitati sopratutto per quanto riguarda quelli più datati.
"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."
Ieri mi sono visto "Da morire", ma che figa assurda era Nicole Kidman da giovane? ho sbavato per un ora e mezza, se penso a come si è deturpata la faccia negli anni . C'è anche un giovanissimo Joaquin Phoenix nei panni di un mezzo ritardato. Un bel film, tipica commedia nera ma Nicole stole the show
Rimanendo in tema di remake, a voi è piaciuto Funny Games? E' praticamente la copia sputata (si tratta di un shot for shot) del primo Funny Games del 1997, girato dallo stesso regista, ma in questo remake devo ammettere che sono rimasto colpito dall'interpretazione di Naomi Watts, brava quanto bella.
Pucciosissima nei panni di una casalinga... con quel vestitino da contadinotta 'merrigana.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
qualche sera fa ho rivisto questo squallido film del tipico genere studenti porcelloni - studentesse svestite (reminiscenze delle medie, peraltro un sequel)
Se si e' fan di naomi watts e non si e' visto il film piu' bello della storia mulholland drive e' come aver fatto 30 e non aver voluto fare 2 alla 31 (che per la cronaca fa 2 miliardi 147 milioni 483 mila 648).
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Ieri sera ho visto Perfetti Sconosciuti.
A me/noi è piaciuto moltissimo. Tragicommedia molto ben recitata e girata attorno ad una tavola nello spazio di una cena praticamente.
Certo che a vederlo in coppia è un pelo pericoloso
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
Edonis ha scritto:Rimanendo in tema di remake, a voi è piaciuto Funny Games? E' praticamente la copia sputata (si tratta di un shot for shot) del primo Funny Games del 1997, girato dallo stesso regista, ma in questo remake devo ammettere che sono rimasto colpito dall'interpretazione di Naomi Watts, brava quanto bella.
Drogato_ di_porno ha scritto:qualche sera fa ho rivisto questo squallido film del tipico genere studenti porcelloni - studentesse svestite (reminiscenze delle medie, peraltro un sequel)