[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 880
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11971 Messaggio da Wes »

Rand Al'Thor ha scritto:Ieri ho visto al cinema 2001: Odissea nello spazio.
Me lo immaginavo differente, il ritmo lento mi ha spiazzato tantissimo.
Devo dire però che ho individuato elementi presenti in altri film di fantascienza successivi, da questo punto di vista è stato molto interessante.
Allora ti sconsiglio vivamente di guardare Giovannona Coscialunga disonorata con onore, non c'è nessun bukkake finale... :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23924
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11972 Messaggio da Salieri D'Amato »

Wes ha scritto:
Rand Al'Thor ha scritto:Ieri ho visto al cinema 2001: Odissea nello spazio.
Me lo immaginavo differente, il ritmo lento mi ha spiazzato tantissimo.
Devo dire però che ho individuato elementi presenti in altri film di fantascienza successivi, da questo punto di vista è stato molto interessante.
Allora ti sconsiglio vivamente di guardare Giovannona Coscialunga disonorata con onore, non c'è nessun bukkake finale... :lol: :lol: :lol:
Che c'entra, il film è stato seminale e innovativo per i tempi, con effetti speciali al tempo all'avanguardia. Ma guardato oggi è innegabile che appaia lento e di poca presa.
Personalmente, pur da amante di Kubrick, non sono mai, mai riuscito a guardarlo nella sua interezza, nonostante ci abbia provato svariate volte, dato che nel corso della visione (complici una stanchezza di fondo e un comodo divano) cadevo irrimediabilmente vittima di abbiocco, a volte prima a volte dopo, o a tratti intervallati.
A mio parere è uno dei rarissimi casi in cui, pur parlando di un capolavoro, si può ritenere lo stesso "superato", non nella genesi e nel messaggio ma nello sviluppo scenico e del ritmo.
Rimane comunque iconico, e con una spiazzante immagine finale, che rimarrà nella storia della cinematografia.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2618
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11973 Messaggio da Billy Drago »

Il Giorno Degli Zombi

Una merda.

Avatar utente
Axel del Riope
Bannato
Bannato
Messaggi: 6626
Iscritto il: 12/07/2012, 19:40

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11974 Messaggio da Axel del Riope »

2001...ecc di Kubrick, finito di vedere adesso buona notte
"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"

Avatar utente
Axel del Riope
Bannato
Bannato
Messaggi: 6626
Iscritto il: 12/07/2012, 19:40

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11975 Messaggio da Axel del Riope »

la voce del pc anche se da uomo è sexy
"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12935
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11976 Messaggio da Parakarro »

2001 non è contestabile

sarebbe come criticare Picasso perchè disegna male

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 880
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11977 Messaggio da Wes »

Senza voler fare polemica, giusto il gusto del contraddittorio: una critica del genere a Odissea nello Spazio l'avrei compresa, ma non condivisa, nel 1968.
A 50 anni dall'uscita del film non saprei che peso darle.
Mi viene da chiedere: è molto che manca dal Braccio di Orione...?
Ultima modifica di Wes il 07/06/2018, 13:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2618
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11978 Messaggio da Billy Drago »

Billy Drago ha scritto:Il Giorno Degli Zombi 2018
Una merda.
https://www.imdb.com/title/tt3053228/
Immagine
Immagine

Avatar utente
Synaesthesia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 425
Iscritto il: 23/06/2017, 18:53
Località: Monza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11979 Messaggio da Synaesthesia »

2001 e' un film che solo la nostra generazione di 40enni-50enni può capire.
Un po' come ALIEN o L'Esorcista, che vengono continuamente snobbati (classificati come pallosi e con CGI che fanno ridere) dalle generazioni di oggi, ormai abituati alla poppardella dei vari Marvel e DC, e che non sanno distinguere un Picasso da Monet.
I classici sono signori film solo per veri intenditori come noi ;)

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 880
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11980 Messaggio da Wes »

Synaesthesia ha scritto:2001 e' un film che solo la nostra generazione di 40enni-50enni può capire.
Un po' come ALIEN o L'Esorcista, che vengono continuamente snobbati (classificati come pallosi e con CGI che fanno ridere) dalle generazioni di oggi, ormai abituati alla poppardella dei vari Marvel e DC, e che non sanno distinguere un Picasso da Monet.
I classici sono signori film solo per veri intenditori come noi ;)
Non sono molto d'accordo; secondo questo pensiero film come, ad esempio, Tempi Moderni non saranno mai più capiti perché la generazione che l'ha visto e apprezzato non c'è più?
Il cinema è arte e come tale si intreccia con la letteratura, pittura, scultura, musica, etc.
Pensa a quanti capolavori dei secoli passati risulterebbero incompresi se il "ragionamento sulla generazione" fosse applicato...

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23924
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11981 Messaggio da Salieri D'Amato »

Wes ha scritto:Senza voler fare polemica, giusto il gusto del contraddittorio: una critica del genere a Odissea nello Spazio l'avrei compresa, ma non condivisa, nel 1968.
A 50 anni dall'uscita del film non saprei che peso darle.
Mi viene da chiedere: è molto che manca dal Braccio di Orione...?
Ma leggete quello che uno scrive o no?!
Quale critica?! Rand ha detto che ha visto OGGI un film di 50 anni fa e che il ritmo appare OGGI blando e io ho aggiunto che a me fa un effetto soporifero. 50 anni fa dire questo sarebbe stato assurdo, perchè al tempo era rivoluzionario anche negli effetti speciali, è oggi invece, che, secondo me, si può dire. E senza nulla togliere ad un film che rimane una pietra miliare. Poi se Kubrick rimane intoccabile a prescindere e tutti i suoi film capolavori da riguardare 7 volte di fila rimanendo estasiati per tutto il tempo va bene, ma io comunque dissento.

Certo che se poi si sta a lodare svariate cazzate sui superoi, è evidente che Odissea è su un piano superiore. 8)
Synaesthesia ha scritto:2001 e' un film che solo la nostra generazione di 40enni-50enni può capire.
Un po' come ALIEN o L'Esorcista, che vengono continuamente snobbati (classificati come pallosi e con CGI che fanno ridere) dalle generazioni di oggi, ormai abituati alla poppardella dei vari Marvel e DC, e che non sanno distinguere un Picasso da Monet.
I classici sono signori film solo per veri intenditori come noi ;)
Esempi del tutto diversi, L'esorcista è un film con effetti speciali, non di effetti speciali, che rimane fruibilissimo e d'impatto anche oggi. Forse il primo film "d'autore" e mainstream a tematica horror. Ovviamente non puoi paragonarmelo con un horror splatter, sono 2 cose completamente diverse.
Alien è un film fantascientifico ma d'azione, non ci sono significati reconditi ne particolari messaggi come in Odissea. Effetti speciali importanti oggi superati lo rendono meno attrattivo rispetto all'uscita ma rimane comunque un film ben fatto che si rivede volentieri, anche se nulla ha da spartire con gli altri 2.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12199
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11982 Messaggio da Rand Al'Thor »

Com'è strano essere d'accordo con Salieri :)
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23924
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11983 Messaggio da Salieri D'Amato »

Rand Al'Thor ha scritto:Com'è strano essere d'accordo con Salieri :)
D'accordo come me? .... ti credevo più intelligente :awww:
La via più breve tra due cuori è il pene

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 880
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11984 Messaggio da Wes »

Parakarro ha scritto:2001 non è contestabile

sarebbe come criticare Picasso perchè disegna male
Come non darti ragione; scommetto che qualcuno fra qualche anno dirà: "Picasso? Sì vabbè bravo, ma dipingeva le persone in un modo strano..."

Avatar utente
Bugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4724
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11985 Messaggio da Bugo »

Allora qualcun'altro critica e trova lento, noioso ed incomprensibile 2001- Odissea nello spazio, alleluia
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”