è stato un cabaret mal riuscito da come ho capito, ologrammi di qui, paese che non ce la fa più di là..... Grillo più parla e meno convince la gente a votare cinquestelle (per non parlare di Casaleggio). a questo punto sono meglio veramente le seconde linee....almeno finchè non verranno espulsiTD ha scritto:mi sono visto il discorso di grillo di fine anno
oddio discorso 3 minuti veloci con le solite cose
fortunatamente c'è Di Maio nel M5S mi viene da dire
Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
dire che non si è sprecato è fargli un complimentoTasman ha scritto: In effetti non si è sprecato,sembrava,anzi di sicuro più che un discorso di fine anno,è stata una roba buttata lì all'ultimo minuto.
Mentre il discorso del nostro Presidente Mattarella..come mai..nessuno ne parla,è andato dritto al cu.........ore,che emozione.
su twitter leggevo di persone che mandavano messaggi critici al discorso di Mattarella, che non c'era ancora stato e che non è stato nulla di che, con #ioascoltobeppe per poi vedersi 3 minuti così onestamente inutili a volte meglio non fare niente
io onestamente non so se voterò M5S, anche se è l'unica opzione, ma mi sto sforzando di seguire gli eletti del M5S e non Grillo e Casaleggio, per capire se ne vale la pena, è difficile perché i capi incidono e non poco ma se dovessi vedere uno smarcamento di Di Maio già sarei più tentato di dare il mio voto
ma la vedo dura
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2312
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Uno dei nostri più grandi problemi, secondo me, è il fatto che si tende a dare il voto in base alla persona e non al partito. Grillo, Casaleggio, Di Maio & Di Battista, Berlusconi, Di Pietro, Monti, Vendola ecc eccTD ha scritto:Tasman ha scritto: io onestamente non so se voterò M5S, anche se è l'unica opzione, ma mi sto sforzando di seguire gli eletti del M5S e non Grillo e Casaleggio, per capire se ne vale la pena, è difficile perché i capi incidono e non poco ma se dovessi vedere uno smarcamento di Di Maio già sarei più tentato di dare il mio voto
ma la vedo dura
Finché si ragionerà così...amen.
è sempre amore!
- Superfissato
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3099
- Iscritto il: 08/12/2009, 14:42
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Chi è Enrico Sassoon, padrino di “Casaleggio Associati” e “Movimento 5 Stelle”??? ~ Appunti di Storia: la famiglia Sassoons, alias Shoshans
https://terrasantalibera.wordpress.com/2013/03/20/3931/
Tua moglie com'è? E' comprensiva, basta menaje...
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Enrico hai ragione da vendereEnrico Pallazzo ha scritto:Uno dei nostri più grandi problemi, secondo me, è il fatto che si tende a dare il voto in base alla persona e non al partito. Grillo, Casaleggio, Di Maio & Di Battista, Berlusconi, Di Pietro, Monti, Vendola ecc ecc
Finché si ragionerà così...amen.
piacerebbe anche a me votare le idee o un programma, ma vallo a trovare in itaGlia, al di la dei manifesti e programmi elettorali che chiaramente sono specchietti per le allodole e dei quali andrebbero tagliate un 70% se non di più delle promesse
mi ricordo un bel articolo di Gramellini dove sosteneva che il male dell'italia è che spesso si vota il partito come se fosse una squadra di calcio, invece al contrario della squadra di calcio le idee politiche si possono cambiare se il cambiamento è fondato e basato su ragioni oggettive
io onestamente mi sto sforzando a seguire il M5S per capire se ne vale la pena, altrimenti mi rimane solo l'astensione
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- claudiored
- Impulsi avanzati

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 18/12/2015, 1:23
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
invece negli altri Paesi la politica è perfetta, tutti i partiti hanno un programma e lo rispettano alla lettera, no?
ma andiamo: il politico è penoso ovunque non solo qui
finiamola con questo provincialismo antinazionale che fa ridere
ma andiamo: il politico è penoso ovunque non solo qui
finiamola con questo provincialismo antinazionale che fa ridere
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
sinceramente non ne ho idea di come sia la politica all'estero, non avendo nessuna esperienza di vita o lavorativa al di fuori dell'italia che mi permetta di poter fare un paragone, altri utenti magari possono farlo io no, forse non è questo il topic ma sarebbe interessante leggere interventi a tal proposito
sul fatto che la politica in itaGlia sia penosa mi pare piuttosto evidente e del fatto che della classe media e dei lavoratori ma in generale dei cittadini se ne fottano tutti i nostri politici altrettanto
personalmente in 20 anni di voto sono passato dal votare con convinzione un partito, al votare il meno peggio (la maggior parte degli anni), all'astensione convinta, ora mi piacerebbe votare un partito o movimento chiamatelo come volete che veramente faccia qualche cosa per il bene comune visto che il periodo storico economico in cui viviamo mi pare piuttosto complicato
sul fatto che la politica in itaGlia sia penosa mi pare piuttosto evidente e del fatto che della classe media e dei lavoratori ma in generale dei cittadini se ne fottano tutti i nostri politici altrettanto
personalmente in 20 anni di voto sono passato dal votare con convinzione un partito, al votare il meno peggio (la maggior parte degli anni), all'astensione convinta, ora mi piacerebbe votare un partito o movimento chiamatelo come volete che veramente faccia qualche cosa per il bene comune visto che il periodo storico economico in cui viviamo mi pare piuttosto complicato
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
scusate, ma se non si vota la "faccia" allora chi bisogna votare, un bambolotto ?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Bah, per quanto era coglione ci hanno guadagnato.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
era da tempo ai margini e sconfessato pure da grillo...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
il consigliere che ha preso i voti del clan camorrisitico è stato allontanato dal m5s prima dell'avviso di garanzia
poi che il m5s non si sia espresso è vero, oggi Grillo dice che i voti della camorra non sono stati determinanti per la vittoria, che sarà sicuramente vero, comunque sia il consigliere che il sindaco comunque hanno avuto comportamenti strani sentivo di appalti e gestione di campi sportivi ecc
poi che il m5s non si sia espresso è vero, oggi Grillo dice che i voti della camorra non sono stati determinanti per la vittoria, che sarà sicuramente vero, comunque sia il consigliere che il sindaco comunque hanno avuto comportamenti strani sentivo di appalti e gestione di campi sportivi ecc
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- Tasman
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Dal blog di Grillo:
1) E' vero che un consigliere M5S è stato indagato dalla DDA?
Sì, ma va precisato che l’ex consigliere De Robbio è stato espulso dal MoVimento 5 Stelle il 14 dicembre 2015 per comportamenti palesemente non conformi al programma, una decina di giorni prima che ricevesse l'avviso di garanzia.
2) E’ vero che i voti raccolti dall’ ex consigliere De Robbio sono stati determinanti per la vittoria a Quarto?
No è falso. Il M5S ha vinto con il 70.79% dei voti pari a 9.744 preferenze contro i 4.020 degli avversari. L’ex consigliere De Robbio ha raccolto 840 voti.
3) E’ vero che il Sindaco ha ceduto alle richieste dell'ex consigliere De Robbio sullo stadio?
No. Le ha respinte facendo sì che rimanesse in mani pubbliche anziché in mani private.
4) È vero che la camorra condiziona il M5S di Quarto?
Assolutamente no. Le indagini dimostrano che il sindaco e l’amministrazione sono parte lesa e non hanno mai ceduto alle pressioni politiche avanzate dall’ex consigliere De Robbio.
5) Il sindaco non ha mai ceduto alle richieste dell’ex consigliere?
Assolutamente no. Il sindaco si oppose anche alla sua nomina a presidente del consiglio Comunale di Quarto nonostante fosse il più votato.
6) E’ vero che il sindaco di Quarto Rosa Capuozzo è indagata?
No, è parte lesa.
7) Perchè il Sindaco non ha denunciato l’ex consigliere?
Perchè non si è mai manifestata una minaccia tale da evidenziare un reato penale nei suoi confronti ma solo pressioni e richieste di tipo politico. Pressioni e richieste politiche che sono sempre state respinte dal sindaco e l'amministrazione di Quarto, in quanto non in linea con il M5S, il suo programma ed i suoi valori.
Il sindaco Capuozzo si è resa disponibile ad essere ascoltata dalla Commissione Antimafia?
Assolutamente sì. Il M5S dal primo momento si è reso totalmente disponibile affinchè l’argomento venisse affrontato in antimafia ascoltando anche il sindaco di Quarto.
Ovvio che chiunque e chicchesia..come direbbe il grande Albanese..in Campania si deve rapportare con queste realtà.
Gli sciacalli sono sempre pronti a sparare a zero sul movimento,del resto da sciacalli e leccaculi del potente di turno , fanno solo il loro mestiere quotidianamente.
1) E' vero che un consigliere M5S è stato indagato dalla DDA?
Sì, ma va precisato che l’ex consigliere De Robbio è stato espulso dal MoVimento 5 Stelle il 14 dicembre 2015 per comportamenti palesemente non conformi al programma, una decina di giorni prima che ricevesse l'avviso di garanzia.
2) E’ vero che i voti raccolti dall’ ex consigliere De Robbio sono stati determinanti per la vittoria a Quarto?
No è falso. Il M5S ha vinto con il 70.79% dei voti pari a 9.744 preferenze contro i 4.020 degli avversari. L’ex consigliere De Robbio ha raccolto 840 voti.
3) E’ vero che il Sindaco ha ceduto alle richieste dell'ex consigliere De Robbio sullo stadio?
No. Le ha respinte facendo sì che rimanesse in mani pubbliche anziché in mani private.
4) È vero che la camorra condiziona il M5S di Quarto?
Assolutamente no. Le indagini dimostrano che il sindaco e l’amministrazione sono parte lesa e non hanno mai ceduto alle pressioni politiche avanzate dall’ex consigliere De Robbio.
5) Il sindaco non ha mai ceduto alle richieste dell’ex consigliere?
Assolutamente no. Il sindaco si oppose anche alla sua nomina a presidente del consiglio Comunale di Quarto nonostante fosse il più votato.
6) E’ vero che il sindaco di Quarto Rosa Capuozzo è indagata?
No, è parte lesa.
7) Perchè il Sindaco non ha denunciato l’ex consigliere?
Perchè non si è mai manifestata una minaccia tale da evidenziare un reato penale nei suoi confronti ma solo pressioni e richieste di tipo politico. Pressioni e richieste politiche che sono sempre state respinte dal sindaco e l'amministrazione di Quarto, in quanto non in linea con il M5S, il suo programma ed i suoi valori.
Assolutamente sì. Il M5S dal primo momento si è reso totalmente disponibile affinchè l’argomento venisse affrontato in antimafia ascoltando anche il sindaco di Quarto.
Ovvio che chiunque e chicchesia..come direbbe il grande Albanese..in Campania si deve rapportare con queste realtà.
Gli sciacalli sono sempre pronti a sparare a zero sul movimento,del resto da sciacalli e leccaculi del potente di turno , fanno solo il loro mestiere quotidianamente.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
