Mi sto certificando con la Cisco System... quindi in teoria qualcosina dovrei conoscerla di server e robbaccia varia!!!!Jack de Quadri ha scritto:si hai ragione mi pare di averli visti da Trony da 10 poesse????nico86roma ha scritto:Da 50 non li trovi in vendita ancora!!!!Jack de Quadri ha scritto:Quando lavoravo per una agenzia statale il nostro server che poi gestiva molti di quelli italiani era simile 50 terabyte......e veniva gestito da due Pc non essendo un esperto non posso dare indicazioni di carattere tecnico ma posso assicurarti che era un vero pozzo di dati....
confermo che ora li vendono anche da Trony.....
Comunque 210 tera sono un enormità .
Sicuramente saranno usati per Server Farm o Ced.
Per quanta roba devi salvare non riempirai mai 210 Tera come privato!!!
Lo potrebbe riempire un'azienda vasta che deve salvare un'enormità di dati e di grafica con relativi Backup!!!
Per un privato se proprio ci vogliamo allargare bastano un tera e anche meno.
Quello a lavoro mi pare di ricordare bene che era da 50 dico cazzate????
Come sei informato sembra quasi che lavori in un centro commerciale
![]()
![]()
[O.T.] Hard Disk da 210 Terabytes
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- nico86roma
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2355
- Iscritto il: 16/03/2007, 22:28
- Località: Roma
- Billy Drago
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 2699
- Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
- Località: Italia
- nico86roma
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2355
- Iscritto il: 16/03/2007, 22:28
- Località: Roma
nico86roma ha scritto:[Si ma per raggiungere 210 Tera almeno passerà un decennio o quasi!!!!
questa l'avevo già sentita
quando montai un HD da 20 mega sul mio Mac Plus...
http://en.wikipedia.org/wiki/Hard_Disk_20
http://en.wikipedia.org/wiki/Macintosh_Plus
- Billy Drago
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 2699
- Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
- Località: Italia
Mi riferivo più che altro alla decina/cinquantina di tera.nico86roma ha scritto:Si ma per raggiungere 210 Tera almeno passerà un decennio o quasi!!!!Billy Drago ha scritto:Fra un pó saranno utilissimi.
I software, i videogiochi, i dvd (blu ray, etc.) si stanno ingigantendo come grandezza di dati.
I 210, come è stato detto, verrebbero utilizzati soprattutto da industrie, società .
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
ti sbagli nico...210 terabytes sarebbero ovviamente un' ottima soluzione per un discreto periodo... tuttavia come si è detto le dimensione dei file stanno aumentando a dismisura (+ la velocità di download). già circolano singole scene dell' ordine dei 700 MB...100 Giga li riempi in un attimo. basta che trovi pornazzi o raccolte sulla tal attrice dell' ordine dei 3-4 fino a 10 GB e con tanti seeders scarichi quasi subito. se poi ci aggiungi giochi mp3 ecc. le cose si complicano.
quindi ok che 210 sarebbero una bella botta...ma fino a un certo punto.
quindi ok che 210 sarebbero una bella botta...ma fino a un certo punto.
- nico86roma
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2355
- Iscritto il: 16/03/2007, 22:28
- Località: Roma
Peró mica ti tieni tutto a vita... un gioco quando lo finisci lo cancelli o no?
Un film (almeno io) lo butto su un dvx e quando voglio me lo vedo.
Quindi si fa anche pulizia.... secondo 210 tera sono qualcosa di inutile per un privato. Magari tra qualche anno diró il contrario.... ma il prossimo futuro dice il contrario IMHO
Un film (almeno io) lo butto su un dvx e quando voglio me lo vedo.
Quindi si fa anche pulizia.... secondo 210 tera sono qualcosa di inutile per un privato. Magari tra qualche anno diró il contrario.... ma il prossimo futuro dice il contrario IMHO
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
io lo acquisterei proprio per questo...sono stufo di masterizzare sui merdosi dvd 4,7 (quelli da 8,5 non è che siano economicissimi).nico86roma ha scritto:lo butto su un dvx
avere uno scatolotto di quelle dimensioni (se leggete non è troppo ingombrante) che tiene tutta quella roba mi solleverebbe dai merdosissimi dvd, che odio a morte
boh...m' informeró e vi faccio sapere
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10245
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
- cimmeno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5124
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
ragazzi la questione semplice semplice è che i media digitali che ci circondano producono sempre più massa di dati.
esempio: un'ora di filmato di telecamera hd occupa 10 Gb
lunedì sono andato un pomeriggio a trovare mio fratello che abita in campagna a piacenza
ho scattato 85 foto producendo più di 250 Mb, immagina cosa sarebe successo se ci fossi rimasto una settimana e se avessi avuto qualcosa di più interessante da fotografare che colline prati e paesaggi e se invece che da 7 Mpx la mia fotocamera fosse stata una 12 e oltre
in più ci sono i bluray che occupano 50 Gb
ormai nei repository torrent si charano imaggini iso da 8 Gb come fossero noccioline
ci sono discografie complete di video dei concerti da 15-20 gb
insomma arrivare a riempire 10-15-20 tera non mi pare sta grande impresa se si usa un pochino il pc per cose multimediali.
solo che a questo punto e con questo livello di dati, credo che pc con 4 od otto giga di ram, scheda grafiche con nuovi chipset ultrapotenti con almeno 2 giga di vram e dissipatori spettacolari, processori da 8 o più core saranno il minimo presente sul mercato.
esempio: un'ora di filmato di telecamera hd occupa 10 Gb
lunedì sono andato un pomeriggio a trovare mio fratello che abita in campagna a piacenza
ho scattato 85 foto producendo più di 250 Mb, immagina cosa sarebe successo se ci fossi rimasto una settimana e se avessi avuto qualcosa di più interessante da fotografare che colline prati e paesaggi e se invece che da 7 Mpx la mia fotocamera fosse stata una 12 e oltre
in più ci sono i bluray che occupano 50 Gb
ormai nei repository torrent si charano imaggini iso da 8 Gb come fossero noccioline
ci sono discografie complete di video dei concerti da 15-20 gb
insomma arrivare a riempire 10-15-20 tera non mi pare sta grande impresa se si usa un pochino il pc per cose multimediali.
solo che a questo punto e con questo livello di dati, credo che pc con 4 od otto giga di ram, scheda grafiche con nuovi chipset ultrapotenti con almeno 2 giga di vram e dissipatori spettacolari, processori da 8 o più core saranno il minimo presente sul mercato.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
ke mink dic?cimmeno ha scritto:ragazzi la questione semplice semplice è che i media digitali che ci circondano producono sempre più massa di dati.
esempio: un'ora di filmato di telecamera hd occupa 10 Gb
lunedì sono andato un pomeriggio a trovare mio fratello che abita in campagna a piacenza
ho scattato 85 foto producendo più di 250 Mb, immagina cosa sarebe successo se ci fossi rimasto una settimana e se avessi avuto qualcosa di più interessante da fotografare che colline prati e paesaggi e se invece che da 7 Mpx la mia fotocamera fosse stata una 12 e oltre
in più ci sono i bluray che occupano 50 Gb
ormai nei repository torrent si charano imaggini iso da 8 Gb come fossero noccioline
ci sono discografie complete di video dei concerti da 15-20 gb
insomma arrivare a riempire 10-15-20 tera non mi pare sta grande impresa se si usa un pochino il pc per cose multimediali.
solo che a questo punto e con questo livello di dati, credo che pc con 4 od otto giga di ram, scheda grafiche con nuovi chipset ultrapotenti con almeno 2 giga di vram e dissipatori spettacolari, processori da 8 o più core saranno il minimo presente sul mercato.
