[O.T.] I cazzi dei forumisti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
devo chiamare l'utente "Bardamu" a testimoniare??

Ultima modifica di docu il 23/06/2011, 17:16, modificato 2 volte in totale.
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
e chiama a chi vuoi.
ma che hai i complessi di persecuzione?
ma che hai i complessi di persecuzione?
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
avete rotto il cazzooooooooooooo
avete rotto il ca-aa-zoooooooooooooo
avete rotto il ca-aa-zoooooooooooooo
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4147
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
scb...
Do not feed the troll...
Do not feed the troll...
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
XCLARAX ha scritto:avete rotto il cazzooooooooooooo
avete rotto il ca-aa-zoooooooooooooo
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Grazie a tutti per le risposte, adesso vi spiego. Il postino che serve la mia zona è un lavativo di prima categoria. Consegna la mia posta a mia madre per evitare di fare un viaggio in più. Morale della favola a me tocca andare dai miei per prendere la posta. Stesso discorso per le raccomandate, che nel caso non ci sia nessuno in casa, le firma lui e poi le lascia nella cassetta delle lettere.anxxur ha scritto:n. 1 - Se il familiare è convivente, sì (anche le raccomandate). Se abita altrove, no.AlexSmith ha scritto:Domanda per gli avvocati del forum: è legale che il postino lasci la mia posta ad un mio familiare e viceversa? E firmare le raccomandate al posto mio o di un mio familiare e lasciarle nella mia buchetta delle lettere?
n. 2 - decisamente no. Talora i postini, per evitare la giacenza ed il conseguente avviso, ti chiedono se possono firmare al posto tuo e lasciare la raccomandata in buchetta. In ogni caso non è regolare.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Sono decisamente due cagate che ti fa il postino. Perchè anche la posta semplice la deve recapitare al tuo indirizzo, mi sembra ovvio.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Se non la smette ho una mezza idea di denunciarlo.....
PS: ho la gatta in braccio che mi sta lessando i maroni.....
PS: ho la gatta in braccio che mi sta lessando i maroni.....
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Soprattutto sulle raccomandate mi incazzerei parecchio. Metti che tu sia via per un periodo abbastanza lungo e che l'idiota ti firmi e ti metta in buchetta una diffida ad adempiere o una messa in mora. Il termine può scadere senza che tu nemmeno ne sia a conoscenza. Successivamente potrai disconoscere la tua firma, ma nel frattempo ti puoi trovare in casini seri.AlexSmith ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, adesso vi spiego. Il postino che serve la mia zona è un lavativo di prima categoria. Consegna la mia posta a mia madre per evitare di fare un viaggio in più. Morale della favola a me tocca andare dai miei per prendere la posta. Stesso discorso per le raccomandate, che nel caso non ci sia nessuno in casa, le firma lui e poi le lascia nella cassetta delle lettere.anxxur ha scritto:n. 1 - Se il familiare è convivente, sì (anche le raccomandate). Se abita altrove, no.AlexSmith ha scritto:Domanda per gli avvocati del forum: è legale che il postino lasci la mia posta ad un mio familiare e viceversa? E firmare le raccomandate al posto mio o di un mio familiare e lasciarle nella mia buchetta delle lettere?
n. 2 - decisamente no. Talora i postini, per evitare la giacenza ed il conseguente avviso, ti chiedono se possono firmare al posto tuo e lasciare la raccomandata in buchetta. In ogni caso non è regolare.
E poi quel postino appone una firma FALSA.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
XCLARAX ha scritto:avete rotto il cazzooooooooooooo
avete rotto il ca-aa-zoooooooooooooo
La generosità, roba rara, è ormai un evento "perturbante", che stupisce, spiazza, cerca un equilibrio, che poi si riassume in una unica parola: grazie (CanellaBruneri)
L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)
L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)
- MauroG
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
concordo con scb, i suoi sono veri e propri abusi, faglielo capire con le buone prima di denunciarlo
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
ahahah la storia delle raccomandate e' fantastica...AlexSmith ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, adesso vi spiego. Il postino che serve la mia zona è un lavativo di prima categoria. Consegna la mia posta a mia madre per evitare di fare un viaggio in più. Morale della favola a me tocca andare dai miei per prendere la posta. Stesso discorso per le raccomandate, che nel caso non ci sia nessuno in casa, le firma lui e poi le lascia nella cassetta delle lettere.anxxur ha scritto:n. 1 - Se il familiare è convivente, sì (anche le raccomandate). Se abita altrove, no.AlexSmith ha scritto:Domanda per gli avvocati del forum: è legale che il postino lasci la mia posta ad un mio familiare e viceversa? E firmare le raccomandate al posto mio o di un mio familiare e lasciarle nella mia buchetta delle lettere?
n. 2 - decisamente no. Talora i postini, per evitare la giacenza ed il conseguente avviso, ti chiedono se possono firmare al posto tuo e lasciare la raccomandata in buchetta. In ogni caso non è regolare.
pero' il tizio e' un pazzo, metti che ti arriva qualcosa che ti mette nei casini (scadenze, avvisi, ecc)...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Docu se rispondi così ai tuoi clienti sei un grandedocu ha scritto: senti a me... vatti a ubriacare così se viene il postino a portarti una bella cartella esattoriale ...
te la impugnamo noi...
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Non so come funziona per la Francia, ma posso riportati quando mi è successo in sFizzera (e quindi il mio contributo vale zero...).kenneth ha scritto:Si lo so delle sanzioni in Francia.ed ho sempre rispettato i limiti. E' stato un caso sopradico, dopo una lunga fila per lavori in corso. Sono molto rigidi sui limiti di velocità. Addirittura se il limite è superato di 50 km/h ( spero non sia il mio caso ) è previsto anche l'arresto con un'ammenda di 1500 euro. Al di sotto, multa di 135 euro ma se si paga entro 15 gg la sanzione è ridotta a 90 euro. Leggendo sul web, molti non han ricevuto ma si parla di anni addietro. So che dal 2010 a qualcuno è arrivataOSCAR VENEZIA ha scritto:Esiste un accordo fra le concessionarie della riscossione per cui l'italiana dovrebbe riscuotere le multe fatte in Francia agli italiani e viceversa (e lo stesso con gli altri paesi europei). Se in pratica funziona non lo so (equitalia ultimamente funziona pure troppo).kenneth ha scritto:Il venerdì 13 maggio ero in Francia per lavoro con la mia macchina, procedevo in un tratto pianeggiante e a 3 corsie, privo di radar fissi, ho alzato un po' il limite e dopo una curva mi son visto un bel flash in faccia. La velocità era intorno ai 160-170 km/h e il limite mi pare fosse 130 preceduto dai 110 per lavori in corso. Convinto che mi fermassero al primo casello, ho proseguito il viaggio fino in Italia senza essere fermato. Ora vi domando: le multe dalla Francia arrivano in Italia ? C'è un termine prestabilito per la prescrizione ? Se dovesse arrivare per posta ordinaria come dovrei comportarmi ? Pagare o ignorare ? La burocrazia italiana potrebbe mettere in atto tutte le forme di riscossione utilizzate per una normale multa presa nel nostro paese ?
In Francia dovrò tornarci in luglio, m'avranno segnalato ?
In Francia sicuramente Hanno il tuo numero di targa, i posti di blocco sono di meno che da noi e sono per lo più legati al test alcolico.
Comunque ti conviene rispettare il limite perchè se ti fermano per eccesso di velocità scendi dalla macchina e prosegui a piedi.
Arrivata la multa a casa per posta ordinaria (no raccomandata o altro mezzo con avviso di ricevimento per cui poteva anche trattarsi di uno scherzo ben architettato), con scritto che in caso di non adempimento al pagamento della "sanzione penale" si sarebbero rivolti alla polizia italiana. Ovviamente non ho pagato e dopo qualche tempo è arrivata la stessa comunicazione a mezzo raccomandata dalla polizia italiana, con avviso che potevo prendere visione della documentazione fotografica. Con mia sorpresa, vista la foto, era ripreso l'anteriore dell'auto e dall'alto (presumibilmente fotocamera sotto ad un ponte). Quindi se fossi stato in moto niente multa (oserei dire incostituzionale, ma vattelappesca a sapere cosa dice la costituzione cioccolatiera). Oltretutto mi si vedeva ben bene che ero anche senza cinture di sicurezza...
Multa pagata in quanto al successivo rientro in cotal paese mi avrebbero arrestato alla dogana!
"a me mi garba il labbro del lama" (D.Z.)
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Nel 2008 avevo pagato il "servizio seguimi" per ricevere la posta -a me indirizzata- in una casa e in una città diversa da quella di residenza.AlexSmith ha scritto:Se non la smette ho una mezza idea di denunciarlo.....
Dopo qualche mese, non solo arrivava la posta indirizzata a me, ma anche quella indirizzata ai miei genitori.
Dopo un anno ho disdetto il servizio seguimi e ho cambiato città, ma per -almeno- altri 6 mesi la posta dei miei genitori e la mia ha continuato ad arrivare all'altro indirizzo.
Io propongo di prendere il tuo postino a legnate!


