Quando si dice: facciamo l'immunità di..... greggeDrogato_ di_porno ha scritto: ↑12/05/2021, 11:05In India si coprono di merda di mucca per proteggersi dal virus ma gli scienziati mettono in guardia[Scopri]SpoilerDoctors in India are warning against the practice of using cow dung in the belief it will ward off COVID-19, saying there is no scientific evidence for its effectiveness and that it risks spreading other diseases
[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Scimunità di gregge.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
E' il gioco delle parti. Comunque non è "facciamo un po' come ci pare".cicciuzzo ha scritto: ↑12/05/2021, 11:38ma si, facciamo un pò come cazzo ci pare.....il produttore dice una cosa, l'esperto neo-johnsoniano ne dice un'altra.....
https://www.huffingtonpost.it/entry/loc ... 1ylOY7ySkg
I dati sono chiari: la seconda dose di Pfizer va somministrata in una finestra temporale che va dai 18 ai 42 giorni dalla prima dose. Questi sono i dati presentati per registrare il vaccino Pfizer nel mondo.
I 21 giorni di intervallo sono una mediana, stare nel mezzo va sempre bene in questi casi.
Se mi sedessi sulla sedia Pfizer, vorrei che tutti i paesi somministrassero la seconda dose al 21 giorno.
Avrei problemi produttivi, certo (che piano piano stanno risolvendo), ma il mio conto a fine anno ne gioverebbe enormemente.
Locatelli fa solo il buon padre di famiglia...(e tra l'altro anche Fauci aveva benedetto la seconda dose a 41 giorni).
E aggiungo che non è detto che la doppia dose rimanga in eterno.
I lavori sono in corso.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
io vorrei che si facesse quello che è giusto.Wes ha scritto: ↑12/05/2021, 12:11E' il gioco delle parti. Comunque non è "facciamo un po' come ci pare".cicciuzzo ha scritto: ↑12/05/2021, 11:38ma si, facciamo un pò come cazzo ci pare.....il produttore dice una cosa, l'esperto neo-johnsoniano ne dice un'altra.....
https://www.huffingtonpost.it/entry/loc ... 1ylOY7ySkg
I dati sono chiari: la seconda dose di Pfizer va somministrata in una finestra temporale che va dai 18 ai 42 giorni dalla prima dose. Questi sono i dati presentati per registrare il vaccino Pfizer nel mondo.
I 21 giorni di intervallo sono una mediana, stare nel mezzo va sempre bene in questi casi.
Se mi sedessi sulla sedia Pfizer, vorrei che tutti i paesi somministrassero la seconda dose al 21 giorno.
Avrei problemi produttivi, certo (che piano piano stanno risolvendo), ma il mio conto a fine anno ne gioverebbe enormemente.
Locatelli fa solo il buon padre di famiglia...(e tra l'altro anche Fauci aveva benedetto la seconda dose a 41 giorni).
E aggiungo che non è detto che la doppia dose rimanga in eterno.
I lavori sono in corso.
il Feldmaresciallo Figliuolo, apprezzatissimo da tutti, vuole semplicemente aumentare la platea degli inoculati, stop.
delle case farmaceutiche o ci si fida sempre o ci si fida mai, stop.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Che ragionamento del piffero. Le dichiarazioni di una casa farmaceutica possono avere basi economiche o strettamente sanitarie, un governo deve tenere conto di molti più fattori nel prendere le proprie decisioni.
Anche se così non fosse non ci si fida, o meno, a prescindere si possono valutare caso per caso.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Rand Al'Thor ha scritto: ↑12/05/2021, 13:28Che ragionamento del piffero. Le dichiarazioni di una casa farmaceutica possono avere basi economiche o strettamente sanitarie, un governo deve tenere conto di molti più fattori nel prendere le proprie decisioni.
Anche se così non fosse non ci si fida, o meno, a prescindere si possono valutare caso per caso.
big pharma si, big pharma no. come gira allora. bene.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Solo un Sith vive di assoluti
(che è un assoluto, ma vabbè)
(che è un assoluto, ma vabbè)
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
peccato che abbiamo in balla l'efficacia di milioni di vaccini. milioni. quisquilie insommaRand Al'Thor ha scritto: ↑12/05/2021, 13:42Solo un Sith vive di assoluti
(che è un assoluto, ma vabbè)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Ciò non influisce sul ragionamento di base. Dire o sempre o mai è stupido, praticamente in qualsiasi contesto
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Wes ha scritto: ↑12/05/2021, 12:11Mi sa che stiamo facendo casino...Non ho capito cosa c'entra Figliuolo.
Si parlava della finestra temporale di 21 v/s 41 giorni.
Non è Figliuolo che decide quando fare la seconda somministrazione. Lui ha il compito di mettere in atto la campagna vaccinale, la più efficace possibile, con i mezzi che gli danno.
Certo che vorrebbe aumentare la platea degli inoculati, pure io vorrei che accadesse il prima possibile.
Poi, francamente, questi discorsi sulle case farmaceutiche hanno un po' il fiato corto.
Ultima modifica di Wes il 12/05/2021, 13:59, modificato 2 volte in totale.
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Ecco un'eccezione: o quoti tutto o non quoti niente 
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Scusate, faccio casino con i quote...
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
milioni di vaccinati, l'Italia che riparte, il covid alle spalle ecc.....Rand Al'Thor ha scritto: ↑12/05/2021, 13:50Ciò non influisce sul ragionamento di base. Dire o sempre o mai è stupido, praticamente in qualsiasi contesto
anche io dico che solo gli sciocchi non cambiano mai idea
ma se la sciocchezza si traduce in autolesionismo anche no
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30984
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
In questo caso non c'entra il fidarsi o meno.
I produttori ragionano sul singolo individuo.
Il loro vaccino (in questo caso Pfizer) con i dati raccolti durante la sperimentazione risulta maggiormente efficace se si rispettano certi tempi. Anche perchè sono i tempi su cui hanno dedicato la maggior parte dei test fatti.
è chiaro il loro punto di vista.
Se cicciuzzo si fa la prima dose oggi il loro prodotto raggiunge la massima efficacia se fa il richiamo tra 21 giorni.
Fattuale (cit.)
Lo Stato, in questo caso l'Italia, ragiona sulla intera popolazione.
Non contesta i dati dei produttori ma ha, nei mesi di vaccinazioni, preso atto che è meglio proteggere più persone (anche riducendo un po' l'efficacia del vaccino) piuttosto che proteggerne (meglio) un numero inferiore.
Non è quindi questione di giusto o sbagliato ma di scelte ponderate dai primi dati raccolti con le vaccinazioni.
Per dirla in stampatello, meglio 10 vaccinati con una dose (che avranno una protezione minore ma abbastanza sufficiente) piuttosto che 5 vaccinati con una protezione maggiore e 5 totalmente scoperti.
e dato che le categorie a rischio hanno già avuto la doppia dose (quindi hai ragionato sul "singolo" dandogli la protezione massima) adesso che devi vaccinare le categorie meno a rischio tanto vale dargli una protezione con minore efficacia il più in fretta possibile che non continuare ad allungare l'attesa lasciando completamente scoperti gli ultimi della lista.
Questo perchè sembra (anche osservando chi questa strada l'ha presa fin da subito) che posticipare la seconda dose riduce solamente l'efficacia senza creare problemi collaterali. (uso la parola sembra ma magari ne sono già sicuri).
Se poi si scoprirà che aspettare troppo non solo significa una protezione minore (che è appunto accettabile se si vuole puntare all'allargamento della platea) ma inficiare la prima dose così da rifarla allora si dovrà di nuovo accorciare i tempi tra una dose e l'altra.
Ma visto che la GB ed Israele, che hanno puntato su questa seconda opzione, non hanno constatato problemi trovo logica la scelta fatta.
Non ci vedo nulla di scandaloso, fin da subito qualcuno sosteneva che la scelta inglese (venduta come una "scommessa" i primi giorni) era la scelta migliore. Adesso che sappiamo che la ha funzionato non vedo perchè non copiarli.
P.s. Per il singolo individuo, il cicciuzzo preso ad esempio, sarà la scelta sbagliata (non avrà il massimo della copertura prevista), per la popolazione in fila per il vaccino sarà invece la scelta migliore (avrà una copertura meno efficace ma prima del previsto).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

