Certo che le case popolari di legno potrebbe essere un'ottima cosa....Una volta che muore il locatario nessuno puó occuparle perchè sono marcite
OT-BoKlok,esperimento residenziale egualitario:in Italia no?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Il probblema immobiliare in Italia è enorme.... Tutti vogliono acquistare (anche quando non possono), tutti vogliono case nuove, tutti vogliono case che durino nel tempo, tutti vogliono mattoni e pietre a vista e travi in legno...Convinti che sia sempre e comunque un investimento ottimo.....Mai bugia fu più grande 
Certo che le case popolari di legno potrebbe essere un'ottima cosa....Una volta che muore il locatario nessuno puó occuparle perchè sono marcite
Certo che le case popolari di legno potrebbe essere un'ottima cosa....Una volta che muore il locatario nessuno puó occuparle perchè sono marcite
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
E' fisicamente possibile un uragano nel Mediterraneo?madball ha scritto:si peró se viene un uragano mi fido di + dei muratori della val brembana che del taglialegna del montana
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
si ma quando tu torna tu trova tua casa di mattone ancora in piedi, cappanna di legno invece buona per far fuoco al camino 
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
ma oggi come oggi non mi stupirei!CanellaBruneri ha scritto:E' fisicamente possibile un uragano nel Mediterraneo?madball ha scritto:si peró se viene un uragano mi fido di + dei muratori della val brembana che del taglialegna del montana
cmq vincono nelle far oer dove fanno crescere il prato sul tetto

I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
Postandolo sei gia' molto piu' concreto di tanta altra gente parla e basta, guardare please i layer google earth che ho postato per rendersi conto che è necessario fare informazione su queste tecnologie senza cadere nella solita retorica, se Si Puo' Fare è necessario farlo sapere !CanellaBruneri ha scritto: Non voglio fare l'idealista, ma ,dimostrare che è CONCRETAMENTE possibile una abitazione civile, a basso consumo, ecocompatibile entro i 100000 euro
Non ce la fanno i belli muoiono tra le fiamme: sonniferi, veleno per i topi, corda,
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.
E' la prima volta che mi trovo daccordo con veltroni, sto' invecchiando.Parakarro ha scritto:Lo diceva anche Vertroni!Kata ha scritto: su queste tecnologie senza cadere nella solita retorica, se Si Puo' Fare è necessario farlo sapere !
Non ce la fanno i belli muoiono tra le fiamme: sonniferi, veleno per i topi, corda,
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Beh.....se vogliamo portar sfiga anche alla bioedilizia, Weltrons è l'uomo giusto.Parakarro ha scritto:Lo diceva anche Vertroni!Kata ha scritto: su queste tecnologie senza cadere nella solita retorica, se Si Puo' Fare è necessario farlo sapere !
Ho trovato questo sito:
http://www.casapassiva.com/
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
canella tu mi leggi nel pensiero vero?
se queste case sono 9e credo lo siano) costruite secondo moderni criteri di bilancio energetico, il business (non in italia, ma qui) e' tgutt'altro che marginale
non a caso ci penso da un annetto buonoe arrivato qui ho avuto la conferma che di spazi ce ne sono..ovvio ci vuole la mente imprenditoriale che non ho.ma vedremo
se queste case sono 9e credo lo siano) costruite secondo moderni criteri di bilancio energetico, il business (non in italia, ma qui) e' tgutt'altro che marginale
non a caso ci penso da un annetto buonoe arrivato qui ho avuto la conferma che di spazi ce ne sono..ovvio ci vuole la mente imprenditoriale che non ho.ma vedremo
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
sei architetto?il mauri ha scritto:evidentemente non ci voleva così poco...jhonnybuccia ha scritto:ecchisenestrafotte.il mauri ha scritto:ma le vele a scampia, lo zen, il cordiale sorsero in momenti incui si doveva dare casa a migliaia di famiglie, senza andare troppo per il sottile e facendole pagare a canone moderato o vendute per 4 lire...
quanto cazzo ci vuole a fare qualcosa di civile e esteticamente piacevole (non dico bello)?
quoto madball, corbusier è il paziente zero della malattia architettonica.
le persone che ci abitano, non sono state obbligate, ma se avessero avuto un'alternativa migliore non pensi che avrebbero scelto diversamente????
in quel momento la priorità era dare un tetto alle masse che si spostavano verso le città , quindi sù i casermoni di periferia lunghi, alti,brutti, ma sempre dei tetti...
milano2 è rimastoun esperimento, san felice anche, sono eccezzioni, cologno monzese e rozzano sono la regola, solo per farti 2 nomi...
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
la questione della casa sociale o Social housing è di grande attualità per vari motivi.CanellaBruneri ha scritto:...Diciamo che all'epoca non c'era una tecnologia abbastanza sofisticata ed a basso costo che permettesse certi esperimenti.
Ora la tecnologia c'e', ed addirittura il cittadino puó essere egli stesso produttore di energia.
1- la generazione dei nostri genitori probabilmente sarà l'ultima che potrà aiutare o regalare la casa ai figli. la nostra generazione non riesce a guadagnare abbastanza per farsi la propria casa e mettere da parte soldi per quella dei figli.
2- dare una possibilità alle giovani coppie e attivare quell'uscita definitiva dalla famiglia come dovrebbe essere naturalmente intorno ai 24/28 anni.
3- dare una casa agli immigrati stabili che lavorano e hanno ricongiunto la famiglia nel nostro paese.
4- calmierare il mercato abitativo che vive di bolle speculative.
per ottenere questi risultati la classificazione dei terreni per lo Social housing non è neanche residenziale, ma di servizio, con conseguente abbassamento del costo di acquisto del terreno.
esempi di social housing: villaggio olimpico di torino dove gli appartamenti per le olimpiadi invernali sono stati messi in affitto dal comune a precise categorie di persone in funzione del nucleo familiare e del reddito. una certa percentuale è stata proposta alle coppie di fatto (con più di tre anni di convivenza).
molti interventi stanno partendo. e forse, dico forse, qualcosa di interessante si sta muovendo anche in italia.
infine vi è una rinnovata attenzione allo spazio di connessione, lo spazio pubblico e semipubblico, alla sua qualità , manutenzione, sicurezza.
perchè un quartiere sia un buon quartiere dove si viva una buona qualità della vita, occorre che tutto sia curato.
si parla di spazio curato dai cittadini, cioè fioriere, strade, rotatorie di quartiere curate e sotto la sorveglianza del quartiere stesso. un nuovo modo di responsabilizzare i cittadini verso il valore delle cose pubbliche.
gli esempi tipo corviale, forte quezzi, quartiere Zen, etc. sono figli del proprio tempo.
certamente sono figli di un'idea di architettura e di urbanistica funzionalista.
e l'uomo non è riducibile ad una definizione funzionalista.
il problema semmai maggiore è che ancora oggi nelle facoltà di architettura, nelle mostre si studiano questi esempi come momento di splendore dell'architettura italiana.
i vari Gregotti, Purini, Canella, etc. sono ancora quelli che comandano l'accademia dell'architettura.
in giro molti convegni vedono la loro partecipazione. sono convegni che hanno gli stessi temi di vent'anni fa. eppure sono i soli che si celebrano.
questi architetti hanno visto un coinvolgimento politico della loro professionalità . tutti quegli esempi sono figli di una idea sociale precisa. l'unica politicamente che poteva esprimerla.
e ancora oggi fanno parte di quei circoli radical chic di sinistra. roba distante dalla gente chilometri.
l'idea Ikea non è nuova. nei paesi del nord europa si è da sempre fatto social housing. ma non è mettendo le persone ad abitare in case bifamiliari che si risolvono i problemi legati al welness abitativo.
in francia hanno avuto gli stessi problemi nostri, anche con un'urbanistica migliore della nostra.
c'è poi un problema culturale.
la prefabbricazione non entra nella nostra forma mentis.
il produttivo ok.
ma l'abitativo....vogliamo il mattone.
in italia si è fatto prefabbricazione solo con il cemento.
in europa si fa da sempre prefabbricazione con legno, ferro.
e le differenze si vedono.
infine.....
in italia si costruisce molto meglio che in altri paesi. anche meglio della svizzera. lo dico per esperienza.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Ok ma non si ottiene mai nessuno di questi risultati....Tranne il punto 1 nel quale mi trovi perfettamente daccordo!zio ha scritto: la questione della casa sociale o Social housing è di grande attualità per vari motivi.
1- la generazione dei nostri genitori probabilmente sarà l'ultima che potrà aiutare o regalare la casa ai figli. la nostra generazione non riesce a guadagnare abbastanza per farsi la propria casa e mettere da parte soldi per quella dei figli.
2- dare una possibilità alle giovani coppie e attivare quell'uscita definitiva dalla famiglia come dovrebbe essere naturalmente intorno ai 24/28 anni.
3- dare una casa agli immigrati stabili che lavorano e hanno ricongiunto la famiglia nel nostro paese.
4- calmierare il mercato abitativo che vive di bolle speculative..
Altro quotone ma (e te lo dice un bergamascozio ha scritto: in italia si costruisce molto meglio che in altri paesi. anche meglio della svizzera. lo dico per esperienza.
adesso manca solo l'intervento di helmut sul come alla fine le abitazioni peggiori le abbia sempre fatte il centrosinistra... 
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)


