scusa quali europei vorrebbero togliere le sanzioni?? parla per te. ti sembrera’ strano ma Germania Ovest, Olanda, la Francia ricca, i nordici e una bella fetta di italia, polonia e cechia e e’ 100% a favore delle sanzioni e pensa andrebbero inasprite. ma con chi interagisci tu? non si tornera’ MAI PIU’ al gas russo. questa cosa deve essere chiara. servira’ sempre meno anche alla Cina btw.
Anche dover rispondere a te che fatica.
Nel "piano di pace" che piace a Geisha c'è il passaggio sulla progressiva eliminazione delle sanzioni in caso la Russia accetti la fine delle ostilità.
Io ho solo detto che anche l'Europa non vede l'ora di toglierle (in caso di congelamento del conflitto) quindi è un arma spuntata. Se fossimo così contenti come immagini te di sanzionare la Russia non faremmo un pacchettino alla volta. Lo capirebbe anche un bambino. Esci dal bunker.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Il tuo metodo di ragionamento è debole, parti dalla tua convinzione (EU è cacca e anche arrogante, Russia non si fa fregare) e ci attacchi dei fatti che confortano l’opinione. Magari hai ragione, magari Putin è un sociopatico e magari vuole distruggere o far soffrire EU ed Ucraina e non gli importa dei vantaggi per la Russia ma della maggiore sofferenza degli altri. Può essere
sotto ma ancora perdi tempo a cercare di spiegare il tuo pensiero a geisha?
non gli interessa.
Ma sarei contento se non gli interessasse. Il problema è che lo interpreta e ci ricama ricama ricama. Mille volte meglio se lo salta a piè pari.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Si ma se distorce un mio post facendolo sembrare altro mi tocca puntualizzare.
Questo era molto basico.
In quel piano di pace ci sono 4 punti che Putin non accetterà se non in cambio di larghe concessioni. (quelle che a giorni alterni gli darebbe Trump quando si sveglia con le palle girate).
Non c'era tanto margine di manovra invece i bambini, le cavallette.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
scusa quali europei vorrebbero togliere le sanzioni?? parla per te. ti sembrera’ strano ma Germania Ovest, Olanda, la Francia ricca, i nordici e una bella fetta di italia, polonia e cechia e e’ 100% a favore delle sanzioni e pensa andrebbero inasprite. ma con chi interagisci tu? non si tornera’ MAI PIU’ al gas russo. questa cosa deve essere chiara. servira’ sempre meno anche alla Cina btw.
Anche dover rispondere a te che fatica.
Nel "piano di pace" che piace a Geisha c'è il passaggio sulla progressiva eliminazione delle sanzioni in caso la Russia accetti la fine delle ostilità.
Io ho solo detto che anche l'Europa non vede l'ora di toglierle (in caso di congelamento del conflitto) quindi è un arma spuntata. Se fossimo così contenti come immagini te di sanzionare la Russia non faremmo un pacchettino alla volta. Lo capirebbe anche un bambino. Esci dal bunker.
ma cosa c’entra il bunker? le sanzioni vanno per forza messe poco alla volta perche’ bisogna prima trovare alrernative. non e’ un attimo purtroppo grazie alla coglioneria degli inetti Merkel Sarkozi e Schroeder. non e’ difficile da capire ne’ costa fatica
scusa quali europei vorrebbero togliere le sanzioni?? parla per te. ti sembrera’ strano ma Germania Ovest, Olanda, la Francia ricca, i nordici e una bella fetta di italia, polonia e cechia e e’ 100% a favore delle sanzioni e pensa andrebbero inasprite. ma con chi interagisci tu? non si tornera’ MAI PIU’ al gas russo. questa cosa deve essere chiara. servira’ sempre meno anche alla Cina btw.
Anche dover rispondere a te che fatica.
Nel "piano di pace" che piace a Geisha c'è il passaggio sulla progressiva eliminazione delle sanzioni in caso la Russia accetti la fine delle ostilità.
Io ho solo detto che anche l'Europa non vede l'ora di toglierle (in caso di congelamento del conflitto) quindi è un arma spuntata. Se fossimo così contenti come immagini te di sanzionare la Russia non faremmo un pacchettino alla volta. Lo capirebbe anche un bambino. Esci dal bunker.
ma cosa c’entra il bunker? le sanzioni vanno per forza messe poco alla volta perche’ bisogna prima trovare alrernative. non e’ un attimo purtroppo grazie alla coglioneria degli inetti Merkel Sarkozi e Schroeder. non e’ difficile da capire ne’ costa fatica
Quindi bisogna fare sacrifici ma un pochetto alla volta. Pazienza se perdere tempo a trovare alternative fa trovare alternative anche a Putin.
Dai non fare il comico. Non facevi altro che sfottere chi non voleva pagare un euro in più in bolletta e adesso giustifichi la lentezza delle sanzioni per non pagare qualche euro in più. (perchè "trovare prima alternative" è anche per limitare i sacrifici da fare)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
est ma come mai sei così sicuro che non si tornerà più al gas russo.
nel senso intendi il gas russo a basso prezzo di prima della guerra?
in quel caso probabilmente hai ragione.
pero' che si arrivi a uno stop totale è strano anche solo pensarlo visto che le infrastrutture ci sono, parlo di metanodotti, il mercato pure, oltre al residenziale che è importante ma marginale al momento, c'è il prezzo dell'energia per l'industria europea pesantemente influenzata dal prezzo del gas.
ora io non ho studiato economia per cui chiedo delucidazioni a te o a voi
continuero’ a sfottere il popolo delle bollette perche’ e’ gente che ignora le basi delle leggi di mercato. le sanzioni vanno applicate poco alla volta non solo per ragioni di alternative possibili. non tutti i paesi dell’eu hanno la stessa dipendenza dalla russia ne’ la stessa quantita’ di c..ehm di filorussi. se spari tutto in una volta non hai piu’ frecce nell’arco. come si e’ appurato le sanzioni sono un colabrodo. a ofni pacchetto si cerca di tappare il colabrodo. tutto va ccordinato con i paesi non eu. non e’ questione di bunker, e’ proprio complesso. questa situazione e’ il risultato di errori catastrofici fatti 20 e piu’ anni fa. che t’aspetti di correggerli in tre giorni. io all’epoca vivevo in Russia e ripetevo a nastro (anche su SZ) che sarebbe andata a finire male. e’ andata a finire male.
nel momento in cui ammetti la russia nel g8 (fine anni 90 mi pare) e nel WTO (2012) tu dai una Ferrari a uno che non ha la patente. come pensi che vada a finire??
est ma come mai sei così sicuro che non si tornerà più al gas russo.
nel senso intendi il gas russo a basso prezzo di prima della guerra?
in quel caso probabilmente hai ragione.
pero' che si arrivi a uno stop totale è strano anche solo pensarlo visto che le infrastrutture ci sono, parlo di metanodotti, il mercato pure, oltre al residenziale che è importante ma marginale al momento, c'è il prezzo dell'energia per l'industria europea pesantemente influenzata dal prezzo del gas.
ora io non ho studiato economia per cui chiedo delucidazioni a te o a voi
intendo gas russo a basso prezzo ovviamente. con un cambio di regime ritornare al gas russo e’ possibile o addirittura probabile. ci vorranno anni pero’. forse decenni. la costruzione della rete per il gas del resto e’ stata costruita in decenni e sta venendo smantellata in 10 anni. piaccia o no al cicciuzzo queste sono cose cha hanno quella tempistica li’. quindi lo sa il cazzo come sara’ la situazione tra 5 o 10 anni. tieni presente che gli USA hanno tutto l’interesse a tenere il prezzo alto. se il prezzo scende il loro cazzo di shale lo possono usare per fare gigantesche scorenge visto che costa un botto tirarlo fuori e spedirlo. quello russo e’ 1000 volte piu’ conveniente per sua stessa natura.
continuero’ a sfottere il popolo delle bollette perche’ e’ gente che ignora le basi delle leggi di mercato. le sanzioni vanno applicate poco alla volta non solo per ragioni di alternative possibili. non tutti i paesi dell’eu hanno la stessa dipendenza dalla russia ne’ la stessa quantita’ di c..ehm di filorussi. se spari tutto in una volta non hai piu’ frecce nell’arco. come si e’ appurato le sanzioni sono un colabrodo. a ofni pacchetto si cerca di tappare il colabrodo. tutto va ccordinato con i paesi non eu. non e’ questione di bunker, e’ proprio complesso. questa situazione e’ il risultato di errori catastrofici fatti 20 e piu’ anni fa. che t’aspetti di correggerli in tre giorni. io all’epoca vivevo in Russia e ripetevo a nastro (anche su SZ) che sarebbe andata a finire male. e’ andata a finire male.
nel momento in cui ammetti la russia nel g8 (fine anni 90 mi pare) e nel WTO (2012) tu dai una Ferrari a uno che non ha la patente. come pensi che vada a finire??
Vabbè, errori catastrofici. Sono diventati errori catastrofici nel momento in cui l'hanno deciso gli US.
Fino a quel momento era dialogo, diplomazia, con le photo opportunity tra Putin e Silvio o Putin che prestava le opere dall'Ermitage ai musei europei in nome delle collaboration et coopération historiques entre nos nations.
eh non e’ proprio cosi’. e’ diventato marcio nel 2014 con inetti alla Casa Bianca ed e’ diventato catastrofico nel 2025 con uno che vuole comandare ma non vuole pagare. da che mondo e mondo se vuoi comandare devi pagare. sto cazzone orange mica l’ha capito. o meglio, l’ha capito perche’ e’ tutto tranne che scemo ma non gliene frega nulla. a lui interessano i billions che la sua famiglia sta facendo by the side