Aspetterai invano, o tu che vuoi conservare la Val di Susa.donegal ha scritto:Sa... sto aspettando il vostro occhiolino complice ma virile, da vecchi conservatori bastardizio ha scritto:anche metterci le bombe sotto.Helmut ha scritto:Arrampicarsi sui tralicci dell'alta tensione é estremamente pericoloso.
[O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Susa
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- donegal
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11682
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
Vorrei avere tutte le vostre sicurezze sulla reale necessità dell'opera oppure vivere la questione Valsusa come coloro cui i manifestanti sono solo un fastidio mentre si fa shopping in Via Roma...
A scanso di equivoci, prima che qualcuno scriva la sua solita minchiata qualunquista : il signore in fin di vita non era un professionista della protesta o un figlio di papà. Ma un valligiano e agricoltore, colpevole di quella maledetta sensibilità che non ti lascia vivere la vita alzando le spallucce...
Li hanno abbandonati tutti, i valsusini... da questi lavori ricaveranno solo danni e disagi (e neanche un posto di lavoro): li hanno presi per il culo i feroci legaioli piemontesi che prima hanno giocato a fare i rivoluzionari e poi, quando Bossi ha fatto un fischio, si sono messi a scodinzolare al grande capo degli interessi lombardi... li hanno abbandonati a sinistra per paura di essere troppo a sinistra, a destra sono stati in totale silenzio, li ha lasciati soli la chiesa, la polizia li perseguita più dei mafiosi (e mi riferisco a tanti valligiani, non agli autonomi delle città).
Nonostante tutto, non chinano la testa e sono ancora migliaia ad alzare la voce
Fossi nato a qualche decina di km di distanza, non avrei dubbi.
Vigliaccamente invece sto ancora qui a pensare le ragioni di una parte e dell'altra.
A scanso di equivoci, prima che qualcuno scriva la sua solita minchiata qualunquista : il signore in fin di vita non era un professionista della protesta o un figlio di papà. Ma un valligiano e agricoltore, colpevole di quella maledetta sensibilità che non ti lascia vivere la vita alzando le spallucce...
Li hanno abbandonati tutti, i valsusini... da questi lavori ricaveranno solo danni e disagi (e neanche un posto di lavoro): li hanno presi per il culo i feroci legaioli piemontesi che prima hanno giocato a fare i rivoluzionari e poi, quando Bossi ha fatto un fischio, si sono messi a scodinzolare al grande capo degli interessi lombardi... li hanno abbandonati a sinistra per paura di essere troppo a sinistra, a destra sono stati in totale silenzio, li ha lasciati soli la chiesa, la polizia li perseguita più dei mafiosi (e mi riferisco a tanti valligiani, non agli autonomi delle città).
Nonostante tutto, non chinano la testa e sono ancora migliaia ad alzare la voce
Fossi nato a qualche decina di km di distanza, non avrei dubbi.
Vigliaccamente invece sto ancora qui a pensare le ragioni di una parte e dell'altra.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
Anch'io vivo con un certo distacco la questione TAV in Val di Susa. Tutto sommato non è nella mia regione, perciò con disinteresse tipicamente italico sento qualche notizia, ma mi rendo conto di saperne ben poco.
Tuttavia vorrei capirci qualcosa di più: mi sapete segnalare uno o più link dove si possano trovare notizie e resoconti di autori attendibili (non necessariamente imparziali, perché la vedo diffcile) sulla vicenda sin dal suo inizio?
Tuttavia vorrei capirci qualcosa di più: mi sapete segnalare uno o più link dove si possano trovare notizie e resoconti di autori attendibili (non necessariamente imparziali, perché la vedo diffcile) sulla vicenda sin dal suo inizio?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
il fatto che si buttino al vento
uno spropositato numero di miliardi di euro ( 20...50 chi lo sa )
dovrebbe interessare tutti

uno spropositato numero di miliardi di euro ( 20...50 chi lo sa )
dovrebbe interessare tutti
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
Perché, quando hanno realizzato l'Alta Velocita' sull'Appennino, il raddoppi della Parma-La Spezia (in corso), la galleria del Brennero etc. non si é sentito di proteste di valligiani?donegal ha scritto: ... da questi lavori ricaveranno solo danni e disagi
La Valsusa ha qualcosa di particolare? (dicono amianto, ma si puo' tecnicamente risolvere)
In periodi di crisi occupazionale come questo, é da pazzi e somari (cit.) opporsi a un'opera pubblica. Ricordo che le grandi opere non si possono delocalizzare, e sono lavori ad alta intensita' di manodopera manuale e intellettuale.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- donegal
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11682
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
Vediamo quali sono le opere pubbliche più importanti da realizzare e distinguiamo quelle che sono indispensabili per la crescita economica e quelle che lo sono piuttosto per meri interessi politici ed economici legati solo ad un breve termine.Helmut ha scritto: In periodi di crisi occupazionale come questo, é da pazzi e somari (cit.) opporsi a un'opera pubblica. Ricordo che le grandi opere non si possono delocalizzare, e sono lavori ad alta intensita' di manodopera manuale e intellettuale.
Tu hai la certezza che esista un dio che trasmette la sua parola attraverso un libro di leggende palestinesi e contestualmente dai del pazzo e del somaro a chi discute sulle reali necessità di un opera dal costo spaventoso. Come se opporsi alla realizzazione di qualcosa di sbagliato sia automaticamente uguale ad opporsi alla realizzazione di tutte le cose
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
dico solo questo, premesso che non me ne frega più di tanto della Val di Susa,
considerando i prezzi della benzina che salgono ogni giorno in modo esponenziale e il futuro assai nero che si prefigura per l'Italia, mi chiedo, siamo davvero convinti che l'alta velocità sia inutile?? E' forse meglio continuare a far girare le merci su gomma??
e poi, la mia nota crudele, se quel ragazzo era andato a lavoro, o meglio ancora, non era salito su quel palo a quest'ora poteva continuare la sua protesta tranquillamente...non ce l'ha mandato nessuno...
considerando i prezzi della benzina che salgono ogni giorno in modo esponenziale e il futuro assai nero che si prefigura per l'Italia, mi chiedo, siamo davvero convinti che l'alta velocità sia inutile?? E' forse meglio continuare a far girare le merci su gomma??
e poi, la mia nota crudele, se quel ragazzo era andato a lavoro, o meglio ancora, non era salito su quel palo a quest'ora poteva continuare la sua protesta tranquillamente...non ce l'ha mandato nessuno...
"Avere fede in Dio non significava restare inerti: significava credere nella possibilità di avere successo se si faceva del proprio meglio onestamente e con impegno."
"...nel suo mondo, il sistema migliore per ottenere qualcosa consisteva nel meritarlo, non nell’adulare chi aveva il potere di concederlo."
"...nel suo mondo, il sistema migliore per ottenere qualcosa consisteva nel meritarlo, non nell’adulare chi aveva il potere di concederlo."
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
Sarà che di quella valle conosco anche i granelli di polvere e do del tu pure ai sassi, avendoci vissuto oltre 30 anni della mia vita.
Sarà che non credo ad una sola parola delle tesi a sostegno che dei vari NoTav anarcoidi, tra cui, purtroppo sono costretto ad annoverare anche amici ed ex colleghi.
Sarà che all'inizio, quando non prevedeva tunnel ma era totalmente di superficie protestavano per l'estetica della valle, poi quando decisero di portare tutto sotto terra saltarono fuori le proteste per l'amianto o per il possibile svuotamento dei laghetti alpini, ora salta fuori che è una linea inutile in quanto quella già presente è sotto utilizzata ( grazie al cavolo.. era stata realizzata per portare i rottami di ferro alle varie ferriere presenti in valle, oggi che le ferriere non ci sono più ci passa giusto il trenino che da Torino porta qualche sciatore a Bardonecchia.
Sarà che ce ne è sempre una e da non meno di 20 anni ci si arrampica sugli specchi per trovare di volta in volta ragioni sempre più fantomatiche.
Il problema alla fine però è sempre lo stesso, una valle da secoli con tendenze anarco insurrezionalista ( le B.R. nacquero ben li, non per caso ).
Alla fine, a sensazione lo scopo ultimo è solo ed esclusivamente quello di non perdere i piccoli introiti prodotti dal traffico dei tir e delle auto lungo i tanti paesetti e paesini che costellano la SS24, dalle boite, agli alberghetti alle mignotte che vedrebbero sparire i camionisti e tutto quello che questi portano all' economia di una valle che nel tempo ha visto chiudere acciaierie storiche, la fabbrica di grissini e molte altre attività industriali che fino a 25 anni fa prosperavano e davano lavoro ai valligiani, oltre ad attirare lavoratori anche dal fondo valle.
Gira e rigira, come in tante altre aree di questo paese allo sfascio ( checchè ne dica il Prof. Monti ) alla fine la gente non sa più come sbarcare il lunario, e queste ne sono le conseguenze.
Sarà che non credo ad una sola parola delle tesi a sostegno che dei vari NoTav anarcoidi, tra cui, purtroppo sono costretto ad annoverare anche amici ed ex colleghi.
Sarà che all'inizio, quando non prevedeva tunnel ma era totalmente di superficie protestavano per l'estetica della valle, poi quando decisero di portare tutto sotto terra saltarono fuori le proteste per l'amianto o per il possibile svuotamento dei laghetti alpini, ora salta fuori che è una linea inutile in quanto quella già presente è sotto utilizzata ( grazie al cavolo.. era stata realizzata per portare i rottami di ferro alle varie ferriere presenti in valle, oggi che le ferriere non ci sono più ci passa giusto il trenino che da Torino porta qualche sciatore a Bardonecchia.
Sarà che ce ne è sempre una e da non meno di 20 anni ci si arrampica sugli specchi per trovare di volta in volta ragioni sempre più fantomatiche.
Il problema alla fine però è sempre lo stesso, una valle da secoli con tendenze anarco insurrezionalista ( le B.R. nacquero ben li, non per caso ).
Alla fine, a sensazione lo scopo ultimo è solo ed esclusivamente quello di non perdere i piccoli introiti prodotti dal traffico dei tir e delle auto lungo i tanti paesetti e paesini che costellano la SS24, dalle boite, agli alberghetti alle mignotte che vedrebbero sparire i camionisti e tutto quello che questi portano all' economia di una valle che nel tempo ha visto chiudere acciaierie storiche, la fabbrica di grissini e molte altre attività industriali che fino a 25 anni fa prosperavano e davano lavoro ai valligiani, oltre ad attirare lavoratori anche dal fondo valle.
Gira e rigira, come in tante altre aree di questo paese allo sfascio ( checchè ne dica il Prof. Monti ) alla fine la gente non sa più come sbarcare il lunario, e queste ne sono le conseguenze.
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
Pisciata fuori.donegal ha scritto:Tu hai la certezza che esista un dio che trasmette la sua parola attraverso un libro di leggende palestinesi e contestualmente dai del pazzo e del somaro a chi discute sulle reali necessità di un opera dal costo spaventoso
Non siamo nel settore della Fede, ma della razionalita'.
1-inutile? Le vie di comunicazione portano sviluppo, specie se in un contesto continentale
2-l'opera é sovranazionale, quindi dipende anche dal governo francese
3-tutte le opere pubbliche costano una cifra, specie in zone montane
E ancora non mi hai risposto: perché al Brennero, al San Gottardo, in quel tunnel ferrovierio tra Francia/Spagna del quale non ricordo il nome, non fanno il casino miserando che si vede in Valsusa?
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- donegal
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11682
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
Io vorrei sapere chi cazzo vi ha messo in testa l'idea che discutere di Alta velocità in Valsusa significhi volere che la merce giri ancora su gomma????
Se non ve ne frega nulla mica siete obbligati a intervenire.... qui si discute se sia meglio recuperare 20 minuti di tempo bucando una montagna piena di sostanze pericolose e difficilmente stoccabili (con un vento che le disperderà sino alla pianura padana) e ad un costo spropositato oppure recuperare questi 20 minuti ottimizzando la logistica del resto del sistema, per esempio riprogettando l'interscambio di Orbassano.
Se non ve ne frega nulla mica siete obbligati a intervenire.... qui si discute se sia meglio recuperare 20 minuti di tempo bucando una montagna piena di sostanze pericolose e difficilmente stoccabili (con un vento che le disperderà sino alla pianura padana) e ad un costo spropositato oppure recuperare questi 20 minuti ottimizzando la logistica del resto del sistema, per esempio riprogettando l'interscambio di Orbassano.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- donegal
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11682
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
Helmut ha scritto:
E ancora non mi hai risposto: perché al Brennero, al San Gottardo, in quel tunnel ferrovierio tra Francia/Spagna del quale non ricordo il nome, non fanno il casino miserando che si vede in Valsusa?
Perchè la conformazione della Valsusa è completamente diversa e da Mompantero a Caselette c'è tanto di quell'amianto da estrarre che non te ne fai l'idea. Per non parlare dell'uranio del massiccio del'Anbin.
Stiamo discutendo da pagine e anni, non leggere solo quello che pare a te.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
un opera inutile
dai tempi e dai costi fuori controllo
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... a-perdere/
dai tempi e dai costi fuori controllo
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... a-perdere/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
ti quoto.donegal ha scritto:Io vorrei sapere chi cazzo vi ha messo in testa l'idea che discutere di Alta velocità in Valsusa significhi volere che la merce giri ancora su gomma????
Se non ve ne frega nulla mica siete obbligati a intervenire.... qui si discute se sia meglio recuperare 20 minuti di tempo bucando una montagna piena di sostanze pericolose e difficilmente stoccabili (con un vento che le disperderà sino alla pianura padana) e ad un costo spropositato oppure recuperare questi 20 minuti ottimizzando la logistica del resto del sistema, per esempio riprogettando l'interscambio di Orbassano.
la risposta deve arrivare su interrogativi come questo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
Mi sfugge il concetto di "conformazione diversa". La intendi in ambito orografico o geologico?donegal ha scritto:Perchè la conformazione della Valsusa è completamente diversa e da Mompantero a Caselette c'è tanto di quell'amianto da estrarre che non te ne fai l'idea. Per non parlare dell'uranio del massiccio del'Anbin
Amianto e uranio sono due problemi tecnicamente risolvibili. Trasporto con autocarri a cassone chiuso e discariche controllate.
O vogliamo dire che siccome in Italia c'é la corruzione e la mafia nelle opere pubbliche, allora non ne facciamo più nessuna cosi' evitiamo le infiltrazioni?
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus
mafia .... corruzione


"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

