Parole sante...secondo me il tizio che ha inventato il detto 'paragonare merda e cioccolata' avrà sentito dire una boiata del genere...vertigoblu ha scritto:te si che sei un fino intenditore...![]()
per paragonare i bluvertigo agli 883 ci vuol veramente coraggio..
[O.T.] La canzone (sfigata) italiana
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- breglia
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3719
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
Pezzali è un ottimo cantautore. Ricordo ancora la REGINA DEL CELEBRITA', che racconta della vita difficile e del cammino tortuoso di una cubista. Il pezzo in realtà lo scrisse Mogol, che come pochi sanno, imparó a comporre proprio grazie all'amico Max.
E' un peccato aver perso un artista del calibro di Repetto, una personalità notevole e sottovalutata, che avrebbe potuto dare molto alla nostra musica.
E' un peccato aver perso un artista del calibro di Repetto, una personalità notevole e sottovalutata, che avrebbe potuto dare molto alla nostra musica.
- PhilippeMexes5
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6534
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
- Località: Urbe immortale
E chi cazzo li conosce?breglia ha scritto:Mario Venuti è un cantautore di grande talento, che sta cercando di riscreve lo stantio linguaggio della canzone d'autore italiana. Questo non lo dico io, ma gente del calibro di Ernesto Bassignano, Flavio Brighenti ecc.PhilippeMexes5 ha scritto:Poi,se vuoi,tieniti il tuo Mario Venuti.
Ma ancora che vi basate su gusti e valutazioni di altri per stabilire se uno è bravo o meno?
Io ascolto quello che a pelle mi piace,non ho collezioni di cd,non aguzzo l'orecchio per sentire il si bemolle...
Sono un profano della musica,e me ne frego.
E sento chi mi pare,senza preoccuparmi che il cantante in questione possa piacere agli altri o meno.
Ho scritto per Voi questa canzone d'amore:
Io amo il tuo tenero e morbido ombelico
Mi piaci se mangi il pollo peloponnesiaco
Il tuo bacio mi lascia tutto sbiascico
Mi manchi, e dal dentista il clima non era idiliaco
Ti penso, sento un tuo bacio endecasillabico
Ti bacio, avrei bisogno di un puffo opaco
Ti sogno, mentre baci un paramedico
Ti abbraccio, e vado tutto allo sbraco
Penso a quando mi menti, sembri insincera
Con te la dracenia diventa bulbifera
La tua voce ha un effetto abrasivo
Io per te mi convertirei al matriarcato
Amore, con te mi sento pontificato
Ma io ti amo, anche se un po' rimbabivo
Piace?

Io amo il tuo tenero e morbido ombelico
Mi piaci se mangi il pollo peloponnesiaco
Il tuo bacio mi lascia tutto sbiascico
Mi manchi, e dal dentista il clima non era idiliaco
Ti penso, sento un tuo bacio endecasillabico
Ti bacio, avrei bisogno di un puffo opaco
Ti sogno, mentre baci un paramedico
Ti abbraccio, e vado tutto allo sbraco
Penso a quando mi menti, sembri insincera
Con te la dracenia diventa bulbifera
La tua voce ha un effetto abrasivo
Io per te mi convertirei al matriarcato
Amore, con te mi sento pontificato
Ma io ti amo, anche se un po' rimbabivo
Piace?
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- PhilippeMexes5
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6534
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
- Località: Urbe immortale
A breglia sicuramente.Ortheus ha scritto:Ho scritto per Voi questa canzone d'amore:
Io amo il tuo tenero e morbido ombelico
Mi piaci se mangi il pollo peloponnesiaco
Il tuo bacio mi lascia tutto sbiascico
Mi manchi, e dal dentista il clima non era idiliaco
Ti penso, sento un tuo bacio endecasillabico
Ti bacio, avrei bisogno di un puffo opaco
Ti sogno, mentre baci un paramedico
Ti abbraccio, e vado tutto allo sbraco
Penso a quando mi menti, sembri insincera
Con te la dracenia diventa bulbifera
La tua voce ha un effetto abrasivo
Io per te mi convertirei al matriarcato
Amore, con te mi sento pontificato
Ma io ti amo, anche se un po' rimbabivo
Piace?
PhilippeMexes5 ha scritto:Sono un profano della musica,e me ne frego.
O fascisti, avanti, avanti,
che già venne la riscossa,
or non più la turba rossa
questo suol calpesterà !
Per d'Annunzio e Mussolini
eia, eia, eia, alalà !
Me ne frego
me ne frego
me ne frego è il nostro motto,
me ne frego di morire
per la santa libertà !...
Questa nostra bella Italia
non sia usbergo al traditore,
e soltanto il tricolore
arra sia di civiltà ,
Per d'Annunzio e Mussolini
eia, eia, eia, alalà !
Ma se un giorno si tentasse
disgregar salde coorti,
col sorriso dei più forti
pur la morte affronterem!...
Per d'Annunzio e Mussolini
eia, eia, eia, alalà !

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- PhilippeMexes5
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6534
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
- Località: Urbe immortale
- breglia
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3719
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
Io non mi faccio 'orientare' dai critici per le mie scelte musicali...le fonti che ho sono ben altre.PhilippeMexes5 ha scritto:Ma ancora che vi basate su gusti e valutazioni di altri per stabilire se uno è bravo o meno?
Io ascolto quello che a pelle mi piace,non ho collezioni di cd,non aguzzo l'orecchio per sentire il si bemolle...
Sono un profano della musica,e me ne frego.
E sento chi mi pare,senza preoccuparmi che il cantante in questione possa piacere agli altri o meno.
Vado anche io a pelle, ma aldilà dell'aspetto emotigeno apprezzo la ricerca di qualcosa di nuovo di un linguaggio diverso, dell'originalità ...che sembra dimenticata nell'appiattimento totale.
Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
PhilippeMexes5 ha scritto:Non intenditore,fascista...tra un pó mi darete la colpa pure per l'11 settembre.
ma sei serio? secondo te riportare il brano 'me ne frego' per una semplice assonanza lessicale è "darti del fascista"? ao', e fatte 'na risata
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
wow, breglia, che snobbone, sembra una frase di balkan, di quelle da mettere in firmabreglia ha scritto:Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
trovo penoso chi si auto proclama "intenditore" di musica "colta".
la musica è bella proprio perchè ad ognuno da emozioni differenti...e perchè ognuno di noi è più sensibile a certe note,a certe melodie senza capire perchè lo sia.
che poi questo accada con pezzali,con coltrane,con clifford brown,con miles davis,con pupo,con guccini o con chi cazzo volete voi credo sia del tutto irrilevante.
anche perchè spesso e volentieri chi si atteggia ad intenditore quando poi gli viene chiesto di "srotolare" un pezzo...di spiegarlo...di capirne gli arrangiamenti...di capire perchè in quel punto una settima diminuita stava meglio di una settima normale....perchè un rivolto in un certo punto puó dare un tocco diverso alla struttura del pezzo...fanno finta che gli stia squillando il cellulare e con eleganza si defilano...
philippe...fai strabene ad ascoltare pezzali....goditi le emozioni che ti da...e sbattitene le palle del resto...
la musica è bella proprio perchè ad ognuno da emozioni differenti...e perchè ognuno di noi è più sensibile a certe note,a certe melodie senza capire perchè lo sia.
che poi questo accada con pezzali,con coltrane,con clifford brown,con miles davis,con pupo,con guccini o con chi cazzo volete voi credo sia del tutto irrilevante.
anche perchè spesso e volentieri chi si atteggia ad intenditore quando poi gli viene chiesto di "srotolare" un pezzo...di spiegarlo...di capirne gli arrangiamenti...di capire perchè in quel punto una settima diminuita stava meglio di una settima normale....perchè un rivolto in un certo punto puó dare un tocco diverso alla struttura del pezzo...fanno finta che gli stia squillando il cellulare e con eleganza si defilano...
philippe...fai strabene ad ascoltare pezzali....goditi le emozioni che ti da...e sbattitene le palle del resto...
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Woody Allen
Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen
Woody Allen
Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen
- PhilippeMexes5
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6534
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
- Località: Urbe immortale
- vertigoblu
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
ma dai??? non l'avrei mai detto...giuro...PhilippeMexes5 ha scritto:breglia ha scritto:Mario Venuti è un cantautore di grande talento, che sta cercando di riscreve lo stantio linguaggio della canzone d'autore italiana. Questo non lo dico io, ma gente del calibro di Ernesto Bassignano, Flavio Brighenti ecc.PhilippeMexes5 ha scritto:Poi,se vuoi,tieniti il tuo Mario Venuti.
Io ascolto quello che a pelle mi piace,non ho collezioni di cd,non aguzzo l'orecchio per sentire il si bemolle...
Sono un profano della musica,e me ne frego.
.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky


