Oggi in azienda da me, oltre il 50% del personale ha aderito allo sciopero indetto per oggi.
Abitando in un "paesone" molto grande e spostandomi sempre con mezzi propri, non mi rendo conto se a livello di trasporto pubblico, ci siano disagi.
Sento solo una cara collega che a scuola da suo figlio, non c'è, per oggi, il pre scuola, quindi suppongo che anche nell'ambito scuola ci possano essere disagi.
Da voi com'è la situazione?
Oggi in azienda da me, oltre il 50% del personale ha aderito allo sciopero indetto per oggi.
Abitando in un "paesone" molto grande e spostandomi sempre con mezzi propri, non mi rendo conto se a livello di trasporto pubblico, ci siano disagi.
Sento solo una cara collega che a scuola da suo figlio, non c'è, per oggi, il pre scuola, quindi suppongo che anche nell'ambito scuola ci possano essere disagi.
Da voi com'è la situazione?
Re: [OT] scioperi
Inviato: 03/10/2025, 13:35
da DON CHISCIOTTE
qua per fortuna non ci sono grossi problemi, una mia vicina doveva fare una visita programmata a pavia e ha trovato qualche disagio...
non oso immaginare nelle grandi città..
poi mi fermo sennò vengo bannato da tutto..
Re: [OT] scioperi
Inviato: 03/10/2025, 16:52
da cicciuzzo
Io mi sono mosso da un estremo all'altro, poi sono andato in fiera Milano per un evento di settore. Un mio amico di Verona aveva il freccia per le ore 18 ma alle 15 è scappato perché ha visito un sacco di treni cancellati compreso il suo e ha dovuto ricomprare un biglietto credo con Italo. Spero che gli rimborsino il freccia. Sennò si faccia rimborsare da Landini
Re: [OT] scioperi
Inviato: 03/10/2025, 18:27
da Paperinik
Se c'è partecipazione gli scioperi sono belli, il problema è il tema riguardante...cazzo serve il megasciopero per gaza, un posto dove l'11 settembre saltavano come grilli dalla contentezza?
Ma sopratutto...io mi sono rotto le palle che sono anni che nelle piazze non si vede più una bandera italiana. O politica, o arcobaleno, o dei travelli, o sta cazzo di palestina...
Re: [OT] scioperi
Inviato: 03/10/2025, 18:45
da Trez
Pure lo sciopero delle mignotte ci sta, roba da matti!
Re: [OT] scioperi
Inviato: 04/10/2025, 0:20
da Drogato_ di_porno
Re: [OT] scioperi
Inviato: 04/10/2025, 10:48
da SoTTO di nove
Sento ripetere in continuazione che bisogna rispettare chi sciopera perchè rinuncia ad una giornata di lavoro. Mai nessuno però fa notare che ormai la maggioranza sono pensionati e studentelli. Sembra quasi che i 2 milioni (o 400.000 per la questura) siano tutti lavoratori.
Sarei curioso di sapere il dato reale di chi ha veramente scioperato.
Dalla mia personale conoscenza e percezione hanno scioperato in diversi, non numeroni ma neppure trascurabili. E seppure possano creare qualche disservizio non vedo un problema da eliminare, vi sono spesso scioperi assurdi di cui nessuno dice niente, tipo quelli di categoria dopo aver firmato i contratti (non prima, dopo!).
E siccome il governo cerca di minimizzare l'utilità, anzi di ridicolizzare i partecipanti e di farlo percepire come un abuso (chiaramente i padroni del vapore riporterebbero i diritti dei lavoratori ai primi del novecento), vedo che i simpatizzanti si allineano convintamente.
Nessun sciopero ha effetto diretto sul contendere, se una ditta chiude sai che gliene frega se i dipendenti scioperano, se c'è il rincaro della benzina e scioperano gli autotrasportatori non è che alla filiera del petrolio tanga qualcosa, se scioperano i dipendenti pubblici al Tesoro si fregano le mani ..... Sono segnali di protesta, disagio o solidarietà che si spera facciano breccia in chi può prendere decisioni di sostegno, aiuto e/o cambio di rotta politico.
E' una delle poche cose che ancora fanno capire che è rimasta un minimo di autocoscienza, di non quescienza ai fatti esterni, che ancora abbiamo possibilità di esprimere un parere forte su qualcosa, a prescindere dall'efficacia, al di fuori del post sui social. E lo dico da non scioperante, perchè io sono cinico e disincantato, ma apprezzo comunque chi vuol dare un segnale o attestare in questa forma i propri convincimenti, al di là delle strumentalizzazioni che possano fare i partiti (tutti) o intrallazzatori vari.
E comunque decidiamoci, se i lavoratori sono stati veramente 4 gatti non avranno creato particolari disservizi alla comunità, se i disservizi invece sono stati grossi come dice il governo vorrebbe dire che i lavoratori scioperanti sono stati in numero considerevole.
Re: [OT] scioperi
Inviato: 04/10/2025, 11:42
da gaston
Salieri , la voce della ragionevolezza
Re: [OT] scioperi
Inviato: 04/10/2025, 15:16
da SoTTO di nove
Salieri non è per difendere chissà che cosa o incolpare altri.
Facevo notare che per difendersi dagli attacchi (anche strumentali) sui disservizi o meglio sui disagi (questi non direttamente collegati alla percentuale di scioperanti, ergo una cosa non esclude l'altra perchè per bloccare una autostrada o una stazione non serve essere in sciopero basta il manifestante) si puntava sul fatto che TUTTI (almeno così facevano intendere) stessero rinunciando al salario. e quindi andavano RISPETTATI nonostante i disagi creati.
In realtà abbiamo assistito ad una manifestazione condita da qualche scioperante. Qualche scioperante che era li perchè la CGIL si è voluta intestare la piazza.
Se come sembra i numeri degli scioperanti erano inferiori a quelli di una classica chiamata alla sciopero era una precisazione da fare.
Senso di partecipazione lodevole ma i disagi rimangono disagi se non provocati da una persona perchè assente dal lavoro. Non confondiamo le cose.
Re: [OT] scioperi
Inviato: 04/10/2025, 15:46
da Salieri D'Amato
Io parlavo in generale perchè ho letto di "colpe" agli scioperanti, a te avevo risposto al post sui numeri.
Per il resto che le organizzazioni sindacali, partiti politici e altro tendano a attribuirsi meriti, numeri e paternità è la norma, per quanto odiosa e criticabile; i manifestanti sono manifestanti, vi sono queelli "bravi" e quelli "cattivi" come in ogni manifestazione e contesto di aggregazione (e non si possono citare solo quelli cattivi per cercare appigli per togliere diritti); gli scioperanti sono scioperanti.
I disagi, pochi o tanti, vi sono sempre e quindi non capisco cosa ci sia di diverso dal solito, perchè a 'sto giro non si doveva ne manifestare ne fare sciopero? Poi che si possa essere d'accordo o meno con i motivi dello sciopero è un'altro paio di maniche; mi scoccia solo che molti di voi, in quanto allineati su posizioni filogovernative (anzi, più sul governo che sulle posizioni, che restano sempre ondivaghe e mutevoli) critichino uno sciopero su una questione internazionale piuttosto sentita, a giudicare da quanto scrivete in ogni cazzo di topic.
Re: [OT] scioperi
Inviato: 04/10/2025, 16:51
da SoTTO di nove
Bloccare stazioni e autostrade non è la norma. I disagi per uno sciopero sono spesso disagi per settore (trasporti pubblici, scuola, sanità) poi ci sono i disagi della città di Roma (teatro della maggior parte delle manifestazioni). Stop.
Qui si parla di un altro tipo di disagi come detto derivanti dal comportamento dei manifestanti piuttosto che dal fatto che parte di loro fosse in sciopero.
e non ho detto che non si doveva manifestare o fare sciopero (oddio, lo sciopero sarebbe un'altra cosa, magari da lavoratore vai alla manifestazione senza usare la parola sciopero e quindi scegli il sabato e non il venerdì per andare alla MANIFESTAZIONE così eviti che qualcuno che sente la questione debba per forza rinunciare al salario) ho solo fatto notare che la difesa dei disagi (quelli non dovuti allo sciopero) non andava difesa puntando sul diritto allo sciopero specificando che erano persone che rinunciavano al salario.
Il bloccare tutto (leggi autostrade e stazioni) nulla a che fare con lo sciopero.
Io non ho detto che non andavano rispettati, ho detto che se qualcuno li accusa di aver provocato disagi (quel tipo di disagi avulsi dallo sciopero) non è nascondendosi dietro alla rinuncia del salario una motivazione valida.
Che poi dal governo abbiano anche contestato i disagi derivanti dallo sciopero perchè dichiarato illegittimo mi frega poco. Non l'ho nemmeno citato questo particolare. Non c'entrava nulla con il mio discorso.
P.s. Da anti cittadino godo quanto ci sono disagi in città, figurati se mi turbano.