CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Alla scoperta del mondo scambista ed esibizionista.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, KrystalClub

Messaggio
Autore
aguirre1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1018
Iscritto il: 26/02/2012, 13:56

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#406 Messaggio da aguirre1 »

aguirre1 ha scritto:
jacky717 ha scritto: uno come Aguirre (perdonami se ti cito di nuovo come esempio ma d'altronde sei sempre stato chiarissimo nello specificare cosa cerchi) pur disponendo di quella cifra non ci metterebbe mai piede.



Acutamente hai notato che per me il problema non è certo quello dei 200 euro, casomai per me è una questione di dignità, rispetto ed amor proprio

Nessuno nasce imparato.

Io all'inizio, anni fa, provavo un po' qui un po' là; poi con il tempo mi sono reso conto che i locali con aree solo per coppie, o con stanze che si possono chiudere, non facevano per me.

Allora ho stanziato una certa somma, e una buona disponibilità di tempo; ho scandagliato la Rete e provato diversi locali; non mi son vergognato di porre, anche privatamente, le domande piu elementari ai piu esperti; ho visto dove mi divertivo e dove no, dove era pulito, dove i gestori erano cordiali, dove mi trovavo con la gente, dove mi piacevano le donne, dove mi sentivo in armonia, dove si arriva bene con l'auto, dove si posteggia abbastanza facilmente.

Ho investito un po' di tempo e un po' di denaro, ma i risultati sono venuti in maniera corposa, tanto è vero che adesso le posizioni si sono ribaltate, non di rado vengo contattato privatamente da altri singoli che mi chiedono consigli od indirizzi.

Prima, sapevo di non sapere; adesso so di sapere QUALCHE COSA (una piccola parte di quello che c'è da sapere), e di avere comunque un mondo immenso davanti, di cui spero di poterne esplorare almeno una parte.

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26658
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#407 Messaggio da federicoweb »

NEWS

Han fatto chiudere il Bizarre di via Ripamonti
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

aguirre1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1018
Iscritto il: 26/02/2012, 13:56

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#408 Messaggio da aguirre1 »

federicoweb ha scritto:NEWS

Han fatto chiudere il Bizarre di via Ripamonti

si sà di piu ?

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26658
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#409 Messaggio da federicoweb »

Pare fosse gestito da mafia o camorra
c'e articolino anche sul corsera
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#410 Messaggio da zazaza6969 »

federicoweb ha scritto:Pare fosse gestito da mafia o camorra
c'e articolino anche sul corsera

Privacy assicurata.
Pensa che divertimento per i soci adesso, si prevedono lunghe liste d'attesa con domande varie.
Le differenze tra tanto sotto-bosco e altri locali (senza fare nomi, altrimenti qui siamo tutti di parte)
la fanno queste cose qui:
il gestore ti dice cosa fa, fa ciò che dice.
Auguri ai soci.
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26658
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#411 Messaggio da federicoweb »

Mica e' la prima volta
i soci non vengon toccati
figurati
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

aguirre1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1018
Iscritto il: 26/02/2012, 13:56

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#412 Messaggio da aguirre1 »

federicoweb ha scritto:Mica e' la prima volta
i soci non vengon toccati
figurati

quelli che vengono chiamati impropriamente "soci" (in realtà: "associati") , se sono i comuni clienti che fanno la tessera di circolo per entrare, non devono venire "toccati" per i fatti compiuti dall' Associazione, in quanto chi fa la tessera per entrare , diventa un semplice ASSOCIATO , non Dirigente o Consigliere (tanto meno SOCIO, che è cosa completamente diversa, non mi dilungo perchè sarebbe un discorso compendioso).

il Semplice Associato può quindi venire sentito come persona a conoscenza dei fatti (ma non perchè hai fatto la tessera: chiunque può essere sentito a quel titolo, se si pensa che abbia info utili alle indagini), ma dell'attività dell'Associazione rispondono solo i Dirigenti e le persone che hanno agito in nome e per conto del Circolo (per es. se tu, oltre a fare la tessera di associato x entrare nel locale, vai anche in banca, dici che rappresenti il Circolo e firmi una richiesta di fido, allora sì che rispondi patrimonialmente anche tu).

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#413 Messaggio da zazaza6969 »

aguirre1 ha scritto:
federicoweb ha scritto:Mica e' la prima volta
i soci non vengon toccati
figurati

quelli che vengono chiamati impropriamente "soci" (in realtà: "associati") , se sono i comuni clienti che fanno la tessera di circolo per entrare, non devono venire "toccati" per i fatti compiuti dall' Associazione, in quanto chi fa la tessera per entrare , diventa un semplice ASSOCIATO , non Dirigente o Consigliere (tanto meno SOCIO, che è cosa completamente diversa, non mi dilungo perchè sarebbe un discorso compendioso).

il Semplice Associato può quindi venire sentito come persona a conoscenza dei fatti (ma non perchè hai fatto la tessera: chiunque può essere sentito a quel titolo, se si pensa che abbia info utili alle indagini), ma dell'attività dell'Associazione rispondono solo i Dirigenti e le persone che hanno agito in nome e per conto del Circolo (per es. se tu, oltre a fare la tessera di associato x entrare nel locale, vai anche in banca, dici che rappresenti il Circolo e firmi una richiesta di fido, allora sì che rispondi patrimonialmente anche tu).

Dato che nel caso specifico mi parlate di mafia e/o camorra,
credo che le autorità abbiano il diritto e l'obbligo di rivolgersi anche ai semplici associati.
Viceversa, come mafia e/o camorra,
metto in piedi l'associazione
nomino dei "semplici" prestanome come dirigenti o consiglieri,
metto tra i singoli associati quelli "miei" che contano.
Il semplice associato accompagna in banca il prestanome e controlla che firmi e svolga il compitino.
Magari tra gli associati non vi è nessuno di quanto sopra, ma fare indagini non mi risulta vietato
e finchè le autorità non verificano non possono sapere.
Probabilmente le indagini le hanno già fatte...
Ma in ogni caso a frequentare locali del sottobosco gli associati un certo rischio lo corrono,
credo invece che la frequentazione di locali di un certo livello comporti meno rischi:
se un locale con certi numeri fosse stato in odore di mafia o camorra lo avrebbero chiuso n anni fa, probabilmente.
Questo intendevo dire.
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#414 Messaggio da belnudo »

zazaza6969 ha scritto:
aguirre1 ha scritto:
federicoweb ha scritto:Mica e' la prima volta
i soci non vengon toccati
figurati

quelli che vengono chiamati impropriamente "soci" (in realtà: "associati") , se sono i comuni clienti che fanno la tessera di circolo per entrare, non devono venire "toccati" per i fatti compiuti dall' Associazione, in quanto chi fa la tessera per entrare , diventa un semplice ASSOCIATO , non Dirigente o Consigliere (tanto meno SOCIO, che è cosa completamente diversa, non mi dilungo perchè sarebbe un discorso compendioso).

il Semplice Associato può quindi venire sentito come persona a conoscenza dei fatti (ma non perchè hai fatto la tessera: chiunque può essere sentito a quel titolo, se si pensa che abbia info utili alle indagini), ma dell'attività dell'Associazione rispondono solo i Dirigenti e le persone che hanno agito in nome e per conto del Circolo (per es. se tu, oltre a fare la tessera di associato x entrare nel locale, vai anche in banca, dici che rappresenti il Circolo e firmi una richiesta di fido, allora sì che rispondi patrimonialmente anche tu).

Dato che nel caso specifico mi parlate di mafia e/o camorra,
credo che le autorità abbiano il diritto e l'obbligo di rivolgersi anche ai semplici associati.
Viceversa, come mafia e/o camorra,
metto in piedi l'associazione
nomino dei "semplici" prestanome come dirigenti o consiglieri,
metto tra i singoli associati quelli "miei" che contano.
Il semplice associato accompagna in banca il prestanome e controlla che firmi e svolga il compitino.
Magari tra gli associati non vi è nessuno di quanto sopra, ma fare indagini non mi risulta vietato
e finchè le autorità non verificano non possono sapere.
Probabilmente le indagini le hanno già fatte...
Ma in ogni caso a frequentare locali del sottobosco gli associati un certo rischio lo corrono,
credo invece che la frequentazione di locali di un certo livello comporti meno rischi:
se un locale con certi numeri fosse stato in odore di mafia o camorra lo avrebbero chiuso n anni fa, probabilmente.
Questo intendevo dire.
non del tutto vero, la regola del più grande, più famoso implica anche che ci sia più "polpa" da spartire tra controllati e controllori, quindi può vivere più a lungo senza tanto disturbo da parte delle "autorità" 8)
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#415 Messaggio da zazaza6969 »

belnudo ha scritto:
zazaza6969 ha scritto:
aguirre1 ha scritto:
federicoweb ha scritto:Mica e' la prima volta
i soci non vengon toccati
figurati

quelli che vengono chiamati impropriamente "soci" (in realtà: "associati") , se sono i comuni clienti che fanno la tessera di circolo per entrare, non devono venire "toccati" per i fatti compiuti dall' Associazione, in quanto chi fa la tessera per entrare , diventa un semplice ASSOCIATO , non Dirigente o Consigliere (tanto meno SOCIO, che è cosa completamente diversa, non mi dilungo perchè sarebbe un discorso compendioso).

il Semplice Associato può quindi venire sentito come persona a conoscenza dei fatti (ma non perchè hai fatto la tessera: chiunque può essere sentito a quel titolo, se si pensa che abbia info utili alle indagini), ma dell'attività dell'Associazione rispondono solo i Dirigenti e le persone che hanno agito in nome e per conto del Circolo (per es. se tu, oltre a fare la tessera di associato x entrare nel locale, vai anche in banca, dici che rappresenti il Circolo e firmi una richiesta di fido, allora sì che rispondi patrimonialmente anche tu).

Dato che nel caso specifico mi parlate di mafia e/o camorra,
credo che le autorità abbiano il diritto e l'obbligo di rivolgersi anche ai semplici associati.
Viceversa, come mafia e/o camorra,
metto in piedi l'associazione
nomino dei "semplici" prestanome come dirigenti o consiglieri,
metto tra i singoli associati quelli "miei" che contano.
Il semplice associato accompagna in banca il prestanome e controlla che firmi e svolga il compitino.
Magari tra gli associati non vi è nessuno di quanto sopra, ma fare indagini non mi risulta vietato
e finchè le autorità non verificano non possono sapere.
Probabilmente le indagini le hanno già fatte...
Ma in ogni caso a frequentare locali del sottobosco gli associati un certo rischio lo corrono,
credo invece che la frequentazione di locali di un certo livello comporti meno rischi:
se un locale con certi numeri fosse stato in odore di mafia o camorra lo avrebbero chiuso n anni fa, probabilmente.
Questo intendevo dire.
non del tutto vero, la regola del più grande, più famoso implica anche che ci sia più "polpa" da spartire tra controllati e controllori, quindi può vivere più a lungo senza tanto disturbo da parte delle "autorità" 8)


Yesssssssssssssssssssssss.
Però nel frattempo non hai problemi, per definizione.
Rimane cmq la considerazione che determinati locali una certa rischiosità la comportano,
altri meno.
Va bene così? :-D
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Avatar utente
blackdevil
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/12/2012, 23:59
Località: Provincia Torino

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#416 Messaggio da blackdevil »

zazaza6969 ha scritto:
Yesssssssssssssssssssssss.
Però nel frattempo non hai problemi, per definizione.
Rimane cmq la considerazione che determinati locali una certa rischiosità la comportano,
altri meno.
Va bene così? :-D
Premesso che si trattano ovviamente di scocciature per chiunque, penso che potrebbe diventare un vero problema per qualche singolo spiegare alla moglie/compagna ignara per cosa è stato convocato...

Avatar utente
blackdevil
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/12/2012, 23:59
Località: Provincia Torino

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#417 Messaggio da blackdevil »

rossopassione ha scritto:Allora secondo te i gestori di un prive ... non dovrebbero giocare? il motivo?
Perché lo trovo inopportuno, come troverei inopportuno che un macellaio si mangiasse delle fette di prosciutto mentre le sta affettando anche per un cliente del negozio. Certo che poi lo mangierà anche lui il prosciutto, ma in altro contesto.

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#418 Messaggio da belnudo »

blackdevil ha scritto:
rossopassione ha scritto:Allora secondo te i gestori di un prive ... non dovrebbero giocare? il motivo?
Perché lo trovo inopportuno, come troverei inopportuno che un macellaio si mangiasse delle fette di prosciutto mentre le sta affettando anche per un cliente del negozio. Certo che poi lo mangierà anche lui il prosciutto, ma in altro contesto.
debole paragone.
Se io gestisco un privè lo faccio non solo per avere un ritorno economico, se no cazzo lo apro a fare?
Altro paragone debole: se gestisco una piscina all'aperto mi è proibito nuotare insieme ai clienti? se gestisco un bar mi è proibito di bere insieme ai clienti?
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
KrystalClub
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1610
Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
Località: Vicenza
Contatta:

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#419 Messaggio da KrystalClub »

belnudo ha scritto:
blackdevil ha scritto:
rossopassione ha scritto:Allora secondo te i gestori di un prive ... non dovrebbero giocare? il motivo?
Perché lo trovo inopportuno, come troverei inopportuno che un macellaio si mangiasse delle fette di prosciutto mentre le sta affettando anche per un cliente del negozio. Certo che poi lo mangierà anche lui il prosciutto, ma in altro contesto.
debole paragone.
Se io gestisco un privè lo faccio non solo per avere un ritorno economico, se no cazzo lo apro a fare?
Altro paragone debole: se gestisco una piscina all'aperto mi è proibito nuotare insieme ai clienti? se gestisco un bar mi è proibito di bere insieme ai clienti?
No, non ti è proibito, ma vi sono ragioni di opportunità che consigliano ai gestori di non partecipare ai giochi.
Per come interpreto il tuo pensiero tu ami andare controcorrente, o perlomeno cerchi sempre di non farti condizionare nel tuo comportamento da schemi imposti aprioristicamente.
Questo è ammirevole, nondimeno nella conduzione di un'attività ci si deve anche uniformare ai desideri e alle aspettative dei clienti.
In Italia, le coppie swinger preferiscono che i gestori restino lontani dalle playrooms, forse perché questo dà una percezione di maggiore professionalità: se è così, il loro desiderio va rispettato.
Non solo, c'è anche da considerare che i gestori devono mantenere un atteggiamento equanime nei confronti di tutti, evitando di innescare meccanismi pericolosi: non vanno date attenzioni esagerate a qualcuno a discapito di altri, e allo stesso modo non vanno rischiati approcci fuori luogo a coppie che potrebbero trovarsi in imbarazzo nel rifiutarle.
Credici, Belnudo: meglio stare al proprio posto (e mangiarsi le mani, qualche volta!).
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)

aguirre1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1018
Iscritto il: 26/02/2012, 13:56

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

#420 Messaggio da aguirre1 »

Poichè il discorso ("partecipazione dei gestori ai giochi") è nato da una mia recensione al noto locale di Lugano, la riposto qui per comodità di tutti.

Si noti che non avevo preso alcuna posizione al riguardo (la mia recensione è di metà dicembre circa)

Preciso che nel noto locale di Monza che frequento, rigorosamente gestori e personale NON partecipano ai giochi

________________________


Ho trascorso una serata al Rosso Passione, nato di recente dal vecchio Moonlight di Lugano; nonostante alcuni aspetti positivi, che non si possono negare, e un sincero impegno della gestione, nel complesso non penso di tornare se non c'è qualche motivo particolare per farlo (per es. salvo che non capiti di essere in compagnia femminile che chieda di andare proprio lì).

Bel quartiere residenziale di Lugano, arrivo comodo dall'autostrada, posteggio non agevole, posizione a poca distanza da una sauna gay (Gothic Sauna) ed esattamente di fronte alla caserma della Polizia, che è passata due volte (in visita amichevole, non per indagare) a bere qualche cosa e dare un'occhiata per distrarsi.

Locale sul piccolino, American Bar nuovo e discretamente arredato, con un bar abbastanza bello, cocktails preparati freschi al momento e stuzzichini dolci salati; saletta fumatori gettonatissima (sembrava che la gente fosse andata in questo locale per fumare), alcune camerette abbastanza graziose, grande sala giochi cupa e non invitante, bagni assai sacrificati (uno solo per sesso e senza areazione), locale doccia ampio e comodo.

Accoglienza e personale di bar assai gentili, non ci sono boxes di sicurezza, per cui se si vuole si consegna alla cassa, che mette tutto in una busta (non mi hanno rubato niente), angolo guardaroba buio e chiuso da una tenda (ricordatevi bene dove mettete il vostro giaccone perchè non si vede niente e al buio sembrano tutti uguali).

La clientela non mi è piaciuta per niente ed è lontana anni luce dagli swingers a cui sono abituato: coppie fredde, che se la sono giocata fra di loro come avevo intuito subito appena entrato; singoli (non molto numerosi) che gironzolavano scazzati; ragazze del locale (in chiaro e con una divisa) che sapevano fare tutto tranne che il loro lavoro (ad esagerare se ne può individuare una un poco meglio delle altre).

Parte del personale ha partecipato ai giochi, cosa su cui non esprimo alcun giudizio, mi limito a riportare il fatto.

All'uscita ho parlato un po' con i gestori ma non ho fatto critiche in quanto mezzo locale era a portata di orecchio e non mi pareva una cosa corretta; la clientela difficilmente la potrebbero cambiare a breve, ma le loro ragazze (che sono la cosa peggiore del locale) certamente sì, prima che facciano crollare l'affluenza; i bagni sono da rivedere, lo stanzone giochi pure, lo spogliatoio deve essere piu funzionale e bisognerebbe mettere un quadro cassettine sicurezza.

Serata buttata via, o meglio: serata utile per ricordarmi, di contrasto, come sto bene e mi diverto quando vado in un determinato locale dell'area Milanese.

Poichè nella Svizzera Italiana gli swingerclubs sono solo due, e l'altro (Sauna Al Ponte) è scoppiato, sul Ticinese, per il momento e salvo novità, bene è metterci pietra sopra.

Rispondi

Torna a “Private Trasgressioni”