Pagina 26 di 36

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 03/04/2013, 9:10
da Pim
ora basta evitate di rispondere e segnalatemi le cose. grazie

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 13/05/2013, 23:01
da andro
scusate, vorrei tornare un attim sui tesseramenti. Se ho ben capito se non sono disposto a farmi fotocopiare il documento d' identità il club può rifiutarsi di accettarmi tra i soci, corretto?
Altra domanda: a me non interessa molto di venire registrato, ma la mia compagna (che non è mai stata in un club privè) lavorando nel pubblico assolutamente non ne vuole sapere. Che voi sappiate per qualche club è ammissibile che venga dato un solo documento a garanzia per la coppia? (a me interesserebbe tipo la serata coppie al K perchè vorrei iniziarla in un ambiente abbastanza "protetto")

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 14/05/2013, 9:27
da kapedag
andro ha scritto:scusate, vorrei tornare un attim sui tesseramenti. Se ho ben capito se non sono disposto a farmi fotocopiare il documento d' identità il club può rifiutarsi di accettarmi tra i soci, corretto?
Altra domanda: a me non interessa molto di venire registrato, ma la mia compagna (che non è mai stata in un club privè) lavorando nel pubblico assolutamente non ne vuole sapere. Che voi sappiate per qualche club è ammissibile che venga dato un solo documento a garanzia per la coppia? (a me interesserebbe tipo la serata coppie al K perchè vorrei iniziarla in un ambiente abbastanza "protetto")
Purtroppo fanno come gli pare, è del tutto discrezionale decidere se farvi entrare con un autocertificazione o lasciarvi fuori. Premetto che se siete una bella coppia difficilmente si verificherà la seconda ipotesi, ma è possibile. Il problema è che se volete frequentare continuativamente prima o poi rompono le palle con questa baggianata anacronistica della tessera ( a Roma se ne sbattono amenamente in quanto le autorità preposte ai controlli hanno da fare ma in queste provncette tranquille del nord Italia .....purtroppo sono in giro a far perdere tempo alle gente che lavora).

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 18/05/2013, 20:42
da kapedag
Ah lo sapete che al Leò fanno le ricevute fiscali?

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 18/05/2013, 22:19
da ilnavigator
kapedag ha scritto:Ah lo sapete che al Leò fanno le ricevute fiscali?
bello ..... dici che posso metterle in "nota spese" ;-) :P :P :P

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 18/05/2013, 22:36
da kapedag
ilnavigator ha scritto:
kapedag ha scritto:Ah lo sapete che al Leò fanno le ricevute fiscali?
bello ..... dici che posso metterle in "nota spese" ;-) :P :P :P
Perchè sei al "Pirellone" oppure alla regione Lazio?
:wink:

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 18/05/2013, 23:33
da belnudo
kapedag ha scritto:
ilnavigator ha scritto:
kapedag ha scritto:Ah lo sapete che al Leò fanno le ricevute fiscali?
bello ..... dici che posso metterle in "nota spese" ;-) :P :P :P
Perchè sei al "Pirellone" oppure alla regione Lazio?
:wink:
se ci porto dei clienti stranieri la fattura me la faccio fare :wink:

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 19/05/2013, 6:57
da zazaza6969
kapedag ha scritto:Ah lo sapete che al Leò fanno le ricevute fiscali?

Sdoganamento?
Qualcuno gli avrà detto di farlo...
Bisogna vedere chi.

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 12/06/2013, 9:35
da kapedag
Due stelline in più all'Atlantis dove siamo stati sabato sera con due coppie di amici. Hanno accettato senza colpo ferire e tessere emesse dal Le Chic, non fanno più strane questioni distintive tra tessere di coppia e da singolo e in più, al mio commento su "prima o poi le toglieranno queste benedette tessere" mi è stato risposto "non lo faranno mai, troppi interessi in gioco" e poi, qualche spiegazione.
Devo dire che per quanto il locale non sia cambiato (single oriented, sala coppie meschina e qualità media) la gestione ha preso consapevolezza che tutte quelle sovrastrutture che aveva ideato per allontanare le coppie fake erano troppo pesanti.

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 10/09/2013, 14:01
da monelloTrento
Una domanda tecnica:
se venisse accertato che dietro alla facciata di un club privè si celasse qualche attività illecita, come lo sfruttamento o il favoreggiamento della prostituzione piuttosto che riciclaggio ecc ecc, i soci (perchè i clienti lo sono) a cosa andrebbero incontro?

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 10/09/2013, 16:52
da belnudo
monelloTrento ha scritto:Una domanda tecnica:
se venisse accertato che dietro alla facciata di un club privè si celasse qualche attività illecita, come lo sfruttamento o il favoreggiamento della prostituzione piuttosto che riciclaggio ecc ecc, i soci (perchè i clienti lo sono) a cosa andrebbero incontro?
indagati di sicuro, poi non chiamandosi Berlusconi finisce tutto in niente.

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 10/09/2013, 17:34
da the monkey
monelloTrento ha scritto:Una domanda tecnica:
se venisse accertato che dietro alla facciata di un club privè si celasse qualche attività illecita, come lo sfruttamento o il favoreggiamento della prostituzione piuttosto che riciclaggio ecc ecc, i soci (perchè i clienti lo sono) a cosa andrebbero incontro?
a meno che tu non sia anche amministratore non ti succede nulla, son cmq rotture di scatole perchè qualora avvenisse qualche blitz e tu fossi all'interno in quel momento cmq la tua presenza verrebbe verbalizzata.

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 17/12/2013, 19:56
da ilnavigator
Riprendo questo topic per fare un appello ai gestori di club prive:

appurato che le tessere vanno fatte, per favore fatele non riconoscibili.
non sono Fidelity di un negozio, non vi servono per fare pubblicità, per cui è inutile e dannoso scrivere il nome completo del locale e dell'associazione.

Per il suo scopo sarebbe sufficiente una sigla per indicare il locale e un'altra per l'associazione, togliendo qualsiasi parola tipo "sex, swinger, libertino" ecc....

Ci evitereste imbarazzi (o anche molto non peggio) nel caso un familiare, un collega, o un amico, trovi la vostra tessere in una tasca di una nostra giacca, nel nostro portafogli, o nel bauletto della macchina.

grazie

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 18/12/2013, 9:49
da KrystalClub
ilnavigator ha scritto:Riprendo questo topic per fare un appello ai gestori di club prive:

appurato che le tessere vanno fatte, per favore fatele non riconoscibili.
non sono Fidelity di un negozio, non vi servono per fare pubblicità, per cui è inutile e dannoso scrivere il nome completo del locale e dell'associazione.

Per il suo scopo sarebbe sufficiente una sigla per indicare il locale e un'altra per l'associazione, togliendo qualsiasi parola tipo "sex, swinger, libertino" ecc....

Ci evitereste imbarazzi (o anche molto non peggio) nel caso un familiare, un collega, o un amico, trovi la vostra tessere in una tasca di una nostra giacca, nel nostro portafogli, o nel bauletto della macchina.

grazie
Giusto suggerimento, grazie.
Lo abbiamo raccolto, da parte nostra provvederemo in tempi brevissimi.

Noi però possiamo solo mettere una sigla al posto del nome intero del club, perché usiamo le tessere standard (non personalizzate) della nostra associazione.

Diversi locali stampano tessere proprie per far sì che i soci non utilizzino mutuamente quelle fatte in palestre, spa o altri circoli con la stessa affiliazione (in pratica vi fanno associare due volte alla stessa organizzazione).

Re: CLUB PRIVE': aspetti amministrativi e gestionali

Inviato: 18/12/2013, 16:56
da ilnavigator
KrystalClub ha scritto:
ilnavigator ha scritto:Riprendo questo topic per fare un appello ai gestori di club prive:

appurato che le tessere vanno fatte, per favore fatele non riconoscibili.
non sono Fidelity di un negozio, non vi servono per fare pubblicità, per cui è inutile e dannoso scrivere il nome completo del locale e dell'associazione.
grazie
Giusto suggerimento, grazie.
Lo abbiamo raccolto, da parte nostra provvederemo in tempi brevissimi.

Noi però possiamo solo mettere una sigla al posto del nome intero del club, perché usiamo le tessere standard (non personalizzate) della nostra associazione.

Diversi locali stampano tessere proprie per far sì che i soci non utilizzino mutuamente quelle fatte in palestre, spa o altri circoli con la stessa affiliazione (in pratica vi fanno associare due volte alla stessa organizzazione).
:052
come al solito siete attenti ai suggerimenti....
fra l'altro il vostro nome, per chi non conosce l'ambiente, è molto più neutro e quindi meno riconoscibile rispetto a nomi come "la maison de l'amour" o "il tempio di valentina" ....