Pagina 1 di 2

Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 03/11/2012, 10:02
da aguirre1
Robottine giapponesi (ma anche robottini, ovviamente, in stile dell'indimenticabile AI-Intelligenza Artificiale ): solo un mezzo per masturbarsi, o una frontiera quasi sconvolgente della sessualità del futuro?

http://www.lastampa.it/2012/11/03/itali ... agina.html

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 03/11/2012, 10:44
da BanitoXXX
Non mi pongo la domanda. Ho già letto tutto Asimov anni fa.

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 03/11/2012, 11:57
da aguirre1
BanitoXXX ha scritto:Non mi pongo la domanda. Ho già letto tutto Asimov anni fa.

E' vero, anch'io. Ma Asimov, nostro passato comune, anticipava il futuro del suo presente

Poi questo futuro è arrivato veramente, ed è stato illustrato anche da AI, con lo schema cinematografico di 2001 (mi pare che dietro a Spielberg ci fosse la mano di Kubrick)

Adesso lo abbiamo davanti, filmato e fotografato-

Io mi chiedo: cosa proviamo dentro di noi? Che sentimenti ci suscita?

A me fa sorgere interesse ed attrazione, mi piacerebbe confrontarmi

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 03/11/2012, 17:24
da belnudo
Delle due chi è il robot?

Immagine

Immagine

la domanda è: chi è il trasgressivo?

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 03/11/2012, 18:08
da aguirre1
belnudo ha scritto:Delle due chi è il robot?

Ottima domanda; noi, a posteriori, lo sappiamo , ma è domanda tutt'altro che scontata

belnudo ha scritto: la domanda è: chi è il trasgressivo?

Secondo me il trasgressivo è chi rompe gli schemi della società perbenista e viene affascinato - anche - da queste cose

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 04/11/2012, 13:59
da andro
ben fatte, poi da vedere al tatto... Alla fine credo possano rientrare nella categoria dei giochi erotici. Invece di un fallo o una vagina in lattice o silicone (o altro, confesso la mia ignoranza in materia) c' è anche il contorno.
Personalmente, se devo masturbarmi vado alla vechia; nell' atto a 2 quello che mi eccita è dare piacere all' altro. Se manca questo, allora meglio la mano e un buon film :-D. Ma questo è personale naturalmente, massimo rispetto per chi prova anche questi giochini ;-)

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 04/11/2012, 17:16
da aguirre1
andro ha scritto:ben fatte, poi da vedere al tatto... Alla fine credo possano rientrare nella categoria dei giochi erotici. Invece di un fallo o una vagina in lattice o silicone (o altro, confesso la mia ignoranza in materia) c' è anche il contorno.
Personalmente, se devo masturbarmi vado alla vechia; nell' atto a 2 quello che mi eccita è dare piacere all' altro. Se manca questo, allora meglio la mano e un buon film :-D. Ma questo è personale naturalmente, massimo rispetto per chi prova anche questi giochini ;-)


c'è molto di giusto in ciò che dici

Però dipende tutto dal grado di perfezionamento: secondo alcuni, gli androidi nella sessualità sono destinati a soppiantare gli umani

Per chi fosse interessato a vedere dove siamo arrivati fino ad oggi, ci sn video, fra cui segnalo questi:

http://www.youtube.com/watch?v=efumWDcO ... re=related
(Geminoid F and its source; è quello breve delle due sorelle: c'è la modella e l'androide a sua immagine e somiglianza) )

http://www.youtube.com/watch?v=MaTfzYDZ ... re=related


http://www.youtube.com/watch?v=0_UfkjexM5Y

A chi fosse ULTERIORMENTE INTERESSATO, risparmio la fatica: per il momento sono prototipi che vengono fatti su commissione dalla Geminoid, siamo da un milione in su...

per i gay: occhio a non ordinare per sbaglio l'androide copia dell'ingegnere capo della Geminoid: è orribile (orribile l'uomo, non l'androide in sè per sè) :)=)

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 15/12/2012, 22:24
da Marika42
ahahaha è bellissima, prima o poi dovremo rassegnarci al fatto che una bella bamobolina sarà più affascinante di noi bambole :)

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 16/12/2012, 10:53
da aguirre1
Marika42 ha scritto:ahahaha è bellissima, prima o poi dovremo rassegnarci al fatto che una bella bamobolina sarà più affascinante di noi bambole :)

Ciao bella Marika :)))

Intanto guarda: questo è l'uomo che per primo mi ha fatto pensare al matrimonio (ma non con lui, però...):


http://www.youtube.com/watch?v=5ajmy0_QlD0

http://www.youtube.com/watch?v=CfL_wZk25TM


Questa è una delle sue ultime rappresentazioni (io la chiamo "l'intervista")


http://www.youtube.com/watch?v=CO8vNy5PCFY

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 17/12/2012, 23:02
da dell
c'è molto di giusto in ciò che dici

Però dipende tutto dal grado di perfezionamento: secondo alcuni, gli androidi nella sessualità sono destinati a soppiantare gli umani

Per chi fosse interessato a vedere dove siamo arrivati fino ad oggi, ci sn video, fra cui segnalo questi:

http://www.youtube.com/watch?v=efumWDcO ... re=related
(Geminoid F and its source; è quello breve delle due sorelle: c'è la modella e l'androide a sua immagine e somiglianza) )

http://www.youtube.com/watch?v=MaTfzYDZ ... re=related

nn mi stupirei se tra qualche anno saranno in vendita x ricconi penso

tutto questo mi viene in mente il film ghost in the shell l'attacco dei cyborg
dove gli androidi sessuali era la norma

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 17/12/2012, 23:11
da AmbraStarlet
Fa tanto Blade Runner :D

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 18/12/2012, 0:23
da aguirre1
dell ha scritto:
nn mi stupirei se tra qualche anno saranno in vendita x ricconi penso
ci sono già le preordinazioni a Tokio, da parte piu che altro di hotels e centri commerciali

D'altra parte a Tokio ci sono già alberghi con bambole per clienti, si tratta solo di spendere un pò di piu

Il primo prototipo è costato piu di un milione, ma, in caso di produzione industriale, se non ho capito male siamo sui 100.000 dollari, vestiti extra a parte

dell ha scritto: tutto questo mi viene in mente il film ghost in the shell l'attacco dei cyborg
dove gli androidi sessuali era la norma

nn l'ho visto, me lo vedrò :) sn rimasto fermo a AI - Intelligenza Artificiale: firma di Spielberg ma possente, dietro alle quinte. il respiro di Kubrick (e si vede)

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 18/12/2012, 0:25
da aguirre1
AmbraStarlet ha scritto:Fa tanto Blade Runner :D

... anche :)

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 18/12/2012, 20:08
da AmbraStarlet
aguirre1 ha scritto:
AmbraStarlet ha scritto:Fa tanto Blade Runner :D

... anche :)
Quindi tra qualche anno, quando il mio compagno mi tradirà con una robottina del genere, ed io lo scoprirò... succederanno due cose:
1) non so come impostare la scena di gelosia, trattandosi di una robot...
2) lui mi risponderà: "ho visto cose che voi umane non potreste neanche immaginare"...

Re: Robottine giapponesi: un pezzo di metallo o il futuro?

Inviato: 18/12/2012, 22:03
da dell
AmbraStarlet ha scritto:
aguirre1 ha scritto:
AmbraStarlet ha scritto:Fa tanto Blade Runner :D

... anche :)
Quindi tra qualche anno, quando il mio compagno mi tradirà con una robottina del genere, ed io lo scoprirò... succederanno due cose:
1) non so come impostare la scena di gelosia, trattandosi di una robot...
2) lui mi risponderà: "ho visto cose che voi umane non potreste neanche immaginare"...

2) "non è come pensi, stavo testando se ha qualche difetto in fin dei conti è ancora in garanzia"