L'angolo del bidone

Alla scoperta del mondo scambista ed esibizionista.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, KrystalClub

Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

L'angolo del bidone

#1 Messaggio da Super Zeta »

Nel circuito degli scambisti il bidone è sempre dietro l'angolo.

C'è chi si spaccia per chi non è (magari anche utilizzando foto di altri)

Chi tira bidoni x professione (mi si è rotta la macchina, la mia donna ha le sue cose, io ho la febbre, c'è un'invasione di marziani...)

Chi raccoglie foto altrui senza poi mai arrivare al dunque

Chi infesta le caselle altrui (i singoli stupidi) con mail che non hanno nessuna attinenza con quanto chiesto negli annunci (per la serie a furia di provarci qualcosa salterà  fuori)

L'idea è quella di raccogliere una sorta di database degli scorretti, quelli che vi hanno fatto perdere tempo e voglia di giocare

Il contributo di tutti sarà  prezioso per non rimanere vittime dei tanti ciarlatani dello scambio.
Ultima modifica di Super Zeta il 16/11/2004, 0:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#2 Messaggio da cimmeno »

non è per criticare la tua iniziativa, peraltro sensata

ma se si raccolgono informazioni circostanziate che rendono chairamente riconoscibile una persona (ovvero si compilano schede personali con descrizione , magari foto ed metodologia del bidonaggio ) e li si mostra pubblicamente senza che questi abbiano manifestato il proprio consenso, credo si vada verso la violazione della privacy. o almeno credo, non sono un'esperto, gli insigni giuristi del forum daranno un parere più professionale

alby
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1145
Iscritto il: 20/05/2001, 2:00

#3 Messaggio da alby »

Cimmeno non ha torto. E'materia minata.

larrysx
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/10/2004, 15:49
Località: F.V.G.

#4 Messaggio da larrysx »

Ho visto su qualche sito che l'idea è stata realizzata anche se si sono limitati a segnalare ladri di foto e false singole.
Effettivamente Cimmeno ha ragione per quel che riguarda la privacy...si rischia inoltre di arrivare a un clima da "dagli all'untore!" e poi chi ci dice che la segnalazione arrivi da una persona corretta?
La soluzione più pratica e con meno inconvenienti è di costituire una specie di "circolo dello scambio doc" dove le coppie/singole/singoli si conoscono realmente (esistono già  delle iniziative simili).
Ovvio che per allargare il giro delle conoscenze qualcuno deve pur rischiare...ma il gioco sta anche qui...non credete?
D'altro canto Superzeta ha ragione, a nessuno fa piacere prendere bidoni, io ne ho beccati diversi sul groppone e devo ammettere che danno mooolto fastidio, specialmente a me che come singolo non ho certo un'agenda degli appuntamenti fitta, comunque si sa: "la madre degli stupidi è sempre incinta..."

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#5 Messaggio da Super Zeta »

Ragazzi mica si chiedono nomi e cognomi!
Gli annunci sono sempre caratterizzati da una mail

Non è difficile fare un breve report del bidone, linkare le foto ed indicare la mail


Non tiriamo fuori a sproposito leggi sulla privacy...
Ve lo vedete uno che vi cita in giudizio perchè lui è uno scambista doc e voi avete detto che una volta non è venuto a scopare con voi? :DDD

Raven
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/2004, 15:27
Località: Milano

#6 Messaggio da Raven »

Penso sia un ottima iniziativa!

alby
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1145
Iscritto il: 20/05/2001, 2:00

#7 Messaggio da alby »

Forse è meglio limitarsi ai report del bidone

redbaron
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/07/2003, 10:29

#8 Messaggio da redbaron »

Super Zeta ha scritto:Ragazzi mica si chiedono nomi e cognomi!
Gli annunci sono sempre caratterizzati da una mail

Non è difficile fare un breve report del bidone, linkare le foto ed indicare la mail


Non tiriamo fuori a sproposito leggi sulla privacy...
Ve lo vedete uno che vi cita in giudizio perchè lui è uno scambista doc e voi avete detto che una volta non è venuto a scopare con voi? :DDD
Carissimo ,
questa volta devo dissentire da te. Per me questa legge sulla privacy è una grandissima tortura (in azienda da me ci sto naufragando da alcuni mesi ed è veramente una "palude").
Il problema non è che qualcuno delle persone incluse nella lista ti citi. Se cosi fosse non ci sarebbe nessun problema. Il problema è che cosi facendo si crea un archivio non autorizzato (espressamente, con il consenso informato - non basterebbe una frase nel regolamento del sito a cui si mandano gli annunci) e l'autoritóà  di polizia giudiziaria demandata a questi controlli non è piu la polizia postale (sotto organico e non molto abituata ai controlli) ma la Spettabile Guardia di FInanza la quale puó intervenire anchew senza denuncia di parte. Creando un archivio (che da qualche pare in formato elettronico pur ci sarà ) si da la possibilità  ai finanzieeri di utilizzare questo come "grimaldello" per approfondire altri tipi di indagini.

Ogni commento da esperti è gradito.
Se ho detto delle "cazzate giuridiche" ditemelo pure (senza sbeffeggiarmi).
ciao

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#9 Messaggio da cimmeno »

inoltre ci sono aspetti della questione che forse non hai considerato

esempio


poniamo che il singor rossi e rispettiva consorte, ragazza, amichetta moglie o altro , pratichino lo scambio di coppia ed abbiano le proprie foto in bella vista su uno dei tanti siti che si occupano di scambio di coppia.
arriva il bidonista, scarica la foto su pc, giochicchia con un programma di fotoritocco e cambia l'indirizzo email e la manda ad una terza persona , onde tirargli il pacco

la terza persona incazzata pubblica la suddetta foto in una lista come quella da te progettata.
il singor rossi si ritrova

a) insultato per qualcosa che non ha fatto
b) sputtanato nella sua attività  di scambio di coppia , poichè nessuna altra coppia gli darà  mai retta appena manda al foto.

suggerirei soluzioni intermedie quali

a) incontri preliminari da farsi qualche giorno prima in i orari diurni, magari in pausa pranzo, in luoghi frequentati e facilmente raggiungibili . se ti manda a puttane una serata è un conto, se ti tira un bidone per pranzo il danno è già  minore, e non credo che uno prima si presenti di persona ad un pranzo e poi tiri un pacco
b) la stesura anzichè di una lista nera dei bidonisti, di una lista bianca di new entry che si sono rivelate un buon acquisto, e che viceversa avrebbero tutto l'interesse a diffondere al rpopria foto onde procacciarsi nuovi incontri.
c) l'utilizzo di un sistema, simile a quello usato da ebay (e comunque non esente da fregature) basato in pratica sul fatto che chi in passato è stato con una determinata coppia lo segnala sul proprio account. così si sarà  più guardinghi verso coppie senza incontri precedenti e più rilassati verso chi è stato già  rodato

Avatar utente
kapedag
Bannato
Bannato
Messaggi: 2794
Iscritto il: 31/08/2004, 10:56
Contatta:

#10 Messaggio da kapedag »

Diró la mia anche se non mi occupo propriamente di queste cose:
1) profili penali, sono quelli che più preoccupano l'internetnauta: da questo punto di visto ritengo che ci possano esser in astratto gli estremi del reato di diffamazione in quanto, come è a tutti noto, la verità  del fatto non giustifica la lesione pubblica della dignità  dell'autore. Tuttavia l'identificabilità  del soggetto deve esser INEQUIVOCABILE quindi se ha fornito una mail falsa il reato decade; qualche problema in più con la foto che generalmente è specchio della persona ma che, qualora non fosse di colui che l'ha fornita, potrebbe metterlo nei guai con il legittimo proprietario, cosa che esula dalle intenzioni - buone - dell'iniziativa di Superzeta. In ogni caso è necessaria una querela di parte.
Pertanto eviterei la foto.
2) La pubblicazione di una mail - vera - di un terzo è violazione della sua privacy? Direi di no se la mail è già  di dominio pubblico, di si al contrario. Anche in questo caso peró il bene tutelato è la privacy, non la mail, quindi è necessario che dal comportamento di pubblicazione siano scaturite conseguenze per il terzo ignaro che si concretizzino nella violazione di quel valore (spam, mail irriverenti e fastidi di altro genere). Anche qui voglio vedere chi avrebbe il coraggio di adire la legge per tutelarsi...
Esistono le mailing list....quindi tutto più facile e esente da rischi, si tratta di corrispondenza tra privati e l'unico reato che potrei ipotizzare è quello di ingiuria, ma ritengo sostanzialmente pressochè impossibile che esso venga realmente perseguito dde anche che il diretto interessato ne venga a conoscenza.
3) basi dati non autorizzate, non conosco la legge sulla privacy bene ma mi pare che le bd da autorizzare siano solo quelle contenenti informazioni "sensibili".
LA SOLUZIONE è - a mio avviso - la pubblicazione dei nomignoli che utilizzano per identificarsi es "cpromaxsingoli" e fare presente dove si pubblicano. In questo caso l'identificabilità  non è diretta e quindi non credo che ci siano beni tutelati giuridicamente.
Un salutone a tutti gli amici del forum e ci si vede sabato sera da Tixi
Anche lo stolto, se tace, passa per saggio e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.

Avatar utente
Vivya
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 908
Iscritto il: 03/10/2001, 2:00
Contatta:

#11 Messaggio da Vivya »

E' inutile che parliate se non siete dell'ambiente e quindi non sapete a che cosa si sia voluto riferire fabrizio.

Esistono coppie false che usano nick identificabili...
Magari ad es a me potrà  capitare che so di incontrare una coppia che si fa chiamare coppia1234 (è un esempio), e scoprire che la coppia è composta da una tipa semicostretta che non parla perchè ha paura di lui che quasi la obbliga (puó capitare) e quindi metto in guarda altre coppie dal trovarsi in questa situazione per lo meno imbarazzante o che cmq fa perdere tempo.
Es ancor + stupido: coppie che usano foto magari loro ma di 10 anni fa...e ovviamente ci si trova dinnanzi a qualcosa di diverso.
idem per presunte coppie che poi quando decidi data e luogo dell'incontro ti ritrovi davanti solo un singolo che ti dice che la moglie sta male allora ha pensato che magari poteva venire anche da solo....
Insomma, questi sono i pacchi che si possono trovare nell'ambiente.
Normalmente vengono segnalati, e non c'è nessuna violazione della privacy... (la privacy di chi? di un nick?)
Ci sono tante altre situazioni fastidiose, es di gente che inoltra mail lunghissime che non hanno nessuna attinenza con quello che ben chiarisci di cercare e lo fanno tutti i giorni...ma quelli son casi patologici, basta impostare il cestinamento automatico delle sue missive.
[url]http://www.vizia.it[/url]

redbaron
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/07/2003, 10:29

#12 Messaggio da redbaron »

Vivya ha scritto:E' inutile che parliate se non siete dell'ambiente e quindi non sapete a che cosa si sia voluto riferire fabrizio.

Esistono coppie false che usano nick identificabili...
Magari ad es a me potrà  capitare che so di incontrare una coppia che si fa chiamare coppia1234 (è un esempio), e scoprire che la coppia è composta da una tipa semicostretta che non parla perchè ha paura di lui che quasi la obbliga (puó capitare) e quindi metto in guarda altre coppie dal trovarsi in questa situazione per lo meno imbarazzante o che cmq fa perdere tempo.
Es ancor + stupido: coppie che usano foto magari loro ma di 10 anni fa...e ovviamente ci si trova dinnanzi a qualcosa di diverso.
idem per presunte coppie che poi quando decidi data e luogo dell'incontro ti ritrovi davanti solo un singolo che ti dice che la moglie sta male allora ha pensato che magari poteva venire anche da solo....
Insomma, questi sono i pacchi che si possono trovare nell'ambiente.
Normalmente vengono segnalati, e non c'è nessuna violazione della privacy... (la privacy di chi? di un nick?)
Ci sono tante altre situazioni fastidiose, es di gente che inoltra mail lunghissime che non hanno nessuna attinenza con quello che ben chiarisci di cercare e lo fanno tutti i giorni...ma quelli son casi patologici, basta impostare il cestinamento automatico delle sue missive.
Io avevo capito benissimo a che cosa si riferiva Fabrizio. In linea di principio sono perfettamente d'accordo con lui e quindi anche con te. Anche io immagino che nella pratica non si leda nessun diritto.
Il problema, secondo me, infatti non è la presunta lesione del diritto alla riservatezza (privacy) di persone (o meglio di nick) .
Il problema, ripeto, è la creazione di "archivi" (completi o non completi di nomi, telefono ecc..) che dia adito a chi è demandato dalla legge al controllo di intervenire. Poco importa che poi il giudice alla fine di un processo di 2/3 anni mandi tutto in archivio perchè "nessuno" è stato diffamato ("nessuno" visto che si tratta di nomi fittizi). Il problema è che intanto, con la scusa di controllare tale archivio ti sequestrano il sito.....

Ripeto, opinioni di persone esperte nel campo (per campo intendo le normative sulla privacy e quindi avvocati, non esperti di scambio) sono gradite.

Avatar utente
kapedag
Bannato
Bannato
Messaggi: 2794
Iscritto il: 31/08/2004, 10:56
Contatta:

#13 Messaggio da kapedag »

Redbaron, io sono avvocato! Mi occupo di finanza e non di privacy ma i principi fondamentali del diritto li conosco piuttosto bene.
Sia tu che Vivya rileggete bene quello che ho scritto...
Posso convenire solo su un punto: alla fine non succede nulla ma intanto si viene chiamati in Questura e se c'è rinvio a giudizio tocca anche presentarsi almeno come "persona informata dei fatti".
Personalmente non posterei la foto di un terzo nemmeno se mi pagassero per farlo e ancor più non gli attribuirei comportamenti disdicevoli, anche se veri, di fronte al pubblico.
Per il nick, ripeto, se è generico e non è una mail completa penso che si possa fare.
Vivya, ammazza che ambientino che hai descritto, per fortuna che io non uso internet per i miei incontri...con le chat regolari queste cosenon succedono e si tromba alla grande.
Ciao
Anche lo stolto, se tace, passa per saggio e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.

redbaron
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/07/2003, 10:29

#14 Messaggio da redbaron »

kapedag ha scritto:Redbaron, io sono avvocato! Mi occupo di finanza e non di privacy ma i principi fondamentali del diritto li conosco piuttosto bene.
Sia tu che Vivya rileggete bene quello che ho scritto...

Ciao
il problema è che la nuova normativa sulla privacy pare (a chi ci deve lavorare come me) proprio contrastante con alcuni dei cosiddetti principi fondamentali.
Ma , mi pare , nella sostanza, di aver detto le stesse cose che dicevi tu. Il problema da me sollevato sulla normativa in questione è proprio che non ci si deve aspettare che sia l'eventuale persona che si sente colpito a chiamarti in giudizio. Sei tu, nel momento in cui crei un database, a dover predisporre tutta una serie di accorgimenti atti a dimostrare che sei in grado di non infrangere certe regole contenute nella normativa in questione .

redbaron
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/07/2003, 10:29

#15 Messaggio da redbaron »

volete un esempio banalissimo:
elenchi telefonici dei clienti e fornitori! Dovrebbero essere tutti custoditi in un cassetto chiuso a chiave, magari addirittura in una cassaforte ignifuga, le cui chiavi sono in consegna solo al responsabile della sicurezza o a persona demandata (e nominata nel piano programmatico della sicurezza--da allegare al bilancio) il quale , di volta in volta, apre il cassetto e da il numero a chi ne ha bisogno!!!!!
Questa naturalmente è la lettura piu beota della legge......purtroppo peró la legge è scritta talmente da culo che si presta benissimo a interpretazioni beote da parte di polizia giudiziaria e procuratori d'assalto

Rispondi

Torna a “Private Trasgressioni”